Flygio Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 (modificato) A Gubbio con l'1/8 il tratto più lungo in pieno è circa 5,5 secondi....... si parte di prima un po' oltre i 30'000 giri e si stende tutta la seconda fino a circa 42'000 giri... con gomme a misura, s'intende. Sennò si va anche oltre... auguri col GT...... a Gubbio ci corremmo col rally, e ci divertimmo pure, ma avevamo 2 chicanes! Ciao Modificato 22 Dicembre 2013 da Flygio Citare
steve71 Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 Dove ci vogliono si mettono eh Citare
casey Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 (modificato) Non sono mai stato a girare a Gubbio!ma vedendo questo video credo che con un bel rapportino si può fare............... sarebbe anche d'aiuto per tutti se L'AUTOMODELLISMO 5 COLLI organizzasse qualche bel garone da gt!!!!!!!!!!! tanto per saggiare il tracciato............. A Ste ma non mi sembra propio la pista di gubbio quella sul video. Grazie Roby,lo so che non è Gubbio quel che si vede al video, il mio !(ma vedendo questo video ) è riferito al fatto che è veloce come Gubbio!quindi anche senza cambio ci si potrebbe girare. A presto Buone feste Modificato 22 Dicembre 2013 da casey Citare
paolao67 Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 Secondo me i costi non saranno neanche minimamente paragonabili al pista 1/8. Comunque punti di vista per carità, io credo che la SuperGT potrebbe diventare la categoria tra le più divertenti dell'automodellismo rc. http://youtu.be/Af7sOvnCqGY Vedo la gara e penso... senza cambio, che problema c'era? la chicane c'era e non veniva utilizzata... i comportamenti sono identici al monomarcia... quindi? Solo una manovra commerciale per spingere tutta la platea di modellisti ad adottare il cambio. Spero che in formula 1, dalla prossima stagione scelgano piste come quella della Sarthe, con il rettilineo dell'Hunaudieres... cosi sulle macchine metteranno le ridotte per fare la zona mista e le lunghe per fare il rettilineo... Ridicolo, vero? Le piste per fare delle belle competizioni di GT ci sono, sono parecchie in tutta Italia e i circuiti con le giuste chicanes ( ben fatte ) sono moltissimi, per cui basta scegliere di correre nei posti giusti; certo che se mi mettono le rigide e le GT a correre nello stesso circuito, forse chi organizza ha capito un fico secco!!! Le rigide sono espressione di velocità pura ed odiano i circuiti tortuosi dove effettivamente sono in difficoltà per la natura stessa della loro meccanica; le GT sono l'esatto opposto!!! Per cui, complimenti a chi ha scelto Gubbio ( e non me ne vogliano gli organizzatori che stimo ed ammiro per essersi proposti ed aver ottenuto l'evento ). Ma quando chi organizza e chi GIOCA sono su pianeti differenti, allora ci si può aspettare di tutto. Quindi, meglio snaturare una categoria nata in Italia con regolamenti stabili da qualche anno, per fare la prima di Europeo... torno a dire che non mi sembra un'ottima idea. L'Italia è la patria del GT e dovremmo piegarci ai regolamenti esteri ( dove non mi pare ci sia tutto questo fermento ). Bravi, continuiamo a calare le braghe, buttiamo via l'esperienza di anni per andare a fare una gara a favore degli stranieri che da sempre usano la GT con il cambio ( che a casa nostra non è nemmeno fra le categorie riconosciute dall'AMSCI ). Politica? Interessi? a me, continua a sembrare una buffonata. Poi, bravissimo a chi vincerà, con o senza il cambio. Citare
santi.z Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 Bravo Paolo!!! :applauso: Hai pienamente ragione!! Confermo pienamente la tua tesi!! Come al solito l'interesse commerciale del singolo prevale sull'interesse della collettività!! Poi, se vedi chi vuole il cambio, sono persone come il mio amico e paesano Savarc che non fa neanche la gara del salame, ma è bravo solo a smanettare con il computer, oppure chi corre con la 1/10 che la velocità già c'è l'ha e non si cura il proprio orticello!! Citare
