Vai al contenuto

domanda volutamente provvocatoria


Messaggi raccomandati

 

non capisco che cosa può centrare il costo delle gomme,io vedo che molti preferiscono di girare su piste importanti e quindi non stanno a fare ne abbonamenti che giornalieri,pensa che se contavo di tenere in piedi Cervignano con le iscrizioni stavo fresco

....tu stai fresco comunque qui al nord...ahahhaha....secondo me non bisognerebbe tanto aumentare i giornalieri o gli abbonamenti...bisognerebbe diminuire i costi in generale degli automodelli e di tutti i ricambi ed accessori, altro che balle...ma questo mi sa tanto che rimarrà una vana speranzaaaaaa!!!!

 

Ohhhhh Ma sei vivo?????

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me se gli abbonamenti alle piste arrivassero a certe cifre cioe 300/500 x l'abbonamento
 
o 30/50 x il giornaliero 3/4 di modellisti smetterebbero di corsa, io x primo
se uno prova gia' a pensare quanti sacrifici deve fare x comprare gomme e miscela piu tutto il resto
nn siamo mica tutti milionari..........................

Non ė obbligatorio che uno debba per forza farlo, ma penso che se tu trovassi una pista gommata, con un bel servizio bar, un box come il signore comanda e tutte le comoditá del caso, non credo ti farebbe tanto schifo! Andresti a girare ugualmente ma senza fare l'abbonamento, spendendo le tue 30 euro di giornaliero e ti divertiresti uguale se non di più, garantito! Comunque scusa, fai sacrifici per comprare la miscela e le gomme??? Esistono materiali che costano meno, o altri metodi di divertimento. Io non vado certo a fare la superbike, per le mie tasche costa troppo ma ho la moto per fare le mie giratine con le sue gommine standard e la sua benzina del distributore.
Link al commento
Condividi su altri siti

regge fino a quando il gestore ha soldi da rimetterci di tasca propria, o lo tiene aperto per passione ma se non li ha chiude al secondo anno

 

 

:applauso:  :applauso:  :applauso: :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  :applauso:  

Link al commento
Condividi su altri siti

 

secondo me se gli abbonamenti alle piste arrivassero a certe cifre cioe 300/500 x l'abbonamento
 
o 30/50 x il giornaliero 3/4 di modellisti smetterebbero di corsa, io x primo
se uno prova gia' a pensare quanti sacrifici deve fare x comprare gomme e miscela piu tutto il resto
nn siamo mica tutti milionari..........................

Non ė obbligatorio che uno debba per forza farlo, ma penso che se tu trovassi una pista gommata, con un bel servizio bar, un box come il signore comanda e tutte le comoditá del caso, non credo ti farebbe tanto schifo! Andresti a girare ugualmente ma senza fare l'abbonamento, spendendo le tue 30 euro di giornaliero e ti divertiresti uguale se non di più, garantito! Comunque scusa, fai sacrifici per comprare la miscela e le gomme??? Esistono materiali che costano meno, o altri metodi di divertimento. Io non vado certo a fare la superbike, per le mie tasche costa troppo ma ho la moto per fare le mie giratine con le sue gommine standard e la sua benzina del distributore.

 

ma che discorsi fai?

io parlo di sacrifici propio perche' il modellismo e' la  mia passione rinuncio a molte altre cose x poterlo fare

molti di voi dimenticano che nn siamo tutti professionisti ma solo dei semplici amatoriali che passano il fine settimana in compagnia

e facendo le gare del salame

la pista che frequento io ha il bar, corrente, acqua , box coperti e costa solo 80 euro x l'abbonamento

se il prezzo e giusto la gente si abbona fidati lo scorso anno eravamo 100 iscritti piu o meno

poi ognuno la pensi come vuole ma se i costi degli abbonamenti e giornalieri fossero come li vuoi tu io penso che a girare rimarreste 4 gatti

