Vai al contenuto

Motore per 1/8 ..... a benzina verde.


Messaggi raccomandati

Adesso è in vendita. Chissà quale sarà l'evoluzione di questi motori, potrebbero aprire la strada a soluzioni interessanti:
http://www.horizonhobby.com/products/DYNE0506?cm_mmc=BrandSiteReferral-_-LOS-_-ProductPageTab-_-DYNE0506
Intanto ,questo in particolare, equipaggia alcuni modelli di Losi off rtr, poi chissà..
Link al commento
Condividi su altri siti

Molto interessante.

Ho appena chattato con loro, è ancora in preorder e la distribuzione partirà da marzo.

 

Sarebbe interessante capire come funziona la parte elettrica, inoltre ho visto che danno in dotazione una boccetta di olio specifico, sarebbe interessare pure capire di cosa si tratta nello specifico.

 

In ogni caso sarà o rivoluzione o un mega flop, anche se, d'istinto, sento che sarà veramente un prodotto innovativo.

 

Ancora un po' di pazienza e vedremo. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto interessante.
Ho appena chattato con loro, è ancora in preorder e la distribuzione partirà da marzo.

Sarebbe interessante capire come funziona la parte elettrica, inoltre ho visto che danno in dotazione una boccetta di olio specifico, sarebbe interessare pure capire di cosa si tratta nello specifico.

In ogni caso sarà o rivoluzione o un mega flop, anche se, d'istinto, sento che sarà veramente un prodotto innovativo.

Ancora un po' di pazienza e vedremo. :)

La parte elettronica secondo me è una semplice bobina come nelle auto vecchie o nelle moto! Ovviamente ridimensionata a una macchinetta ma il concetto dovrebbe essere quello! Anche perché essendo un motore a benzina lo hanno equipaggiato con una candela normale! Non con quelle a cui siamo abituati! Quindi ciao accendi candela Hahaha :D interessante sarebbe da capire quel filo che esce fuori da dietro il volano cosa sia e cosa serve!
Link al commento
Condividi su altri siti

Si parla di 30.000 giri/min, vista la cilindrata maggiorata, si potrebbe mettere un rapporto un po' più lunghetto e spuntare velocità buone. Immaginare l'odore dei gas di scarico, simile a quello di un vecchio ciclomotore "Si" degli anni 80, è una bella goduria (dal mio punto di vista naturalmente, vecchietto di 40 anni). Comunque secondo me, ne flop, ne successone.... Ma una via di mezzo, vedremo. Prima di provarlo , aspetto che faccia strada un temerario che magari lasci una recensione, son troppo curioso :D .
Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla scatolina c'è scritto input "6-7,4 V, output maz 10 kV", dovrebbe essere un trasformatore che prende la corrente della ricevente e la da ad alto voltaggio alla candeletta.
Sul carter credo ci sia un sensore (dato che il cavo è a 3 poli e non 2), penso che dica al trasformatore quando smettere di dare corrente quando il motore è avviato (essendo diesel non c'è bisogno che la candela rimanga alimentata sempre, come le nostre auto in scala). Probabilmente legge il numero di giri...

(mi riservo di aver detto scemenze)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla scatolina c'è scritto input "6-7,4 V, output maz 10 kV", dovrebbe essere un trasformatore che prende la corrente della ricevente e la da ad alto voltaggio alla candeletta.
Sul carter credo ci sia un sensore (dato che il cavo è a 3 poli e non 2), penso che dica al trasformatore quando smettere di dare corrente quando il motore è avviato (essendo diesel non c'è bisogno che la candela rimanga alimentata sempre, come le nostre auto in scala). Probabilmente legge il numero di giri...
(mi riservo di aver detto scemenze)

No in questo caso se nn sbaglio la candela deve essere sempre alimentata perché è un motore a 2 tempi
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto il video e le prestazioni sono di tutto rispetto soprattutto per l'off.
Come successo commerciale non so, io una quindicina di anni fa ho avuto una compagnucci, modello 1:8 touring equipaggiato con un motore da 6.5 cc a due tempi.
Non ebbe grande successo anche perché al di la delle prestazioni la macchina aveva parecchi difetti ma una cosa nn la dimenticherò mai: la mettevo in moto spingendola con il piede, altro che cassettina d'avviamento.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gil, se il motore è a benzina verde la candela va sempre alimentata, se diesel solo alla prima scintilla... (non dipende dai 4T o 2T ma esclusivamente dal carburante).

Sinceramente non ci sono specifiche nel link, perciò ho azzardato... Se fosse a benzina verde l'alimentazione sarebbe continua, in quel caso il volano potrebbe fare da bobina per non far consumare troppa elettricità alla ricevente (non mi spiegherei però il significato del cavo a 3 poli).

