Vai al contenuto

Liberalizzazione giroscopio


Messaggi raccomandati

ma la macchina Muletto di Spataro ha i pollici in dotazione??

 

forse è per quello...

 

Dai Giovà non ti infervorare tanto alla fine quello che conta è il risultato della pista

e lo sappiamo tutti che siete fortissimi, per cui lascia perdere,

 

Quando utilizzeranno il giroscopio, perchè sembra quasi a volte che si metta le mani avanti,

e voi gli darete ancora mezzo secondo continuando a non utilizzarlo cosa mai potranno dire??

 

C'è ne è sempre una, quando si è trattato dell'additivo io ho più volte espresso il mio dissenso,

ma alla fine non si è riusciti a evitarne l'utilizzo, per cui semplicemente decidete che gare fare e basta.

 

Prima o poi verranno fuori le radio con il giroscopio incorporato direttamente nella ricevente,

allora sarà come controllare se un pilota usa l'abs (funzione che hanno tutte le radio mediamente, anche se la ritengo inutile)

impossibile per cui...

credo che futaba gia faccia una ricevente con giroscopio incorporato

 

apposto...

 

no intendevo per uso spegifico Surface, immagino che quella a cui fai riferimento sia per radio air, quindi magari le dimensioni e il prezzo

facciamo finta che ci salvano per il momento :o

Link al commento
Condividi su altri siti

 

credo che futaba gia faccia una ricevente con giroscopio incorporato

 

apposto...

 

no intendevo per uso spegifico Surface, immagino che quella a cui fai riferimento sia per radio air, quindi magari le dimensioni e il prezzo

facciamo finta che ci salvano per il momento :o

 

Per dovere informativo...... la ricevente con Gyro incorporato è di produzione KO. Ad ora, almeno pare, non disponibile in Italia...... Forse si potrà trovare in Jap ma, finora, sui maggiori siti mondiali non s'è ancora vista. Ed è una ricevente "surface".

 

Il gyro è un falso problema....... come lo è stato l'additivo. Tutti a parlare, e a consumare tastiere al lunedì, ed alla fine non è cambiato nulla se non maggiore divertimento perchè si sta in pista più "comodi"........ Non saranno 90 euri a fare la differenza nelle tasche dei modellisti. I miracoli non li fà manco questo....... Per vincere c'è sempre da sputar sangue........

 

Finora le gare son tutte buone....... chi si appella al gyro per giustificare la sconfitta è il solito perdente che non riesce ad ammettere di essere meno dotato degli altri. Controllarlo è abbastanza semplice e finora è stato fatto visto che la tecnologia di cui si parla poco sopra non è ancora disponibile sul mercato ma è evidente che per qualche "elettronico" (più capace a saldare che a guidare) potrebbe essere relativamente semplice nascondere il gyro in altri dispositivi utilizzando cablaggi CAN........ Dicono che è questione di pochi minuti; non lo so per esperienza perchè manco l'ho provato ma va da sè che piuttosto del "dubbio", come per gli additivi, sia decisamente meglio la legalità......

 

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole ma le balle stanno in poco posto..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi associo a Lukersol...la discussione NON è colpevolizzare chi l'ha usato....il problema è chi l'ha legalizzato all'uso....in effeti si è sparsa la voce in pista che il tizio stava usando il giroscopio, ma di sicuro non ne possiamo avere la certezza, a meno che non sia proprio il pilota ad ammetterlo.....ma anche se lo facesse non gli si può dire nulla...perchè legale.
Cmq abbiamo notato un po tutti nel mio gruppo, un movimento strano del modello, in particolare in un determinato momento, più o meno a fine gara, quindi con gomme quasi del tutto consumate, alla corda della curva sotto il cronometraggio, nel momento preciso che si da gas, il posteriore stava per partire ed allora il modello ha fatto un movimento strano di correzzione....ed il posteriore si è rimesso il linea...mi viene un po difficile spiegare perchè è successo così velocemente che non ho capito come abbia fatto. 

L'ha fatto con il pollicioneee! Grande pilota e grande il suo meccanico! Che spettacolo vederli in azione!

Ma sicuramente grandissimo pilota e grandissimo meccanico......Se sai leggere e riesci a capire cosa c'è scritto...non ho mai affermato che il Sig......usava il giroscopio.....e non posso neanche affermarlo perchè non mai visto il funzionamento di un girosc in un automodello...le mie sono state solo delle sensazioni...e visto che c'era questa voce che girava in pista...mi sono fatto, diaciamo "impressionare" dal quel movimento da me reputato un po "strano".....ke tu..."delicatamente" stai smentendo...ed io accetto questa tua affermazione perchè di sicuro tu ne capisci più di me e possiblmente conosci il pilota in quwstione.....

