Vai al contenuto

camp europeo classic


Messaggi raccomandati

in questo fine settimana si svolgera in francia(IL LUOGO NON LO SO) anche l'europeo CLASSIC. nonnostante i modelli più performanti siano praticamente tutti italiani----solo 4 piloti italiani presenti,confido nelle loro potenzialità,due li conosco, zugno e righi,gli altri due non so chi siano.comunque-------------------------------------------------------------------------------------------------

------FORZA ITALIA--- :tifosi17:  :tifosi17:  :tifosi17:  :tifosi17:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il luogo è monteoux vicino ad avignon
I 2 piloti che non conosci sono: Virga Massimo
E Max panero di fossano

ok grazie,so che zugno ha la pol provvisoria,e che righi e quarto al momento.mi dicono --pratichamente tutte macchine italiane,

se avete altre novità scrivetele grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

primo       serge cristiany.       mz1

secondo  federico zugno        mz1

terzo        non so                    bp bovio

                                                              altro non so

Link al commento
Condividi su altri siti

 

2014 a gubbio

forse
Suona come una minaccia il forse anzi
Lo puo benissimo essere visto che dipende da
quanti partecipanti ci saranno ad arezzo
ancora forzature nei confonti dei modellisti
da questa "meravigliosa " associazione.
Intendiamoci mia opinione e non polemica
buona vita a tutti

ripeto che io parlo come CENSI IVANO e non come AMSCI per le notizie ufficiali ci si deve rivolgere al sito amsci... io personalmente un po mi sono stancato di spingere questa categoria,categoria che chi la frequenta sa quanto io ci abbia creduro.,probabilmente avro sbagliato e tempo fa prendendo spunto da una risposta ricevuta qui io un po mi sono defilato,bene da allora non ho visto miglioramenti anzi ho notato un ulteriore calo,probabilmente non centra nulla che io mi sia allontanato o no,sta di fatto che per una pista inizia diventare fortemente antieconomico organizzare un campionato europeo sperando in un numero appena superiore alle 20 unita,per questo io dico forse.---. e innegabile che se ad arezzo ci si trovasse in una quarantina le prospettive inevitabilmente  sarebbero diverse, ma non per l'amsci ma bensi per i gestori delle piste.

 

poi se vuole dare la colpa all'amsci anche di questo , behh faccia pure

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

Ivano io spero che l'euro si possa fare in Italia e a Gubbio! La pista merita e tutto il resto pure...

 

Il problema dell'italiano è un'altro, e parliamo, a conti fatti, dei 100€ che ci vogliono per fare la prova frà iscrizione e due tesseramenti. E probabilmente se non sarò al WC quando verrà fatto l'italiano io sarò cmq uno dei pochi che parteciperà a questo italiano!

 

Quei 50€ in più, purtroppo, possono servire per pagarsi la notte in albergo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

sara forse uno dei temi di domenica,ma personalmente non credo sia cosi,a bologna potevano esserci spendendo meno e senza obbligo di pagare prima.si eano iscritti solo i piloti più lontani i plioti che usano la GLORIA ed erano in totale 4/5,probabilmente si sta sbagliando qualcosa,vedremo..poi per gubbio --assolutamente sarebbe una cosa fantastica,e condivido il tuo pensiero, vedremo,anzi per la cat classic  L'AMSCI mi ha dato carta bianca,percio vedro'

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè questa categoria stenta a decollare?

si è vero le macchine costano più delle 4wd considerando il minor numero di parti meccaniche e sono pure più difficili da tenere in pista, ma poi credo che dopo le spese sono minori, forse la gente non ci crede classificando la cat. classic come un qualcosa di superato a priori

Link al commento
Condividi su altri siti

ma perchè questa categoria stenta a decollare?

si è vero le macchine costano più delle 4wd considerando il minor numero di parti meccaniche e sono pure più difficili da tenere in pista, ma poi credo che dopo le spese sono minori, forse la gente non ci crede classificando la cat. classic come un qualcosa di superato a priori

 

Maa.. ne hai mai provata una?! uno rompi mooolto meno di una 4wd meno manutenzione si ci vuole più "dito" balle ci vuole anche per le 4wd non vanno piano anzi...con le 4wd o hai buoni materiali o stai a casa sempre in termini di competizione pura... con le rigide se hai una buona macchina impari un po' di malize e tiri fuori il "dito" il risultato lo porti a casa e credimi guardando la macchina di chi va forte non ha nulla di estremamente diverso di scatola....anzi nelle rigide la precisione estrema non è proprio di casa...chi è passato alla classic ho sentito dire: "da quanto che non mi divertivo così..." io in primis poi se sei uno scarpone come me il risultato non arriva... arriverà forse.... dicerto se giri da solo dici vado piano poi quando si aggiungono altri rigidari in pista la minestra cambia provare per credere.....

Per il discorso non prende piede guarda quanti pezzi ha una rigida e una 4wd cosa puoi rompere in una e nell'altra cosa mi conviene spingere io che devo vendere?! personalmente in 5 gare cosa ho cambiato per un totale di circa 15 litri...1 supporto carrozzeria 1 kit ceppi frizione qualche cuscinetto e mia culpa il telaio che non ho cambiato ma radrizzato... poi essendo uno scarpone 3/4 carrozze mi piace potare le margherite nel prato ;-) poi onestamente il mio portafoglio non mi permettere di mantenermi un pista...io posso dire rigida: gomme benzina e carrozze...per il discorso federazione AMSCI...Troppo Cara è uno sport per chi ha il portafoglio "gonfio" io quest anno ho fatto il mio campionatino non ho neanche fatto l'italiano Uisp le mie finanze non lo permettevano...tutti tirano la "cinghia" è ora che la tiri anche qualcun altro è facile lamentarsi non viene nessuno.... è più difficile capire il perché.... e fare in modo di porre rimedio... e se fossero anche solo in 5 meritano di correre con un buon commissario di gara.... serenità... e SANA competizione....se il vincitore riceve un salame e una bella foto ricordo credo che capirebbe cavoli siamo in 5 non posso pretendere la mega super coppa....ma sempre mio modesto parere AMSCI è cara per il servizio che da...siamo in italia e la "torta" deve essere sempre divisa in troppe fette.....Buon Modellismo a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio parere personale, se dobbiamo fare un europeo con qualche possibilità di vedere tanti piloti, facciamolo vicino al confine francese .... anche per rispetto verso di loro ....

 

Quoto questo è da prendere in considerazione se al sud non è molto sentita converrebbe stare più vicino a chi sente questa categoria sempre per abbattere i costi di chi si deve muovere e ci mette impegno in questa categoria senza togliere alla pista di Gubbio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...