Vai al contenuto

Europeo e italiano rigida


Messaggi raccomandati

allora,secondo il mio parere non è piu l'amsci che deve cercare di agevolare la categoria -classic-  lo ha gia fatto ed ha ricevuto una non partecipazione.

ora e la categoria che deve dimostrare che merita l'amsci,presentandosi ad arezzo,iscrivendosi come da regolamento 15 giorni prima e seguendo le direttive, chiaramente la gara NON viene spostata perche gia una volta fatto per favorire i piloti,sarebbe troppo complicato anche e sopratutto per la pista stessa.

e poi hai guardato bene le date??????,io non ho controllato ma mi dicono che ci sono una ventina di giorni..

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

In Italia, secondo le mie constatazioni, ci sono circa 100/150 piloti rigidari attivi.

Con attivi, intendo che fanno almeno 5/6 uscite in pista all'anno.

 

Se escludiamo una decina di piloti di un certo spessore, che nel corso di questi ultimi anni, sono stati convinti dalle case produttrici a correre le gare top, per motivi prettamente di immagine e ritorno commerciale, rimangono si e no, solo 10/15 piloti a cui interessa il fascino di correre una competizione ufficiale.

 

Mi spiace molto per Ivano, che ha dimostrato in questi anni una passione incredibile e si è impegnato in tutte le sedi per far decollare questa categoria in ambiti ufficiali (sia uisp che amsci), ma sono fortemente convinto che i rigidari preferiscono altri tipi di gara.

 

Nei pochi trofei che si tengono in Toscana, Veneto, Lombardia e Piemonte, si arriva sempre a numeri sufficienti per giustificare la gara, 20/30 piloti.

 

Se consideriamo i due o tre appuntamenti storici per la categoria, come la MonteCarlo Cup, il Memorial Lodi o il Monomarca Mantua, si arriva sempre ad almeno 50/60 piloti. Di questi, molti sono "Gentleman Drivers" che non hanno assoutamente la smania di dover dimostrare quanto sono bravi loro e/o fantastici i loro modelli/motore. Quindi rimangono solo quelli che a tutti i costi vogliono portare a casa un titolo ufficiale e, per fortuna o purtroppo (dipende dai punti di vista), sono pochi.

 

Quando i produttori credevano di poter fare numeri importanti, hanno giustamente spinto i loro piloti verso le gare di federazione nella speranza di un legittimo ritorno commerciale. Quest'anno questa motivazione è calata moltissimo in quanto:

 

WRC sembra aver perso interesse nello scoppio e si è lanciata nell'elettrico.

Bovio è più intressato alle 1/8 sospensionate 4wd

Motonica non ha mai, giustamente, spinto più di tanto (ha avuto più successo in Francia)

Mantua, guadagna molto di più a vendere barche e aerei che macchinine, se non fosse per la passione di Max, l'automodellismo sarebbe stato già abbandonato da tempo.

La Z1 di Zugno è l'ultima arrivata e con un buon parco piloti, è l'unica che ancora spera di contare su queste manifestazioni perchè ha ancora bisogno di risultati importanti.

 

Se poi consideriamo che a vincere, come successo ultimamente, è un artigiano con un modello autocostruito sulla base di un progetto concettualmente emerso 30 anni fa, non possiamno che complimentarci con TG1 e sorridere degli sforzi fatti dagli altri per riprogettare le rigide moderne.

 

Io credo  che sia più importante organizzare ritrovi amichevoli, dove l'oggetto del contendere, sia più il divertimento che la competizione, un weekend di gare amichevoli è più nello spirito di molti "piloti rigidi".

 

Personalmente quando arrivo in pista e vedo: pilotoni rubati ad altre categorie e che correranno esclusivamente quella gara, motori da mille e una notte, additivi, decine di treni di gomme, tensioni e sotterfugi, capisco che non fa per me. Il basso numero di partecipanti alle gare ufficiali è la prova che molti dei rigidari la pensano come me.....

Modificato da nodo
Link al commento
Condividi su altri siti

quindi e giusto che dopo arezzo l'amsci non si interessi piu della rigida??

 

Questa è una valutazione che non mi sento di dare.