Ribadisco i miei complimenti al pilota ed al meccanico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Futaba fa dei servi con il giroscopio incorporato......occhio!

 

Per ora costruiscono perizomi con falli incorporati....... ma di servi con giroscopio integrato nemmeno l'ombra........

Mi domando perchè dovete credere agli asini che volano........ O cercare di farlo credere agli altri.

 

Non siete modellisti....... solo "comari".....

:hands52:

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa nuova ricevente KO integra il gyro, ed è settabile sia sul gas che sullo sterzo.

 

KO-Propo-KR-212FHG.jpg

 

KO Propo introduce the KR-212FHG 2.4GHz FHSS receiver with gyro function. The 2-channel receiver sports dimensions of 29.3x24.2x16mm, weights 7.9g and from what is understood comes with an adjustable gyro function for both the steering and throttle channel. The gyro is adjustable via the EX-1 KIY transmitter and compatible with the RF-903FH/RF-904FH modules, EX-10 Eurus and EX-1UR radio. More information to follow when the english language KR-212FHG description is available.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non entro nel merito dell'oggetto in questione e se davvero vale la pena usarlo o meno.

 

quello che a me da veramente fastidio la federazione quando chiede al  pilota di pagare la tessera, come meccanico devo pagare la tessera, devo iscrivermi  alle gare 15 gg prima e guai se sgarro di 2 secondi, devo adempiere a tante cose e poi mi sento dire:

 

liberalizziamo il giroscopio e tutto quello che non possiamo controllare, anzi nemmeno ci mettiamo il problema di farlo.

 

credo perdonatemi che questo sia il vero problema.

 

tutto il resto sono solo supposizioni, sentito dire o poco più.

 

in ogni caso finche è libero e quindi consentito dal regolamento mi piacerebbe che chi lo usa lo dichiarasse pubblicamente, magari con un adesivo o qualche cazzata simile......... cosi si potrebbe parlare di sperimentazione e  non di un vantaggio abusivo sugli altri, ammesso che davvero ci sia

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande salvo!!!
Minchia li abbiamo terrorizzati!!!!!

 .... :fajepaura:  vi sentite subito colpevolizzati e presi di mira...il perchè non l'ho capito visto che l'inzio della discussione era contro ki ha deciso di legalizzare i gyro....e non cotro ki "EVENTUALMENTE" lo abbia potuto utilizzare......ok?....

...poi il fatto ke siete tra i migliori è risaputo, e stai sicuro che la bravura del pilota non è stata mai associata all'uso di quel caxxo di marchingegno....

Modificato da abarth
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà una mia idea, ma credo che siano proprio i piloti che vanno forte a non usarlo, però credo aiuti il pilota inesperto. In quanto a legalizzarlo sicuramente lo farà anche l'Efra, se vengono vendute radio o riceventi già predisposte col giroscopio, tutti frà poco le avrete e allora...............

Link al commento
Condividi su altri siti

Non entro nel merito dell'oggetto in questione e se davvero vale la pena usarlo o meno.

 

quello che a me da veramente fastidio la federazione quando chiede al  pilota di pagare la tessera, come meccanico devo pagare la tessera, devo iscrivermi  alle gare 15 gg prima e guai se sgarro di 2 secondi, devo adempiere a tante cose e poi mi sento dire:

 

liberalizziamo il giroscopio e tutto quello che non possiamo controllare, anzi nemmeno ci mettiamo il problema di farlo.

 

credo perdonatemi che questo sia il vero problema.

 

tutto il resto sono solo supposizioni, sentito dire o poco più.

 

in ogni caso finche è libero e quindi consentito dal regolamento mi piacerebbe che chi lo usa lo dichiarasse pubblicamente, magari con un adesivo o qualche cazzata simile......... cosi si potrebbe parlare di sperimentazione e  non di un vantaggio abusivo sugli altri, ammesso che davvero ci sia

 

scusami e  se e legale perche devo mettere adesivo o simili?

Modificato da tom1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà una mia idea, ma credo che siano proprio i piloti che vanno forte a non usarlo, però credo aiuti il pilota inesperto. In quanto a legalizzarlo sicuramente lo farà anche l'Efra, se vengono vendute radio o riceventi già predisposte col giroscopio, tutti frà poco le avrete e allora...............