Link al commento
Condividi su altri siti

 

per me già 150 euro sono tanti per un abbonamento visto i costi di mantenimento che richiede la macchina, una persona che vuole creare una pista a scopo di lucro deve puntare dai 100 a 200 iscritti annui più i vari giornalieri e una cosa molto buona oltre la pista è avere un mini negozio per aumentare i guadagni. se dovessi pagare un abbonamento 500 euro andrei in un piazzale a girare e andrei a fare solo gare e sfrutterei il sabato gratis per le prove. io in questo momento vedo molta gente fare questo tipo di modo cioè andare solo a gare sia per il divertimento sia perchè le condizioni di gommatura della pista :) io invece avendo ancora giorni liberi in settimana vado anche con pista sporca e via di derapate hahahaha :)

ps. questo è il mio pensiero :palestrato:

si ma sai quanto costa mantenere una pista???e poi non e che se i costi di mantenimento dell macchinina sono alti li deve sopportare l'impianto.secondo me una pista--prendiamo come esempio FIORANO,FUTURA,GUBBIO,MELZO,LENO bovrebbero chiedere dei 300 ai 500 annui  e dai30 ai 50 giornaliero, cosi da poter far fronte alle innumerevoli spese----sempre parere personale e consapevole che mi attirero le ire di molti, ma io la penso cosi, chiaramente senza nessun interesse

 

a sti prezzi mi ricompro davvero un vecchio cbr900rr consegno la targa e giro all'autodromo di vallelunga (roma) 50e giornaliere e dalle 150,200e di gomme che ci fai almeno tre uscite..............ma come si può chidere 50e giornaliere quando per una  una  gara ne bastano 20e............. 

Modificato da sanp2005
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

per me già 150 euro sono tanti per un abbonamento visto i costi di mantenimento che richiede la macchina, una persona che vuole creare una pista a scopo di lucro deve puntare dai 100 a 200 iscritti annui più i vari giornalieri e una cosa molto buona oltre la pista è avere un mini negozio per aumentare i guadagni. se dovessi pagare un abbonamento 500 euro andrei in un piazzale a girare e andrei a fare solo gare e sfrutterei il sabato gratis per le prove. io in questo momento vedo molta gente fare questo tipo di modo cioè andare solo a gare sia per il divertimento sia perchè le condizioni di gommatura della pista :) io invece avendo ancora giorni liberi in settimana vado anche con pista sporca e via di derapate hahahaha :)

ps. questo è il mio pensiero :palestrato:

si ma sai quanto costa mantenere una pista???e poi non e che se i costi di mantenimento dell macchinina sono alti li deve sopportare l'impianto.secondo me una pista--prendiamo come esempio FIORANO,FUTURA,GUBBIO,MELZO,LENO bovrebbero chiedere dei 300 ai 500 annui  e dai30 ai 50 giornaliero, cosi da poter far fronte alle innumerevoli spese----sempre parere personale e consapevole che mi attirero le ire di molti, ma io la penso cosi, chiaramente senza nessun interesse

 

a sti prezzi mi ricompro davvero un vecchio cbr900rr consegno la targa e giro all'autodromo di vallelunga (roma) 50e giornaliere e dalle 150,200e di gomme che ci fai almeno tre uscite..............ma come si può chidere 50e giornaliere quando per una  una  gara ne bastano 20e............. 

 

tre giornate di pista con un treno di gomme? se stai sempre a guardare gli altri a girare forse ci riesci, dai per piacere evitiamo di scrivere castronerie

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

per me già 150 euro sono tanti per un abbonamento visto i costi di mantenimento che richiede la macchina, una persona che vuole creare una pista a scopo di lucro deve puntare dai 100 a 200 iscritti annui più i vari giornalieri e una cosa molto buona oltre la pista è avere un mini negozio per aumentare i guadagni. se dovessi pagare un abbonamento 500 euro andrei in un piazzale a girare e andrei a fare solo gare e sfrutterei il sabato gratis per le prove. io in questo momento vedo molta gente fare questo tipo di modo cioè andare solo a gare sia per il divertimento sia perchè le condizioni di gommatura della pista :) io invece avendo ancora giorni liberi in settimana vado anche con pista sporca e via di derapate hahahaha :)

ps. questo è il mio pensiero :palestrato:

si ma sai quanto costa mantenere una pista???e poi non e che se i costi di mantenimento dell macchinina sono alti li deve sopportare l'impianto.secondo me una pista--prendiamo come esempio FIORANO,FUTURA,GUBBIO,MELZO,LENO bovrebbero chiedere dei 300 ai 500 annui  e dai30 ai 50 giornaliero, cosi da poter far fronte alle innumerevoli spese----sempre parere personale e consapevole che mi attirero le ire di molti, ma io la penso cosi, chiaramente senza nessun interesse

