wikingo Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 Ok comunque noi rimaniamo a 20 euro e spesso io personalmente a gente che può avere qualche problema gli vado in contro o regalato materiali a diverse persone compresa una mz2 a qualcuno dei ricambi ad altri miscela o cinte anzi Flavia visto che avevo frainteso vedo in firma che hai la x ray magari se vieni a fare una gara ti regalo alcuni ricambi ne ho una scatola in garage ho iniziato con quella però chi mi conosce bene sà che lo faccio di cuore quando posso e specialmente per incentivare a non smettere di giocare. Citare
ThCrono Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 @Flavia Secondo me in tutto questo c'è un problema di fondo: tu, come me, vedi il modellismo in maniera "romantica". Affermi tu stessa che cerchi in esso un rifugio dalla realtà. Beh, io la pensavo uguale, e proprio per questo ero in pista le domeniche che non c'erano gare, perché se di gare si parla la situazione è proprio questa, e come dicevo sopra nel mondo delle gare non sono 5 o 10 euro in più Di iscrizione a fare la differenza, motivo per cui, a causa della situazione per me insostenibile, circa un anno fa ho venduto tutto. Purtroppo è dura da mandare giù, ma la realtà è questa. O dentro, o fuori. In questo caso, purtroppo, non esiste il compromesso. Citare
maver Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 @Flavia Secondo me in tutto questo c'è un problema di fondo: tu, come me, vedi il modellismo in maniera "romantica". Affermi tu stessa che cerchi in esso un rifugio dalla realtà. Beh, io la pensavo uguale, e proprio per questo ero in pista le domeniche che non c'erano gare, perché se di gare si parla la situazione è proprio questa, e come dicevo sopra nel mondo delle gare non sono 5 o 10 euro in più Di iscrizione a fare la differenza, motivo per cui, a causa della situazione per me insostenibile, circa un anno fa ho venduto tutto. Purtroppo è dura da mandare giù, ma la realtà è questa. O dentro, o fuori. In questo caso, purtroppo, non esiste il compromesso. perche' non esiste??? perche' dentro o fuori??? io non la vedo cosi'! io sto' dentro.... sto' dentro con le mie possibilita'... e se non arrivo primo non mi interessa , non rinuncio a fare il mio hobby perche' non posso permettermi di avere tutto cio' che hanno gli altri. mi spiace ma io un messaggio del genere non lo doro' mai....non e' un circolo di soli soci "top" .... dobbiamo solo mandare messaggi ai "principianti" completamente contrari a questo. ci possiamo divertire anche con poco e gareggiare anche con le rtr!!! dove sono finite le gare dove vedevi sulla griglia il top e la rtr??? non credo sia perche' il mondo gira cosi'.... e' solo perche' inculchiamo sempre e ovunque il mito che se non hai tutto al top devi stare a casa. dobbiamo cambiare noi..... dobbiamo essere meno "professionisti" e piu' hobbisti! 1 Citare
Schumy Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 @Flavia Secondo me in tutto questo c'è un problema di fondo: tu, come me, vedi il modellismo in maniera "romantica". Affermi tu stessa che cerchi in esso un rifugio dalla realtà. Beh, io la pensavo uguale, e proprio per questo ero in pista le domeniche che non c'erano gare, perché se di gare si parla la situazione è proprio questa, e come dicevo sopra nel mondo delle gare non sono 5 o 10 euro in più Di iscrizione a fare la differenza, motivo per cui, a causa della situazione per me insostenibile, circa un anno fa ho venduto tutto. Purtroppo è dura da mandare giù, ma la realtà è questa. O dentro, o fuori. In questo caso, purtroppo, non esiste il compromesso. perche' non esiste??? perche' dentro o fuori??? io non la vedo cosi'! io sto' dentro.... sto' dentro con le mie possibilita'... e se non arrivo primo non mi interessa , non rinuncio a fare il mio hobby perche' non posso permettermi di avere tutto cio' che hanno gli altri. mi spiace ma io un messaggio del genere non lo doro' mai....non e' un circolo di soli soci "top" .... dobbiamo solo mandare messaggi ai "principianti" completamente contrari a questo. ci