 

quoto,ci sono gia le riceventi con gyro integrato ,vedi ko!!!

Modificato da tom1
Link al commento
Condividi su altri siti

Beato te!!!!!!


Futaba fa dei servi con il giroscopio incorporato......occhio!


Per ora costruiscono perizomi con falli incorporati....... ma di servi con giroscopio integrato nemmeno l'ombra........
Mi domando perchè dovete credere agli asini che volano........ O cercare di farlo credere agli altri.

Non siete modellisti....... solo "comari".....
:hands52:
Link al commento
Condividi su altri siti

Noi ci sentiamo chiamati in causa perchè nella questione si parlava di noi.

Ma non abbiamo nessun tipo di risentimento nei confronti di nessuno, ci stiamo solo facendo due risate! :D

L'importante è che ci si diverte e mi sembra che la gara in questione sia stata una delle più belle ultimamente

ed i presenti potranno confermare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà una mia idea, ma credo che siano proprio i piloti che vanno forte a non usarlo, però credo aiuti il pilota inesperto. In quanto a legalizzarlo sicuramente lo farà anche l'Efra, se vengono vendute radio o riceventi già predisposte col giroscopio, tutti frà poco le avrete e allora...............

 

 io metterei il divieto a tutti i modelli di radio con integrato il giroscopio in tutte le gare, cosi il signor futaba & company si rovinano loro al posto che rovinare il nostro hobby

 

sicuramente non spendo una lira per arricchire questi personaggi e chi organizza gare che non lo bandiscono e ne prendono posizione contro questo aggeggio .

 

buon divertimento

Link al commento
Condividi su altri siti

Luca tu sai che io ti stimo come persona ma adesso DEVO farti una domanda....
Come fai a essere SICURISSIMO visto che noi non abbiamo mai aperto la scatolina
Della ricevente?

ve lo levo io il dubbio in finale è stata controllata da bonsignore adetto alle verifiche in mia  presenza ora a finemu di riri minchiate ?

Link al commento
Condividi su altri siti


Sarà una mia idea, ma credo che siano proprio i piloti che vanno forte a non usarlo, però credo aiuti il pilota inesperto. In quanto a legalizzarlo sicuramente lo farà anche l'Efra, se vengono vendute radio o riceventi già predisposte col giroscopio, tutti frà poco le avrete e allora...............


io metterei il divieto a tutti i modelli di radio con integrato il giroscopio in tutte le gare, cosi il signor futaba & company si rovinano loro al posto che rovinare il nostro hobby

sicuramente non spendo una lira per arricchire questi personaggi e chi organizza gare che non lo bandiscono e ne prendono posizione contro questo aggeggio .

buon divertimento

Caro amico lascia perdere è una guerra persa, io come te vedo il modellismo come un hobby e cerco di passare qualche ora o giornata felice quindi non ho bisogno del giroscopio ma solo di un gazebo con sotto quattro amici e le borse a frigo e non sai quanto mi mancano.
Tanti (cosi tanti ????)invece vedono nel modellismo una possibilità di vincere delle coppe nella vita e quando ne hanno una tra le mani magari per un terzo posto barando credono di poter dare una pacca sulla spalla a Alonso ......
Noi siamo un mondo a parte, ben venga il giroscopio e lasciamogli le vittorie di pirro.
Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente contrario all'utilizzo nelle gare, in pista, del giroscopio, anche se penso, purtroppo, la cosa verrà pian piano assorbita come con gli additivi sulle gomme.

Il modellsimo come lo conoscevamo, sta subendo un cambiamento radicale, il giroscopio penso che ne sia la dimostrazione.

Adesso possiamo rendere più performanti anche i pollici. Sono molto deluso e non lo nascondo.

Modificato da Rocketeer
Link al commento
Condividi su altri siti

State gonfiando la situazione ho solo detto ke secondo me lo usavi salvo... Non ho mai detto e mai sminuito ne te ne il tuo meccanico perchè lo so benissimo che sei forte è ovvio non sto dicendo che hai vinto per il giroscopio ma secondo me lo usavi... Perchè la macchina aveva ub comportamento diciamo anomalo... Poi se avevi il muletto di spataro o la makkina di pietsch non mi interessa e non mi interessa neanche il fatto che giravi piu forte di tutti... E poi si parlava di giroscopio perchè state tirando in ballo tante altre balle.... E poi rilassatevi che la discussione non era per niente per aggredire nessuno ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...