ThCrono Inviato: 1 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 1 Gennaio 2013 Leggendo uno degli ultimi comunicati che sempre più frequentemente si succedono sul sito dell'AMSCI, mi è saltata all'occhio una novità del tutto inaspettata: la Super GT. La "rally" col cambio è, giocoforza, una realtà. E' scritto chiaro sulla lettera di fine anno (a firma dell'attuale commissario Gianni Mattea) tra le modifiche ai regolamenti approvati nelle varie specialità. Già l'anno scorso si era parlato in maniera molto accesa di questa possibilità, e c'era una netta divisione tra chi lo invocava in nome dell'evoluzione delle prestazioni dei modelli e chi lo vedeva come la morte definitiva di una categoria già troppo tribolata e snaturata nel corso degli ultimi anni. Un po' di chiarezza: il testo dice che è una "categoria di modelli" ((e quindi non di piloti) a cui TUTTI possono accedere indipendentemente dalla categoria di appartenenza del GT classico, dando addirittura la possibilità di iscriversi alla gara in 2 categorie differenti, un po' come attualmente succede nell'off road con la Brushless. Quindi ci sarà la possibilità di vedere insieme piloti Expert e F2. Sicuramente ne gioverà lo spettacolo. A questo punto però mi chiedo se il mercato (la piazza) è pronto a recepire una novità di così alto rilievo in così poco tempo (stiamo parlando del regolamento 2013): so che ci sono in giro dei prototipi (per lo più artigianali), ma non credo che tutte le aziende abbiano a catalogo il necessario per montare questo accessorio. Sbaglio? Credo inoltre che questo sia l'abbandono definitivo del piazzale, poichè un modello del genere tra cinghie, cambio e velocità che questo permette di raggiungere (stiamo parlando di circa 3 chili e mezzo) non lo vedo a suo agio su qualsiasi posto che non sia una pista per on road, e considerando che tale categoria verrà agganciata al GT costringerà quest'ultimo a dare l'addio al piazzale. Inizio di una nuova epoca? Fine di un'altra? Citare
sanp2005 Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 (modificato) Leggendo uno degli ultimi comunicati che sempre più frequentemente si succedono sul sito dell'AMSCI, mi è saltata all'occhio una novità del tutto inaspettata: la Super GT. La "rally" col cambio è, giocoforza, una realtà. E' scritto chiaro sulla lettera di fine anno (a firma dell'attuale commissario Gianni Mattea) tra le modifiche ai regolamenti approvati nelle varie specialità. Già l'anno scorso si era parlato in maniera molto accesa di questa possibilità, e c'era una netta divisione tra chi lo invocava in nome dell'evoluzione delle prestazioni dei modelli e chi lo vedeva come la morte definitiva di una categoria già troppo tribolata e snaturata nel corso degli ultimi anni. Un po' di chiarezza: il testo dice che è una "categoria di modelli" ((e quindi non di piloti) a cui TUTTI possono accedere indipendentemente dalla categoria di appartenenza del GT classico, dando addirittura la possibilità di iscriversi alla gara in 2 categorie differenti, un po' come attualmente succede nell'off road con la Brushless. Quindi ci sarà la possibilità di vedere insieme piloti Expert e F2. Sicuramente ne gioverà lo spettacolo. A questo punto però mi chiedo se il mercato (la piazza) è pronto a recepire una novità di così alto rilievo in così poco tempo (stiamo parlando del regolamento 2013): so che ci sono in giro dei prototipi (per lo più artigianali), ma non credo che tutte le aziende abbiano a catalogo il necessario per montare questo accessorio. Sbaglio? Credo inoltre che questo sia l'abbandono definitivo del piazzale, poichè un modello del genere tra cinghie, cambio e velocità che questo permette di raggiungere (stiamo parlando di circa 3 chili e mezzo) non lo vedo a suo agio su qualsiasi posto che non sia una pista per on road, e considerando che tale categoria verrà agganciata al GT costringerà quest'ultimo a dare l'addio al piazzale. Inizio di una nuova epoca? Fine di un'altra? credo che sarà l'addio sia del piazzale, rally che del gt...........come potrà un gestore di una pista organizzare una gara con expert ( con il cambio) e f2( senza cambio) in ogni turno dovrà montare e rismontare il tracciato.............non ci credo alla fine sarà tutto supergt...........................ps non gioverà lo spettacolo riportando il gt o rally in pista. il piazzale e spettacolo la pista e un club privato.......... Modificato 2 Gennaio 2013 da sanp2005 Citare