possiamo divertire anche con poco e gareggiare anche con le rtr!!! dove sono finite le gare dove vedevi sulla griglia il top e la rtr??? non credo sia perche' il mondo gira cosi'.... e' solo perche' inculchiamo sempre e ovunque il mito che se non hai tutto al top devi stare a casa. dobbiamo cambiare noi..... dobbiamo essere meno "professionisti" e piu' hobbisti! Finalmente, bravo Maver!!! :applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Se hai vera passione per questo hobby ti fai andare bene anche la via di mezzo. E se con poco non ottieni grandi risultati non fa niente, ma se riesci a fare bene la soddisfazione non ha prezzo. 1 Citare
ThCrono Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 Questione di punti di vista. Anch'io per anni ho cercato di convincermi di quanto affermate, ve lo giuro. Poi però ti scontri inesorabilmente con la realtà, e i miei discorsi da sognatore andavano puntualmente a farsi benedire. Comunque, è solo il mio modo di vedere le cose. :) Citare
Birraio Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 (modificato) Il mnio parere è che i piloti, in una gara dove vanno a consumare 2/3 treni di gomme, 1/2 litri di mix, spese di trasferta e altro (per un totale che spesso supera i 100 euro) non è che non si iscrivono perchè l'iscrizione costa 5 euro in più o in meno. Sarebbe quanto meno ipocrita. I problemi sono altri, non voglio difendere nessuno ma se provi a calcolare quanto costa organizzare una gara e mantenere una pista in efficienza, ti renderai conto che 20/25/30 euro sono sempre, inesorabilmente pochi. Questo è solo il mio pensiero, ma il solo pensare di dover gestire un impianto mi fa venire i brividi. scusami ma da quello che scrivi il mio calcolo e un po differente ma se vuoi te lo analizzo benzina auto 20/30 E dipende dalla distanza gara treno di gomme 2/3 15E =30/45E nitro 1/2 12E = 24E iscrizione 20/25/30 pranzo 20E somma che varia dai 100E ai 140E tutto per una coppa un po di divertimento e qualche arrabiatura per modello rotto colpa di altri o di se stessoEnon ci hai messo che ogni gara spendi 30euro per l usura del motore e altrettanto di usura dell automodello Modificato 13 Gennaio 2013 da Birraio Citare
cavi683 Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 (modificato) se posso esprimere un parere personale:il modellismo è costoso,e più sale il livello e più salgono i costi.quando ho iniziato 5 anni fa non sapevo nemmeno che esistesse il tornio,partivo con le gomme di scatola e ci facevo le 4 manches,più un'altro treno nuovo per la finale.per più di un anno non ho usato nemmeno il set up,facevo le misure col calibro e ad occhio.una carrozzeria,un motore,una macchina e stop.i costi erano così contenuti.poi col passare del tempo la competizione cresce,vuoi migliorare e cercare di andare sempre più forte,acquisti il tornio,il set up e tutti gli attrezzi,magari un motore in più,una carrozza di riserva,gomme ecc ecc e i costi inevitabilmente salgono.ora il quesito è:vuoi girare tanto per il gusto di farlo?si può fare contenendo i costi.vuoi in qualche modo competere?i costi salgono ed in questo caso ai 5 euro in più quasi non ci fai caso.l'importante è fare il passo lungo quanto la gamba. Modificato 13 Gennaio 2013 da cavi683 Citare
Geppeteer Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 Buonasera.... Tutti esprimono il proprio punto di vista, mi piacerebbe esprimere anche il mio... Credo che ai fattori (A)Crisi, (B)Costi reali, aggiungerei (C) Inerzia di chi organizza... Leggendo i post uno dopo l'altro, tra i tanti, ho letto una specie di rendiconto, nel quale venivano menzionati tra i costi, il Bar... heheheheheh vogliamo farlo pagare due volte sto panino?? :D e non aggiungo altro che è meglio... e i premi??? spesso offerti dagli sponsor.... ma se li ha offerti lo sponsor, perche poi li mettiamo nei costi?? Pulire i secchioni per agevolarne l'uso da parte degli abituali utilizzatori della settimana....heheheheheh ma i normali utilizzatori usano la pista gratis??? e poi quanto ci vuole mai a caricare quattro cinque