Vai al contenuto

AMSCI, e adesso?


Messaggi raccomandati

 

il potere? minchiaaaaaaaaaaa ragazzi sono macchinine!!! ma quale potere!! se uno che sta nel direttivo dell'amsci si sente potente siamo apposto....

tu non hai idea come cambiano le persone in questi casi...... credimi....... io sono rimasto sbigottito!!!!

 

p.s. NON sto' parlando ne di ivano ne di amsci..... solo cose che ho vissuto personalmente .

 

ciao maver , mi stai dicendo che una persona che riceve un incarico nel modellismo cambia personalita' come se fosse diventato l'amministratore delegato di boeing???

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

il potere? minchiaaaaaaaaaaa ragazzi sono macchinine!!! ma quale potere!! se uno che sta nel direttivo dell'amsci si sente potente siamo apposto....

tu non hai idea come cambiano le persone in questi casi...... credimi....... io sono rimasto sbigottito!!!!

 

p.s. NON sto' parlando ne di ivano ne di amsci..... solo cose che ho vissuto personalmente .

 

ciao maver , mi stai dicendo che una persona che riceve un incarico nel modellismo cambia personalita' come se fosse diventato l'amministratore delegato di boeing???

 

ahahahahaha ma che dici...... e' anche colui che lo ha inventato e che sa' tutto di boeing!!!!....... tse' tse' tse'..... tu tendi a sminuire le persone.....

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Ah, ma allora è proprio QUEL Catozzi! Mi pareva di aver capito esattamente il contrario dalla risposta ricevuta:

 

non no e lui ..

 

avevo lettto come un vecchio dislessico "no, non è lui..."

 

Quindi adesso spariamo anche sulle bandiere. Sarà che anche lui non è più tesserato? :)   :)   :)

se e tessersto o no questo non lo so.io non cambio opinione su una persona in base alla tessera che ha in tasca .---lo faccio in base alle risposte che mi da. se per te una persone solo perché ha vinto nel modellismo puo prenderti in giro sono affari tuoi. io la penso diversamente -------soprattutto in questo frangente,dove non si parla di associazioni ma come da me espresso,, di persone fisiche.                     comunque io la chiudo qui,visto che e una questione più personale che di modellismo.scusa ma su questo non mi va di scherzare.

 

Faccio sempre più fatica a comprendere in cosa ti avrebbe preso in giro; ti ha semplicemente , educatamente e chiaramente detto che siccome non sarebbe contato a nulla parlarti al telefono, lo ha fatto con chi era competente per farlo.

Forse però non immaginava che te la saresti presa al punto da affibiargli gli epiteti che gli hai gratuitamente dato(bugiardo, avere parecchie facce...) .

Mi fai davvero pensare che il potere logora chi non ce l'ha ed ancor più logora chi credeva di averlo e lo ha perso?

 

 

Conosco sia Sandro che EX Ivano e sono certo che il  primo " Sandro"  è una persona integerrima

(sifgnificato = integro, onestissimo, incorruttibile ) .

 

Mentre l'EX  "??????????????????????????????????????????????????????? che dire BOOOO??

 

Basta leggere le sue risposte in queste molteplici pagine per capire ciò che lo contraddistingue , poniamo per esempio che si potesse misurare con valori da 1 a 10 le seguenti parole che punteggio acquisirebbe l'EX ?:

 

Sincerità   = schietto, franco, sincero : punteggio   =   0 - -

Falsità     =  punteggio    =     10

 

Coerenza = punteggio  =     0 - - 

Contraddittorio =punteggio    = 10

 

Decenza  =punteggio    =      0 - -

Indecenza =Mancanza di pudore e di decoro : punteggio    = 10

 

Doppiezza = Ambiguità, ipocrisia, falsità : punteggio    = 10

 

Penso sinceramente che Sandro non abbia proprio nessun bisogno di essere difeso da noi , con costui e i suoi sproloqui non ha nulla a che fare.

E' solo un EX che perso i potere ha sclerato ...............mhmhmhmh   ????? forse era già sclerato ma ora lo è di più.

 

Tutti i sintomi portano a pensare che sia affetto da HPD , anche se un pò noioso di seguito vi riporto il significato:

 

I maschi con HPD possono presentare problematiche riferite alle crisi d'identità, relazioni disturbate e mancanza di controllo degli impulsi. Possono avere tendenze antisociali ed essere inclini all'abuso di false sintomatologie fisiche come metodo di controllo sugli altri. Queste persone possono essere emozionalmente immature (anche se tendono a credere e/o far credere l'esatto contrario), drammatiche (anche se molti sono esperti nel nasconderlo) e superficiali (anche se tendono a credere che i loro sentimenti siano così profondi che nessun'altra persona potrebbe mai comprenderli).
Gli uomini con HPD tendono ad essere eccessivamente introspettivi e a creare un falso senso di realtà, convincendosi effettivamente di qualunque cosa abbiano bisogno di credere, al fine di rimanere emozionalmente distaccati da chiunque o da qualunque aspetto della vita che implichi emozionalità. I maschi con HPD le cui tendenze sono evidenziate dall'antisocialità, alternano periodi di isolamento con periodi di estrema ricerca sociale (ogni alternanza può durare da qualche giorno a diversi anni). Possono avere bisogno di periodi di ritiro in isolamento per ottenere un accettabile livello di comprensione e funzionamento. Gli HPD con tratti antisociali non dipendono da nessuno in particolare, ma cercano di ottenere la dipendenza di altri nei loro confronti. Anche se i maschi hanno spesso abilità sociali camaleontiche (allo stesso modo delle femmine HPD), tendono ad avere problemi a mantenere amicizie durature, dato che le loro tendenze paranoidi (reali e immaginarie) possono portarli ad "usare" le relazioni interpersonali con lo scopo di eliminare ogni responsabilità emozionale. A volte tendono a creare un clima di intimità genuino con le proprie partner (credendo ogni volta di avere trovato la "persona giusta") pur rimanendo inabili alla regolazione del livello ottimale di intimità per qualunque relazione interpersonale; ciò rende spesso difficile la costruzione di una qualunque relazione non turbolenta.
I soggetti con HPD possono credere nel soprannaturale, come la chiaroveggenza o la telepatia, includendo in ciò la convinzione che ci siano diversi messaggi e nozioni nascoste in opere pubbliche, scritte apposta per loro. Quando un soggetto HPD con caratteristica antisociale, crede di essere manipolato, può trasformare in sociopatiche le sue relazioni con i nemici del momento, seppure può rimanere del tutto leale (o quasi) con quelli che egli reputa "amici". Gli uomini HPD sono spesso irrefrenabilmente guidati da una continua ricerca di conquista della vita, anche se non hanno un vero senso di direzione o di controllo, e questo risulta in frequenti cambi di passioni e interessi.

