Vai al contenuto

picco x Type


Messaggi raccomandati

Domandona ! (non prendetemi a pietrate) .Ma un motore del genere, montato su una GT 1/8, andrebbe bene, o visti i 1.200 gr. in più di peso, potrebbe avere problemi ? (Eccessivo surriscaldamento, etc...).

Salve , che io sappia oramai molti rallysti utilizzano motori pista  ... anche di alta gamma..pero' io scettico viste le sostanziali differenze di erogazione e regimi di utilizzo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Domandona ! (non prendetemi a pietrate) .Ma un motore del genere, montato su una GT 1/8, andrebbe bene, o visti i 1.200 gr. in più di peso, potrebbe avere problemi ? (Eccessivo surriscaldamento, etc...).

Salve , che io sappia oramai molti rallysti utilizzano motori pista  ... anche di alta gamma..pero' io scettico viste le sostanziali differenze di erogazione e regimi di utilizzo...
Infatti intendevo questo discorso, teoricamente i motori da GT dovrebbero avere maggior coppia in basso, però, se si utilizza una frizione più tirata, anche un motore da pista potrebbe fare al caso. In tutti i casi, sono dell'idea che gli ultimi motori da GT, siano dei "pista" con testa maggiorata, secondo me le fasature sono uguali o quasi. Poi posso sbagliarmi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Domandona ! (non prendetemi a pietrate) .Ma un motore del genere, montato su una GT 1/8, andrebbe bene, o visti i 1.200 gr. in più di peso, potrebbe avere problemi ? (Eccessivo surriscaldamento, etc...).

tranquillo nn a problemi di nessun tipo

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Domandona ! (non prendetemi a pietrate) .Ma un motore del genere, montato su una GT 1/8, andrebbe bene, o visti i 1.200 gr. in più di peso, potrebbe avere problemi ? (Eccessivo surriscaldamento, etc...).

Salve , che io sappia oramai molti rallysti utilizzano motori pista  ... anche di alta gamma..pero' io scettico viste le sostanziali differenze di erogazione e regimi di utilizzo...
Infatti intendevo questo discorso, teoricamente i motori da GT dovrebbero avere maggior coppia in basso, però, se si utilizza una frizione più tirata, anche un motore da pista potrebbe fare al caso. In tutti i casi, sono dell'idea che gli ultimi motori da GT, siano dei "pista" con testa maggiorata, secondo me le fasature sono uguali o quasi. Poi posso sbagliarmi.

 

 ormai alle attuali relly basta mettere il cambio a 2 marce e gomme in spugna.. e vanno uguali . ( le carene sono guasi simili al pista )

ormai dovrebbero chiamarle pista-game.. nn  piu' relly-game.. di relly nn anno piu niente ..... da quando anno levato i cardani.. e da quando girano in pista e nn su terra ecc con carene subaru ecc come molti anni anni fa' .. una volta era reale relly. .. poi ... lanno portate sempre piu pistaiole .. pultroppo ...........  alla fine tra pista e motori relly .. beh  ormai cambia guasi niente. apparte la testa di rafredamento ....... e la luce di scarico 1 decimo piu bassa.

Modificato da DONNO
Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso motori da pista da quasi 2 anni e non ho mai avuto problemi. Regolando la frizione un pelo più alta, il motore entra in tiro ad un regime maggiore sfruttando la potenza ad un regime più elevato. E' vero che i motori espressamente nati per GT sono più performanti sotto, ma la differenza pare non essere così evidente.

Link al commento
Condividi su altri siti

il motore in questione ha vinto il campionato italiano ams a ferrara sulla macchina di catanzani (BMT) sciroppandosi 45min di gara sotto un caldo infernale, quindi credo proprio che vada bene! :applauso:

Ok, grazie, hai risposto alla mia domanda.
Donno, questo è GT, col rally game non c'entra niente , vedi le carrozzerie, hai mai visto nella scala 1/1 , una dome, o una porsche 962 dauer (auto da 400 km/h) , andare a far rally ?? Non c'entra niente, il GT è fatto per la pista, ed eventualmente col cambio, le rally game erano quelle che montavano le carrozze della subaru e che giravano nei piazzali. Ancora si tende a far confusione tra due categorie completamente differenti.... Ma sono completamente OT, me ne scuso. Torniamo a parlare di questo splendido motore che è il Picco X-type.

PS: grazie anche a te Paolao67, non avevo visto il tuo post. Modificato da Savarc
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando facevo rally game usavo anche dei motori da pista, ma dipendeva molto dal tracciato...sui piazzali difficilmente cambiavo il motore da rally con uno da pista, c'è da dire che i tempi sono cambiati e correndo su piste permanenti il motore da rally soffre le accelerazioni e le velocità che raggiunge un motore da pista. Sono cambiate anche le frizioni, e' vero, probabilmente queste ultime permettono di poter fare attaccare più alto e quindi di poter utilizzare questi super motori anche sui piazzali...spero in un ritorno sui piazzali ed in mezzo alla gente perché credo che sia questo il modo migliore per avvicinare nuove leve al modellismo più di nuove e strabilianti e fantasiose categorie. Ok un po off topic scusate Modificato da steve71
Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stesso Mario Rossi vende e consiglia le O.S. quindi vai tranquillo, calzano a pennello e funzionano. Tanto quanto le Picco, secondo il mio parere le O.S. ti dureranno un pochino di piu'. Con il calare della temperatura andando avanti spostati su una RP6.

 

ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...