Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)

Ciao. Ho atteso le risposte di molti altri prima di dire la mia...

Ho provato l'off-road, ho fatto interi campionati di 1/10 touring elettrici, ho provato l'1/10 touring a scoppio, ho provato il rallycross, ma dopo tutte queste esperienze sono arrivato al GT e me ne sono innamorato. Non si può paragonare; o lo ami o lo odi. E' una categoria anomala, dissimile ma non distante dal pista, dissimile ma non distante dal rallycross ( estremizzato )  ma è DIVERSO.

Nessuno ci obbliga a scegliere una categoria piuttosto che un'altra. Una avrà determinati punti a favore e l'altra ne avrà di più o di meno...

La 1/10 non ha l'esplosività della GT e la GT ha costi certamente superiori alla 1/10...

Posso scegliere di comprare una FIAT o una BMW e i criteri che mi portano alla scelta finale sono tanti: disponibilità finanziarie, gusto, praticità, costi di manutenzione, ecc, ecc. ma sono scelte personali e bollare come NEGATIVA la scelta di una cosa o dell'altra è poco intelligente.

La 1/10 PER TE è più divertente? Ne sono sinceramente felice, ma credo sia stato uguale, quando hai iniziato con la GT, altrimenti non capisco come mai ne sei stato un seguace per molto tempo... non credo che nessuno ti abbia obbigato; rinnegare le proprie scelte precedenti è sintomo di scarsa coerenza.

Ripeto che sono felice per te che l'avventura con le 1/10 ti dia nuovi stimoli e ti faccia pensare che il GT è stato un periodo di tempo perso; la reattività che hai ora sui comandi della macchina ( se sei un discreto pilota ) lo devi anche alla reattività dei modelli GT e guidare una 1/10 ( a medi livelli ) ti sembrerà più semplice e più rilassante. Prova a portare la tua guida ai livelli dei migliori piloti della tua pista e poi mi racconterai quanti danni avrai fatto nel frattempo sul tuo modello.

 

Viva il modellismo. perchè è tutto bello e degno di rispetto.

Paolo Bertazzo

Modificato da paolao67
Inviato:

ma alla fine anche il rally cross cos'è se non la voglia di ritrasformare le auto da off come si fece con le rally?

Gia esistono carrozzerie dedicate, le gomme ci sono, gli assetti per forza di cose cambiano rispetto all'off, quindi non era  più opportuno fare gare con le cardaniche classiche senza stravolgere di nuovo le off?

Che poi la maggior parte di gare di rally cross si svolge sempre su piazzali

Inviato:

una buona soluzione era quella della pentium che se non sbaglio prevedeva un kit di conversione a cinghie che la rendeva adatta a tutte le situazioni, secondo me potrebbe essere una ottima soluzione per tutto il mondo del  gt, praticamente cosi uno ha un modello adatto ad ogni circostanza e si potrebbe ritornare sui piazzali piu spesso 

Inviato:

una buona soluzione era quella della pentium che se non sbaglio prevedeva un kit di conversione a cinghie che la rendeva adatta a tutte le situazioni, secondo me potrebbe essere una ottima soluzione per tutto il mondo del  gt, praticamente cosi uno ha un modello adatto ad ogni circostanza e si potrebbe ritornare sui piazzali piu spesso

È la s4 della bianchi. Io c'è l'ho e giro in una pista perennemente sporca (terra dell'Etna in primis) con i cordoli di cemento.
Puoi tranquillamente girare sia in pista che in piazzale.
  • Like 1
Inviato:

io pur non praticandole, rispetto e rispetterò sempre rally e gt perchè a mio avviso sono le due categorie più "artigianali" del modellismo (la rally ancora di più)...sono quelle categorie dove molte volte volte devi inventare qualcosa da zero o devi costruirti qualcosa da te, cosa che ad esempio con l'on road 1/8 o 1/10 non fai perchè i modelli sono talmente precisi e sensibili che permettono molto meno l'utilizzo di materiali o ricambi che non escano "dalla casa"...

  • Like 1
Inviato: (modificato)

ma anche l'on road potrebbe dare del suo facendo in modo che l'auto sia trasformabile 2wd a seconda del servizio.

C'è troppa dispersione di categorie che si potrebbe evitare con soluzioni del genere, tanto mi vuoi far credere che le rigide di oggi siano quelle degli anni 70?

Modificato da Mir-rc
Inviato:
Per me ha ragione Steve il rally cross non ha senso tanto valeva istituire la categoria rally game così giravano tutte quante le cardaniche dalle mugen da off alle vecchie pentium...e si usavano delle carrozze da rally XD
Inviato:

Per come la vedo io che organizzo gare, il rallycross e la rallygame, sono analoghe nella sostanza. é vero che esistono dei regolamenti differenti soprattutto a riguardo di molle e differenziali, ma quando si organizzano gare con le off assettate da asfalto,  non si notano differenze fra l'una e l'altra categoria. Le off dei nostri giorni, sono dei gioielli e con gli olii giusti negli ammo e nei differenziali, si trasformano in discrete rallygame.