 

 

Tratto da un testo di psicologia.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Ah, ma allora è proprio QUEL Catozzi! Mi pareva di aver capito esattamente il contrario dalla risposta ricevuta:

 

non no e lui ..

 

avevo lettto come un vecchio dislessico "no, non è lui..."

 

Quindi adesso spariamo anche sulle bandiere. Sarà che anche lui non è più tesserato? :)   :)   :)

se e tessersto o no questo non lo so.io non cambio opinione su una persona in base alla tessera che ha in tasca .---lo faccio in base alle risposte che mi da. se per te una persone solo perché ha vinto nel modellismo puo prenderti in giro sono affari tuoi. io la penso diversamente -------soprattutto in questo frangente,dove non si parla di associazioni ma come da me espresso,, di persone fisiche.                     comunque io la chiudo qui,visto che e una questione più personale che di modellismo.scusa ma su questo non mi va di scherzare.

 

Faccio sempre più fatica a comprendere in cosa ti avrebbe preso in giro; ti ha semplicemente , educatamente e chiaramente detto che siccome non sarebbe contato a nulla parlarti al telefono, lo ha fatto con chi era competente per farlo.

Forse però non immaginava che te la saresti presa al punto da affibiargli gli epiteti che gli hai gratuitamente dato(bugiardo, avere parecchie facce...) .

Mi fai davvero pensare che il potere logora chi non ce l'ha ed ancor più logora chi credeva di averlo e lo ha perso?

 

 

Conosco sia Sandro che EX Ivano e sono certo che il  primo " Sandro"  è una persona integerrima

(sifgnificato = integro, onestissimo, incorruttibile ) .

 

Mentre l'EX  "??????????????????????????????????????????????????????? che dire BOOOO??

 

Basta leggere le sue risposte in queste molteplici pagine per capire ciò che lo contraddistingue , poniamo per esempio che si potesse misurare con valori da 1 a 10 le seguenti parole che punteggio acquisirebbe l'EX ?:

 

Sincerità   = schietto, franco, sincero : punteggio   =   0 - -

Falsità     =  punteggio    =     10

 

Coerenza = punteggio  =     0 - - 

Contraddittorio =punteggio    = 10

 

Decenza  =punteggio    =      0 - -

Indecenza =Mancanza di pudore e di decoro : punteggio    = 10

 

Doppiezza = Ambiguità, ipocrisia, falsità : punteggio    = 10

 

Penso sinceramente che Sandro non abbia proprio nessun bisogno di essere difeso da noi , con costui e i suoi sproloqui non ha nulla a che fare.

E' solo un EX che perso i potere ha sclerato ...............mhmhmhmh   ????? forse era già sclerato ma ora lo è di più.

 

Tutti i sintomi portano a pensare che sia affetto da HPD , anche se un pò noioso di seguito vi riporto il significato:

 

I maschi con HPD possono presentare problematiche riferite alle crisi d'identità, relazioni disturbate e mancanza di controllo degli impulsi. Possono avere tendenze antisociali ed essere inclini all'abuso di false sintomatologie fisiche come metodo di controllo sugli altri. Queste persone possono essere emozionalmente immature (anche se tendono a credere e/o far credere l'esatto contrario), drammatiche (anche se molti sono esperti nel nasconderlo) e superficiali (anche se tendono a credere che i loro sentimenti siano così profondi che nessun'altra persona potrebbe mai comprenderli).
Gli uomini con HPD tendono ad essere eccessivamente introspettivi e a creare un falso senso di realtà, convincendosi effettivamente di qualunque cosa abbiano bisogno di credere, al fine di rimanere emozionalmente distaccati da chiunque o da qualunque aspetto della vita che implichi emozionalità. I maschi con HPD le cui tendenze sono evidenziate dall'antisocialità, alternano periodi di isolamento con periodi di estrema ricerca sociale (ogni alternanza può durare da qualche giorno a diversi anni). Possono avere bisogno di periodi di ritiro in isolamento per ottenere un accettabile livello di comprensione e funzionamento. Gli HPD con tratti antisociali non dipendono da nessuno in particolare, ma cercano di ottenere la dipendenza di altri nei loro confronti. Anche se i maschi hanno spesso abilità sociali camaleontiche (allo stesso modo delle femmine HPD), tendono ad avere problemi a mantenere amicizie durature, dato che le loro tendenze paranoidi (reali e immaginarie) possono portarli ad "usare" le relazioni interpersonali con lo scopo di eliminare ogni responsabilità emozionale. A volte tendono a creare un clima di intimità genuino con le proprie partner (credendo ogni volta di avere trovato la "persona giusta") pur rimanendo inabili alla regolazione del livello ottimale di intimità per qualunque relazione interpersonale; ciò rende spesso difficile la costruzione di una qualunque relazione non turbolenta.
I soggetti con HPD possono credere nel soprannaturale, come la chiaroveggenza o la telepatia, includendo in ciò la convinzione che ci siano diversi messaggi e nozioni nascoste in opere pubbliche, scritte apposta per loro. Quando un soggetto HPD con caratteristica antisociale, crede di essere manipolato, può trasformare in sociopatiche le sue relazioni con i nemici del momento, seppure può rimanere del tutto leale (o quasi) con quelli che egli reputa "amici". Gli uomini HPD sono spesso irrefrenabilmente guidati da una continua ricerca di conquista della vita, anche se non hanno un vero senso di direzione o di controllo, e questo risulta in frequenti cambi di passioni e interessi.

 

 

Tratto da un testo di psicologia.

 

tutto questo da anonimo,hahaha fai pena,e come scritto su sandro non mi va di scherzare,se vuoi fallo pure tu ---ciao nessuno.

ps sul fatto che Sandro sia una persona integerrima e incorruttibile nessuna obiezione anzi lo approvo  totalmente,ma questa volta a livello personale con me si e comportatao da stronzo...spero si tratti di un momento di rabbia con altre persone, ma una telefonata a livello personale (peraltro e stato lui a offrirsi di farla)poteva farla.   tutto qui

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

Torniamo a parlare di Amsci, dei propositi, delle elezioni, del futuro dell'associazione? Del passato e delle beghe personali dei soliti ne abbiamo fin troppo, non trovate? 

 

Grazie! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

Ah, ma allora è proprio QUEL Catozzi! Mi pareva di aver capito esattamente il contrario dalla risposta ricevuta:

 

non no e lui ..

 

avevo lettto come un vecchio dislessico "no, non è lui..."

 

Quindi adesso spariamo anche sulle bandiere. Sarà che anche lui non è più tesserato? :)   :)   :)

se e tessersto o no questo non lo so.io non cambio opinione su una persona in base alla tessera che ha in tasca .---lo faccio in base alle risposte che mi da. se per te una persone solo perché ha vinto nel modellismo puo prenderti in giro sono affari tuoi. io la penso diversamente -------soprattutto in questo frangente,dove non si parla di associazioni ma come da me espresso,, di persone fisiche.                     comunque io la chiudo qui,visto che e una questione più personale che di modellismo.scusa ma su questo non mi va di scherzare.