 

a sti prezzi mi ricompro davvero un vecchio cbr900rr consegno la targa e giro all'autodromo di vallelunga (roma) 50e giornaliere e dalle 150,200e di gomme che ci fai almeno tre uscite..............ma come si può chidere 50e giornaliere quando per una  una  gara ne bastano 20e............. 

 

tre giornate di pista con un treno di gomme? se stai sempre a guardare gli altri a girare forse ci riesci, dai per piacere evitiamo di scrivere castronerie

 

no no si puo basta andare mooooolto piano--scherzo ovviamente.

comunque se si  legge il titolo dei topoc  c'è scritto---provvocaroeio--

Link al commento
Condividi su altri siti

Ivano, che il tuo sia un post provocatorio è fuori discussione, ma credimi, i prezzi qui in Lombardia sono decisamente diversi rispetto ad altre parti d'Italia, a Melzo ci vogliono 170€, a Leno 200€, a Mesero se non ricordo male 150€ e i giornalieri costano mediamente 10/20€, in più mettici i guadagni derivati dal bar e dalle gare e credimi non muoiono di fame,  non credo proprio ci mettono nulla di tasca loro

Link al commento
Condividi su altri siti

 

secondo me se gli abbonamenti alle piste arrivassero a certe cifre cioe 300/500 x l'abbonamento
 
o 30/50 x il giornaliero 3/4 di modellisti smetterebbero di corsa, io x primo
se uno prova gia' a pensare quanti sacrifici deve fare x comprare gomme e miscela piu tutto il resto
nn siamo mica tutti milionari..........................

Non ė obbligatorio che uno debba per forza farlo, ma penso che se tu trovassi una pista gommata, con un bel servizio bar, un box come il signore comanda e tutte le comoditá del caso, non credo ti farebbe tanto schifo! Andresti a girare ugualmente ma senza fare l'abbonamento, spendendo le tue 30 euro di giornaliero e ti divertiresti uguale se non di più, garantito! Comunque scusa, fai sacrifici per comprare la miscela e le gomme??? Esistono materiali che costano meno, o altri metodi di divertimento. Io non vado certo a fare la superbike, per le mie tasche costa troppo ma ho la moto per fare le mie giratine con le sue gommine standard e la sua benzina del distributore.

 

ma che discorsi fai?

io parlo di sacrifici propio perche' il modellismo e' la  mia passione rinuncio a molte altre cose x poterlo fare

molti di voi dimenticano che nn siamo tutti professionisti ma solo dei semplici amatoriali che passano il fine settimana in compagnia

e facendo le gare del salame

la pista che frequento io ha il bar, corrente, acqua , box coperti e costa solo 80 euro x l'abbonamento

se il prezzo e giusto la gente si abbona fidati lo scorso anno eravamo 100 iscritti piu o meno

poi ognuno la pensi come vuole ma se i costi degli abbonamenti e giornalieri fossero come li vuoi tu io penso che a girare rimarreste 4 gatti

 

ma guarda che il tuo ragionamento e sacrosanto,qui nessuno VUOLE l'aumento dei prezzi,pero seguendo il tuo ragionamento domando---ma tu comperi le gomme che ritieni piu performanti o quell che costano meno????

le la tua risposta e che prendi quelle piu performanti il tuo discorso non e corretto

se prendo quelle che costano meno allora hai ragione.