Savarc Inviato: 22 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 22 Dicembre 2013 Santuzzu!! Buona sera :D . Ma lo sai ormai come sono ridotto a tempo libero, le gare comportano tempo e cura dei modelli, che io non ho (mia figlia è il mio più importante "hobby" in questa fase della mia vita), vorrei davvero avere i vostri pensieri... Ritengo il cambio un importante elemento che rende completamente "liberi" nell'uso del modello e che cura la salute dei motori (quanti pistoni hai lasciato in quel di Milazzo?). Comunque tranquilli, di certo l'amsci non regolamenterà il cambio sul GT per colpa del primo coglioncino che scrive su un forum... Buon Natale. Citare
povy Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Che malinconia.. ricordo come se fosse ieri quando correvo con le rally a cardano sui piazzali, eppure è passato un pò di tempo che divertimento, e quante gare organizzavamo, e regionali svolti con molte soddisfazioni , la cosa bella e che eravamo davvero tanti, ora quasi 0...penso proprio un motivo ci sarà ..peccato davvero mi dispiace, (un mio stato d'animo). x sempre rally game. Citare
ivano Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Secondo me i costi non saranno neanche minimamente paragonabili al pista 1/8. Comunque punti di vista per carità, io credo che la SuperGT potrebbe diventare la categoria tra le più divertenti dell'automodellismo rc. http://youtu.be/Af7sOvnCqGY Vedo la gara e penso... senza cambio, che problema c'era? la chicane c'era e non veniva utilizzata... i comportamenti sono identici al monomarcia... quindi? Solo una manovra commerciale per spingere tutta la platea di modellisti ad adottare il cambio. Spero che in formula 1, dalla prossima stagione scelgano piste come quella della Sarthe, con il rettilineo dell'Hunaudieres... cosi sulle macchine metteranno le ridotte per fare la zona mista e le lunghe per fare il rettilineo... Ridicolo, vero? Le piste per fare delle belle competizioni di GT ci sono, sono parecchie in tutta Italia e i circuiti con le giuste chicanes ( ben fatte ) sono moltissimi, per cui basta scegliere di correre nei posti giusti; certo che se mi mettono le rigide e le GT a correre nello stesso circuito, forse chi organizza ha capito un fico secco!!! Le rigide sono espressione di velocità pura ed odiano i circuiti tortuosi dove effettivamente sono in difficoltà per la natura stessa della loro meccanica; le GT sono l'esatto opposto!!! Per cui, complimenti a chi ha scelto Gubbio ( e non me ne vogliano gli organizzatori che stimo ed ammiro per essersi proposti ed aver ottenuto l'evento ). Ma quando chi organizza e chi GIOCA sono su pianeti differenti, allora ci si può aspettare di tutto. Quindi, meglio snaturare una categoria nata in Italia con regolamenti stabili da qualche anno, per fare la prima di Europeo... torno a dire che non mi sembra un'ottima idea. L'Italia è la patria del GT e dovremmo piegarci ai regolamenti esteri ( dove non mi pare ci sia tutto questo fermento ). Bravi, continuiamo a calare le braghe, buttiamo via l'esperienza di anni per andare a fare una gara a favore degli stranieri che da sempre usano la GT con il cambio ( che a casa nostra non è nemmeno fra le categorie riconosciute dall'AMSCI ). Politica? Interessi? a me, continua a sembrare una buffonata. Poi, bravissimo a chi vincerà, con o senza il cambio. scusa paolo---ma dove hai letto che a gubbio si correra con il cambio??????,dove e scritto che favoriranno gli stranieri??'. posso assicurarti che la scelta di unire le due categorie e stata fatta per fare in modo che l'organizzatore non si ritrovi con pochissimi iscritti,essendo due categorie che a livello camp europeo sono praticamente nuove.( se si voleva favorire gli stranieri si dava la gara rigida a codana),ma per vari motivi si fara a gubbio perciò nessun favoritismo e ancora nessuna decisione presa per il cambio si o il cambio no.so che si tende per il cambio NO, ma aspettiamo comunicazioni ufficiali prima di lamentarci. approfitto per farti gli auguri di buone feste. Citare