Il problema è un altro: i piloti che decidono di andare a fare una gara o due all'anno, su asfalto, non hanno tutta questa voglia di inventarsi supporti, colonnette ecc, ecc per piazzare la carrozza da rally. Quindi? perchè non permettere a chi si vuole divertire di fare una gara scegliendo se adottare la carrozza da rally oppure mantenere la carrozza da off... ?

Io la vedo così, forse perchè ho ancora una visione naif del nostro hobby. Divertirsi prima di tutto.

Buone feste a tutti...

Inviato: (modificato)

Per come la vedo io che organizzo gare, il rallycross e la rallygame, sono analoghe nella sostanza. é vero che esistono dei regolamenti differenti soprattutto a riguardo di molle e differenziali, ma quando si organizzano gare con le off assettate da asfalto, non si notano differenze fra l'una e l'altra categoria. Le off dei nostri giorni, sono dei gioielli e con gli olii giusti negli ammo e nei differenziali, si trasformano in discrete rallygame.
Il problema è un altro: i piloti che decidono di andare a fare una gara o due all'anno, su asfalto, non hanno tutta questa voglia di inventarsi supporti, colonnette ecc, ecc per piazzare la carrozza da rally. Quindi? perchè non permettere a chi si vuole divertire di fare una gara scegliendo se adottare la carrozza da rally oppure mantenere la carrozza da off... ?
Io la vedo così, forse perchè ho ancora una visione naif del nostro hobby. Divertirsi prima di tutto.
Buone feste a tutti...

Ah be' così sarebbe perfetto! Almeno si accontenta tutti anche i più "rallysti"
anche perché basterebbe aggiungere due parole al regolamento e magari togliere la voce che indica la precisa eerivazione off dei modelli (che c'è se non erro) anche se poi non so quanto uno sarebbe contento di andare con una off da rallycross con avversari con pentium modificate all'uopo...se uno non si accontenta ovviamente
P.S.
Che sbadato
Buone feste =) Modificato da LwAle
Inviato:

Si ma che senso ha il GT, OGGI.

Nei piazzali non si va piu, sia perchè è scomodo sia perchè non ci sono i servizi, sia perchè fare i permessi è una bega gigante e poi alla fine ci sono delle piste troooppo ben organizzate dove si va fortissimo perchè sono stupende.

 

Quindi, dato che ormai la macchina GT è una macchina per andare fortissimo non sarebbe ovvio traghettarsi nei modelli da velocità che vanno piu forte e sono meno estremi perchè sono fatti per la pista? (dalla serie per tagliare la mortadella ci vuole un coltello non una roncola)

Inviato:
La macchina da GT resta comunque un modello più versatile, veloce in pista, ma che non esclude un utilizzo su tracciati, diciamo, di fortuna. Ti da la possibilità di girare anche con un assetto approssimativo , mentre con una 1/8 pista se non sei perfetto, non vai neanche dritto. I modelli pista sono difficili da guidare, molto più fragili (anche in virtù della maggior velocità), necessitano di torni gomme costosi, cosa che nel GT non serve, la guida poi è più spettacolare, ste 1/8 con le spugne, sembrano delle slot, per non parlare delle frizioni centax, un casino se non perfette. No no, io la GT col pista non la cambierei mai.
  • Like 1
Inviato:

il modellismo dinamico è fatto di tante cose, auto, aerei , motoscafi, elicotteri, ed ogni disciplina ha il suo fascino, è come per le donne, a tutti piacciono ma non le stesse.

non si può fare un paragone tra le categorie, se uno si rompe di giocare con la gt può tranquillamente cambiare categoria, il settore ne offre tante, ma per me non si può dire che la gt non ha senso, anzi per la verità è la categoria che per un periodo ha salvato il modellismo e che ad oggi ha molti estimatori.

ad esempio se provi una on 1/8 ti viene da dire a che servono le 1/10, è solamente una questione di gusti.

 

BUON NATALE A TUTTI I MODELLISTI .