perche altrimrnti tu faresti sacrifici per prendere le gomme buone ed il gestore dovrebbe fare i sacrifici per permetterti di girare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ivano, che il tuo sia un post provocatorio è fuori discussione, ma credimi, i prezzi qui in Lombardia sono decisamente diversi rispetto ad altre parti d'Italia, a Melzo ci vogliono 170€, a Leno 200€, a Mesero se non ricordo male 150€ e i giornalieri costano mediamente 10/20€, in più mettici i guadagni derivati dal bar e dalle gare e credimi non muoiono di fame,  non credo proprio ci mettono nulla di tasca loro

 

Ivano, che il tuo sia un post provocatorio è fuori discussione, ma credimi, i prezzi qui in Lombardia sono decisamente diversi rispetto ad altre parti d'Italia, a Melzo ci vogliono 170€, a Leno 200€, a Mesero se non ricordo male 150€ e i giornalieri costano mediamente 10/20€, in più mettici i guadagni derivati dal bar e dalle gare e credimi non muoiono di fame,  non credo proprio ci mettono nulla di tasca loro

 

 

Ivano, che il tuo sia un post provocatorio è fuori discussione, ma credimi, i prezzi qui in Lombardia sono decisamente diversi rispetto ad altre parti d'Italia, a Melzo ci vogliono 170€, a Leno 200€, a Mesero se non ricordo male 150€ e i giornalieri costano mediamente 10/20€, in più mettici i guadagni derivati dal bar e dalle gare e credimi non muoiono di fame,  non credo proprio ci mettono nulla di tasca loro

 

 

Ivano, che il tuo sia un post provocatorio è fuori discussione, ma credimi, i prezzi qui in Lombardia sono decisamente diversi rispetto ad altre parti d'Italia, a Melzo ci vogliono 170€, a Leno 200€, a Mesero se non ricordo male 150€ e i giornalieri costano mediamente 10/20€, in più mettici i guadagni derivati dal bar e dalle gare e credimi non muoiono di fame,  non credo proprio ci mettono nulla di tasca loro

si ma se facciamo 4 conti,esempio MELZO quanti soci avra' 30???? 30 x170=5100 all'anno.cosa gli sara costato rifare l'asfalto???'non credo meno di 20,000. piu tutto il resto.a fare i conti e dura,a farli quadrare ancora di piu' credo,se spariscono i vecchi appassionati===i volontari===temo che il sistema non regga.poi e chiaro se si potesse girare con spese zero  MAGARIIII

azzzz ma che pulsante ho schiacciato stavolta??????? scusate

Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

Ivano, che il tuo sia un post provocatorio è fuori discussione, ma credimi, i prezzi qui in Lombardia sono decisamente diversi rispetto ad altre parti d'Italia, a Melzo ci vogliono 170€, a Leno 200€, a Mesero se non ricordo male 150€ e i giornalieri costano mediamente 10/20€, in più mettici i guadagni derivati dal bar e dalle gare e credimi non muoiono di fame,  non credo proprio ci mettono nulla di tasca loro

 

si ma se facciamo 4 conti,esempio MELZO quanti soci avra' 30???? 30 x170=5100 all'anno.cosa gli sara costato rifare l'asfalto???'non credo meno di 20,000. piu tutto il resto.a fare i conti e dura,a farli quadrare ancora di piu' credo,se spariscono i vecchi appassionati===i volontari===temo che il sistema non regga.poi e chiaro se si potesse girare con spese zero  MAGARIIII

 

30 iscritti? ma sei fuori!!!!!!!, dovrebbe averne oltre 100 se non ricordo male

Modificato da pennesw
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

per me già 150 euro sono tanti per un abbonamento visto i costi di mantenimento che richiede la macchina, una persona che vuole creare una pista a scopo di lucro deve puntare dai 100 a 200 iscritti annui più i vari giornalieri e una cosa molto buona oltre la pista è avere un mini negozio per aumentare i guadagni. se dovessi pagare un abbonamento 500 euro andrei in un piazzale a girare e andrei a fare solo gare e sfrutterei il sabato gratis per le prove. io in questo momento vedo molta gente fare questo tipo di modo cioè andare solo a gare sia per il divertimento sia perchè le condizioni di gommatura della pista :) io invece avendo ancora giorni liberi in settimana vado anche con pista sporca e via di derapate hahahaha :)