buste nel cofano e buttarle nel secchione?? Ma lasciamo perdere... che è meglio... Il termine sponsor è associata alla figura di un commerciante che per promuovere il proprio o i propri prodotti invece di spendere soldi per farsi pubblicità per radio o sulle riviste, preferisce magari mettere a disposizione il motore, le gomme, la mix, spesso le coppe o altro.... ma è nel suo interesse o a promozione della propria attivita... non mi pare giusto che queste spese poi vengano messe nei costi a carico dei modellisti.... Eppure negli impianti se non erro, durante le gare, spesso appesi qua e la si vedono striscioni pubblicitari di ogni genere... Ma dico qualcuno paga per farsi quella pubblicità?? Perche non proviamo a metterli negli entroiti insieme alle quote di iscrizione??Senza dubbio le cifre sarebbero altre... Non è una critica. Chi organizza, soprattutto nel caso in cui l'impianto si crea da zero per l'occasione, fa una fatica immane e mette in gioco un certo impegno economico... il problema è e rimane sempre lo stesso... portare Sponsor nelle manifestazioni e qui sta l'inerzia.... certo che se i modellisti diminuiscono aumentare la quota di iscrizione è senz'altro la cosa piu facile.... Il fatto che Alcuni e lo sottolineo, solo Alcuni possano permettersi di avere modelli sempre attualissimi, numerosi treni di gomme a disposizione e materiali costosissimi, non significa che Tutti abbiano la stessa modalita, anzi, La maggioranza dispone di mezzi modesti, a volte appena sufficienti.... Per questo un aumento dal 25 al 50% sulle quote di iscrizione per molti potrebbe fare la differenza se continuare o fermarsi e non è certo un fatto di miseria o accattonaggio... Terribile sentire commenti di questo genere, sono paragonabili a veri e propri insulti...Ognuno misuri certi elementi per se stesso secondo il metro della propria tasca, che è una realtà, varia anche sensibilmente da soggetto a soggetto... Sponsor di ogni genere hanno interesse, dove c'è visibilità a farsi pubblicità, vedi le gare piu o meno importanti o di nessuna importanza nel mondo del ciclismo, maratonine paesane e quant'altro, son sempre piene di sponsor di ogni genere. Certo è nell'interesse di chi organizza, incaricare qualcuno o a farlo personalmente, nel contattare esercizi commerciali attività e media di ogni genere a livello locale, affinche intervengano nella visibilita e nel sostegno dell'evento stesso... Inoltre, spendendo qualche spicciolo per stampare una ventina di locandine da seminare nel luogo dell'evento per portare pubblico, quindi creando una vetrina appetibile per gli sponsor... Chi lo ha fatto, in passato, su questo stesso forum, ci ha dimostrato conti alla mano che i modellisti da sovvenzionatori dell'evento son diventati invitati.... Dopo tanto sforzo perdersi per una cosa cosi semplice, pare banale... Proprio perche i costi di questo hobby sono molto alti, cio non significa che chi partecipa deve accettare anche ingiustificati rincari nelle quote di iscrizione che vanno dal 25 al 50% anche per le garette paesane.... Ad una gara di Cilismo locale tutti possono partecipare, sia se la bici vale 4000 o solo 400 euro, se è paesana è paesana la quota è sempre popolare..... Ma vi assicuro che generalmente l'elenco degli sponsor è visibile e molto lungo e ad ogni atleta alla fine viene offerto un simpatico pacchetto pieno di oggetti simpatici e utili e ci scappa anche il pasta party Gratis... Certo non è solo il costo dell'iscrizione il problema.... Ovunque, è l'inerzia a distruggere anche le cose piu belle.... Se prendessimo veramente a modello ogni tipo di disciplina sportiva le stesse gare di bocce per dirne una tra le piu semplici, magari con un briciolo di obiettività in piu, ci accorgeremmo sicuramente di cosa ha veramente bisogno il nostro Sport per diventare piu Popolare quindi anche piu bello da vivere e soprattutto piu alla portata di tutti.... Lunga vita al modellismo.... Un Saluto a tutti... Citare