Non ho la necessaria esperienza, che invece tu hai, grazie al fatto che corri dall'inizio dell'era del modellismo e che hai sempre avuto esperienze con le diverse federazioni e i diversi produttori.

 

So' pero' che fin dagli albori del modellismo i produttori si combattevano ben oltre ai limiti della sportività e che l'amsci, a seconda degli interessi personali di chi la dirigeva, assecondava ora un produtore, ora l'altro e più raramente i modellisti...

 

Se tu pensi che sia giunta l'ora di accontentare i modellisti, tu sei la persona giusta per farlo, ma fallo non per un produttore o l'altro, fallo per noi ....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi!

concordo con quanto detto da Nodo.. di cui condivido il toto lo spirito modellistico-rigidaro!!!

 

Sottolineo il fatto che c'è molto entusiasmo all'interno della categoria rigida!

Eventi come il memorial Lodi o il monomarca Mantua sono attesi ( e pianificati) da anno in anno (moglie e famiglie avvertite..)!!

Si deve ringraziare il gruppo di Mantova (Max, Andrea e tutti quelli che lavorano nell'ombra..)

e da un po di tempo anche il gruppo di fossano sta dando un grossa mano alla catgegoria: tutte le gare di Fossano (10 all'anno circa ) vedono mediamente 25 rigidari (tra F1 e F2)!!

Poi ci sono le trasferte internazionali a Montecarlo e anche ad Avignone..

Ci sono le endurance..

 

Spettacolo!!!

 

sono sicuro che si può lavorare insieme per il bene della categoria..!!!

 

ciao

simone

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi!

concordo con quanto detto da Nodo.. di cui condivido il toto lo spirito modellistico-rigidaro!!!

 

Sottolineo il fatto che c'è molto entusiasmo all'interno della categoria rigida!

Eventi come il memorial Lodi o il monomarca Mantua sono attesi ( e pianificati) da anno in anno (moglie e famiglie avvertite..)!!

Si deve ringraziare il gruppo di Mantova (Max, Andrea e tutti quelli che lavorano nell'ombra..)

e da un po di tempo anche il gruppo di fossano sta dando un grossa mano alla catgegoria: tutte le gare di Fossano (10 all'anno circa ) vedono mediamente 25 rigidari (tra F1 e F2)!!

Poi ci sono le trasferte internazionali a Montecarlo e anche ad Avignone..

Ci sono le endurance..

 

Spettacolo!!!

 

sono sicuro che si può lavorare insieme per il bene della categoria..!!!

 

ciao

simone

sono pienamente d'accordo

pero io speravo di arrivare ad avere ben piu di 25 piloti in 2 categorie.ripeto----speravo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Però c'è da dire una cosa la categoria è in forte aumento..basta pensare che nel 2012 gli iscritti erano mediamente 18 ora siamo a quota 28/30 in gare del salame mentre in gare più importanti tipo il lodi siamo quasi 50.sicuramente fare un italiano amsci a Fossano ho Mantova i numeri potrebbero cambiare
Link al commento
Condividi su altri siti

Però c'è da dire una cosa la categoria è in forte aumento..basta pensare che nel 2012 gli iscritti erano mediamente 18 ora siamo a quota 28/30 in gare del salame mentre in gare più importanti tipo il lodi siamo quasi 50.sicuramente fare un italiano amsci a Fossano ho Mantova i numeri potrebbero cambiare

a fossano se non erro e in programma da definire per il 2014,pero non e che bisogna rincorrere i piloti sulle loro piste,fare un italiano a fossano implica che se un pilota del sud vuole partecipare--guarda che trasferta si deve fare.bisognerebbe poi farne uno o a bari  o piu o meno a quella latitudune o sbaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo con voi...... Ivano sei iscritto alla gara di Fossano del 19..... se vieni ti renderai conto della realtà che sta crescendo a Fossano

di che realta mi devo rendere conto scusa,io non ho mai messo in dubbio il lavoro fatto a fossano,e comunque tutto questo non significa che bisogna dare le gare solo dove ci sono piu modellisti,bisogna cercare di essere equi,a fossano siete in25 fra fi ed f2,vedremo quanti saremo ad arezzo. a bologna ho dovuto annullare la gara per mancanza di iscritti, ripeto chi vivra vedra

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...