 

Faccio sempre più fatica a comprendere in cosa ti avrebbe preso in giro; ti ha semplicemente , educatamente e chiaramente detto che siccome non sarebbe contato a nulla parlarti al telefono, lo ha fatto con chi era competente per farlo.

Forse però non immaginava che te la saresti presa al punto da affibiargli gli epiteti che gli hai gratuitamente dato(bugiardo, avere parecchie facce...) .

Mi fai davvero pensare che il potere logora chi non ce l'ha ed ancor più logora chi credeva di averlo e lo ha perso?

 

 

Conosco sia Sandro che EX Ivano e sono certo che il  primo " Sandro"  è una persona integerrima

(sifgnificato = integro, onestissimo, incorruttibile ) .

 

Mentre l'EX  "??????????????????????????????????????????????????????? che dire BOOOO??

 

Basta leggere le sue risposte in queste molteplici pagine per capire ciò che lo contraddistingue , poniamo per esempio che si potesse misurare con valori da 1 a 10 le seguenti parole che punteggio acquisirebbe l'EX ?:

 

Sincerità   = schietto, franco, sincero : punteggio   =   0 - -

Falsità     =  punteggio    =     10

 

Coerenza = punteggio  =     0 - - 

Contraddittorio =punteggio    = 10

 

Decenza  =punteggio    =      0 - -

Indecenza =Mancanza di pudore e di decoro : punteggio    = 10

 

Doppiezza = Ambiguità, ipocrisia, falsità : punteggio    = 10

 

Penso sinceramente che Sandro non abbia proprio nessun bisogno di essere difeso da noi , con costui e i suoi sproloqui non ha nulla a che fare.

E' solo un EX che perso i potere ha sclerato ...............mhmhmhmh   ????? forse era già sclerato ma ora lo è di più.

 

Tutti i sintomi portano a pensare che sia affetto da HPD , anche se un pò noioso di seguito vi riporto il significato:

 

I maschi con HPD possono presentare problematiche riferite alle crisi d'identità, relazioni disturbate e mancanza di controllo degli impulsi. Possono avere tendenze antisociali ed essere inclini all'abuso di false sintomatologie fisiche come metodo di controllo sugli altri. Queste persone possono essere emozionalmente immature (anche se tendono a credere e/o far credere l'esatto contrario), drammatiche (anche se molti sono esperti nel nasconderlo) e superficiali (anche se tendono a credere che i loro sentimenti siano così profondi che nessun'altra persona potrebbe mai comprenderli).
Gli uomini con HPD tendono ad essere eccessivamente introspettivi e a creare un falso senso di realtà, convincendosi effettivamente di qualunque cosa abbiano bisogno di credere, al fine di rimanere emozionalmente distaccati da chiunque o da qualunque aspetto della vita che implichi emozionalità. I maschi con HPD le cui tendenze sono evidenziate dall'antisocialità, alternano periodi di isolamento con periodi di estrema ricerca sociale (ogni alternanza può durare da qualche giorno a diversi anni). Possono avere bisogno di periodi di ritiro in isolamento per ottenere un accettabile livello di comprensione e funzionamento. Gli HPD con tratti antisociali non dipendono da nessuno in particolare, ma cercano di ottenere la dipendenza di altri nei loro confronti. Anche se i maschi hanno spesso abilità sociali camaleontiche (allo stesso modo delle femmine HPD), tendono ad avere problemi a mantenere amicizie durature, dato che le loro tendenze paranoidi (reali e immaginarie) possono portarli ad "usare" le relazioni interpersonali con lo scopo di eliminare ogni responsabilità emozionale. A volte tendono a creare un clima di intimità genuino con le proprie partner (credendo ogni volta di avere trovato la "persona giusta") pur rimanendo inabili alla regolazione del livello ottimale di intimità per qualunque relazione interpersonale; ciò rende spesso difficile la costruzione di una qualunque relazione non turbolenta.
I soggetti con HPD possono credere nel soprannaturale, come la chiaroveggenza o la telepatia, includendo in ciò la convinzione che ci siano diversi messaggi e nozioni nascoste in opere pubbliche, scritte apposta per loro. Quando un soggetto HPD con caratteristica antisociale, crede di essere manipolato, può trasformare in sociopatiche le sue relazioni con i nemici del momento, seppure può rimanere del tutto leale (o quasi) con quelli che egli reputa "amici". Gli uomini HPD sono spesso irrefrenabilmente guidati da una continua ricerca di conquista della vita, anche se non hanno un vero senso di direzione o di controllo, e questo risulta in frequenti cambi di passioni e interessi.

 

 

Tratto da un test DI psicologia.

 

tutto questo da anonimo,hahaha fai pena,e come scritto su sandro non mi va di scherzare,se vuoi fallo pure tu ---ciao nessuno.

ps sul fatto che Sandro sia una persona integerrima e incorruttibile nessuna obiezione anzi lo approvo  totalmente,ma questa volta a livello personale con me si e comportatao da stronzo...spero si tratti di un momento di rabbia con altre persone, ma una telefonata a livello personale (peraltro e stato lui a offrirsi di farla)poteva farla.   tutto qui

 

Rispetto a tutti gli altri messaggi noto la mancanza di errori di sintassi e grammaticali, da cui deduco che l'unica parola che puoi avere digitato in completa autonomia può essere solo ...stronzo.  :lol: :lol:

Scusa Tiaccacci , non lo faccio più!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo avere alcune risposte da chi è ferrato in materia: Se ci saranno le elezioni, forse ci sarà qualche candidato o qualcuno che presenterà una lista per essere votato e prendere in mano quello che adesso sembra non esserci. I nuovi entrati possono essere coinvolti in beghe giudiziarie o Tribunali o chiamati in causa per cose fatte da chi li precedeva?? Oppure se ci sono pendenze condanne , rimborsi o avvocati da pagare sono tutti a carico dei vecchi gestori? Oppure sono a carico dell' AMSCI e in questo caso da pagare con i soldi dei Soci? Se poi sono tutte chiacchiere da bar perchè l'AMSCI non ci mette al corrente e mette fine a questi discorsi?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo avere alcune risposte da chi è ferrato in materia: Se ci saranno le elezioni, forse ci sarà qualche candidato o qualcuno che presenterà una lista per essere votato e prendere in mano quello che adesso sembra non esserci. I nuovi entrati possono essere coinvolti in beghe giudiziarie o Tribunali o chiamati in causa per cose fatte da chi li precedeva?? Oppure se ci sono pendenze condanne , rimborsi o avvocati da pagare sono tutti a carico dei vecchi gestori? Oppure sono a carico dell' AMSCI e in questo caso da pagare con i soldi dei Soci? Se poi sono tutte chiacchiere da bar perchè l'AMSCI non ci mette al corrente e mette fine a questi discorsi?