charlye63 Inviato: 13 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 13 Gennaio 2013 Questione di punti di vista. Anch'io per anni ho cercato di convincermi di quanto affermate, ve lo giuro. Poi però ti scontri inesorabilmente con la realtà, e i miei discorsi da sognatore andavano puntualmente a farsi benedire. Comunque, è solo il mio modo di vedere le cose. :) posso solo darti ragione, purtroppo la realtà è questa. Citare
skualo Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Buonasera.... Tutti esprimono il proprio punto di vista, mi piacerebbe esprimere anche il mio... Credo che ai fattori (A)Crisi, (B)Costi reali, aggiungerei (C) Inerzia di chi organizza... Leggendo i post uno dopo l'altro, tra i tanti, ho letto una specie di rendiconto, nel quale venivano menzionati tra i costi, il Bar... heheheheheh vogliamo farlo pagare due volte sto panino?? :D e non aggiungo altro che è meglio... e i premi??? spesso offerti dagli sponsor.... ma se li ha offerti lo sponsor, perche poi li mettiamo nei costi?? Pulire i secchioni per agevolarne l'uso da parte degli abituali utilizzatori della settimana....heheheheheh ma i normali utilizzatori usano la pista gratis??? e poi quanto ci vuole mai a caricare quattro cinque buste nel cofano e buttarle nel secchione?? Ma lasciamo perdere... che è meglio... Il termine sponsor è associata alla figura di un commerciante che per promuovere il proprio o i propri prodotti invece di spendere soldi per farsi pubblicità per radio o sulle riviste, preferisce magari mettere a disposizione il motore, le gomme, la mix, spesso le coppe o altro.... ma è nel suo interesse o a promozione della propria attivita... non mi pare giusto che queste spese poi vengano messe nei costi a carico dei modellisti.... Eppure negli impianti se non erro, durante le gare, spesso appesi qua e la si vedono striscioni pubblicitari di ogni genere... Ma dico qualcuno paga per farsi quella pubblicità?? Perche non proviamo a metterli negli entroiti insieme alle quote di iscrizione??Senza dubbio le cifre sarebbero altre... Non è una critica. Chi organizza, soprattutto nel caso in cui l'impianto si crea da zero per l'occasione, fa una fatica immane e mette in gioco un certo impegno economico... il problema è e rimane sempre lo stesso... portare Sponsor nelle manifestazioni e qui sta l'inerzia.... certo che se i modellisti diminuiscono aumentare la quota di iscrizione è senz'altro la cosa piu facile.... Il fatto che Alcuni e lo sottolineo, solo Alcuni possano permettersi di avere modelli sempre attualissimi, numerosi treni di gomme a disposizione e materiali costosissimi, non significa che Tutti abbiano la stessa modalita, anzi, La maggioranza dispone di mezzi modesti, a volte appena sufficienti.... Per questo un aumento dal 25 al 50% sulle quote di iscrizione per molti potrebbe fare la differenza se continuare o fermarsi e non è certo un fatto di miseria o accattonaggio... Terribile sentire commenti di questo genere, sono paragonabili a veri e propri insulti...Ognuno misuri certi elementi per se stesso secondo il metro della propria tasca, che è una realtà, varia anche sensibilmente da soggetto a soggetto... Sponsor di ogni genere hanno interesse, dove c'è visibilità a farsi pubblicità, vedi le gare piu o meno importanti o di nessuna importanza nel mondo del ciclismo, maratonine paesane e quant'altro, son sempre piene di sponsor di ogni genere. Certo è nell'interesse di chi organizza, incaricare qualcuno o a farlo personalmente, nel contattare esercizi commerciali attività e media di ogni genere a livello locale, affinche intervengano nella visibilita e nel sostegno dell'evento stesso... Inoltre, spendendo qualche spicciolo per stampare una ventina di locandine da seminare nel luogo dell'evento per portare pubblico, quindi creando una vetrina appetibile per gli sponsor... Chi lo ha fatto, in passato, su questo stesso forum, ci ha dimostrato conti alla mano che i modellisti da sovvenzionatori dell'evento son diventati invitati.... Dopo tanto sforzo perdersi per una cosa cosi semplice, pare banale... Proprio perche i costi di questo hobby sono molto alti, cio non significa che chi partecipa deve accettare