steve71 Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Ivano e' questo che mi fa girare le palle: ma cosa c'è da decidere se il regolamento dice che il cambio non è ammesso? Citare
b-mod Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 siete duri a capire le cose GT E SUPER GT SONO COME BUGGY E TRAGGY NEL FUORISTRADA!!!!!!! quindi non vedo il problema che vi fate........(COME AL SOLITO QUELLI CHE SCRIVONO E NON CORRONO)!!!!!!!!!!!!!!! BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!!!!!!! Citare
paolao67 Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Io corro... poco, ma corro. E' che di solito organizzo e cronometro, per cui corro poco, ma non è che sia distante dall'ambiente... anzi. Fabio, non è che sono duro a capire, ma allora la gara di Gubbio sarà di GT o di super GT? Perchè se la gara è di GT, allora SA VA SANS DIRE, sarà con l'attuale regolamento che NON prevede il cambio mentre se sarà Super GT, allora va rinominata a livello EFRA. In ogni caso, frammentare una categoria facendo un ulteriore distinguo fra GT e super GT, mi pare un pò azzardato, con la possibile conseguenza di avere ancora meno tiro a livello Nazionale e certamente MOLTO meno tiro a livello internazionale. Per Ivano: io non dò per scontato che la gara si faccia con o senza il cambio, ma da appassionato praticante, dico che cambiare le carte in tavola a pochi mesi dal PRIMO evento riconosciuto a livello internazionale mi pare sciocco e poco rispettoso nei confronti di tutti i modellisti che fanno questo sport a livello amatoriale. La GT è una categoria assai tecnica, dove per trovare un buon equilibrio e un assetto ideale, ci si deve lavorare su parecchio e dedicarci ore ed ore di pista... per poi trovarsi con il modello inguidabile nella pista successiva. Quindi, per un semplice appassionato, già andare a correre su un circuito mai affrontato è un'impresa notevole, ma se oltre a questo, ci si vuole mettere pure una ulteriore complicazione quale può essere ( ed è ) il cambio, allora si andranno a favorire solo i commercianti. Ripeto che alla fine, sarò felice lo stesso e a me non sposterà nulla, ma a pochi mesi dall'evento, fare una INNOVAZIONE del genere mi pare uno sciocco azzardo. E' e resta un mio parere personale. Ribaltiamo la cosa: perchè non chiediamo ai pistaioli di fare una gara con le gomme in lattice? Oppure di levare il cambio? Vi risponderanno che la categoria è fatta così e se non piace, ci si deve girare da un'altra parte. Nel GT questa regola dovrebbe non valere??? Perchè? Non è questione di evoluzione, ma di voglia di qualcosa che non è GT! Quindi? che si fa? si istituisce una nuova categoria? E allora viva la Super GT! quando sarà consolidata e frequentata come l'attuale GT, avrà certamente l'occasione di essere inserita nel giro delle gare europee. Per ora, la Super Gt non esiste e la si vorrebbe far correre nel primo appuntamento europeo della GT??? Solo a pensarle, queste cose, ci fanno apparire come delle barzellette, a livello Europeo!!! Fra 2-3 anni, quando tutti si saranno adeguati alla Super GT ( sempre che questo accada ) allora, ecco che il passaggio sarà spontaneo. Per ora, PER FAVORE, vediamo di valorizzare ciò per cui siamo l'eccellenza a livello europeo/mondiale. Citare