Inviato:
Esatto infatti a me piace proprio lo scoppio e le gomme al lattice, guardo con molta ammirazione le pista ma le gomme "grosse" mi fanno un altro effetto tanto è che se avessi i soldi da spendere per davvero farei un pensierino al large scale ma solo per un motivo...la gomma in lattice XD la testa e il cuore mi dicono così
Inviato: (modificato)
Secondo me birraio e semplicemente deluso dal rallygame.
La stessa cosa successe a molti di noi nella mia zona diversi anni fa; a partire dai primi anni 2000 comincio a sparire il rallygame ed ad affermarsi l'1:10, una categoria che apparentemente doveva costare di meno.
Inizialmente si correva con tunder Tiger e Mugen msx senza cambio che si comprava dopo come optional e con queste macchine abbiamo fatto d'estate anche qualche gara di piazzale divertendoci come matti.
Poi sono calati un po' i prezzi dei modelli e sono cominciati a vedersi kyosho rr, Mugen mtx 3 ecc. il livello è salito e con lui anche le spese
Anch'io alla fine per poter stare dietro gli altri mi feci una kyosho full optional spendendo una barca di soldi e sono tornato al vecchio amore che per me è il rally game semplicemente perché mi diverto di più.
E' solo una questione di gusti. Modificato da gil
Inviato:

il problema finisce nel momento in cui i mezzi diventano modificabili a piacere e le gare si svolgono su tracciati e fondi differenti come il vero rally 

Il termine è un po fuori luogo, ma avere un modello "anfibio" non potrebbe essere un vantaggio?

secondo me il concetto della modifica per la pentium 3 accontenta di piu tutti sia il modellista del piazzale che quello che ogni tanto o spesso si reca nelle piste, ogni gt potrebbe sicuramente vendere di piu (a patto che la categoria piaccia)

Inviato:
Nel nostro piazzale facciamo girare (o correre )sia gt che rally game assieme , e vediamo che i ragazzi si divertono ugualmente, e anche vero che c'è stato chiesto di fare anche una qualche garettina di rally cross stiamo provando a farne una, perche come dicevate prima quelli che fanno off non hanno voglia di montare colonnette e supporti nei loro modelli .
  • Like 1
Inviato:

mi ritrovo in questo posto dove abito ora dove non esiste il gt ne il rally game. Ho la mia stupenda macchina con un mezzo fusto di alcool diverse bottiglie di nitro e olii, nonchè circa 20 treni di ruote.

Ho scoperto un bellissimo piazzale che è il megaparcheggio di un megaparco pubblico, della pista di motocross e anche del circuito di corse con auto su sterrato. Ora cambio cinghie e pulegge , vado li e faccio una bella pista di 150 metri con il nastro di plastica (fettucciato) e poi vi faccio vedere come si concia la macchina. L'ultima volta in italia che ho corso in un piazzale mi si è incastrato un sasso tra telaio e puleggia differenziale posteriore ed olttre che non essere andato a podio ho tritato mezzo mondo.

Ora vediamo che ne uscirà. Farò anche il servizio fotografico.

Inviato:

mi ritrovo in questo posto dove abito ora dove non esiste il gt ne il rally game. Ho la mia stupenda macchina con un mezzo fusto di alcool diverse bottiglie di nitro e olii, nonchè circa 20 treni di ruote.
Ho scoperto un bellissimo piazzale che è il megaparcheggio di un megaparco pubblico, della pista di motocross e anche del circuito di corse con auto su sterrato. Ora cambio cinghie e pulegge , vado li e faccio una bella pista di 150 metri con il nastro di plastica (fettucciato) e poi vi faccio vedere come si concia la macchina. L'ultima volta in italia che ho corso in un piazzale mi si è incastrato un sasso tra telaio e puleggia differenziale posteriore ed olttre che non essere andato a podio ho tritato mezzo mondo.
Ora vediamo che ne uscirà. Farò anche il servizio fotografico.

Siamo sempre lì.... Io l'ultima volta che ho dovuto provare una modifica, invece di andare in pista, ho usato il modello nel parcheggio di casa, saranno una 30ina di metri asfalto ruvido, con qualche avvallamento , con ghiaia , sassolini e brecciolino. Mi è semplicemente bastato alzare il modello di un po' ,e via.... Alla fine di un serbatoio avevo la macchina che pareva uscita dalla Parigi/Dakar, ma bella integra e funzionante . Col cardano hai un modello universale, puoi farci quello che vuoi, in piste velocissime o sullo sterrato (tanto per giocare..). Comunque, aspettiamo il tuo reportage :)
Inviato:

ma è giusto avere solo cardano o solo cinghia quando sarebbe fattibile averle entrambe in un solo mezzo???

Guarda, in linea di principio, tutto si può fare, ma all'atto pratico.... Il kit bybianchi è molto interessante per trasformare le pentium cardaniche in GT a cinghia, ma è un casino dover sbudellare la macchina ogni volta che devi passare dall'una all'altra. Tra l'altro , l'ottimo kit bybianchi, costa pure non poco, io con quei 300 / 400 euro, prenderei un secondo modello usato da poter alternare con la prima macchina.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...