anche ingiustificati rincari nelle quote di iscrizione che vanno dal 25 al 50% anche per le garette paesane.... Ad una gara di Cilismo locale tutti possono partecipare, sia se la bici vale 4000 o solo 400 euro, se è paesana è paesana la quota è sempre popolare..... Ma vi assicuro che generalmente l'elenco degli sponsor è visibile e molto lungo e ad ogni atleta alla fine viene offerto un simpatico pacchetto pieno di oggetti simpatici e utili e ci scappa anche il pasta party Gratis... Certo non è solo il costo dell'iscrizione il problema.... Ovunque, è l'inerzia a distruggere anche le cose piu belle.... Se prendessimo veramente a modello ogni tipo di disciplina sportiva le stesse gare di bocce per dirne una tra le piu semplici, magari con un briciolo di obiettività in piu, ci accorgeremmo sicuramente di cosa ha veramente bisogno il nostro Sport per diventare piu Popolare quindi anche piu bello da vivere e soprattutto piu alla portata di tutti.... Lunga vita al modellismo.... Un Saluto a tutti... Volevo astenermi, ma devo ripsondere: MA DOPO TUTTO STO BLA BLA, TANTO ETICO E TANTO NAZIONAL POPOLARE, MA TU, CARO CASTELLANI, HAI MAI ORGANIZZATO UNA GARA???????????????????? Attendo risposta. Grazie. ZioPako. Citare
roberto161080 Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Allora x organizzare la gara ci voglio Servizio crono costo di media 250€. ( c'è chi x venire da Roma chiede in più la trasferta cara Flavia) Coppe e queste in base alle categorie che hai di solito f3-f2-F1-exspert totale 4x3=12 coppe all incirca 260€ Totale 510€ fai una divisione x fare una manifestazione ci voglio almeno 26 persone che paghino 20€ x ricuperare le spese giusto? Mi sembra che nn a tutte le gare vedo questi iscritti A dimenticavo poi quando becchi un gestore di pista comico suocero che ad ogni e ripeto ogni gara organizzata nel nostro impianto a san Giorgio a liri a offerto 60 cornetti altre 40€ totale 550€ dimmi tu una pista x farci giocare quando deve fer pagare e x mantenere in modo adeguato l'impianto dove li prende i soldi? Con questo chiudo da noi è sempre un gioco ma posso assicurati che mio suocero x tenere vivo questo gioco è un anno che x risanare la pista di San Giorgio a loro ci rimette soldi e noi il bar nn lo abbiamo e lo sapete tutti ( anche se ci servirebbe) Citare
Savarc Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Forse sembrerò banale ed anche un po' OT, ma l 'arrivo dell'euro è stato una catastrofe, credete che se fosse rimasta la lira avremmo pagato miscele a 30.000 lire al litro? Gomme a 80.000 lire al treno? Motori top 1.200.000 lire ? Tutto cio unito alla crisi corrente ci ha reso dei poveracci... Citare
marcello lenzi Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 A leggere tutte le 5 pagine non ce l'ho fatta, ma a chi le sembra caro 20/25 euro d'iscrizione a una gara dove avete a disposizione la pista per giocare 2 giorni, sabato e domenica, gli chiedo se per praticare uno sport o hobby diverso dal modellismo mettono a disposizione per farvi giocare l'impianti per 2 giorni con 20/25 euro e poi vi danno anche qualche premio. In 2 giorni spendete molto più di gomme, di miscele o altri accessori e per compesare vorresti che i gestori degli impianti magari vi dassero qualcosa. Per affitto, lavori di manutensione e sistemazione non ho mai speso meno di 10,000-12,000 euro all'anno. E ora che il lavoro scarseggia visto che vi sembra di essere sfruttati, mi domando perchè non prendete un pezzo di terra, ci fate la pista e fate giocare gratis o quasi i modellisti e magari ci fate anche i soldi. Giocare a dama forse costa meno. :) :) Ciao Citare
maver Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 ogni pista ha la sua realta', non possiamo fare di tutta un'erba un fascio..... non e' reale. ritengo che bisognerebbe (tra virgolette) non avere cosi' tante piste (prendo ad esempio la toscana dove vivo io) abbiamo 5 piste nel raggio di circa 100 km (lucca bientina prato scandicci arezzo (non menziono laurenziana che e' solo elettrico) con ,secondo me, un dispendio di risorse , utilizzatori e quant'altro.... e' inevitabile che in questa situazione, aggiungi chi per la crisi o altro molla, ogni pista che organizza un evento si trovera' in difficolta' di iscritti ,sponsor e tutto cio' che potrebbe essere incluso nella competizione. se poi aggiungi minimo 1 gara al mese per pista...... il disastro e' completo. :) (discorso teorico ma non molto distante dalla realta) Citare