Ciao

Ciao Marcello.

Posso dirti....dipende. :-)

il responsabile rimane colui che al momento del misfatto era in carica.

mentre per quanto riguarda debiti etc.... in molti casi rimangono all'associazione. ma e' ovvio che un bilancio va' approvato.... quindi..... :)

parlo in modo teorico e per la mia esperienza sulle asd.

Io personalmente non mi candiderei ad una asd che non mi ispira fiducia, ma ne farei una nuova con la quale potrei dormire sonni tranquilli.

le elezioni vanno indette a prescindere dai candidati..... una asd non puo' rimanere senza consiglio direttivo , ne tanto meno senza presidente, se cosi' succede l'asd deve chiudere.

 

questo un'estratto da un avv.

 

La responsabilità degli amministratori nei confronti dell’associazione è disciplinata con rinvio alle norme sul mandato (art. 1710 c.c.). Quindi gli amministratori sono responsabili  nei confronti dell’associazione se i danni da loro causati sono direttamente  riconducibili alla loro condotta  e se questi derivano dall’inadempimento di un obbligo previsto dalla legge o dallo statuto associativo.

Inoltre, secondo l'art. 38 del Codice Civile “ Per le obbligazioni (cioè i debiti o gli impegni contrattuali) assunte dalle persone che rappresentano l'associazione, i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune (cioè il patrimonio dell'associazione). Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione”.

Questo vuol dire che, per i debiti dell'associazione, risponde l'associazione con il fondo comune, ma se questo è insufficiente, rispondono solidalmente  con il loro patrimonio personale anche il presidente, i membri del Consiglio Direttivo  o chi ha agito in nome e per conto dell'associazione.

Per evitare tali inconvenienti è sufficiente una corretta gestione dell'associazione, in modo da impegnare solo quanto incassato e non contrarre debiti.

Naturalmente il presidente e i consiglieri sono responsabili solo degli atti  e dei debiti compiuti durante la loro gestione, e non delle pendenze sorte prima o successivamente. E’ inoltre esente da responsabilità il consigliere che non ha partecipato all’atto che ha causato il danno o la pendenza economica, salvo il caso in cui, avendo cognizione dell’atto che si stava per compiere o approvare, egli non abbia espresso il proprio dissenso.

Inoltre, gli amministratori dell’associazione potrebbero essere chiamati a rispondere civilmente in caso di danni ai soci causati da incidenti imputabili a carenze organizzative o ad attività gestite senza le minime precauzioni. In tal caso si consiglia sempre la stipula di una polizza assicurativa base.

-------

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Volevo avere alcune risposte da chi è ferrato in materia: Se ci saranno le elezioni, forse ci sarà qualche candidato o qualcuno che presenterà una lista per essere votato e prendere in mano quello che adesso sembra non esserci. I nuovi entrati possono essere coinvolti in beghe giudiziarie o Tribunali o chiamati in causa per cose fatte da chi li precedeva?? Oppure se ci sono pendenze condanne , rimborsi o avvocati da pagare sono tutti a carico dei vecchi gestori? Oppure sono a carico dell' AMSCI e in questo caso da pagare con i soldi dei Soci? Se poi sono tutte chiacchiere da bar perchè l'AMSCI non ci mette al corrente e mette fine a questi discorsi?

Ciao

Ciao Marcello.

Posso dirti....dipende. :-)

il responsabile rimane colui che al momento del misfatto era in carica.

mentre per quanto riguarda debiti etc.... in molti casi rimangono all'associazione. ma e' ovvio che un bilancio va' approvato.... quindi..... :)

parlo in modo teorico e per la mia esperienza sulle asd.

Io personalmente non mi candiderei ad una asd che non mi ispira fiducia, ma ne farei una nuova con la quale potrei dormire sonni tranquilli.

le elezioni vanno indette a prescindere dai candidati..... una asd non puo' rimanere senza consiglio direttivo , ne tanto meno senza presidente, se cosi' succede l'asd deve chiudere.

 

questo un'estratto da un avv.

 

La responsabilità degli amministratori nei confronti dell’associazione è disciplinata con rinvio alle norme sul mandato (art. 1710 c.c.). Quindi gli amministratori sono responsabili  nei confronti dell’associazione se i danni da loro causati sono direttamente  riconducibili alla loro condotta  e se questi derivano dall’inadempimento di un obbligo previsto dalla legge o dallo statuto associativo.

Inoltre, secondo l'art. 38 del Codice Civile “ Per le obbligazioni (cioè i debiti o gli impegni contrattuali) assunte dalle persone che rappresentano l'associazione, i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune (cioè il patrimonio dell'associazione). Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione”.

Questo vuol dire che, per i debiti dell'associazione, risponde l'associazione con il fondo comune, ma se questo è insufficiente, rispondono solidalmente  con il loro patrimonio personale anche il presidente, i membri del Consiglio Direttivo  o chi ha agito in nome e per conto dell'associazione.

Per evitare tali inconvenienti è sufficiente una corretta gestione dell'associazione, in modo da impegnare solo quanto incassato e non contrarre debiti.

Naturalmente il presidente e i consiglieri sono responsabili solo degli atti  e dei debiti compiuti durante la loro gestione, e non delle pendenze sorte prima o successivamente. E’ inoltre esente da responsabilità il consigliere che non ha partecipato all’atto che ha causato il danno o la pendenza economica, salvo il caso in cui, avendo cognizione dell’atto che si stava per compiere o approvare, egli non abbia espresso il proprio dissenso.

Inoltre, gli amministratori dell’associazione potrebbero essere chiamati a rispondere civilmente in caso di danni ai soci causati da incidenti imputabili a carenze organizzative o ad attività gestite senza le minime precauzioni. In tal caso si consiglia sempre la stipula di una polizza assicurativa base.

-------

:)

 

 

Descrizione esatta... resta da vedere se e come ciò si possa applicare ad Amsci ed ai suoi dirigenti veri o presunti. Credo che il tempo ce lo dirà.

 

 

 

.

Modificato da il-gufo
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Volevo avere alcune risposte da chi è ferrato in materia: Se ci saranno le elezioni, forse ci sarà qualche candidato o qualcuno che presenterà una lista per essere votato e prendere in mano quello che adesso sembra non esserci. I nuovi entrati possono essere coinvolti in beghe giudiziarie o Tribunali o chiamati in causa per cose fatte da chi li precedeva?? Oppure se ci sono pendenze condanne , rimborsi o avvocati da pagare sono tutti a carico dei vecchi gestori? Oppure sono a carico dell' AMSCI e in questo caso da pagare con i soldi dei Soci? Se poi sono tutte chiacchiere da bar perchè l'AMSCI non ci mette al corrente e mette fine a questi discorsi?