maver Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 da modellista dico la mia...... se fanno un europeo supermegagt ma che cavolo di importanza ha??? io con 1/10 non ci vado.... chi corre con gt non ci andra'!! perche' discutere sul nulla? se faranno un europeo con regole o categoria dove nessuno ci va' faranno un buco nell'acqua..... problemi loro e non dei modellisti. se faranno un buco nell'acqua la prossima volta lo faranno diversamente. il coltello dalla parte del manico lo abbiamo tutti noi... basta non andarci ed il problema e' risolto.... tutte ste pateme d'animo non le capisco. :) Citare
ivano Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Ivano e' questo che mi fa girare le palle: ma cosa c'è da decidere se il regolamento dice che il cambio non è ammesso? in effetti forse non hanno detto nulla probabilmente perché non c'è nulla da decidere.comunque a quanto ne so io le ultime notizie davano per il regolamento attuale,percio?? al limite sara' il responsabile di settore gt a dare delle comunicazioni. perciò perché tante illazioni e commenti catastrofici.-----chi vorra partecipera seguendo la derettive amsci/ efra.--non vedo dove sia il problema.fasciarci la testa prima di sbatterla non mi sembra il caso.ciao e auguroni di buone feste Citare
steve71 Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Io corro... poco, ma corro. E' che di solito organizzo e cronometro, per cui corro poco, ma non è che sia distante dall'ambiente... anzi. Fabio, non è che sono duro a capire, ma allora la gara di Gubbio sarà di GT o di super GT? Perchè se la gara è di GT, allora SA VA SANS DIRE, sarà con l'attuale regolamento che NON prevede il cambio mentre se sarà Super GT, allora va rinominata a livello EFRA. In ogni caso, frammentare una categoria facendo un ulteriore distinguo fra GT e super GT, mi pare un pò azzardato, con la possibile conseguenza di avere ancora meno tiro a livello Nazionale e certamente MOLTO meno tiro a livello internazionale. Per Ivano: io non dò per scontato che la gara si faccia con o senza il cambio, ma da appassionato praticante, dico che cambiare le carte in tavola a pochi mesi dal PRIMO evento riconosciuto a livello internazionale mi pare sciocco e poco rispettoso nei confronti di tutti i modellisti che fanno questo sport a livello amatoriale. La GT è una categoria assai tecnica, dove per trovare un buon equilibrio e un assetto ideale, ci si deve lavorare su parecchio e dedicarci ore ed ore di pista... per poi trovarsi con il modello inguidabile nella pista successiva. Quindi, per un semplice appassionato, già andare a correre su un circuito mai affrontato è un'impresa notevole, ma se oltre a questo, ci si vuole mettere pure una ulteriore complicazione quale può essere ( ed è ) il cambio, allora si andranno a favorire solo i commercianti. Ripeto che alla fine, sarò felice lo stesso e a me non sposterà nulla, ma a pochi mesi dall'evento, fare una INNOVAZIONE del genere mi pare uno sciocco azzardo. E' e resta un mio parere personale. Ribaltiamo la cosa: perchè non chiediamo ai pistaioli di fare una gara con le gomme in lattice? Oppure di levare il cambio? Vi risponderanno che la categoria è fatta così e se non piace, ci si deve girare da un'altra parte. Nel GT questa regola dovrebbe non valere??? Perchè? Non è questione di evoluzione, ma di voglia di qualcosa che non è GT! Quindi? che si fa? si istituisce una nuova categoria? E allora viva la Super GT! quando sarà consolidata e frequentata come l'attuale GT, avrà certamente l'occasione di essere inserita nel giro delle gare europee. Per ora, la Super Gt non esiste e la si vorrebbe far correre nel primo appuntamento europeo della GT??? Solo a pensarle, queste cose, ci fanno apparire come delle barzellette, a livello Europeo!!! Fra 2-3 anni, quando tutti si saranno adeguati alla Super GT ( sempre che questo accada ) allora, ecco che il passaggio sarà spontaneo. Per ora, PER FAVORE, vediamo di valorizzare ciò per cui siamo l'eccellenza a livello europeo/mondiale. Quoto e straquoto Citare