Per chi lo aveva chiesto, la boccetta credo sia semplicemente di olio motore (magari studiato appositamente per il modellismo, con viscosità specifica data la dimensione ridotta del motore), perchè la benzina verde semplicemente non si vende miscelata :)

Per adesso sono solo tutte ipotesi comunque, è un progetto davvero affascinate e ne sapremo di più quando qualcuno avrà il motore per mano :)

Link al commento
Condividi su altri siti

io dico la mia,i motori alimentati a benzina al posto dell'alcool già si erano provati,l'elettronica di bordo altro non è che un sensore applicato al volano che dà l'impulso ad una batteria per esplodere la miscela al momento giusto.
per compensare alle potenze si potrebbe aumentare la cilindrata,di conseguenza materiali con più "ciccia" ergo minor usura,meno giri più coppia (poi dipende dal costruttore/preparatore cosa vuole ottenere).

per il regolamento ora non servono,magari però apriranno una strada....


il risparmio di euro per l'acquisto di mix è enorme.

sh ed altri costruttori asiatici ci stanno lavorando da un pò magari il tempo ci dirà se loro abbiano intrapreso la strada giusta.

 

https://www.youtube.com/watch?v=zp62qRrNRB8

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me questo .31 (da quello che ho letto in rete) sembra un passetto in avanti rispetto gli altri, sicuramente niente a che vedere con i motori a benzina di 15 anni fa. SE, e dico SE, la benzina prenderà piede (come mi auguro) anche l'elettronica di bordo diventerà inevitabilmente più piccola e leggera. Come prestazioni siamo (a mio modestissimo parere) a livelli ottimi, chi di voi, dai filmati in rete sul motore di che trattasi, avrebbe notato che era alimentato a benzina? Io sinceramente, non me me sarei accorto.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gil, se il motore è a benzina verde la candela va sempre alimentata, se diesel solo alla prima scintilla... (non dipende dai 4T o 2T ma esclusivamente dal carburante).

Sinceramente non ci sono specifiche nel link, perciò ho azzardato... Se fosse a benzina verde l'alimentazione sarebbe continua, in quel caso il volano potrebbe fare da bobina per non far consumare troppa elettricità alla ricevente (non mi spiegherei però il significato del cavo a 3 poli).

Per chi lo aveva chiesto, la boccetta credo sia semplicemente di olio motore (magari studiato appositamente per il modellismo, con viscosità specifica data la dimensione ridotta del motore), perchè la benzina verde semplicemente non si vende miscelata :)

Per adesso sono solo tutte ipotesi comunque, è un progetto davvero affascinate e ne sapremo di più quando qualcuno avrà il motore per mano :)

 

 

 

 

 

Certo che siete proprio de COCCIO...

I 2 tempi glow plug non sono e non saranno mai dei ciclo DIESEL !!!!!!!!!!!!!!!! sono dei ciclo OTTO ad innesco termochimico con anticipo fisso (che si può regolare solo lievemente, entro certi margini con gli spessori sottotesta e con le gradazioni delle candele).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti i glow plug (testa calda) non sono diesel , ma vengono definiti "semidiesel", per il fatto che NON sono ad accensione comandata, ma ad accensione spontanea.... semplice , anche troppo :D

Copio e incollo:

"Dizionario Tecnico

Nei micromotori da modellismo, di tipo SEMIDIESEL glow plug, l’anticipo di accensione viene determinato intervenendo su tre principali parametri che sono il potere esplosivo della miscele, la distanza tra cielo del pistone al PMS e testa della camera di scoppio, gradazione termica della candeletta di accensione. Il potere esposivo della miscela di alimentazione del propulsore viene modificato a seconda della qualità dei componenti della miscela e soprattutto dalla quantità di nitrometano presente nella stessa; la distanza pistone-sottotesta viene modificata aumentando o diminuendo il numero di spessori (detti anche rasamenti) interposti tra la sommità del cilindro e il sottotesta; infine la gradazione della candeletta (non necessariamente corrispondente tra stesso grado di marche diverse) che risulta essere tanto più “calda” quanto basso è il suo numero identificativo di gradazione, e tanto più sarà calda tanto più avremo anticipo. Non potendo attualmente diporre di variatori di anticipo sui micromotori si sceglie normalmente la gradazione della candela, posti certi miscela e spessoramento, a seconda della temperatura esterna e di quella a cui funzionerà il motore, dipendente da tipo di carrozzeria usata, tracciato di prova, e impianto di scarico. Da tenere presenti per la taratura precisa dell’anticipo anche l’altitudine a livello del mare e quindi la pressione atmosferica in generale." Modificato da Savarc
Link al commento
Condividi su altri siti

Che amarezza...io mi sto sforzando di comprare materiale ITALIANO perchè credo ancora nel nostro paese. Guido una Capricorn con motore novarossi e continuerò a farlo, certo è che vedere "i nostri" perdersi nella "politica da box" mentre i vari mangiariso investono sulla ricerca e se ne escono con queste idee fa male al cuore.