Ciao

Ciao Marcello.

Posso dirti....dipende. :-)

il responsabile rimane colui che al momento del misfatto era in carica.

mentre per quanto riguarda debiti etc.... in molti casi rimangono all'associazione. ma e' ovvio che un bilancio va' approvato.... quindi..... :)

parlo in modo teorico e per la mia esperienza sulle asd.

Io personalmente non mi candiderei ad una asd che non mi ispira fiducia, ma ne farei una nuova con la quale potrei dormire sonni tranquilli.

le elezioni vanno indette a prescindere dai candidati..... una asd non puo' rimanere senza consiglio direttivo , ne tanto meno senza presidente, se cosi' succede l'asd deve chiudere.

 

questo un'estratto da un avv.

 

La responsabilità degli amministratori nei confronti dell’associazione è disciplinata con rinvio alle norme sul mandato (art. 1710 c.c.). Quindi gli amministratori sono responsabili  nei confronti dell’associazione se i danni da loro causati sono direttamente  riconducibili alla loro condotta  e se questi derivano dall’inadempimento di un obbligo previsto dalla legge o dallo statuto associativo.

Inoltre, secondo l'art. 38 del Codice Civile “ Per le obbligazioni (cioè i debiti o gli impegni contrattuali) assunte dalle persone che rappresentano l'associazione, i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune (cioè il patrimonio dell'associazione). Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione”.

Questo vuol dire che, per i debiti dell'associazione, risponde l'associazione con il fondo comune, ma se questo è insufficiente, rispondono solidalmente  con il loro patrimonio personale anche il presidente, i membri del Consiglio Direttivo  o chi ha agito in nome e per conto dell'associazione.

Per evitare tali inconvenienti è sufficiente una corretta gestione dell'associazione, in modo da impegnare solo quanto incassato e non contrarre debiti.

Naturalmente il presidente e i consiglieri sono responsabili solo degli atti  e dei debiti compiuti durante la loro gestione, e non delle pendenze sorte prima o successivamente. E’ inoltre esente da responsabilità il consigliere che non ha partecipato all’atto che ha causato il danno o la pendenza economica, salvo il caso in cui, avendo cognizione dell’atto che si stava per compiere o approvare, egli non abbia espresso il proprio dissenso.

Inoltre, gli amministratori dell’associazione potrebbero essere chiamati a rispondere civilmente in caso di danni ai soci causati da incidenti imputabili a carenze organizzative o ad attività gestite senza le minime precauzioni. In tal caso si consiglia sempre la stipula di una polizza assicurativa base.

-------

:)

 

 

Descrizione esatta... resta da vedere se e come ciò si possa applicare ad Amsci ed ai suoi dirigenti veri o presunti. Credo che il tempo ce lo dirà.

 

 

 

.

 

Il tempo è già scaduto per un'assoziazione ASD ! qui continuano a fare orecchie da mercante ,

l'assemblea dei soci doveva essere già stata convocata dal momento delle dimissioni della maggioranza del Direttivo , da parte del Presidente che si è dimesso e non poteva ...

questo dimostra che qualcuno non sa leggere uno statuto ..

il tutto per fare il gioco di due persone che continuano a dimettersi e continuano a gestire da bravi burattinai,

alla prossima assemblea speriamo che ci sia la presenza di un tutore della legge con la divisa grigia 

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

Volevo avere alcune risposte da chi è ferrato in materia: Se ci saranno le elezioni, forse ci sarà qualche candidato o qualcuno che presenterà una lista per essere votato e prendere in mano quello che adesso sembra non esserci. I nuovi entrati possono essere coinvolti in beghe giudiziarie o Tribunali o chiamati in causa per cose fatte da chi li precedeva?? Oppure se ci sono pendenze condanne , rimborsi o avvocati da pagare sono tutti a carico dei vecchi gestori? Oppure sono a carico dell' AMSCI e in questo caso da pagare con i soldi dei Soci? Se poi sono tutte chiacchiere da bar perchè l'AMSCI non ci mette al corrente e mette fine a questi discorsi?

Ciao

Ciao Marcello.

Posso dirti....dipende. :-)

il responsabile rimane colui che al momento del misfatto era in carica.

mentre per quanto riguarda debiti etc.... in molti casi rimangono all'associazione. ma e' ovvio che un bilancio va' approvato.... quindi..... :)

parlo in modo teorico e per la mia esperienza sulle asd.

Io personalmente non mi candiderei ad una asd che non mi ispira fiducia, ma ne farei una nuova con la quale potrei dormire sonni tranquilli.

le elezioni vanno indette a prescindere dai candidati..... una asd non puo' rimanere senza consiglio direttivo , ne tanto meno senza presidente, se cosi' succede l'asd deve chiudere.

 

questo un'estratto da un avv.

 

La responsabilità degli amministratori nei confronti dell’associazione è disciplinata con rinvio alle norme sul mandato (art. 1710 c.c.). Quindi gli amministratori sono responsabili  nei confronti dell’associazione se i danni da loro causati sono direttamente  riconducibili alla loro condotta  e se questi derivano dall’inadempimento di un obbligo previsto dalla legge o dallo statuto associativo.

Inoltre, secondo l'art. 38 del Codice Civile “ Per le obbligazioni (cioè i debiti o gli impegni contrattuali) assunte dalle persone che rappresentano l'associazione, i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune (cioè il patrimonio dell'associazione). Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidalmente le persone che hanno agito in nome e per conto dell'associazione”.

Questo vuol dire che, per i debiti dell'associazione, risponde l'associazione con il fondo comune, ma se questo è insufficiente, rispondono solidalmente  con il loro patrimonio personale anche il presidente, i membri del Consiglio Direttivo  o chi ha agito in nome e per conto dell'associazione.

Per evitare tali inconvenienti è sufficiente una corretta gestione dell'associazione, in modo da impegnare solo quanto incassato e non contrarre debiti.

Naturalmente il presidente e i consiglieri sono responsabili solo degli atti  e dei debiti compiuti durante la loro gestione, e non delle pendenze sorte prima o successivamente. E’ inoltre esente da responsabilità il consigliere che non ha partecipato all’atto che ha causato il danno o la pendenza economica, salvo il caso in cui, avendo cognizione dell’atto che si stava per compiere o approvare, egli non abbia espresso il proprio dissenso.

Inoltre, gli amministratori dell’associazione potrebbero essere chiamati a rispondere civilmente in caso di danni ai soci causati da incidenti imputabili a carenze organizzative o ad attività gestite senza le minime precauzioni. In tal caso si consiglia sempre la stipula di una polizza assicurativa base.