borgo Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 (modificato) ogni pista ha la sua realta', non possiamo fare di tutta un'erba un fascio..... non e' reale. ritengo che bisognerebbe (tra virgolette) non avere cosi' tante piste (prendo ad esempio la toscana dove vivo io) abbiamo 5 piste nel raggio di circa 100 km (lucca bientina prato scandicci arezzo (non menziono laurenziana che e' solo elettrico) con ,secondo me, un dispendio di risorse , utilizzatori e quant'altro.... e' inevitabile che in questa situazione, aggiungi chi per la crisi o altro molla, ogni pista che organizza un evento si trovera' in difficolta' di iscritti ,sponsor e tutto cio' che potrebbe essere incluso nella competizione. se poi aggiungi minimo 1 gara al mese per pista...... il disastro e' completo. :) (discorso teorico ma non molto distante dalla realta) e quello che dici te riguarda il pista nel fuoristrada di piste ne abbiamo 12 se ho contato bene Modificato 14 Gennaio 2013 da borgo Citare
team veleno Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 A leggere tutte le 5 pagine non ce l'ho fatta, ma a chi le sembra caro 20/25 euro d'iscrizione a una gara dove avete a disposizione la pista per giocare 2 giorni, sabato e domenica, gli chiedo se per praticare uno sport o hobby diverso dal modellismo mettono a disposizione per farvi giocare l'impianti per 2 giorni con 20/25 euro e poi vi danno anche qualche premio. In 2 giorni spendete molto più di gomme, di miscele o altri accessori e per compesare vorresti che i gestori degli impianti magari vi dassero qualcosa. Per affitto, lavori di manutensione e sistemazione non ho mai speso meno di 10,000-12,000 euro all'anno. E ora che il lavoro scarseggia visto che vi sembra di essere sfruttati, mi domando perchè non prendete un pezzo di terra, ci fate la pista e fate giocare gratis o quasi i modellisti e magari ci fate anche i soldi. Giocare a dama forse costa meno. :) :) Ciao Marcello buon giorno una sola domanda. Ritieni, allo stato attuale, che gare del salame devono svilupparsi in 2 giorni di gara ??????? Non è forse questo il motivo dei scarsi iscritti nelle gare del salame??? Citare
sanp2005 Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 A leggere tutte le 5 pagine non ce l'ho fatta, ma a chi le sembra caro 20/25 euro d'iscrizione a una gara dove avete a disposizione la pista per giocare 2 giorni, sabato e domenica, gli chiedo se per praticare uno sport o hobby diverso dal modellismo mettono a disposizione per farvi giocare l'impianti per 2 giorni con 20/25 euro e poi vi danno anche qualche premio. In 2 giorni spendete molto più di gomme, di miscele o altri accessori e per compesare vorresti che i gestori degli impianti magari vi dassero qualcosa. Per affitto, lavori di manutensione e sistemazione non ho mai speso meno di 10,000-12,000 euro all'anno. E ora che il lavoro scarseggia visto che vi sembra di essere sfruttati, mi domando perchè non prendete un pezzo di terra, ci fate la pista e fate giocare gratis o quasi i modellisti e magari ci fate anche i soldi. Giocare a dama forse costa meno. :) :) Ciao io credo che una pista sia una attività commerciale, calzolaio,abbigliamento,frutteria ecc ecc e se per sfortuna non funziona o meglio fino a qualche anno fà erano in pochi e ora questi impianti spuntano come funghi.vero l'iscrizione e l'ultimo dei mali ma e sempre un male che si accoda al prezzo delle gomme,motori,modelli ecc ecc..........giocare a dama sicuramente costa meno,ma dopo con tutti stè piste che ci fate una partita a dama in scale 1/1e meglio chiudere che arrancare.............. Citare
