Vai al contenuto

Campionato Europeo OFF A - Reims (FRA) - topic ufficiale.


Messaggi raccomandati

Chiedo scusa ad AlPit per aver modificato il titolo della discussione, ma ho dato modo a tutti di distinguere la discussione UFFICIALE da quella del GOSSIP.

 

Grazie a Mastino per la lista ufficiale dei piloti, incollo qui il testo di una sua risposta nell'altra discussione e lo pongo come spunto di partenza:

 

REIMS è il luogo. Centoottanta piloti iscritti, tra i pochi con licenza efra sconosciuta, tutti gli italiani ( ma non vuol dire)...

 

TORTORICI

RABITTI

ZANCHETTIN

TEGHESI

PERIN

BARAFFOLO

NATALE

RUGGERI

BIANCHI

STOCCO

SALA

ONGARO

MAGI

FLORIS

CANTONI

BOTTOSSO

 

Almeno adesso si potrà fare il toto-chi resta.  :tifosi17:

 

 

Una domanda comincio col porla io: siccome ho avuto l'onore e il piacere di cronometrare l'Europeo B di Sacile, alcuni nomi mi saltano agli occhi: per esempio Bottosso, Magi ed Ongaro (e ce ne saranno sicuramente altri) hanno partecipato all'Europeo B, arrivando addirittura in finale.

Secondo voi, quali sono le aspettative che dobbiamo avere? Secondo me, per trasformare una stagione da OTTIMA a ECCELLENTE, la loro ambizione dovrebbe essere quella di arrivare (o quanto meno avvicinarsi il più possibile) alle semifinali, ma credo che su 180 piloti già arrivare ai quarti sia un grosso traguardo.

 

Vedo tra l'altro il Teghesi particolarmente carico e performante, se la fortuna lo accompagna sarà uno di quelli che daranno filo da torcere ai soliti 4 o 5 nomi, mentre tutti gli altri (sarò felicissimo di essere smentito) li vedo un po' attardati.

Spero comunque che sia solo una mia impressione sbagliata, chissà!

 

 

Invito quindi chiunque sia in possesso di notizie, foto, anticipazioni e/o voglia solo esporre il personale pronostico, a servirsi di questo topic.

 

Ciao a tutti e... Forza ragazzi! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Baruffolo!! ;) Non Baraffolo!!

 

Io direi che di piloti con la possibilità di andare allo start dell'ora, ci siano i soliti. Davide per costanza è abituato allo stress di un Europeo.. dopo averne vinti un paio.. ;)

 

Il Bitty anche con un mezzo nuovo e fuori allenamento potrebbe dire la sua, ma presumo che questo avvenimento per il team RS sia una bella piattaforma per migliorare e affinare il progetto RR8.

 

Zanchettin ed Ongaro con Stocco sono le nuove leve che avanzano, se ci fosse "la sorpresa" ne sarei felice!! Gli altri spero non si limitino a comparse, ma un Euro è sempre un euro e la tensione di quando si dà lo start può giocare brutti scherzi!!

 

In bocca al lupo! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Offro la mia chiave di lettura:

E' la pista più "complicata" di tutto il mondo a causa della superficie in cui è tracciata... Un disegno di vecchio stile tipicamente francese abbastanza semplice e di facile metabolizzazione anche se per andare veramente forte conta entrare in "sintonia" col ritmo che questa pista ti dà. Poche difficoltà reali, credo abbiano anche tolto i "tronchi" ed i gradini, i salti sono agevoli... Sembra sarà asciutto per una intera settimana e questa sarà la variabile più importante; ci son stato tre volte ed ho preso acqua a mazzi... Anche con l'asciutto la superficie è sempre umida per colpa del gesso e del sottosuolo... Diversamente, se non fosse un luogo particolare, non metterebbero miliardi di bottiglie del vino più pregiato sottoterra ...

