Vai al contenuto

plexiglass


Messaggi raccomandati

Il plexyglass è sensibile sia al calore che a certi agenti chimici. Attenzione quindi a non fargli colare sopra del frenafiletti, del solvente o liquidi con bassa densità ( forse anche la benzina da fastidio... ). Inoltre, evita di tenerlo esposto al sole se lo devi usare, perchè si deforma parecchio ( poi a freddo torna alla sua forma...).

Era MOLTO meglio una lastra di vetro stratificato antisfondamento oppure un piano di materiale resinato ( simile alla lignite, ma con elevate quantità di resina ). 
Va bene anche il Plexyglass, ma attento a come lo usi.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devi fare dei tagli netti, la soluzione migliore è quella di inciderlo con un righello e un cutter di buona fattura con lama nuova, tirando una riga con mano ferma e pesante allo stesso tempo.

Fatto questo, ti basta dare un colpo ben assestato in contrasto e ti verrà fuori un taglio perfetto.

 

Tutti gli altri strumenti di "segaggio", tipo seghetto alternativo, flex e roba varia, rovineranno opacozzandolo irrimediabilmente il materiale, a meno che non utilizzi strumenti specifici.

 

Il mio consiglio è quello di rivolgerti a qualche azienda che produce insegne pubblicitarie, per loro è una bazzecola. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh dato che è' spesso ben 1cm la vedo dura riuscire a tagliarlo o inciderlo con cutter. La cosa migliore e' tagliarlo con una sega circolare oppure farlo fare da chi ha una macchina taglio laser per il Plexiglass così hai anche i bordi del tuo piano lucidi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh dato che è' spesso ben 1cm la vedo dura riuscire a tagliarlo o inciderlo con cutter. La cosa migliore e' tagliarlo con una sega circolare oppure farlo fare da chi ha una macchina taglio laser per il Plexiglass così hai anche i bordi del tuo piano lucidi.

per lucidare il taglio basta usare una fiamma guarda qui

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Beh dato che è' spesso ben 1cm la vedo dura riuscire a tagliarlo o inciderlo con cutter. La cosa migliore e' tagliarlo con una sega circolare oppure farlo fare da chi ha una macchina taglio laser per il Plexiglass così hai anche i bordi del tuo piano lucidi.

per lucidare il taglio basta usare una fiamma guarda qui

 

 

Ah si si! Con fiamma e spazzole viene lucido, io parlavo di taglio laser per avere il risultato migliore! (esistono anche le lucidatrici per il plex volendo). Sta di fatto che deve tagliarlo con una sega altro che cutter!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah si si! Con fiamma e spazzole viene lucido, io parlavo di taglio laser per avere il risultato migliore! (esistono anche le lucidatrici per il plex volendo). Sta di fatto che deve tagliarlo con una sega altro che cutter!

 

 

E'evidente che non sai di cosa stai parlando.

Io si. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

esiste pexiglas e pexiglas, quello " buono" denominato lexan parte da 6 mmm di spessore in su dimensione foglio commerciale 4000x1500.

si presta a molteplici usi soprattutto all'esterno,  è molto longevo non ingiallisce ed e' dificilimente aggredibile da sostanze chimiche.

per la sua eleasticità intrinseca si presta molto bene a lavorazoni quali taglio, curve (centine) e piega.

il taglio e la piega si possono eseguire con cesoia da lattoniere( quella per le lamiere per intenderci) e per la piega, la pressopiegatirice con spessore minimo di cava da 1,5.

Si possono raggiungere angoli molto chiusi ( intendo oltre i 90 gradi) senza avere la minima fessurazione o deformazione.

l'unica cosa " brutta" è reperirlo in quanto si trova solamente a lastra sana.

probabilmente se si è fortunati o si fa una ricerca si cerca da qualcuno che ha avuto un avanzo...

il costo della lastra???? stendiamo un velo.......

il pexiglas più a buon mercato  non ha le stesse caratteristiche tende a ingiallire si puo spezzare durante le lavorazioni e con il tempo puo " partire" se non si è opportunamente fatto un minimo di filo a gli angoli.......

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora.. facciamo chiarezza: il Plexyglass è un materiale, il Lexan è un altro! Il plexyglass si presenta rigido, non è deformabile a freddo ( si spezza ) e per talune caratteristiche ha doti simili al vetro. Il Lexan è decisamente più flessibile, si può piegare e io lo sconsiglierei per fare un piano di riscontro in quanto la sua elasticità non va d'accordo con la necessità di un piano rigido per il set-up. Lexan è una marca molto diffusa e conosciuta, ma in termini tecnici si chiama policarbonato e può essere neutro o additivato, per resistere ai raggi solari e non ingiallire; esiste in lastre a partire da 1 mm e forse anche meno ( io lo uso per lavoro ) e costa effettivamente MOLTO caro soprattutto perchè venduto in lastre dalle notevoli dimensioni. Se ve ne serve qualche spezzone, basta cercare quei serramentisti che fanno anche le pensiline per esterni; il materiale che viene utilizzato è proprio Lexan o marche simili. Le carrozzerie delle nostre amate macchinine, sono fatte con policarbonato ( Lexan o similari ) e come tutti sappiamo, esistono spessori diversi...

La spiegazione, solo per non creare confusione.

 

Buone feste a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


Ah si si! Con fiamma e spazzole viene lucido, io parlavo di taglio laser per avere il risultato migliore! (esistono anche le lucidatrici per il plex volendo). Sta di fatto che deve tagliarlo con una sega altro che cutter!


E'evidente che non sai di cosa stai parlando.
Io si. ;)
Non sa di cosa sta' parlando???
Lui e' questo: http://www.idealplex.it
Se nn ne sa lui stiamo freschi!!!
Solo per far chiarezza.
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Ah si si! Con fiamma e spazzole viene lucido, io parlavo di taglio laser per avere il risultato migliore! (esistono anche le lucidatrici per il plex volendo). Sta di fatto che deve tagliarlo con una sega altro che cutter!


E'evidente che non sai di cosa stai parlando.
Io si. ;)
Non sa di cosa sta' parlando???
Lui e' questo: http://www.idealplex.it
Se nn ne sa lui stiamo freschi!!!
Solo per far chiarezza.

 

 

 

Ecco cosa mi ricordava il nick!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...