Vai al contenuto

DKT Revolver Il cambio per la SuperGT


Messaggi raccomandati

Per chi non lo avesse ancora visto sul nostro sito e su Facebook mostriamo alcune foto del cambio 2 velocità appositamente studiato per la SuperGT, che ha debuttato con successo ad Alessandria piazzandosi sul gradino più alto del podio con Daniele Bulla.

 

Un po di dati :
-asse monolititico 10mm cromato e rettificato con riduzione a 6mm;
-cuscinetto scatto libero 10mm;

-sistema cambio "Revolver";
-materiale di costruzione Ergal 7075;
-facilità nella regolazione
-ridotte masse in rotazione ;
-pignone centax disponibile per frizione Capricorn, SM, BP racing ;
-pignone per frizione centrifuga 26,4mm;
-combinazione rapporti 13/15, 14/15, 13/16,14/16

 

Altre foto le potete trovare sul nostro sito DKTShop.com

 

Disponibile su DKTShop.com e presso RadioSistemi

 

l3k1.jpg

 

nkvy.jpg

 

 

 

vevc.jpgyo5l.jpg

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Gran bel lavoro, complimenti, dalle foto e dalle caratteristiche sembra ben studiato e realizzato.

Se però posso fare un piccolo appunto, il costo del kit completo mi sembra un pò altino, anche confrontandolo con il costo dei cambi tipo 1:8 pista. Sicuramente c'è da considerare il minor numero di pezzi prodotti rispetto al pista, ma, a mio modo di vedere, se si riuscisse a proporlo al pubblico ad un prezzo più basso, potrebbe aumentarne la diffusione anche tra chi (come me) non frequenta più la categoria, ma avrebbe la curiosità di provarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio ! Sicuramente i numeri non aiutano , ma il prezzo è allineato ai cambi di ultima generazione ... Se poi prendi in considerazione i cambi vecchi tipo mrx4 o tutti quelli con asse da 6 , hai ragione ! Considera che solo il cambio costa 90€ ... Purtroppo abbiamo puntato su materiali ottimi e tante lavorazioni su tornio ... Poi penso che un'asse cosi " cromato e rettificato" se lo scorsano anche le migliori marche !
Io penso che la Gt debba smettere di ereditare gli scarti della sorella "magra" , quindi iniziamo a fare delle cose spexifiche :-)
Link al commento
Condividi su altri siti

Mha! se avete bisogno di abbassare i prezzi posso darvi una mano, a me sembrano prezzi fuori misura tipici del "cantinaro" che fa un oggetto e lo da a fare ad una officina qualunque.

senza offesa eh ci mancherebbe, ma sinceramente un asse e due corone per quanta "tecnologia" ci sia non può costare come mezza macchina!

 

IMHO naturalmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Questi discorsi li ho sentiti già a giugno 2013 "cosa ci vuole a fare un cambio per il GT ?" prendo questo di questa macchina , poi aggiungo questo .... poi questo, poi due etti di farina e quattro di uova ecc  ecc... morale della favola a una settimana dalla prima di italiano pochissimi (veramente pochi) avevano un prodotto appena decente. 

 

Perché ?  perché soltanto lavorandoci uno si rende conto che invece NON è PER NIENTE FACILE.

 

adesso una azienda seria , fatta di persone serie , ha investito tempo e denaro per fare un prodotto nuovo di sana pianta con concetti tutto sommato nuovi per il GT , cercando di tenere alto il livello della qualità,  Un prodotto che noi stiamo usando da ottobre (sempre lo stesso) abbiamo fatto tutti i test , nonché ci abbiamo vinto la prima di italiano. ebbene siccome il prezzo non ci piace chi l'ho ha fatto è un cantinaro speculatore ?

 

Sig castigatore sul problema cambio ci si è lavorato molto, ma forse noi non siamo stati abbastanza capaci nel produrre un oggetto di qualità ad un prezzo ancora più basso, ovviamente se Lei è cosi capace nel farlo, lo faccia pure, il mercato sicuramente le sarà riconoscente.

 

ovviamente se magari lo pensa, lo applica a costi 0 e lo vende per beneficenza saremo ancora più riconoscenti.

 

nel frattempo che ci pensa il prodotto è sul mercato a disposizione di chi si vuole divertire con un oggetto di fatto eterno che può togliere o mettere sul modello con estrema facilita per adeguare il modello alle piste dove vuole girare e non il contrario.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

liberissimo di farlo, ognuno del proprio tempo e dei propri soldi fa quello che vuole , un mio anziano meccanico di motociclette  diceva :  se non hai i soldi o non li vuoi spendere , la moto dove ha passato l'inverno può passarci anche l'estate (in garage) . lo diceva in un modo più colorito e in dialetto  ma il concetto e quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

liberissimo di farlo, ognuno del proprio tempo e dei propri soldi fa quello che vuole , un mio anziano meccanico di motociclette  diceva :  se non hai i soldi o non li vuoi spendere , la moto dove ha passato l'inverno può passarci anche l'estate (in garage) . lo diceva in un modo più colorito e in dialetto  ma il concetto e quello.