ivano Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Io corro... poco, ma corro. E' che di solito organizzo e cronometro, per cui corro poco, ma non è che sia distante dall'ambiente... anzi. Fabio, non è che sono duro a capire, ma allora la gara di Gubbio sarà di GT o di super GT? Perchè se la gara è di GT, allora SA VA SANS DIRE, sarà con l'attuale regolamento che NON prevede il cambio mentre se sarà Super GT, allora va rinominata a livello EFRA. In ogni caso, frammentare una categoria facendo un ulteriore distinguo fra GT e super GT, mi pare un pò azzardato, con la possibile conseguenza di avere ancora meno tiro a livello Nazionale e certamente MOLTO meno tiro a livello internazionale. Per Ivano: io non dò per scontato che la gara si faccia con o senza il cambio, ma da appassionato praticante, dico che cambiare le carte in tavola a pochi mesi dal PRIMO evento riconosciuto a livello internazionale mi pare sciocco e poco rispettoso nei confronti di tutti i modellisti che fanno questo sport a livello amatoriale. La GT è una categoria assai tecnica, dove per trovare un buon equilibrio e un assetto ideale, ci si deve lavorare su parecchio e dedicarci ore ed ore di pista... per poi trovarsi con il modello inguidabile nella pista successiva. Quindi, per un semplice appassionato, già andare a correre su un circuito mai affrontato è un'impresa notevole, ma se oltre a questo, ci si vuole mettere pure una ulteriore complicazione quale può essere ( ed è ) il cambio, allora si andranno a favorire solo i commercianti. Ripeto che alla fine, sarò felice lo stesso e a me non sposterà nulla, ma a pochi mesi dall'evento, fare una INNOVAZIONE del genere mi pare uno sciocco azzardo. E' e resta un mio parere personale. Ribaltiamo la cosa: perchè non chiediamo ai pistaioli di fare una gara con le gomme in lattice? Oppure di levare il cambio? Vi risponderanno che la categoria è fatta così e se non piace, ci si deve girare da un'altra parte. Nel GT questa regola dovrebbe non valere??? Perchè? Non è questione di evoluzione, ma di voglia di qualcosa che non è GT! Quindi? che si fa? si istituisce una nuova categoria? E allora viva la Super GT! quando sarà consolidata e frequentata come l'attuale GT, avrà certamente l'occasione di essere inserita nel giro delle gare europee. Per ora, la Super Gt non esiste e la si vorrebbe far correre nel primo appuntamento europeo della GT??? Solo a pensarle, queste cose, ci fanno apparire come delle barzellette, a livello Europeo!!! Fra 2-3 anni, quando tutti si saranno adeguati alla Super GT ( sempre che questo accada ) allora, ecco che il passaggio sarà spontaneo. Per ora, PER FAVORE, vediamo di valorizzare ciò per cui siamo l'eccellenza a livello europeo/mondiale. si ma tutto sto discorso e basato sul NULLA......è un europeo GT,non super gt.--dove e stato detto che si cambiera il regolamento???sono solo ipotesi basate sul nulla .a me sembra cosi o sbaglio Citare
steve71 Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 da modellista dico la mia...... se fanno un europeo supermegagt ma che cavolo di importanza ha??? io con 1/10 non ci vado.... chi corre con gt non ci andra'!! perche' discutere sul nulla? se faranno un europeo con regole o categoria dove nessuno ci va' faranno un buco nell'acqua..... problemi loro e non dei modellisti. se faranno un buco nell'acqua la prossima volta lo faranno diversamente. il coltello dalla parte del manico lo abbiamo tutti noi... basta non andarci ed il problema e' risolto.... tutte ste pateme d'animo non le capisco. :) Il problema e' proprio questo: se sarà super gt non si andrà, ma non si deve cambiare il regolamento del gt. Citare
