Vai al contenuto

manutenzione motore


Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, volevo un consiglio 

io d'inverno da dicembre a marzo circa mi fermo con il modellismo, ma ogni volta che poi rimetto tutto in moto mi trovo con problemi di ruggine ( leggera )  su viti ma cosa più importante trovo ruggine nel cuscinetto motore esterno!!!

Come conservare il motore per questi mesi oltre a mettergli ovviamente olio e riposto nella confezione?

Aspetto consigli, grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di riporlo pulisci bene interno ed esterno del motore con sgrassante freni Wurth o similare. Poi spruzza sia dentro che fuori della vasellina tecnica spray. Riponi il motore dentro una busta di plastica sigillata.

Prima dell'utilizzo dai una veloce ripulita col solito sgrassatore freni (all'esterno, solo per evitare che la vasellina tecnica faccia da "collante" per lo sporco durante l'uso).

Se hai abbondato all'interno del motore con la vasellina, togli la candela e fai fare al motore qualche giro sulla cassetta in modo da far uscire dal foro della candela l'olio in eccesso evitando così di sforzare eccessivamente l'imbiellaggio e schiacciare la candela.

Link al commento
Condividi su altri siti

A me avevano consigliato l'olio di vaselina (non so se differisce dalla vaselina tecnica), si trova in farmacia, una bottiglietta costa 3 euro, si usa, per esempio, per lubrificare utensili da cucina (affettatrici etc..). È assolutamente inerte, lubrifica e protegge il metallo ,ma non distrugge il silicone dell'albero e gli oring.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre di olio minerale si sta parlando, poi ne esistono di vari livelli di purezza secondo l'uso che se ne deve fare (vedi quello di tipo farmaceutico che è il più puro in assoluto e per normativa non deve contenere batteri o metalli pesanti, proprio perchè si usa sulla persona). Per il nostro uso qualsiasi tipo di vasellina (o paraffina liquida che dir si voglia) va bene.

 

Io uso quella in vendita nei Brico, disponibile sia spray (comoda perchè aiuta a vaporizzare e distribuire meglio il prodotto) che in formato liquido (che metto nel motore dal carburatore sempre dopo l'uso).

 

Essendo inerte non si asciuga e non ingiallisce col tempo, e protegge bene i metalli dalla corrosione (ruggine). Da anni la uso e non ho più cercato altro tipo di lubrificante/after run per i motori.

Modificato da steelblade
Link al commento
Condividi su altri siti

Per conservare il motore secondo me hai due strade:

 

1) se hai voglia ... smonta tutto il motore puliscilo bene  , smonta i cuscinetti e sgrassali con il wurth , appena e' evaporato metti olio novarossi after run  M2  e rimonta tutto oliando bene occhio e piede di biella ottura lo scarico e il carburatore e spennella il motore di olio 2 tempi all'esterno (previa pulizia)

2) se non hai voglia ... togli il tappo carter spruzza forte il wurth aspetta l'evaporazione e olia con olio nova (come sopra) richiudi tutto e rispennella con olio 2 tempi all'esterno.

 

dopo come ti e' stato giustamente suggerito busta di plastica e chiudi bene...

 

io faccio cosi da sempre mai un problema!!! apetto comunque altri pareri , per avere un confronto con altri amici modellisti.

Modificato da brindisimodel
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per iniziare ,

comunque io faccio come brindisimodel, smonto tutto con smonta/rimonta cuscinetti hudy poi olio tutto con olio novarossi, ma nonostante tutto la ruggine mi da problemi, quest'anno per la prima volta rimetto i miei motori puliti ma montati dentro una scatola di legno isolata con isolante a piramide bassa,perché penso proprio che sia l'umido di casa mia 

staremo a vedere

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per iniziare ,

comunque io faccio come brindisimodel, smonto tutto con smonta/rimonta cuscinetti hudy poi olio tutto con olio novarossi, ma nonostante tutto la ruggine mi da problemi, quest'anno per la prima volta rimetto i miei motori puliti ma montati dentro una scatola di legno isolata con isolante a piramide bassa,perché penso proprio che sia l'umido di casa mia 

staremo a vedere

 

Puoi anche provare con prodotti anticorrosivi studiati per ambienti marini o particolarmente umidi, si attaccano al metallo e formano uno strato protettivo. Prima dell'uso però ti consiglio di ripulire il tutto bene col wurth.

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto sembra più o meno giusto, ma non metterlo in una busta di plastica sigillata... chiudi qualcosa dentro una scatola di plastica sigillata e guarda se con caldo / freddo di inverno/ giorno/notte non si addensa la condensa... 

... concordo... io uso i sacchettini in gel che si trovano nei pacchi che attraversano tratte marine. Una comune scatola di cartone va bene basta che il motore sia conservato in luogo asciutto e a temperatura adatta agli umani!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io se non lo devo usare per un po........

lo lavo bene esternamente...

e dentro lo ''annaffio'' con olio singer.

 

quando viene il momento di usarlo,

lo metto a testa in giu', tolgo la candela e faccio uscire tutto il possibile variando la posizione ed usando

la cara e vecchia forza di gravita'.....

 

monto il tutto sul modello e via a dare gas,

 

aggiungo, se non hai un posto con clima adatto,

una scatola ermetica o una buona bustina aiutano e sono efficaci posti dove riporlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Diverse,
Usato sempre olio singer , non danneggia i riporti al silicone degli alberi e gli oring
l'olio di vaselina non so ma credo che comunque non sia aggressivo e abbia un ottimo potere lubrificante Modificato da sparkkle
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...