Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

Chi ci rimette di più? I poteri forti

per adesso ci si rimette tutti indistintamente

 

si corre poco in gare importanti, si vende poco, gli iscritti alle associazioni è in calo quindi ....

 

contento non c'e nessuno

Inviato:
Io il rally l'ho abbandonato circa dieci anni fa, quando sono cbiate le regole, mi sembra che piano piano in molti hanno lasciato ed allora questa crisi così forte non c'era ancora, ma i mugugni sui costi e le regole cominciavano.
Inviato:

Secondo me se ci rimettessero solo i poteri forti non sarei molto preoccupato , il problema e che ci rimette sopratutto il modellista .
Pensate a chi per motivi di costi e tempo aveva pensato di fare la gara di italiano Gt a Ferrara , pensate agl' organizzatori che puntavano su quella gara per incassare qualche euro , questi sono quelli che ci rimettono , non altri .
Mio modesto parere saluti Max

 

Secondo me se ci rimettessero solo i poteri forti non sarei molto preoccupato , il problema e che ci rimette sopratutto il modellista .
Pensate a chi per motivi di costi e tempo aveva pensato di fare la gara di italiano Gt a Ferrara , pensate agl' organizzatori che puntavano su quella gara per incassare qualche euro , questi sono quelli che ci rimettono , non altri .
Mio modesto parere saluti Max

e chi sarebbero questi poteri forti,l'amsci???

l'amsci ha organizzato una prova al sud una al centro ed una al nord.dove sta lo sbaglio?????

Inviato:
Vedi Ivano l' errore non e di certo aver organizzato le gare in location sbagliate , l' errore forse sta nell' aver cambiato le regole dopo aver affermato a Bologna certe linee guida , forse a sbagliato nel non dare certe risposte inerenti alla gestione 2012 , ci sono tante cose che possono aver dato fastidio ai modellisti , vi siete chiesti come mai certe associazioni nate quest' anno abbiano avuto piu' successo che l' Amsci in ambito Gt . Forse facendo un esamino di coscienza certe cose si capiscono .
Saluti Max
Inviato: (modificato)

Vedi Ivano l' errore non e di certo aver organizzato le gare in location sbagliate , l' errore forse sta nell' aver cambiato le regole dopo aver affermato a Bologna certe linee guida , forse a sbagliato nel non dare certe risposte inerenti alla gestione 2012 , ci sono tante cose che possono aver dato fastidio ai modellisti , vi siete chiesti come mai certe associazioni nate quest' anno abbiano avuto piu' successo che l' Amsci in ambito Gt . Forse facendo un esamino di coscienza certe cose si capiscono .
Saluti Max

posso anche essere d'accordo,ma allora che si fa???? io dico solo che il passato puo' insegnarci a non ripetere eventuali errori.  ma sei sicuro che gli errori li ha fatti solo l'amsci??????.

il problema e...io alla riunione di bologna non c'ero,ero ammalato,ma mi hanno spiegato.sono entrato ufficialmente nell'amsci a fine aprile  e dovrei sbogliare delle diatribe che sono vecchie.da parte mia una idea esiste,ma non so quanto possa piacere ne all'amsci ne ai modellisti,ne ai costruttori.

il problema e che al nord alcune ditte boicottano l'amsci

al sud alcune ditte promuovono l'amsci.

ripeto per l'ennesima volta che scrivo esprimendo pareri strettamente personali e che eventuali decisioni --l'amsci le comunica ne suo sito--

Modificato da ivano
Inviato:
Come ti avevo scritto in un' altra discussione io sono tesserato amsci , uisp , sms , ed ho anche fatto una gara del gpinternational , dunque non sono schierato con nessuno e mi piace trascorrere i weekend a gareggiare , io dico solo che una qualsiasi federazione deve fare gl' interessi dei modellisti e non quello delle aziende , anche perche' senza i modellisti le aziende non lavorano . Per fare un esempio e inutile fare tre prove di italiano per avere piu' pubblicita' quando i modellisti non riescono a sostenere le spese per tre prove . Poi bisogna ascoltare tutti associati e non , ma io se fossi una federazione ascolterei maggiormente chi mi ha dato fiducia , per fare un' esempio due anni fa nella categoria Gt si e pensato di passare dalle gare in pista ai piazzali perche' sembrava dovesse essere la soluzione di tutti i problemi , sui forum tutti a osannare la soluzione , con il risultato che tutti quelli che osannavano non si e' presentato nessuno , e quelli contrari hanno dovuto subirne le conseguenze , organizzatori in primis . La uisp faceva l' italiano in prova unica e c'era una buona affluenza , l' anno scorso hanno fatto tre prove ed e' stato un fallimento .
Mio modesto parere saluti Max .
Ultima cosa vi sembra rispettare gl' associati quando ad oggi non si sa se verra' recuperata o annulata la prova di Ferrara ?
Inviato:

Come ti avevo scritto in un' altra discussione io sono tesserato amsci , uisp , sms , ed ho anche fatto una gara del gpinternational , dunque non sono schierato con nessuno e mi piace trascorrere i weekend a gareggiare , io dico solo che una qualsiasi federazione deve fare gl' interessi dei modellisti e non quello delle aziende , anche perche' senza i modellisti le aziende non lavorano . Per fare un esempio e inutile fare tre prove di italiano per avere piu' pubblicita' quando i modellisti non riescono a sostenere le spese per tre prove . Poi bisogna ascoltare tutti associati e non , ma io se fossi una federazione ascolterei maggiormente chi mi ha dato fiducia , per fare un' esempio due anni fa nella categoria Gt si e pensato di passare dalle gare in pista ai piazzali perche' sembrava dovesse essere la soluzione di tutti i problemi , sui forum tutti a osannare la soluzione , con il risultato che tutti quelli che osannavano non si e' presentato nessuno , e quelli contrari hanno dovuto subirne le conseguenze , organizzatori in primis . La uisp faceva l' italiano in prova unica e c'era una buona affluenza , l' anno scorso hanno fatto tre prove ed e' stato un fallimento .
Mio modesto parere saluti Max .
Ultima cosa vi sembra rispettare gl' associati quando ad oggi non si sa se verra' recuperata o annulata la prova di Ferrara ?

Io invece sono solamente  socio ACI,Conad e Coop ma mi diverto ugualmente a giocare con le macchinine.

Leggere  Ivano  scrivere che siccome sono state decise 3 gare una a sud una al centro ed una al nord, secondo lui non esiste il problema, allora non capisco come si possa pensare di dire la facciamo da una altra parte. Solo  perchè al nord non ci vanno? e perchè?

Sembra essere tornati alle guerre tra nordisti e sudisti della vecchia america, ma non è così.

Hai ragione a dire che  dovrebbero pensare alle cause e sono sicuro che non solo lo abbiano già fatto, ma che abbiano anche capito benissimo dove sta il problema ma che non sappiamo come uscirne, come se il silenzio possa risolvere tutto.

Hai detto giustamente che chi ha chiesto i piazzali poi li ha snobbati ! questa è la dimostrazione che una associazione se ascolta il popolo non sempre ci prende.

Adesso cosa dovrebbero fare? recuperare la gara? e perchè mai? l'ha detto Ivano che una prova al sud una al centro ed una al nord , quindi secondo me dovrebbe essere semplicemente annullata per mancanza di concorrenti. Cosa penseranno gli organizzatori della terza prova non lo so, ma posso immaginarlo. E' comunque brutto aver visto che , vedendo zero iscritti ad un mese dalla data della corsa, AMSCI non ha fatto nulla per invogliare le iscrizioni(tu parli di rispetto degli associati vero?).

Quindi vuol dire che per loro va tutto bene così.

Per gli italiano 2014 propongo di estrarre a sorte una sede (ovviamente adatta alla categoria) tra chi la chiede e fare la prova secca. credo non resti altro, così al nord centro sud ed isole sono tutti a posto. Chi vuole andare va e chi non vuole andare va a giocare da qualche altra parte.

Ciao a tutti

Inviato:
Dieci anni fa, lo ripeto, si correvano 4/5 prove di regionale, ci si preparava all'italiano in prova unica e nonostante i costi si correva in 120 piloti...
Poi con l'avvento della cinghia, poi la centax, quindi gli asfalti a biliardo, e' successo quello che è successo, ora con l'anno prossimo il cambio di velocità a due rapporti...dara' un altro bel colpetto...
  • Like 1
Inviato:
Il cambio lo sta commercializzando solo rcmodelstore per la bmt, Schepis lo ha pronto ma non ce l'ha a listino. Tranquillo, per chi non vuole il cambio non ci dovrebbero esser problemi, secondo me il superGT non decollerà, non se ne parla più.
Inviato:

Come ti avevo scritto in un' altra discussione io sono tesserato amsci , uisp , sms , ed ho anche fatto una gara del gpinternational , dunque non sono schierato con nessuno e mi piace trascorrere i weekend a gareggiare , io dico solo che una qualsiasi federazione deve fare gl' interessi dei modellisti e non quello delle aziende , anche perche' senza i modellisti le aziende non lavorano . Per fare un esempio e inutile fare tre prove di italiano per avere piu' pubblicita' quando i modellisti non riescono a sostenere le spese per tre prove . Poi bisogna ascoltare tutti associati e non , ma io se fossi una federazione ascolterei maggiormente chi mi ha dato fiducia , per fare un' esempio due anni fa nella categoria Gt si e pensato di passare dalle gare in pista ai piazzali perche' sembrava dovesse essere la soluzione di tutti i problemi , sui forum tutti a osannare la soluzione , con il risultato che tutti quelli che osannavano non si e' presentato nessuno , e quelli contrari hanno dovuto subirne le conseguenze , organizzatori in primis . La uisp faceva l' italiano in prova unica e c'era una buona affluenza , l' anno scorso hanno fatto tre prove ed e' stato un fallimento .
Mio modesto parere saluti Max .
Ultima cosa vi sembra rispettare gl' associati quando ad oggi non si sa se verra' recuperata o annulata la prova di Ferrara ?

Io invece sono solamente  socio ACI,Conad e Coop ma mi diverto ugualmente a giocare con le macchinine.

Leggere  Ivano  scrivere che siccome sono state decise 3 gare una a sud una al centro ed una al nord, secondo lui non esiste il problema, allora non capisco come si possa pensare di dire la facciamo da una altra parte. Solo  perchè al nord non ci vanno? e perchè?

Sembra essere tornati alle guerre tra nordisti e sudisti della vecchia america, ma non è così.

Hai ragione a dire che  dovrebbero pensare alle cause e sono sicuro che non solo lo abbiano già fatto, ma che abbiano anche capito benissimo dove sta il problema ma che non sappiamo come uscirne, come se il silenzio possa risolvere tutto.

Hai detto giustamente che chi ha chiesto i piazzali poi li ha snobbati ! questa è la dimostrazione che una associazione se ascolta il popolo non sempre ci prende.

Adesso cosa dovrebbero fare? recuperare la gara? e perchè mai? l'ha detto Ivano che una prova al sud una al centro ed una al nord , quindi secondo me dovrebbe essere semplicemente annullata per mancanza di concorrenti. Cosa penseranno gli organizzatori della terza prova non lo so, ma posso immaginarlo. E' comunque brutto aver visto che , vedendo zero iscritti ad un mese dalla data della corsa, AMSCI non ha fatto nulla per invogliare le iscrizioni(tu parli di rispetto degli associati vero?).

Quindi vuol dire che per loro va tutto bene così.

Per gli italiano 2014 propongo di estrarre a sorte una sede (ovviamente adatta alla categoria) tra chi la chiede e fare la prova secca. credo non resti altro, così al nord centro sud ed isole sono tutti a posto. Chi vuole andare va e chi non vuole andare va a giocare da qualche altra parte.

Ciao a tutti

no'. non e che tutto va bene,e semplicemente che anche allinterno dell'amsci non siamo tutti concordi.non riusciamo a trovare una soluzione che accontenti tutti.io personalmente sono per annullare la gara ed il campionato finisce cosi'.ce chi invece pensa che sarebbe giusto spostarla visto che ne i piloti ne gli organizzatori hanno aprezzato la gara amsci di ferrara,la vorrebbero spostare verso il sud data la provenienza della quasi totalità dei partecipanti.

per la prova unica  nel prossimo anno,concordo pienamente,anzi io la vorrei per tutte le categorie.

rispondo anche all'utente che chiede i regionali.--FAVOREVOLISSIMO--ma i delegati???ci si sta pensando da un po, si pensa anche ad un modulo alternativo.ma non e facile .si accettano consigli fattivi,il ma avete fatto o ma in passato avete---purtroppo non serve a nulla,sevono idee per il futuro e convinzione che alcune ditte sono concausa del risultato odierno.

                       mio pensiero personale

Inviato:

Quale potrebbe essere il perché non si riesce a trovare i delegati?

forse e dico forse--perché non e facile trovare chi lavora gratis per prendersi anche alle volte delle ingiurie.prova a trovarne qualcuno ---vedrai.

Inviato:

La UISP non mi sembra abbia troppi problemi a trovare delegati per le varie categorie.

qui si parla di amsci non di uisp,se la uisp non ha problemi basta andare a correre nelle gare uisp,che problema c'è

Inviato:

Oh madonna mia Ivano !!!!!!

Ma che c'hai il risponditore automatico?

 

 

Un delegato è un delegato che sia della NASA o della UISP è sempre un delegato.

Tu hai detto che la gente non lo vuole fare perchè "varie motivazioni" e io ti ho risposto che in UISP non hanno di questi problemi.

Invece di spiegarmi e, magari, cercare di capire dove sia il problema tu com al solito ti nascondi dietro un dito tirando fuori la tua celebre menata : "Se non ti piace cambia associazione" .

 

Sarà per questo che nessuno vuole stare con voi? La vostra ristrettezza mentale?

  • Like 1

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...