ivano Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 :applauso: da modellista dico la mia...... se fanno un europeo supermegagt ma che cavolo di importanza ha??? io con 1/10 non ci vado.... chi corre con gt non ci andra'!! perche' discutere sul nulla? se faranno un europeo con regole o categoria dove nessuno ci va' faranno un buco nell'acqua..... problemi loro e non dei modellisti. se faranno un buco nell'acqua la prossima volta lo faranno diversamente. il coltello dalla parte del manico lo abbiamo tutti noi... basta non andarci ed il problema e' risolto.... tutte ste pateme d'animo non le capisco. :) esatto!!!!!!! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Citare
steve71 Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Io corro... poco, ma corro. E' che di solito organizzo e cronometro, per cui corro poco, ma non è che sia distante dall'ambiente... anzi. Fabio, non è che sono duro a capire, ma allora la gara di Gubbio sarà di GT o di super GT? Perchè se la gara è di GT, allora SA VA SANS DIRE, sarà con l'attuale regolamento che NON prevede il cambio mentre se sarà Super GT, allora va rinominata a livello EFRA. In ogni caso, frammentare una categoria facendo un ulteriore distinguo fra GT e super GT, mi pare un pò azzardato, con la possibile conseguenza di avere ancora meno tiro a livello Nazionale e certamente MOLTO meno tiro a livello internazionale. Per Ivano: io non dò per scontato che la gara si faccia con o senza il cambio, ma da appassionato praticante, dico che cambiare le carte in tavola a pochi mesi dal PRIMO evento riconosciuto a livello internazionale mi pare sciocco e poco rispettoso nei confronti di tutti i modellisti che fanno questo sport a livello amatoriale. La GT è una categoria assai tecnica, dove per trovare un buon equilibrio e un assetto ideale, ci si deve lavorare su parecchio e dedicarci ore ed ore di pista... per poi trovarsi con il modello inguidabile nella pista successiva. Quindi, per un semplice appassionato, già andare a correre su un circuito mai affrontato è un'impresa notevole, ma se oltre a questo, ci si vuole mettere pure una ulteriore complicazione quale può essere ( ed è ) il cambio, allora si andranno a favorire solo i commercianti. Ripeto che alla fine, sarò felice lo stesso e a me non sposterà nulla, ma a pochi mesi dall'evento, fare una INNOVAZIONE del genere mi pare uno sciocco azzardo. E' e resta un mio parere personale. Ribaltiamo la cosa: perchè non chiediamo ai pistaioli di fare una gara con le gomme in lattice? Oppure di levare il cambio? Vi risponderanno che la categoria è fatta così e se non piace, ci si deve girare da un'altra parte. Nel GT questa regola dovrebbe non valere??? Perchè? Non è questione di evoluzione, ma di voglia di qualcosa che non è GT! Quindi? che si fa? si istituisce una nuova categoria? E allora viva la Super GT! quando sarà consolidata e frequentata come l'attuale GT, avrà certamente l'occasione di essere inserita nel giro delle gare europee. Per ora, la Super Gt non esiste e la si vorrebbe far correre nel primo appuntamento europeo della GT??? Solo a pensarle, queste cose, ci fanno apparire come delle barzellette, a livello Europeo!!! Fra 2-3 anni, quando tutti si saranno adeguati alla Super GT ( sempre che questo accada ) allora, ecco che il passaggio sarà spontaneo. Per ora, PER FAVORE, vediamo di valorizzare ciò per cui siamo l'eccellenza a livello europeo/mondiale. si ma tutto sto discorso e basato sul NULLA......è un europeo GT,non super gt.--dove e stato detto che si cambiera il regolamento???sono solo ipotesi basate sul nulla .a me sembra cosi o sbaglio Si parte sempre dalle illazioni e dalle idee buttate li, a volte però fanno disastri...buon nataleeeee Citare