-------

:)

 

 

Descrizione esatta... resta da vedere se e come ciò si possa applicare ad Amsci ed ai suoi dirigenti veri o presunti. Credo che il tempo ce lo dirà.

 

 

 

.

 

Il tempo è già scaduto per un'assoziazione ASD ! qui continuano a fare orecchie da mercante ,

l'assemblea dei soci doveva essere già stata convocata dal momento delle dimissioni della maggioranza del Direttivo , da parte del Presidente che si è dimesso e non poteva ...

questo dimostra che qualcuno non sa leggere uno statuto ..

il tutto per fare il gioco di due persone che continuano a dimettersi e continuano a gestire da bravi burattinai,

alla prossima assemblea speriamo che ci sia la presenza di un tutore della legge con la divisa grigia 

 

dubito che la guardia d finanza perda tempo...sono macchinine hanno ben altro a cui pensaree poi viste le nuove prospettive credo l amsci sia apposto adesso . costi ridotti , tante gare internazionali in italia ecc ecc...a me sta bene cosi

Link al commento
Condividi su altri siti

dubito che la guardia d finanza perda tempo...sono macchinine hanno ben altro a cui pensaree poi viste le nuove prospettive credo l amsci sia apposto adesso . costi ridotti , tante gare internazionali in italia ecc ecc...a me sta bene cosi

 

Senza volere entrare nella polemica xchè non mi interessa assolutamente..... Non credo sia corretto dire che sia una perdita di tempo per gli "uomini in grigio" occuparsi dell'Amsci; se non ricordo male alla fine del secolo scorso, a causa di un accertamento di cattiva gestione, è stata comminata una multa di 210.000.000 di lire....... Penso regolarmente estinta: lira più, lira meno parliamo di cifre importanti pure 14 anni dopo il fatto...... Quindi SE li hanno chiamati e NON ci vanno vuol dire che sono a posto con la gestione; diversamente FIDATI che il loro tempo lo "perdono" eccome.......

Link al commento
Condividi su altri siti

 

dubito che la guardia d finanza perda tempo...sono macchinine hanno ben altro a cui pensaree poi viste le nuove prospettive credo l amsci sia apposto adesso . costi ridotti , tante gare internazionali in italia ecc ecc...a me sta bene cosi

 

Senza volere entrare nella polemica xchè non mi interessa assolutamente..... Non credo sia corretto dire che sia una perdita di tempo per gli "uomini in grigio" occuparsi dell'Amsci; se non ricordo male alla fine del secolo scorso, a causa di un accertamento di cattiva gestione, è stata comminata una multa di 210.000.000 di lire....... Penso regolarmente estinta: lira più, lira meno parliamo di cifre importanti pure 14 anni dopo il fatto...... Quindi SE li hanno chiamati e NON ci vanno vuol dire che sono a posto con la gestione; diversamente FIDATI che il loro tempo lo "perdono" eccome.......

 

ok son stato affrettato nel rispondere ... io so per certo che la finanza in questi mesi e' andata dall'amsci e a controllato i libri contabili ed era tutto ok ... e anzi so anche che ci sono 2 cause in corso che costeranno a tutti i soci e questo non e' giusto , ma purtroppo quando si viene citati bisogna risponderne...qui tutti parlano di rubare ma di fatto poi si trova il nulla....solo la carta canta le parole sono dei disturbi sotto forma di onda sonora che si disperdono nell'aria...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

dubito che la guardia d finanza perda tempo...sono macchinine hanno ben altro a cui pensaree poi viste le nuove prospettive credo l amsci sia apposto adesso . costi ridotti , tante gare internazionali in italia ecc ecc...a me sta bene cosi

 

Senza volere entrare nella polemica xchè non mi interessa assolutamente..... Non credo sia corretto dire che sia una perdita di tempo per gli "uomini in grigio" occuparsi dell'Amsci; se non ricordo male alla fine del secolo scorso, a causa di un accertamento di cattiva gestione, è stata comminata una multa di 210.000.000 di lire....... Penso regolarmente estinta: lira più, lira meno parliamo di cifre importanti pure 14 anni dopo il fatto...... Quindi SE li hanno chiamati e NON ci vanno vuol dire che sono a posto con la gestione; diversamente FIDATI che il loro tempo lo "perdono" eccome.......

 

ok son stato affrettato nel rispondere ... io so per certo che la finanza in questi mesi e' andata dall'amsci e a controllato i libri contabili ed era tutto ok ... e anzi so anche che ci sono 2 cause in corso che costeranno a tutti i soci e questo non e' giusto , ma purtroppo quando si viene citati bisogna risponderne...qui tutti parlano di rubare ma di fatto poi si trova il nulla....solo la carta canta le parole sono dei disturbi sotto forma di onda sonora che si disperdono nell'aria...

 

 

 

dici che ci sono due cause in corso che costeranno ai soci.... mah.... se ci sono colpe ascrivibili a comportamenti scorretti di dirigenti.... NON vedo perchè gli eventuali costi debbano essere sostenuti dai soci... le responsabilità sono personali.

 

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

dubito che la guardia d finanza perda tempo...sono macchinine hanno ben altro a cui pensaree poi viste le nuove prospettive credo l amsci sia apposto adesso . costi ridotti , tante gare internazionali in italia ecc ecc...a me sta bene cosi

 

Senza volere entrare nella polemica xchè non mi interessa assolutamente..... Non credo sia corretto dire che sia una perdita di tempo per gli "uomini in grigio" occuparsi dell'Amsci; se non ricordo male alla fine del secolo scorso, a causa di un accertamento di cattiva gestione, è stata comminata una multa di 210.000.000 di lire....... Penso regolarmente estinta: lira più, lira meno parliamo di cifre importanti pure 14 anni dopo il fatto...... Quindi SE li hanno chiamati e NON ci vanno vuol dire che sono a posto con la gestione; diversamente FIDATI che il loro tempo lo "perdono" eccome.......

 

ok son stato affrettato nel rispondere ... io so per certo che la finanza in questi mesi e' andata dall'amsci e a controllato i libri contabili ed era tutto ok ... e anzi so anche che ci sono 2 cause in corso che costeranno a tutti i soci e questo non e' giusto , ma purtroppo quando si viene citati bisogna risponderne...qui tutti parlano di rubare ma di fatto poi si trova il nulla....solo la carta canta le parole sono dei disturbi sotto forma di onda sonora che si disperdono nell'aria...

 

 

 

dici che ci sono due cause in corso che costeranno ai soci.... mah.... se ci sono colpe ascrivibili a comportamenti scorretti di dirigenti.... NON vedo perchè gli eventuali costi debbano essere sostenuti dai soci... le responsabilità sono personali.

 

 

 

.