 

Per gli italiani un grosso in bocca al lupo... chi si aspetta qualcosa è perchè si è preparato. Onestamente la top10 mi pare un poco fuori portata ma non si sa mai che qualcuno ci regali soddisfazioni non preventivabili... I giovani son sempre una speranza; conta sapere indirizzare le loro energie verso un obbiettivo realistico cercando il miglioramento e non affidarsi ai sogni. Il lavoro paga sempre... Ce lo dicono quelli che ora sono al vertice.

 

La variabile gomme sarà l'unico punto di vera lotta fra i produttori... si potrebbe andare senza pin sfruttando l'effetto "balloon" del pneumatico in centrifuga (con mescole ipersoft) così come è stato fatto nel 2005 ma giunge voce sia stata portata dall'Efra una dima per controllare la misura minima del diametro delle gomme... Un altro che ci ha vinto "azzardando" (Jerome Aigoin due anni fà) ha usato gomme a piolo grosso in mescola hard...

 

Insomma un bel rompicapo... se ci aggiungiamo che quella del 2005 fu la prima edizione in assoluto in cui si cominciò a parlare di additivo (Savoya con il Paragon sulle Adheris di Medial Pro) credo che ci siano tutti gli spunti necessari per stare incollati al pc a leggere le novità...

Buona fortuna!

Link al commento
Condividi su altri siti

se ci aggiungiamo che quella del 2005 fu la prima edizione in assoluto in cui si cominciò a parlare di additivo (Savoya con il Paragon sulle Adheris di Medial Pro) credo che ci siano tutti gli spunti necessari per stare incollati al pc a leggere le novità...

Buona fortuna!

 

Otto anni fa? Caspita...

 

Quando parli del gesso, ti riferisci a una particolare caratteristica del suolo o è qualcosa di "after market"?

 

Inoltre, sei lì o prevedi di andarci? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Reims ha una superficie in GESSO. Cioè, il terreno ha una predominante di terra e gesso, questo ultimo in quantità superiore alla terra.

DI conseguenza è una superficie atipica.

 

Se piove, il titolare del lavaggio a gettoni di fianco, cambia il Porsche.

 

Tortorici ci vinse anche grazia ad una genialata di Gandini... fece tagliare tutti i piolini da due treni di Jolly maxi. Macchinino in terra ed un secondo in meno. Voilà!!

(Ho avuto le vesciche alle mani per tre giorni dopo..)

 

penso che MrHappy sia a casetta sua, purtroppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Mastino: le adheris erano le gomme di Medial Pro per quell'evento... il disegno non era certo nuovo ma funzionavano abbastanza bene nella mescola blu. Solo che ce n'erano poche a disposizione. Viste le condizioni meteo (acqua a catinelle e Cayenne nuovo per il padrone dell'autolavaggio poco distante) si cercavano le mescole più soffici che nessuno aveva dietro... Le più ricercate erano le Inside Job di PL in mescola M3, qualcuno si è trovato a provare qualche set di Crime Fighter M4 reduci dal mondiale svedese dell'anno precedente fino a che il Gando si è inventato di tagliare i pioli per sfruttare l'effetto "balloon" (in pratica la forza centrifuga gonfiava a dismisura la gomma donando trazione e velocità) non senza aver prima provato quelle da rallygame che si era portato dietro. Fu un successo generalizzato... Tutti a tagliare piolini per ore sotto le tende box... Nicolas Rodriguez era uno dei pochi ad avere a disposizione le Panther notoriamente le più "sottili" e soffici in circolazione all'epoca ed infatti fece podio risalendo dagli ottavi. Io, per non farmi mancare nulla, con uno dei miei piloti dell'epoca ne abbiamo costruite un paio di treni partendo da delle Losi "taper pin" mescola green del truck 1/10... E funzionavano anche...

 

Per il resto direi che sono a casa mia e che ci resterò anche... Non vorrei portare laggiù un uragano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un augurio a tutti i nostri piloti per il Campionato Europeo e a nome dell'Associazione AMS al 1° classificato degli Italiani sarà offerta la tessera e l'iscrizione gratuita al Campionato Italiano AMS Off e Bruschless a Asti.