steve71 Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Un altro spunto: a Gubbio c'è un mega rettilineo. Ok. Se verranno messe chicane si faranno le chicane, altrimenti si correrà senza...è un europeo non una gara del salame, quindi ci sta anche che un motore possa esplodere...ci sta di trovare un compromesso nei rapporti...ci stanno un sacco di cose... Citare
maver Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 da modellista dico la mia...... se fanno un europeo supermegagt ma che cavolo di importanza ha??? io con 1/10 non ci vado.... chi corre con gt non ci andra'!! perche' discutere sul nulla? se faranno un europeo con regole o categoria dove nessuno ci va' faranno un buco nell'acqua..... problemi loro e non dei modellisti. se faranno un buco nell'acqua la prossima volta lo faranno diversamente. il coltello dalla parte del manico lo abbiamo tutti noi... basta non andarci ed il problema e' risolto.... tutte ste pateme d'animo non le capisco. :) Il problema e' proprio questo: se sarà super gt non si andrà, ma non si deve cambiare il regolamento del gt. da che mondo e' mondo il cambio del regolamento lo si fa' democraticamente con la maggioranza degli intervenuti e poi ha sempre vigore l'anno successivo alla messa in proposta. (almeno le regole credo siano queste). :) io non credo che si possa organizzare un europeo con tanto di categoria e data gia' definite e poi cambiare le regole in corsa..... credo proprio che sarebbe un suicidio. :) Citare
b-mod Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 da modellista dico la mia...... se fanno un europeo supermegagt ma che cavolo di importanza ha??? io con 1/10 non ci vado.... chi corre con gt non ci andra'!! perche' discutere sul nulla? se faranno un europeo con regole o categoria dove nessuno ci va' faranno un buco nell'acqua..... problemi loro e non dei modellisti. se faranno un buco nell'acqua la prossima volta lo faranno diversamente. il coltello dalla parte del manico lo abbiamo tutti noi... basta non andarci ed il problema e' risolto.... tutte ste pateme d'animo non le capisco. :) Il problema e' proprio questo: se sarà super gt non si andrà, ma non si deve cambiare il regolamento del gt. perche' non si dovrebbe andare??????? hai mai partecipato a una gara di italiano amsci? 1 Citare
steve71 Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 (modificato) A più di una...con 100 e passa piloti...( pero cosa c'entra?) Non si andrà semplicemente perché se sarà super gt non mi interessa. Se sarà gt col cambio sarà una stupidata. Ti faccio la stessa domanda? Tu hai mai partecipato ad una gara di italiano? Se dovessi partecipare ad una gara dove si discute 6 mesi prima di togliere il cambio alle 1/8 pista che faresti? Modificato 23 Dicembre 2013 da steve71 Citare
giompdel Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 da modellista dico la mia...... se fanno un europeo supermegagt ma che cavolo di importanza ha??? io con 1/10 non ci vado.... chi corre con gt non ci andra'!! perche' discutere sul nulla? se faranno un europeo con regole o categoria dove nessuno ci va' faranno un buco nell'acqua..... problemi loro e non dei modellisti. se faranno un buco nell'acqua la prossima volta lo faranno diversamente. il coltello dalla parte del manico lo abbiamo tutti noi... basta non andarci ed il problema e' risolto.... tutte ste pateme d'animo non le capisco. :) Il problema e' proprio questo: se sarà super gt non si andrà, ma non si deve cambiare il