ps. questo è il mio pensiero :palestrato:

si ma sai quanto costa mantenere una pista???e poi non e che se i costi di mantenimento dell macchinina sono alti li deve sopportare l'impianto.secondo me una pista--prendiamo come esempio FIORANO,FUTURA,GUBBIO,MELZO,LENO bovrebbero chiedere dei 300 ai 500 annui  e dai30 ai 50 giornaliero, cosi da poter far fronte alle innumerevoli spese----sempre parere personale e consapevole che mi attirero le ire di molti, ma io la penso cosi, chiaramente senza nessun interesse

 

a sti prezzi mi ricompro davvero un vecchio cbr900rr consegno la targa e giro all'autodromo di vallelunga (roma) 50e giornaliere e dalle 150,200e di gomme che ci fai almeno tre uscite..............ma come si può chidere 50e giornaliere quando per una  una  gara ne bastano 20e............. 

 

tre giornate di pista con un treno di gomme? se stai sempre a guardare gli altri a girare forse ci riesci, dai per piacere evitiamo di scrivere castronerie

 

io quando andavo a ryyeca con un treno facevo a malapena un giorno-

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ivano, che il tuo sia un post provocatorio è fuori discussione, ma credimi, i prezzi qui in Lombardia sono decisamente diversi rispetto ad altre parti d'Italia, a Melzo ci vogliono 170€, a Leno 200€, a Mesero se non ricordo male 150€ e i giornalieri costano mediamente 10/20€, in più mettici i guadagni derivati dal bar e dalle gare e credimi non muoiono di fame,  non credo proprio ci mettono nulla di tasca loro

 

si ma se facciamo 4 conti,esempio MELZO quanti soci avra' 30???? 30 x170=5100 all'anno.cosa gli sara costato rifare l'asfalto???'non credo meno di 20,000. piu tutto il resto.a fare i conti e dura,a farli quadrare ancora di piu' credo,se spariscono i vecchi appassionati===i volontari===temo che il sistema non regga.poi e chiaro se si potesse girare con spese zero  MAGARIIII

 

30 iscritti? ma sei fuori!!!!!!!, dovrebbe averne oltre 100 se non ricordo male

 

benissimo beato lui, la mia era solo una ipotesi,---allora con 100 associati i conti possono tornare,ma quante piste secondo voi hanno ---100 --o piu iscritti??? io penso pochine, e spero vivamente di sbagliarmi

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

per me già 150 euro sono tanti per un abbonamento visto i costi di mantenimento che richiede la macchina, una persona che vuole creare una pista a scopo di lucro deve puntare dai 100 a 200 iscritti annui più i vari giornalieri e una cosa molto buona oltre la pista è avere un mini negozio per aumentare i guadagni. se dovessi pagare un abbonamento 500 euro andrei in un piazzale a girare e andrei a fare solo gare e sfrutterei il sabato gratis per le prove. io in questo momento vedo molta gente fare questo tipo di modo cioè andare solo a gare sia per il divertimento sia perchè le condizioni di gommatura della pista :) io invece avendo ancora giorni liberi in settimana vado anche con pista sporca e via di derapate hahahaha :)

ps. questo è il mio pensiero :palestrato:

si ma sai quanto costa mantenere una pista???e poi non e che se i costi di mantenimento dell macchinina sono alti li deve sopportare l'impianto.secondo me una pista--prendiamo come esempio FIORANO,FUTURA,GUBBIO,MELZO,LENO bovrebbero chiedere dei 300 ai 500 annui  e dai30 ai 50 giornaliero, cosi da poter far fronte alle innumerevoli spese----sempre parere personale e consapevole che mi attirero le ire di molti, ma io la penso cosi, chiaramente senza nessun interesse

 

a sti prezzi mi ricompro davvero un vecchio cbr900rr consegno la targa e giro all'autodromo di vallelunga (roma) 50e giornaliere e dalle 150,200e di gomme che ci fai almeno tre uscite..............ma come si può chidere 50e giornaliere quando per una  una  gara ne bastano 20e............. 

