Vai al contenuto

Italiano rigida


Messaggi raccomandati

 

Ora si aspetta il conteggio preso a mano per qualcuno che non ho capito ( comunque 81+53 fa 134)

Come fate a fare il conteggio A MANO!!
Mettetevi a posto! è inconcepibile una cosa simile

 

rispondo brevemente ,ma non vorrei entrare in polemiche.

dopo circa 20 minuti di gara una pulce funzionava male...saltava palesemente dei giri..il cronometrista se ne e accorto subito ed ha contato tutti i giri fatti da detto pilota.   essendo che alla fine la discriminante per la posizione non era  il tempo ma bensi i giri,dopo aver controllato la sucessione fintanto che la pulce segnava, abbiamo ritenuto giusto mantenere valido il conteggio manuale del  concorrente che si e classificato secondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

E andarta cosi questa volta, siamo tornati indietro
Nel tempo e si sono contati i giri su un "pizzino"
ma ai tempi di oggi un cronometrista ha a disposizione
una tavoletta con tante lettere e numeri di questi
ne a ben due serie uno ragruppato a mo di calcolatrice
E un'altro disposto per lungo in alto.
Fermorestando che utilizzava xrace come programma
basta segnarli dalla tastiera e sarebbero stati
Visibili anche sotto ai box dove i meccanici
avrebbero potuti vedeli e sapere la posizione
di detto pilota,sarebbero apparsi anche nella stampata
dei cronologici si sarebbero visti i tempi. Supponiamo
che due piloti avessero finito la gara pari giri
col famoso pizzino chi era 2 e chi terzo.
Senza polemica, anzi un rigraziamento ca alla persona
Di Ivano per essere venuto ugualmente e averci dato
la possibilità di correre.
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto ne so, la pulce, fa parte del modello, se si rompe è un problema del pilota, non del cronometrista e quindi della pista, è come se rompo il motore e mi fate una media giro moltiplicato per i minuti di gara. Inaudito.
Non vorrei che abbiate creato un precedente non accettabile da nessun giudice/cronometrista al mondo mettevi a posto non sono decisioni giuste. Sopratutto per le altre piste!
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto ne so, la pulce, fa parte del modello, se si rompe è un problema del pilota, non del cronometrista e quindi della pista, è come se rompo il motore e mi fate una media giro moltiplicato per i minuti di gara. Inaudito.
Non vorrei che abbiate creato un precedente non accettabile da nessun giudice/cronometrista al mondo mettevi a posto non sono decisioni giuste. Sopratutto per le altre piste!

no fermo,non e stato fatto una media giro.--i giri se pur a mano sono stati segnati.e vero non esistevano i tempi sul giro,ma sono convinto che abbiamo fatto il giusto.a termini di regolamento quando il cronometrista e in grado di prendere i giri si puo fare cosi.

verissimo anche che la pulce e del pilota e sono problemi suoi,pero se non ci sono alterazioni non vedo perché rovinare la finale ad un pilota quando si puo evitare,tutto qui

Link al commento
Condividi su altri siti

Già ma se lo perdi non ti vengono contati i giri, giusto ma se smette di funzionare viene conteggiato a mano ove possibile, xchè?
poi su un foglio di carta? E la tastiera? Pigi il numero e da il giro.È x questo che dico mettevi a posto come regolamento non ha senso ora tutti quelli a cui si romperà il transponder vorranno che si prendano i giri manualmente, oppure arriverà il meccanico con un foglio con i giri segnat,i insomma se è stato fatto alla finale italiana si deve fare sempre!? Bel casino avete combinato, non tanto per la finale del pilota, ma per tutte le altre piste italiane, oltre a tutto ciò che c'è da vedere ora bisogna sperare che nessuno rompa la pulce altrimenti polemiche e discussioni aggiunte alle solite che già esistono solitamente
GRAZIE per i futuri (probabili) problemi che avremo in più, tra l'altro già verificati e risolti con un semplice:
mi dispiace ma non ti legge
e come risposta:
Pazienza peccato, sarà per la prossima volta.
Link al commento
Condividi su altri siti

Il regolamento è chiaro: se lo perdi è colpa tua se invece smette di funzionare i giri vengono dati manualmente premendo sulla tastiera il numero, si può perdere un giro massimo 2 poi guardando i cronologici si corregge, certo se mancano 10 giri è impossibile conteggiarli, ci sono rifornimenti, errori o spente ecc,,,ecco perchè il regolamento dice "ove è possibile" se il cronometrista dorme o non si accorge non è possibile e il pilota lo prende di dietro, non è bello ma il regolamento parla così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...