massimilianoprato Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Signori, mantenere un'associazione costa! Fare una manifestazione costa. Vi dico solo che l'assicurazione annuale del mio "nostro" impianto è alla soglia di € 3.000,00 l'anno! Obbligatori perché i massimali sono imposti dal Comune sulla concessione! Le bollette acqua, corrente ci sono sempre! Potrei fare gare a 5€ ma se non ci fossero bollette, canoni fissi, gente da pagare per servizi pre-gara, servizi gara, servizi post gara! Chi scrive che il bar lo paga due volte, gli dico che il tipo che sta lì sabato e domenica con -1 gradi o con + 40 a farvi il caffé, vuole dei soldi, quindi l'utilizzatore della pista dice sempre: cosa ci vuole a dare il via ad una gara e a fare un caffè! Ma la realtà dietro gli occhi superficiali é totalmente un'altra, occorrono risorse economiche e di persone per far sì che una gara abbia inizio. Se poi qualcuno la pensa diversamente mi contatti in privato, quando avrò una gara sulla mia "nostra" pista vi contatto e verrete voi a gratis a fare e dare i servizi di cui sopra! Fermo restando che dalle mie parti si paga €20 a gara. A chi dice che basta trovare sponsor per gli striscioni rispondo: noi cerchiamo sponsor per mettere striscioni in pista, chi ci vuol dare dei soldi? vediamo quanti mi rispondono in pubblico..... La crisi ha fatto sì che la parola sponsor venisse debellata dai nostri vocabolari. Adesso trasformate le parole in fatti visto che dite: basta trovare sponsor Citare
flavia Inviato: 14 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Allora ricominciamo ho aperto questo topic un po per sfogo e un po per incazzatura non voglio accusare nessuno ognuno e padrone di organizzare gare e impostare l'iscrizione a sua piacimento e alla base delle sue spese o cose varie poi sta a noi scegliere se andarci o meno forse aprendo questa pagina speravo in un capimento dato il periodo ma non e stato cosi' , ansi ho trovato piu presunzione e sfottio del tipo che se rileggerete sopra attentamente forse le vedrete .Io non organizzerei mai una gara ma non perche non sarei capace ma perche mi piace di piu giocare detto questochiedo ai moderatori gentilmente di chiudere questa discussione grazie Flavia Citare
ivano Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Allora ricominciamo ho aperto questo topic un po per sfogo e un po per incazzatura non voglio accusare nessuno ognuno e padrone di organizzare gare e impostare l'iscrizione a sua piacimento e alla base delle sue spese o cose varie poi sta a noi scegliere se andarci o meno forse aprendo questa pagina speravo in un capimento dato il periodo ma non e stato cosi' , ansi ho trovato piu presunzione e sfottio del tipo che se rileggerete sopra attentamente forse le vedrete .Io non organizzerei mai una gara ma non perche non sarei capace ma perche mi piace di piu giocare detto questochiedo ai moderatori gentilmente di chiudere questa discussione grazie Flavia e proprio vero e sempre colpa dei soldi---che oramai scarseggiano e non si vuole rinunciare a niente--purtroppo lo so fa male ma inevitabilmente chi non ce la fa si ferma,penso che ridurre di 5 euro una iscrizione sia si una cosa magari lodevole ,ma comunque se pensiamo che da un po di tempo nulla sia cambiato sbagliamo Citare
wikingo Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Allora ricominciamo ho aperto questo topic un po per sfogo e un po per incazzatura non voglio accusare nessuno ognuno e padrone di organizzare gare e impostare l'iscrizione a sua piacimento e alla base delle sue spese o cose varie poi sta a noi scegliere se andarci o meno forse aprendo questa pagina speravo in un capimento dato il periodo ma non e stato cosi' , ansi ho trovato piu presunzione e sfottio del tipo che se rileggerete sopra attentamente forse le vedrete .Io non organizzerei mai una gara ma non perche non sarei capace ma perche mi piace di piu giocare detto questochiedo ai moderatori gentilmente di chiudere questa discussione grazie Flavia Aspetta Flavia una domanda ma in tutto questo dove stanno organizzando gare a 25 o 30 euro! Perchè guardando nella sezione gare non sono stato in grado di vederle Citare