 

tre giornate di pista con un treno di gomme? se stai sempre a guardare gli altri a girare forse ci riesci, dai per piacere evitiamo di scrivere castronerie

 

io quando andavo a ryyeca con un treno facevo a malapena un giorno-

 

Con un treno di gomme nuove se sei uno che gira forte ci fai giusto mezza giornata in qualsiasi pista, quando correvo per una giornata di prove ne usavo due, oppure ne montavo uno usato con pochi giri la mattina per fare i primi giri e prendere confidenza con la pista e poi nel pomeriggio ne montavo uno nuovo per fare la rifinitura del setup e provare  a fare qualche giro veloce senza cercare il tempo assoluto, perchè per fare il best si ha necessità assoluta di una gomma nuova di zecca che permette di fare i tempi buoni solo per pochissimi giri, diciamo 10 al massimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Mesero sicuramente ha molti iscritti, tieni conto che oltre che ad essere tenuta in modo impeccabile, per quanto riguarda la gestione e servizi per gli associati, loro ci devono ricavare anche dei guadagni visto che per loro è un lavoro, dunque hanno i negozi, il bar e le gare da dove ricavano altri introiti, che li hanno portati anche ad aprire la pista indoor con negozio annesso, oltre quello già presente nella pista outdoor, un bel esempio che chi gestisce una pista

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

 

 

per me già 150 euro sono tanti per un abbonamento visto i costi di mantenimento che richiede la macchina, una persona che vuole creare una pista a scopo di lucro deve puntare dai 100 a 200 iscritti annui più i vari giornalieri e una cosa molto buona oltre la pista è avere un mini negozio per aumentare i guadagni. se dovessi pagare un abbonamento 500 euro andrei in un piazzale a girare e andrei a fare solo gare e sfrutterei il sabato gratis per le prove. io in questo momento vedo molta gente fare questo tipo di modo cioè andare solo a gare sia per il divertimento sia perchè le condizioni di gommatura della pista :) io invece avendo ancora giorni liberi in settimana vado anche con pista sporca e via di derapate hahahaha :)

ps. questo è il mio pensiero :palestrato:

si ma sai quanto costa mantenere una pista???e poi non e che se i costi di mantenimento dell macchinina sono alti li deve sopportare l'impianto.secondo me una pista--prendiamo come esempio FIORANO,FUTURA,GUBBIO,MELZO,LENO bovrebbero chiedere dei 300 ai 500 annui  e dai30 ai 50 giornaliero, cosi da poter far fronte alle innumerevoli spese----sempre parere personale e consapevole che mi attirero le ire di molti, ma io la penso cosi, chiaramente senza nessun interesse

 

a sti prezzi mi ricompro davvero un vecchio cbr900rr consegno la targa e giro all'autodromo di vallelunga (roma) 50e giornaliere e dalle 150,200e di gomme che ci fai almeno tre uscite..............ma come si può chidere 50e giornaliere quando per una  una  gara ne bastano 20e............. 

 

tre giornate di pista con un treno di gomme? se stai sempre a guardare gli altri a girare forse ci riesci, dai per piacere evitiamo di scrivere castronerie

 

io quando andavo a ryyeca con un treno facevo a malapena un giorno-

 

Con un treno di gomme nuove se sei uno che gira forte ci fai giusto mezza giornata in qualsiasi pista, quando correvo per una giornata di prove ne usavo due, oppure ne montavo uno usato con pochi giri la mattina per fare i primi giri e prendere confidenza con la pista e poi nel pomeriggio ne montavo uno nuovo per fare la rifinitura del setup e provare  a fare qualche giro veloce senza cercare il tempo assoluto, perchè per fare il best si ha necessità assoluta di una gomma nuova di zecca che permette di fare i tempi buoni solo per pochissimi giri, diciamo 10 al massimo