 

eh ma gli avvocati chi li paga?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

dubito che la guardia d finanza perda tempo...sono macchinine hanno ben altro a cui pensaree poi viste le nuove prospettive credo l amsci sia apposto adesso . costi ridotti , tante gare internazionali in italia ecc ecc...a me sta bene cosi

 

Senza volere entrare nella polemica xchè non mi interessa assolutamente..... Non credo sia corretto dire che sia una perdita di tempo per gli "uomini in grigio" occuparsi dell'Amsci; se non ricordo male alla fine del secolo scorso, a causa di un accertamento di cattiva gestione, è stata comminata una multa di 210.000.000 di lire....... Penso regolarmente estinta: lira più, lira meno parliamo di cifre importanti pure 14 anni dopo il fatto...... Quindi SE li hanno chiamati e NON ci vanno vuol dire che sono a posto con la gestione; diversamente FIDATI che il loro tempo lo "perdono" eccome.......

 

ok son stato affrettato nel rispondere ... io so per certo che la finanza in questi mesi e' andata dall'amsci e a controllato i libri contabili ed era tutto ok ... e anzi so anche che ci sono 2 cause in corso che costeranno a tutti i soci e questo non e' giusto , ma purtroppo quando si viene citati bisogna risponderne...qui tutti parlano di rubare ma di fatto poi si trova il nulla....solo la carta canta le parole sono dei disturbi sotto forma di onda sonora che si disperdono nell'aria...

 

 

 

dici che ci sono due cause in corso che costeranno ai soci.... mah.... se ci sono colpe ascrivibili a comportamenti scorretti di dirigenti.... NON vedo perchè gli eventuali costi debbano essere sostenuti dai soci... le responsabilità sono personali.

 

 

 

.

 

eh ma gli avvocati chi li paga?

 

.... normalmente chi ha torto! :-)

quindi se uno perde la causa ....la paga. per le asd vedi le prime 3 righe dove ho scritto un'estratto (art. 1710 c.c.)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

dubito che la guardia d finanza perda tempo...sono macchinine hanno ben altro a cui pensaree poi viste le nuove prospettive credo l amsci sia apposto adesso . costi ridotti , tante gare internazionali in italia ecc ecc...a me sta bene cosi

 

Senza volere entrare nella polemica xchè non mi interessa assolutamente..... Non credo sia corretto dire che sia una perdita di tempo per gli "uomini in grigio" occuparsi dell'Amsci; se non ricordo male alla fine del secolo scorso, a causa di un accertamento di cattiva gestione, è stata comminata una multa di 210.000.000 di lire....... Penso regolarmente estinta: lira più, lira meno parliamo di cifre importanti pure 14 anni dopo il fatto...... Quindi SE li hanno chiamati e NON ci vanno vuol dire che sono a posto con la gestione; diversamente FIDATI che il loro tempo lo "perdono" eccome.......

 

210.000.000 di lire di MULTA?????? quando si parla senza sapere nulla succede questo..........bisognerebbe informarsi bene prima di sparare certe azzate.

quella cifra era stata messa a deposito dal presidente,e dopo verifiche e dibattiti vari e stata restituita al legittimo proprietario perché ha vinto la causa. perciò nessuna multa, ma solo la sicurezza di una persona che ha dimostrato ancora una volta di avere ragione. a fatti non a chiacchiere.----tanto per precisare

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

 

dubito che la guardia d finanza perda tempo...sono macchinine hanno ben altro a cui pensaree poi viste le nuove prospettive credo l amsci sia apposto adesso . costi ridotti , tante gare internazionali in italia ecc ecc...a me sta bene cosi

 

Senza volere entrare nella polemica xchè non mi interessa assolutamente..... Non credo sia corretto dire che sia una perdita di tempo per gli "uomini in grigio" occuparsi dell'Amsci; se non ricordo male alla fine del secolo scorso, a causa di un accertamento di cattiva gestione, è stata comminata una multa di 210.000.000 di lire....... Penso regolarmente estinta: lira più, lira meno parliamo di cifre importanti pure 14 anni dopo il fatto...... Quindi SE li hanno chiamati e NON ci vanno vuol dire che sono a posto con la gestione; diversamente FIDATI che il loro tempo lo "perdono" eccome.......

 

ok son stato affrettato nel rispondere ... io so per certo che la finanza in questi mesi e' andata dall'amsci e a controllato i libri contabili ed era tutto ok ... e anzi so anche che ci sono 2 cause in corso che costeranno a tutti i soci e questo non e' giusto , ma purtroppo quando si viene citati bisogna risponderne...qui tutti parlano di rubare ma di fatto poi si trova il nulla....solo la carta canta le parole sono dei disturbi sotto forma di onda sonora che si disperdono nell'aria...

 

 

 

dici che ci sono due cause in corso che costeranno ai soci.... mah.... se ci sono colpe ascrivibili a comportamenti scorretti di dirigenti.... NON vedo perchè gli eventuali costi debbano essere sostenuti dai soci... le responsabilità sono personali.

 

 

 

.

 

eh ma gli avvocati chi li paga?

 

.... normalmente chi ha torto! :-)

quindi se uno perde la causa ....la paga. per le asd vedi le prime 3 righe dove ho scritto un'estratto (art. 1710 c.c.)

 

dovrebbe essere cosi,ma purtroppo in italia (per comodita penso)di solito le spese ogni uno si paga le sue purtroppo,e gli avvocati dell'amsci li paga l'amsci. cioe' i soci.altrimenti bisognerebbe citare in giudizio non l'amsci ma la specifica persona.....purtroppo quando si viene citati serve difendersi e per fare cio' servono gli avvocati.------

forse per pagare questi le quasi annunciate riduzioni potrebbero venire meno,---forse!!!!......poi potrebbe anche essere che (e questo non viene mai detto)se si vincono le querele che alcuni personaggi (che tanto strillano) hanno ricevuto,questi si debbano chiudere e tornare a fare i benzinai,perche queste sono strettamente personali.....poi vedremo se costoro pagheranno anche gli avvocati di chi gli ha creduto.....vedremo..... per ora si va avanti nonnostante tutto,e senza nessun timore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ivano continua a credere di essere il portavoce dell'Amsci...  

 

....e ci delizia anche oggi con i suoi minestroni criptici che spostano l'attenzione da Amsci (argomento del topic) verso oscuri personaggi ( brutti, cattivi e... benzinai ) che sarebbero alla base dei problemi della nostra beneamata associazione.

 

Per quello che mi riguarda ribadisco la mia posizione: il direttivo dell'Amsci non poteva espellermi . PUNTO.  Chi ha deciso ciò dovrà risponderne. PUNTO.

 

Un uccellino mi dice che il principale responsabile mi dice che sia stato proprio Ivano.  Vedremo..... l'unica certezza che ho è che Mattea, fin da luglio, mi scrisse che di non aver votato....

 

 

.....vedremo....

