Vai al contenuto

Ma le gare del salame non le fa più nessuno


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi sono Mattia e sono di Gallarate provincia di Varese ultimamente sto vedendo una riduzione drastica alle partecipazioni alle gare in giro nelle piste che vado di solito ma dove sono finiti i veri appassionati?
Va bene che c'è la crisi è questo hobby a livello di prezzi è una inculata power però il divertimento che ti da merita di brutto
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi sono Mattia e sono di Gallarate provincia di Varese ultimamente sto vedendo una riduzione drastica alle partecipazioni alle gare in giro nelle piste che vado di solito ma dove sono finiti i veri appassionati?
Va bene che c'è la crisi è questo hobby a livello di prezzi è una inculata power però il divertimento che ti da merita di brutto
Io corro con il rally game e li di solito 30/40 persone si arriva anche se ogni anno perdiamo 5/10 persone invece di solito facevo anche qualche gara con il 1/8 pista ma ultimamente non si riesce neanche a fare una batteria da 10. Come mai?
Vorrei sentire qualche parere, andando avanti così o fai il mondiale o corri a ######.
È un parere personale magari mi sbaglio
Poi gente ricordatevi che per fare questo hobby anche se si compra un motore da 150 euro si può fare lo stesso una garetta ultimamente vedo gente che se non possono comprarsi un motore da 500 euro non cominciano neanche e poi se riescono a comprarlo dopo 2 mesi smettono per i costi elevati e perché vanno a sbattere a destra e manca ahahahahah
LA POTENZA E' NULLA SENZA IL CONTROLLO

ciao Mattia, sul discorso dei prezzi da "inculata power" sono pienamente d'accordo al 101%, i prezzi sono veramente esorbitanti e ti vendono del materiale che vale niente al prezzo dell'oro....e' una cosa disumana e nn capisco come fanno a mantenere questi ritmi di prezzi; se nn comprasse piu' niente nessuno vedi come cambia la storia.....FIDATI CAMBIEREBBE MOLTO!!!!sul fatto della scarsa partecipazione alle gare io penso che  gli elevati  costi nel mantenere questo hobby penso che influiscono molto sul ridurre l'utilizzo o addirittura ad abbandonare definitivamente in molti casi.Se i costi fossero almeno dimezzati ed alla portata di tutti penso che le partecipazioni alle gare aumenterebbero molto  xk appassionati di questo hobby siamo tantissimi.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che il motivo non sia il costo ma più una questione di ignoranza generale, in pista vedo sempre più gente che spende 500-600 per mettere giù una macchina ma poi senza alcuna conoscenza, di conseguenza la macchina ad ogni curva si ribalta, va in testacoda o addirittura provocano rotture continue.

Questo alla lunga al neo appassionato scoccia e fa desistere.

 

Io faccio 1/8 elettrico off ed ho visto gente che monta motori da 2500kv in su, ma poi la macchina è inguidabile per la troppa potenza, oppure ci monta sotto lipo non adeguatamente dimensionate che esplodono. E poi si meravigliano se con una umilissima RTR del 2009 guido come loro.

 

Peccato che fai pista, perchè io sono di Angera e giro con degli amici in una pista privata a bregano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo e' il professionismo esagerato che rovina questo hobby.............

Link al commento
Condividi su altri siti

A volte passa l'idea sbagliata che per divertirsi servono centinaia di euro di optional, motori che sembrano missili terra aria e un sacco di chincaglierie inutili.
Questo hobby è certamente costoso (sono d'accordo che in alcuni casi i prezzi sono esagerati), ma troppo spesso si spende molto più del necessario, e non ci si diverte più, figuriamoci fare qualche garetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto solo post intelligenti; avete tutti ragione!!! Le garette del salame vengono snobbate perchè POCO importanti, con premi piccoli o inesistenti, perchè l'organizzazione non è professionale, perchè non si corre su circuiti perfetti ecc, ecc.

Ebbene, io faccio sia il pilota che il crono-man, sono responsabile di un mini autodromo e quindi ho una panoramica abbastanza vasta e varia... fondamentalmente, mancano i soldi, ma anche la cultura modellistica!!! Non credo vi sia alcun rimedio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico anche io la mia (parlo per l'1/8 pista), secondo me la partecipazione alle gare è diminuita solo in alcune piste e solo per un target limitato di persone (purtroppo i neofiti)...io solitamente bazzico a Fiorano e che ci sia il mondiale (dico per esempio) o che ci sia il trofeo del costruttore di motore o gomme di turno, il pieno di iscritti lì si fa quasi sempre (a ottobre ci sarà l'ENS, si arriverà a 150 iscritti con molte richieste rifiutate per esubero)...riconosco però che la maggior parte dei nomi che girano ormai da anni sono sempre gli stessi, ma fortunatamente stanno venendo fuori molti giovani talenti, quindi non vedo la situazione così nera...vedo automodelli sempre all'avanguardia, motori da miliardi di euro, materiale sempre al top da chi fa la finale A a chi fà la finale E...poi ripeto io parlo per l'1/8 pista, non so come sia la situazione nelle altre categorie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma le gare del salame non le fa più nessuno

 

Questo e' il titolo della discussione , credo che si parli di altro .

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...