 

no no io parlavo di livello amatoriale,anche perche' ci vuole fisico ed io mi stancavo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

per me già 150 euro sono tanti per un abbonamento visto i costi di mantenimento che richiede la macchina, una persona che vuole creare una pista a scopo di lucro deve puntare dai 100 a 200 iscritti annui più i vari giornalieri e una cosa molto buona oltre la pista è avere un mini negozio per aumentare i guadagni. se dovessi pagare un abbonamento 500 euro andrei in un piazzale a girare e andrei a fare solo gare e sfrutterei il sabato gratis per le prove. io in questo momento vedo molta gente fare questo tipo di modo cioè andare solo a gare sia per il divertimento sia perchè le condizioni di gommatura della pista :) io invece avendo ancora giorni liberi in settimana vado anche con pista sporca e via di derapate hahahaha :)

ps. questo è il mio pensiero :palestrato:

si ma sai quanto costa mantenere una pista???e poi non e che se i costi di mantenimento dell macchinina sono alti li deve sopportare l'impianto.secondo me una pista--prendiamo come esempio FIORANO,FUTURA,GUBBIO,MELZO,LENO bovrebbero chiedere dei 300 ai 500 annui  e dai30 ai 50 giornaliero, cosi da poter far fronte alle innumerevoli spese----sempre parere personale e consapevole che mi attirero le ire di molti, ma io la penso cosi, chiaramente senza nessun interesse

 

a sti prezzi mi ricompro davvero un vecchio cbr900rr consegno la targa e giro all'autodromo di vallelunga (roma) 50e giornaliere e dalle 150,200e di gomme che ci fai almeno tre uscite..............ma come si può chidere 50e giornaliere quando per una  una  gara ne bastano 20e............. 

 

tre giornate di pista con un treno di gomme? se stai sempre a guardare gli altri a girare forse ci riesci, dai per piacere evitiamo di scrivere castronerie

 

di certo non sono un professionista nella guida della moto,altrimenti come potrei perdere tempo in forum di modellismo.......

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

secondo me se gli abbonamenti alle piste arrivassero a certe cifre cioe 300/500 x l'abbonamento
 
o 30/50 x il giornaliero 3/4 di modellisti smetterebbero di corsa, io x primo
se uno prova gia' a pensare quanti sacrifici deve fare x comprare gomme e miscela piu tutto il resto
nn siamo mica tutti milionari..........................

Non ė obbligatorio che uno debba per forza farlo, ma penso che se tu trovassi una pista gommata, con un bel servizio bar, un box come il signore comanda e tutte le comoditá del caso, non credo ti farebbe tanto schifo! Andresti a girare ugualmente ma senza fare l'abbonamento, spendendo le tue 30 euro di giornaliero e ti divertiresti uguale se non di più, garantito! Comunque scusa, fai sacrifici per comprare la miscela e le gomme??? Esistono materiali che costano meno, o altri metodi di divertimento. Io non vado certo a fare la superbike, per le mie tasche costa troppo ma ho la moto per fare le mie giratine con le sue gommine standard e la sua benzina del distributore.

 

ma che discorsi fai?

io parlo di sacrifici propio perche' il modellismo e' la  mia passione rinuncio a molte altre cose x poterlo fare

molti di voi dimenticano che nn siamo tutti professionisti ma solo dei semplici amatoriali che passano il fine settimana in compagnia

e facendo le gare del salame

la pista che frequento io ha il bar, corrente, acqua , box coperti e costa solo 80 euro x l'abbonamento

se il prezzo e giusto la gente si abbona fidati lo scorso anno eravamo 100 iscritti piu o meno

poi ognuno la pensi come vuole ma se i costi degli abbonamenti e giornalieri fossero come li vuoi tu io penso che a girare rimarreste 4 gatti

 

ma guarda che il tuo ragionamento e sacrosanto,qui nessuno VUOLE l'aumento dei prezzi,pero seguendo il tuo ragionamento domando---ma tu comperi le gomme che ritieni piu performanti o quell che costano meno????

le la tua risposta e che prendi quelle piu performanti il tuo discorso non e corretto

se prendo quelle che costano meno allora hai ragione.

