Vai al contenuto

Quale regolatore?Quale motore?Cos'è l'esc?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti Amici!!

Sto per riprendere l'attività modellistica ormai ferma da più di un anno,ma non più col nitro,ma con l'elettrico!!

E dato che di elettrico non ne capisco granchè,gradirei qualche consiglio su come nuovermi circa gli acquisti di batterie,regolatori,motori!!

Inoltre vorrei lumi sull'esc!!Cos'è?

Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Antonio, che categoria intendi fare? c'è la modificata o libera dove i motori sono liberi, anticipo, esc e conseguente programmazione liberi, in alternativa c'è la 13.5 che per iniziare è una gran bella categoria, motore 13.5 anticipo fisso, regolatore libero purchè in no timing
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Cliff!
Sinceramente non so ancora su quale categoria andro'!
Anche se credo che le 2 che hai nominato differenzino tra loro per il motore e per il timing!
Sbaglio?

Diciamo di si ma non del tutto, come consiglio ti dico di scegliere prima la categoria, di conseguenza poi il materiale

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie Cliff!
Sinceramente non so ancora su quale categoria andro'!
Anche se credo che le 2 che hai nominato differenzino tra loro per il motore e per il timing!
Sbaglio?

Diciamo di si ma non del tutto, come consiglio ti dico di scegliere prima la categoria, di conseguenza poi il materiale

 

Bel consiglio!!!Il fatto è che in non so da dove iniziare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Grazie Cliff!
Sinceramente non so ancora su quale categoria andro'!
Anche se credo che le 2 che hai nominato differenzino tra loro per il motore e per il timing!
Sbaglio?

Diciamo di si ma non del tutto, come consiglio ti dico di scegliere prima la categoria, di conseguenza poi il materiale

 

Bel consiglio!!!Il fatto è che in non so da dove iniziare!!

 

e allora fatti un giro, vedi come si svolgono le gare nella tua zona e poi scegli, io inizierei dalla 13.5, vedrei che tipo di regolamento viene usato per le gare nella tua zona e fare gli acquisti in base a quello

Modificato da pennesw
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti consiglierei prima di capire anche come sono le categorie nella tua zona,com'e' il regolamento e quanti partecipanti tendenzialmente ci sono.... Anche perche' dalla mia poca esperienza c'e' 13.5 e 13.5 ...

 

Prima cosa i partecipanti: se son in pochi a fare la libera e tanti a fare la stock o viceversa puoi gia' avere una direzione...

Secondo il regolamento, perche' c'e' diverse cose che possono variare... Ad esempio la 13.5 no timing UISP e' molto blindata, ESC e motore uguale in tutto per tutti, 13.5 Amsci vuol dire qualsiasi regolatore di qualsiasi amperaggio in No Timing (lampeggio visibile sul regolatore) e motore libero di spiraggio 13.5... e li attacchi con rotori diversi e specifici per la Stock,anticipi meccanici che arrivano come ridere a 40/50°... Diventa peggio di una Libera perche' corri dietro al miglior materiale... per poi girare magari 1 secondo piu' lento di una libera...

Altra cosa interessante al fine dei costi e' capire se adottano un monogomma per tutti... Perche' senno' o ti affidi a cio' che usa la maggior parte degli utenti o ti tocca far prove su prove per trovare il materiale piu' adatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti consiglierei prima di capire anche come sono le categorie nella tua zona,com'e' il regolamento e quanti partecipanti tendenzialmente ci sono.... Anche perche' dalla mia poca esperienza c'e' 13.5 e 13.5 ...

 

Prima cosa i partecipanti: se son in pochi a fare la libera e tanti a fare la stock o viceversa puoi gia' avere una direzione...

Secondo il regolamento, perche' c'e' diverse cose che possono variare... Ad esempio la 13.5 no timing UISP e' molto blindata, ESC e motore uguale in tutto per tutti, 13.5 Amsci vuol dire qualsiasi regolatore di qualsiasi amperaggio in No Timing (lampeggio visibile sul regolatore) e motore libero di spiraggio 13.5... e li attacchi con rotori diversi e specifici per la Stock,anticipi meccanici che arrivano come ridere a 40/50°... Diventa peggio di una Libera perche' corri dietro al miglior materiale... per poi girare magari 1 secondo piu' lento di una libera...

Altra cosa interessante al fine dei costi e' capire se adottano un monogomma per tutti... Perche' senno' o ti affidi a cio' che usa la maggior parte degli utenti o ti tocca far prove su prove per trovare il materiale piu' adatto...

Molto esaudiente Komatsu!!Grazie!! :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Antonio, anch'io (dopo aver abbandonato lo scoppio) da quest'anno partecipo alle gare di elettrico in puglia.

 

Iniziamo con i regolamenti

 

AMSCI - Costo della tessera per l'elettrico 20€

Si è deciso di comune accordo (LIBERA) di utilizzare il monogomma e monomescola (RIDE REX34). 1 solo treno per tutta la durata della gara.

All'atto dell'iscrizione alla gara (40 €) ti viene consegnato il treno di gomme (punzonate dalla direzione gara) che dovrai utilizzare per tutta la gara.

Alla fine di ogni manche (qualifiche e finali) controlli tecnici per tutti i modelli

 

UISP - Costo della tessera 15 €

Quì (LIBERA) si utilizza solo il monogomma (SP) ma non c'è limite sui treni che puoi utilizzare in gara

Costo dell'iscrizione alla gara - 20€

Nessun controllo tecnico

 

Regolatori

 

Quelli da 90 A ti permettono di utilizzare motori con spiraggio da 6.5T in su (7.5, 8.5, 10.5, 13.5 ect) prettamente per la categoria stock

Quelli da 120 A ti permettono di utilizzare motori con spiraggi da 3.5T in su, quindi sia per la libera che per la stock.

 

Alcuni regolatori hanno bisogno della card per programmarli al meglio, altri invece (LRP ad esempio) hanno un tastino sul regolatore che serve a programmarlo.

 

Batterie

 

Si utilizzano pacchi a 2S (7,4 V) Paragonabile allo scoppio, è la miscela per il motore, con la differenza che si arriva a spendere per un pacco batterie di marca e selezionate un centinaio di eurini, ma è possibile acquistare con molto meno, pacchi batterie non di marca ma comunque con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

 

Comunque Domenica 27 a Ceglie Messapica c'è una prova di Regionale UISP, se ti va di farti una passeggiata possiamo discuterne meglio.

 

Massimo

Modificato da Merlino
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...