regolamento del gt. da che mondo e' mondo il cambio del regolamento lo si fa' democraticamente con la maggioranza degli intervenuti e poi ha sempre vigore l'anno successivo alla messa in proposta. (almeno le regole credo siano queste). :) io non credo che si possa organizzare un europeo con tanto di categoria e data gia' definite e poi cambiare le regole in corsa..... credo proprio che sarebbe un suicidio. :) ti rispondo dalla mia modesta esperienza. purtroppo in italia le cose si dicon per bene(democrazia)e poi si fa il contrario. come dici tu si vota etc etc.... BEH NEL 2012 ALLA FAMOSA RIUNIONE AMSCI,IN MOLTI PILOTI E UN PAIO DI DITTE COSTRUTTRICI HANNO FATTO UN MEGA CASINO PER NON METTERE IL CAMBIO..... BEH LE STESSE DITTE E GLI STESSI PILOTI,NON HANNO FATTO MANCO UNA GARA DI CAMPIONATO ITALIANO. QUINDI QUANDO SI PARLA,POI BISOGNA AGIRE DI CONSEGUENZA e non fare i pulcinella!!! io son per il cambio perche sono innovativo e mi piace andare avanti... io poenso al 2014/2015----2020. qui' c'e' gente che mi parla di cardano...... sai perche non ci son + 100 iscritti,perche il mondo e' cambiato.....ora c'e' internet,iphone etc ect. un negozio "normale" vendeva 100/150 rtr in un anno...ora ne vende 10!!! quindi non facciamo paragoni che non tengon piu!!! Citare
ROB Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 Per favore non parlare di pulcinella,,, ne abbiamo tanti, anche molto vicini. Citare
steve71 Inviato: 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato: 23 Dicembre 2013 da modellista dico la mia...... se fanno un europeo supermegagt ma che cavolo di importanza ha??? io con 1/10 non ci vado.... chi corre con gt non ci andra'!! perche' discutere sul nulla? se faranno un europeo con regole o categoria dove nessuno ci va' faranno un buco nell'acqua..... problemi loro e non dei modellisti. se faranno un buco nell'acqua la prossima volta lo faranno diversamente. il coltello dalla parte del manico lo abbiamo tutti noi... basta non andarci ed il problema e' risolto.... tutte ste pateme d'animo non le capisco. :) Il problema e' proprio questo: se sarà super gt non si andrà, ma non si deve cambiare il regolamento del gt. da che mondo e' mondo il cambio del regolamento lo si fa' democraticamente con la maggioranza degli intervenuti e poi ha sempre vigore l'anno successivo alla messa in proposta. (almeno le regole credo siano queste). :) io non credo che si possa organizzare un europeo con tanto di categoria e data gia' definite e poi cambiare le regole in corsa..... credo proprio che sarebbe un suicidio. :) ti rispondo dalla mia modesta esperienza. purtroppo in italia le cose si dicon per bene(democrazia)e poi si fa il contrario. come dici tu si vota etc etc.... BEH NEL 2012 ALLA FAMOSA RIUNIONE AMSCI,IN MOLTI PILOTI E UN PAIO DI DITTE COSTRUTTRICI HANNO FATTO UN MEGA CASINO PER NON METTERE IL CAMBIO..... BEH LE STESSE DITTE E GLI STESSI PILOTI,NON HANNO FATTO MANCO UNA GARA DI CAMPIONATO ITALIANO. QUINDI QUANDO SI PARLA,POI BISOGNA AGIRE DI CONSEGUENZA e non fare i pulcinella!!! io son per il cambio perche sono innovativo e mi piace andare avanti... io poenso al 2014/2015----2020. qui' c'e' gente che mi parla di cardano...... sai perche non ci son + 100 iscritti,perche il mondo e' cambiato.....ora c'e' internet,iphone etc ect. un negozio "normale" vendeva 100/150 rtr in un anno...ora ne vende 10!!! quindi non facciamo paragoni che non tengon piu!!! Due domande: 1-vorresti cambiare il gt o introdurre il super gt e quindi una categoria nuova? 2-C'è internet: si vendono ancora 100 rtr sparsi per vari negozi e non più venduti da un solo negoziante oppure è calata la vendita? Se 'si' dovrebbero esserci ancora 100 piloti Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.