Speriamo che adesso invece che partire la solita lotta per escludere questa tecnologia dai regolamenti si cominci a credere in qualcosa di nuovo e dimostrare che è ancora "Italians do it better"...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ma che cavolo dici pippa.. litalia fa ridere... in tutti i settori eccetto il vino .

conpra roba buona, lascia perde da dove viene prodotta.( anche la fiat 500 dicono italia, ma viene costruita all estero perche gli costa meno alla fiat. )

 

p.s. benzina o non benzina.. alla fine e senpre 1 motore senza FASCE e con bielle tradizionali ...

solita rutin manutenzione bielle e pistoni .

 

( poi bisogna vedere quanto costa 1 candela ! se costa 10€ allora dove il risparmio ? se e vero che 1L l'olio specifico costa 30€ dove il risparmio ?  lunico risparmio e solo sulla benzina . ma ricordiamoci che anche i motori glupug tradizionali vanno anche senza nitro.. sfatiamo sto mito per favore... perche io sta prova lo fatta ! sono regolari reggono il minimo ecc..NON SURRISCALDANO !

unico neo.. e che senza nitro .NON vanno un ######. ... ma funzionano UGUALMENTE.. a conti fatti , il costo senza nitro e nemmeno di 2€ all litro )

 

poi se eventualmente sti motori durassero minimo 40L senza mai fargli niente .. allora ok. ben venga.

 

( vorra dire che tutti quanti ecetto il 10% del mondo che e rimasto allo scoppio.... perche il 90% e passato all eletrico ..per avere motori piu duraturi e senza manutenzione ecc..... tornera volentieri allo scoppio. senpre se durano min 40L senza mai aprirli .  )

Modificato da DONNO
Link al commento
Condividi su altri siti

Donno è vero, tanti sono passati all'elettrico , è tutto più facile, ma il fatto che sia più facile, non vuol dire che sia più bello. Per me gli sport motoristici sono legati al motore a pistoni (immagini una formula 1 elettrica?), con tutti gli smadonnamenti che ne susseguono per frizioni, usure, carburazione etc... Se finirà il motore a scoppio, per me finirà il modellismo (ma fortunatamente lo scoppio avrà ancora vita lunga). Sull'economia d'esercizio del motore a benzina, non mi esprimo fin quando qualcuno non lo proverà, puó esser che hai ragione tu.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

non si sa' piu nulla

 di sto motore ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che cavolo dici pippa.. litalia fa ridere... in tutti i settori eccetto il vino .

conpra roba buona, lascia perde da dove viene prodotta.( anche la fiat 500 dicono italia, ma viene costruita all estero perche gli costa meno alla fiat. )

 

p.s. benzina o non benzina.. alla fine e senpre 1 motore senza FASCE e con bielle tradizionali ...

solita rutin manutenzione bielle e pistoni .

 

( poi bisogna vedere quanto costa 1 candela ! se costa 10€ allora dove il risparmio ? se e vero che 1L l'olio specifico costa 30€ dove il risparmio ?  lunico risparmio e solo sulla benzina . ma ricordiamoci che anche i motori glupug tradizionali vanno anche senza nitro.. sfatiamo sto mito per favore... perche io sta prova lo fatta ! sono regolari reggono il minimo ecc..NON SURRISCALDANO !

unico neo.. e che senza nitro .NON vanno un ######. ... ma funzionano UGUALMENTE.. a conti fatti , il costo senza nitro e nemmeno di 2€ all litro )

 

poi se eventualmente sti motori durassero minimo 40L senza mai fargli niente .. allora ok. ben venga.

 

( vorra dire che tutti quanti ecetto il 10% del mondo che e rimasto allo scoppio.... perche il 90% e passato all eletrico ..per avere motori piu duraturi e senza manutenzione ecc..... tornera volentieri allo scoppio. senpre se durano min 40L senza mai aprirli .  )

Mi sa che sei un po' confuso....l'Italia fa ridere?? e in cosa , mi faresti un esempio?? nel settore meccanico e ancor piu' aerospaziale (che e' il settore in cui lavoro) siamo un riferimento per tutti lo sapevi??? la capricorn o la novarossi o la picco ti sembra che facciano ridere? secondo me fanno piangere ... gli avversari !!!!

Sarebbe bello se si parlasse con coscienza e conoscienza di cio' che si dice...e magari scrivendo in lingua ITALIANA almeno da riuscire a leggere agevolmente...peace.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...