 

 

 

.

 

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ivano continua a credere di essere il portavoce dell'Amsci...  

 

....e ci delizia anche oggi con i suoi minestroni criptici che spostano l'attenzione da Amsci (argomento del topic) verso oscuri personaggi ( brutti, cattivi e... benzinai ) che sarebbero alla base dei problemi della nostra beneamata associazione.

 

Per quello che mi riguarda ribadisco la mia posizione: il direttivo dell'Amsci non poteva espellermi . PUNTO.  Chi ha deciso ciò dovrà risponderne. PUNTO.

 

Un uccellino mi dice che il principale responsabile mi dice che sia stato proprio Ivano.  Vedremo..... l'unica certezza che ho è che Mattea, fin da luglio, mi scrisse che di non aver votato....

 

 

.....vedremo....

 

 

 

.

 

 

 

.

no,no io NON SONO IL PORTAVOCE DI NESSUNO.---- e parlo solo per mio conto. affermo pure che sono convinto che persone come te non dovrebbero più essere tesserate amsci,--sempre mio parere personale--infine so che al momento che tu lo voglia o no sei un ex socio amsci e prevedo che non sarai socio amsci nemmeno nel 2014. per il resto per ora solo chiacchiere,poi vedremo

poi che Mattea abbia votato o no poco importa,l'importante e che la votazione ha sancito il provvedimento a tuo carico,e lo ha fatto per maggioranza,percio????? tutti responsabili.--a mio avviso.

ps se sei cosi convinto che il responsabile sono io e che ho sbagliato---perché non mi quereli personalmente....dai che poi si ride

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

210.000.000 di lire di MULTA?????? quando si parla senza sapere nulla succede questo..........bisognerebbe informarsi bene prima di sparare certe azzate.

quella cifra era stata messa a deposito dal presidente,e dopo verifiche e dibattiti vari e stata restituita al legittimo proprietario perché ha vinto la causa. perciò nessuna multa, ma solo la sicurezza di una persona che ha dimostrato ancora una volta di avere ragione. a fatti non a chiacchiere.----tanto per precisare

 

Divertente Ivano...... IO non sò nulla...... Tu sei il testimone della verità.

 

PERO' LA FIDEIUSSIONE DA 210.000.000 (duecentodiecimilionidilire) E' STATA MESSA A DEPOSITO (parole tue e non mie)......

 

Si....... dovrebbe funzionare proprio come dici te: IO (GdF) vengo a dirti che hai sbagliato e TU (Amsci) depositi I SOLDI DELLA MULTA COMMINATA (sennò ti tocca chiudere baracca e burattini) per potere adire al processo. Il risultato della causa è assolutamente indifferente; se non c'era Mondani a metterceli di TASCA PROPRIA l'associazione sarebbe stata chiusa contestualmente.

 

Spiegami DOVE c'è qualcosa che non và nelle mie parole..... O non sai leggere oppure sei in malafede.

 

PS: beato lui che ne disponeva e che ha creduto e lottato per l'associazione di cui era presidente; potesse vedere in mano a quali CONSIGLIERI è "scaduta" probabilmente SE LI SAREBBE BEVUTI...... E aggiungo che avrebbe avuto tutta la mia approvazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ivano continua a credere di essere il portavoce dell'Amsci...  

 

....e ci delizia anche oggi con i suoi minestroni criptici che spostano l'attenzione da Amsci (argomento del topic) verso oscuri personaggi ( brutti, cattivi e... benzinai ) che sarebbero alla base dei problemi della nostra beneamata associazione.

 

Per quello che mi riguarda ribadisco la mia posizione: il direttivo dell'Amsci non poteva espellermi . PUNTO.  Chi ha deciso ciò dovrà risponderne. PUNTO.

 

Un uccellino mi dice che il principale responsabile mi dice che sia stato proprio Ivano.  Vedremo..... l'unica certezza che ho è che Mattea, fin da luglio, mi scrisse che di non aver votato....

 

 

.....vedremo....

 

 

 

.

 

 

 

.

no,no io NON SONO IL PORTAVOCE DI NESSUNO.---- e parlo solo per mio conto. affermo pure che sono convinto che persone come te non dovrebbero più essere tesserate amsci,--sempre mio parere personale--infine so che al momento che tu lo voglia o no sei un ex socio amsci e prevedo che non sarai socio amsci nemmeno nel 2014. per il resto per ora solo chiacchiere,poi vedremo

poi che Mattea abbia votato o no poco importa,l'importante e che la votazione ha sancito il provvedimento a tuo carico,e lo ha fatto per maggioranza,percio????? tutti responsabili.--a mio avviso.

ps se sei cosi convinto che il responsabile sono io e che ho sbagliato---perché non mi quereli personalmente....dai che poi si ride

 

 

 

dici di essere il portavoce di nessuno... però dici che TUTTI i componenti del direttivo sono responsabili....

 

.... a me risulta (a quanto mi hanno riferito) che:

 

Rambaldi fosse all'estero

Pafundi abbia detto che aveva ben altro a cui pensare (a ragione....)

Spagnolo era contrario

Mattea non ha votato (lo ha messo per iscritto)

 

 

vediamo se la "conta" cambierà.... perché ADESSO si tratta di produrre un verbale FIRMATO da quelli che avrebbero preso un provvedimento che, oltre ad essere immotivato, è assolutamente ILLEGGITTIMO..... vediamo chi avrà voglia di tirarsi la zappa sui piedi....

 

 

...simmetricamente, aggiungo, che (mio legittimo pensiero) tu non dovresti fare parte di nessuna associazione....

 

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonami gufo, non comprendo una cosa (tra le tante suppongo) ma se sei così convinto di aver ragione, perchè non mandi una lettera di un avvocato all'amsci che riveda il provvedimento, così come stai facendo mi sembra una battaglia coi mulini a vento, tu a lamentarti e l'amsci che ti ha espulso legittimo o no l'ha fatto e tu sei fuori, punto. cosa ti frena a fare l'azione? qualcun'altro lo ha fato ed è stato riammesso, se sei sicuro perchè non lo fai anche tu?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonami gufo, non comprendo una cosa (tra le tante suppongo) ma se sei così convinto di aver ragione, perchè non mandi una lettera di un avvocato all'amsci che riveda il provvedimento, così come stai facendo mi sembra una battaglia coi mulini a vento, tu a lamentarti e l'amsci che ti ha espulso legittimo o no l'ha fatto e tu sei fuori, punto. cosa ti frena a fare l'azione? qualcun'altro lo ha fato ed è stato riammesso, se sei sicuro perchè non lo fai anche tu?

 

 

....chi ti ha detto che non l'abbia fatto?????

 

questi parlano di provvedimenti validi fino al 31 dicembre...

 

 

non si sono accorti che siamo già oltre....

 

locandina.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...