:applauso:  :applauso: :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  !

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che un cambio della mrx4 (che uso sulla mia vecchia GT) costa attorno alle 90 euro, il pezzo che costa più è l'unidirezionale con la flangia (30 euro), 5 euro l'una le corone, poi c'è la campana per l'innesto della frizione per la seconda, etc... Poi c'è la campana frizione (una dozzina di euro), i due pignoni da avvitarci sopra (altre 25 euro circa), i cuscinetti campana, il reggispinta...... Insomma, credo che si arrivi a quella cifra lì (140 - 150 euro). Con la differenza che magari il cambio DKT sia più robusto perchè studiato per un modello di quasi 4 kg (vedi asse da 10 mm invece che 6, unidirezionale maggiorato etc..). Secondo me il prezzo è adeguato , magari se ne vendessero tanti , forse si potrebbe scendere a 140 euro (chissà). Figliuoli miei, se uno si diverte , i soldi non li guarda (parlo per chi ce li ha), c'è chi si diverte con macchinine radiicomandate da 1.500 euro, chi compra elicotteri RC a turbina da 10.000 euro, chi compra qualche vettura DTM da 500.000 euro per fare le gare GT (quelle vere, scala 1:1 ), e per loro , i soldi spesi non son mai troppi :D .
Link al commento
Condividi su altri siti

non è solo cosi semplice.

Ripeto dopo aver guardato a lungo in giro come hanno fatto tutti ci si è resi conto che di adattabile sul mercato di fatto non esiste niente se non con accrocchi vari, vecchie campane frizione di 20 anni fa ecc.  Chi ha lavorato per adeguare un cambio esistente lo sa bene.

tra l'altro ereditando un cambio pista non è possibile (o quasi) trovare i rapporti giusti idonei per il GT.

 

Da li è partito un ragionamento: perché adattare qualcosa , che comunque nella migliore delle ipotesi è  progettato  per un modello che pesa 1 kg in meno ? reggera l'usura e lo sforzo ? il sistema massette a espansione andra bene in una gara di 45 min ?

 

perché non fare una cosa specifica per la categoria ?

da questi ragionamenti , dall'ingegno della dkt e dalla disponibilità anche della Radiosistemi è nato questo cambio.

progettato sulla crono spx ma credo installabile in molti modelli con pochissime modifiche ha il grande vantaggio di essere usato senza nessuna modifica sul mezzo

per cui a seconda di dove si va a girare anche per divertirsi  il modello puo essere usato con il cambio o in 30 secondi con il monomarcia.

E un ricambio che si puo tenere in cassetta anche se si vende il modello perché installabile in altre macchine .fatta una volta la spesa finito l'argomento.

 

per me rimane una spesa ben fatta ,  una figata e mi permetto di dire il futuro del GT, anche solo per il divertimento puro che crea andando a girare in tutte le piste senza limitazioni.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente al prezzo devi levare il 22% di iva cosa che nel modellismo sappiamo che è una bestemmia ma purtroppo visto che noi siamo cantinari dobbiamo fare la fattura !!

Mio caro Amico Luca, ti chiedo proprio da amico di NON ABBASSARTI a rispondere o dare giustificazioni a certe idiozie che qualcuno si mette a scrivere. La tua dignità è ben più preziosa. 

C..zooooooo, per una volta viene realizzato un prodotto specifico di altissima qualità allo stato dell'arte, proposto ad un prezzo super onestissimo e mi ritrovo a leggere stronzate da babbuino di qualcuno che va a girare nei parcheggi con una cassetta di frutta rotta e 4 piadine di un mese al posto delle ruote. Quanto mi fanno vorticare i cog....ni ste cose, p...tana eva. 

Con tutta la merda che gira nel modellismo a prezzi assurdi, quel cambio, per come si presenta, dovrebbe essere venduto a non meno di 200€. 

Mi auguro che quei fortunati che ne entreranno in possesso, prima ancora di usarlo, guardino prima la realizzazione di ogni singolo pezzo per rendersi conto di che cosa hanno per mano.

Scusate per questo piccolo sfogo ma ci voleva proprio, e che ..azz.........

 

Cioa Luca e buon lavoro :applauso:

Modificato da Nitrox
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...