skualo Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Allora ricominciamo ho aperto questo topic un po per sfogo e un po per incazzatura non voglio accusare nessuno ognuno e padrone di organizzare gare e impostare l'iscrizione a sua piacimento e alla base delle sue spese o cose varie poi sta a noi scegliere se andarci o meno forse aprendo questa pagina speravo in un capimento dato il periodo ma non e stato cosi' , ansi ho trovato piu presunzione e sfottio del tipo che se rileggerete sopra attentamente forse le vedrete .Io non organizzerei mai una gara ma non perche non sarei capace ma perche mi piace di piu giocare detto questochiedo ai moderatori gentilmente di chiudere questa discussione grazie Flavia Ciao Flavia, inutile rechiedere la chiusura del post, quando il discorso ha preso una piega diversa dalle tue aspettative. Ti ho evidenziato 2 passi fondamentali del tuo ultimo post. Innanzitutto nessuno ti sta sfottendo, semplicemente, visto che lamentandoti dei costi degli altri hai detto che sai bene cosa si dovrebbe fare, ti ho esortato a farlo, organizza tu una bella gara con 5-10€ di iscrizione ed io vengo a GIOCARE........ a spese tue......... Anche a me piace di più giocare CHE SBATTERMI per organizzare, peccato che fra le 2 c'è la differenza fra spendere soldi per giocare io e rimetterci di tasca mia per organizzare e far giocare BENE gli altri. Chiudendo: un evento ben organizzato, non può essere economico. Un saluto. ZioPako. Citare
flavia Inviato: 14 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 in primo chiedo di CHIUDERE la discussione non perche a preso una piega diversa ma bensi perche la discussione andava oltre le cose che io ho mensionato e comunque io NON HO MAI SCRITTO HO CHIESTO CHE SI POSSANO FARE GARE A 5-10 E sarebbe come chiederla gratis ed e un otopia in secondo lo sfottio lo ai cominciato tu con la botte piena....... spero che la medaglia non si giri certo io non staro li a sfotterci sopra con battute inutile come le tue ma cerchero di capire il problema CHIEDO GENTILMENTE DI CHIUDERE LA DISCUSSIONE GRAZIEEEEEEEE Citare
Geppeteer Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 (modificato) in primo chiedo di CHIUDERE la discussione non perche a preso una piega diversa ma bensi perche la discussione andava oltre le cose che io ho mensionato e comunque io NON HO MAI SCRITTO HO CHIESTO CHE SI POSSANO FARE GARE A 5-10 E sarebbe come chiederla gratis ed e un otopia in secondo lo sfottio lo ai cominciato tu con la botte piena....... spero che la medaglia non si giri certo io non staro li a sfotterci sopra con battute inutile come le tue ma cerchero di capire il problema CHIEDO GENTILMENTE DI CHIUDERE LA DISCUSSIONE GRAZIEEEEEEEE Non Farci caso Flavia.... Giocare sulle e con le parole per ridicolizzare gli altri è un vecchio giochino al quale i soliti non perdono il vizio di ricorrere... :) quello che dicevi tu è chiarissimo a tutti e dai post mi pare di capire, da molti condiviso..... Anche da molti gesotori di impianti. Di questi tempi, purtroppo per molti, me compreso, a causa di fattori noti a tutti, anche i 5, 10 euro possono fare la differenza... ma i tempi cambiano e speriamo che presto avvenga per tutti. Hai ragione tu... la vera causa dell'agonia della nostra grande passione, purtroppo son proprio i soldini..... Intanto speriamo che si trovino nuove fonti, come in molte altre discipline sportive si sta gia facendo.... Lunga vita al modellismo.... ;) Modificato 14 Gennaio 2013 da Geppeteer 1 Citare
AlPit Inviato: 14 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 14 Gennaio 2013 Il modellismo è un hobby costoso purtroppo e nessuno ci obbliga a fare le gare, le possibilità di divertirsi con le macchinine comunque ci sono e ognuno è libero di farlo in base alle proprie possibilità, è inutile lamentarsi per i costi...se te lo puoi permettere lo fai altrimenti cambi hobby. Non è piacevole ma la realtà è questa, senza sfottere o denigrare nessuno. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.