Ciao e auguri.

 bravo marcello :applauso:  :applauso: :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  mi spiace non vedere fra loro anche samu,ci starebbe ancora bene :tifosi17:  :tifosi17:

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, entriamo nel vivo della gara, con la prima tornata di qualifiche conclusa stamattina che sta dando le prime (anche se ancora sommarie) indicazioni.

 

Smentisco subito Ivano ponendo alla vostra attenzione un sorprendente 13° posto di Marco BARUFFOLO, fresco campione Europeo B, a soli 8 secondi dal più veloce (David Ronnefalk con la sua Kyosho motorizzata Orion) e seguito a ruota dall'altro azzurro  Alex ZANCHETTIN con il 17° posto, e parlando sempre dell'Euro B attenzione a Bryan Baldo: l'ho visto girare a Sacile e anche se ancora troppo acerbo e troppo irruento sono sicuro che darà parecchi fastidi.

Più attardati gli altri Italiani che vnno dalla 30° posizione a scendere, fa comunque piacere (anche se ripeto che siamo ancora alla prima di 5 manches) fa un certo piacere vedere, in base a come si sono collocati gli italiani) vedere che c'è il nuovo che avanza.

Per il resto, lassù i big ci sono tutti.

 

Eccovi la CLASSIFICA DOPO LA PRIMA MANCHE di qualifica.

 

QUI trovate la diretta streaming video

 

QUI lo streaming dei tempi

 

QUI tutti i risultati man mano che vengono aggiornati.

 

 

Ciao e forza Ragazzi! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

felicissimo di essere smentito. e vero che uno e tredicesimo ed uno 17esimo,pero il primo ha dato più di un secondo al giro azzzz

forza e solo la prima e se la pista tiene si puo' migliorareeeeee

                            DURIIIIII

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

Smentisco subito Ivano ponendo alla vostra attenzione un sorprendente 13° posto di Marco BARUFFOLO, fresco campione Europeo B, a soli 8 secondi dal più veloce (David Ronnefalk con la sua Kyosho motorizzata Orion)

 

Per David 8 giri in 5.19 e spiccioli..... se stai a 8 secondi vuol dire che prendi (in media) un secondo al giro..... Matematico, logico e purtroppo competitivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il numero di tessera EFRA di FANCULLI qual è? In regola con l'iscriZZione AMISCI?  :tifosi17:

e chi se ne frega dei numeri di licenza--se corrono vorra dire che sono a posto o no.o ti rode qualcosa...

adesso non me ne frega nulla di questi discorsi passo e chiudo

ora si segue la gara

Link al commento
Condividi su altri siti

Smentisco subito Ivano ponendo alla vostra attenzione un sorprendente 13° posto di Marco BARUFFOLO, fresco campione Europeo B, a soli 8 secondi dal più veloce (David Ronnefalk con la sua Kyosho motorizzata Orion)

 

Per David 8 giri in 5.19 e spiccioli..... se stai a 8 secondi vuol dire che prendi (in media) un secondo al giro..... Matematico, logico e purtroppo competitivo.

baruffolo sta a 9 secondi scarsi ed il zanca a 10.   azz so tantini,se non e successo nulla (come sembra)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il numero di tessera EFRA di FANCULLI qual è? In regola con l'iscriZZione AMISCI?  :tifosi17:

e chi se ne frega dei numeri di licenza--se corrono vorra dire che sono a posto o no.o ti rode qualcosa...

adesso non me ne frega nulla di questi discorsi passo e chiudo

ora si segue la gara

A me non rode nulla, mai. Te invece sei sempre molto sui generis, fatti due risate ogni tanto. Però noto che ti sei trasformato in giornalista, hai visto che se ben stimolato si riesce a tirarti fuori anche qualcosa di buono per il forum e la comunità? Potevi fare lo stesso anche sull'altro post, al posto della "cronaca vera" da vecchie zabette. Si dice da voi nel nord est "zabetta"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...