perche altrimrnti tu faresti sacrifici per prendere le gomme buone ed il gestore dovrebbe fare i sacrifici per permetterti di girare

 

vedi ivano il problema sta nel mezzo, io cerco di trovare le gomme performanti  al minor prezzo, idem x tutto il  resto

di certo nn sono uno di quelli  che ha 5 motori in cassetta, 3 macchine di ricambio,aditivatorex gomme ecc

mi limito ad avere l'indispensabile ma buono

ci sono persone che ad esempio il tornio o l'aditivatore se lo costruiscono perche nn possono permettersi di comprarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

 

secondo me se gli abbonamenti alle piste arrivassero a certe cifre cioe 300/500 x l'abbonamento
 
o 30/50 x il giornaliero 3/4 di modellisti smetterebbero di corsa, io x primo
se uno prova gia' a pensare quanti sacrifici deve fare x comprare gomme e miscela piu tutto il resto
nn siamo mica tutti milionari..........................

Non ė obbligatorio che uno debba per forza farlo, ma penso che se tu trovassi una pista gommata, con un bel servizio bar, un box come il signore comanda e tutte le comoditá del caso, non credo ti farebbe tanto schifo! Andresti a girare ugualmente ma senza fare l'abbonamento, spendendo le tue 30 euro di giornaliero e ti divertiresti uguale se non di più, garantito! Comunque scusa, fai sacrifici per comprare la miscela e le gomme??? Esistono materiali che costano meno, o altri metodi di divertimento. Io non vado certo a fare la superbike, per le mie tasche costa troppo ma ho la moto per fare le mie giratine con le sue gommine standard e la sua benzina del distributore.

 

ma che discorsi fai?

io parlo di sacrifici propio perche' il modellismo e' la  mia passione rinuncio a molte altre cose x poterlo fare

molti di voi dimenticano che nn siamo tutti professionisti ma solo dei semplici amatoriali che passano il fine settimana in compagnia

e facendo le gare del salame

la pista che frequento io ha il bar, corrente, acqua , box coperti e costa solo 80 euro x l'abbonamento

se il prezzo e giusto la gente si abbona fidati lo scorso anno eravamo 100 iscritti piu o meno

poi ognuno la pensi come vuole ma se i costi degli abbonamenti e giornalieri fossero come li vuoi tu io penso che a girare rimarreste 4 gatti

 

ma guarda che il tuo ragionamento e sacrosanto,qui nessuno VUOLE l'aumento dei prezzi,pero seguendo il tuo ragionamento domando---ma tu comperi le gomme che ritieni piu performanti o quell che costano meno????

le la tua risposta e che prendi quelle piu performanti il tuo discorso non e corretto

se prendo quelle che costano meno allora hai ragione.

perche altrimrnti tu faresti sacrifici per prendere le gomme buone ed il gestore dovrebbe fare i sacrifici per permetterti di girare

 

vedi ivano il problema sta nel mezzo, io cerco di trovare le gomme performanti  al minor prezzo, idem x tutto il  resto

di certo nn sono uno di quelli  che ha 5 motori in cassetta, 3 macchine di ricambio,aditivatorex gomme ecc

mi limito ad avere l'indispensabile ma buono

ci sono persone che ad esempio il tornio o l'aditivatore se lo costruiscono perche nn possono permettersi di comprarlo

 

certo difatti io ho sparato de prezzi ipotetici, solo per discuterne.pero se ci pensi con un abbonamento annuale a 80 euro come leggo e lo dividi per le ipotetiche domeniche esce una cifra irrisoria,dove si possono trovare impianti che offrono----magari box coperti,aria compressa (che il piu delle volte viene usata in modo barbarico,come se bisognasse scaricarlo sto compressore) e corrente elettrica.io dicevo perche sempre secondo il mio parere bisognerebbe aiutare di piu i gestori delle piste,specialmente quelle minori.e quasi sempre tutti aiutano a parole ,ma spesso al momento dei fatti in molti se la danno----o sbaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...