Savarc Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 (modificato) Parere personale, la GT senza cambio adesso verrà considerata una categoria di serie "B" , tutti quelli che potranno adotteranno il cambio a questo punto. Mi auguro che si utilizzino campane frizione classiche (come quelle dei modelli pista degli anni 90) e non le frizioni centax, sarebbe un gran bordels... Bye. Modificato 2 Gennaio 2013 da Savarc Citare
trivellaspaziale Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Nel 2013 proveranno a vedere come il mercato risponderà a questa novità, voluta da alcuni venditori e non dai modellisti di massa poi sarà il modellista a scegliere con quale modello correre, e quale federazione iscriversi, dato che solo l'amsci permette di correre in gare titolate con il cambio. Per le gare su piazzale nessun problema, con tratti brevi il cambio non entrerà in funzione e teoricamente essendo una massa volanica sulla trasmissione in una parte dove la rotazione è elevata, dovrebbe solo penalizzare l'accelerazione iniziale. Forse il problema maaggiore si ripercuoterà sugli organizzatori di gare titolate, visto l'eventuale frazionamento delle categorie di GT, dovranno mettere altre premiazioni rimettendoci di tasca propria per i pochi partecipanti. Ciao Citare
roberto161080 Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Ancora facciamo decidere all amsci,ma quando ci decidiamo di fare una rivolta qua i soldini li mettiamo noiiiiii e così che facciamo morire il rally Citare
novaracer91 Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Nel 2013 proveranno a vedere come il mercato risponderà a questa novità, voluta da alcuni venditori e non dai modellisti di massa poi sarà il modellista a scegliere con quale modello correre, e quale federazione iscriversi, dato che solo l'amsci permette di correre in gare titolate con il cambio. Per le gare su piazzale nessun problema, con tratti brevi il cambio non entrerà in funzione e teoricamente essendo una massa volanica sulla trasmissione in una parte dove la rotazione è elevata, dovrebbe solo penalizzare l'accelerazione iniziale. Forse il problema maaggiore si ripercuoterà sugli organizzatori di gare titolate, visto l'eventuale frazionamento delle categorie di GT, dovranno mettere altre premiazioni rimettendoci di tasca propria per i pochi partecipanti. Ciao penalizzare l'accelerazione???? ma come, un cambio a due marce vorrà dire che di prima monterai dei pignoni molto più piccoli rispetto a quelli normali( normali intendo a marcia singola). anzi avrai moolta più accelerazione!! quindi anche su piazzale le gt saranno svantaggiate a correre contro le super gt... Citare
sicilia modellismo Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 secondo me il rally morira su piazzale e andra in voga la pista io personalmente preferisco il piazzale ci sono molte piu varianti di come guidare o anche come costruire un circuito mentre in pista no in pista ci possono essere quelle 3 varianti e basta il piazale e piu bello Citare
trivellaspaziale Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 basta non fare la tessera amsci e tutto si risolve, secondo il mio modo di vedere, l'associazione con le ultime disfunzione del 2012, perdera' dal 35-40% degli iscritti, se prima con oltre 100.000 euro erano in difficolta', con il 35-40% sono out. Ciao Citare
ivano Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 basta non fare la tessera amsci e tutto si risolve, secondo il mio modo di vedere, l'associazione con le ultime disfunzione del 2012, perdera' dal 35-40% degli iscritti, se prima con oltre 100.000 euro erano in difficolta', con il 35-40% sono out. Ciao sara una tua speranza ma credo che rimarra tale 1 Citare
ivano Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 secondo me il rally morira su piazzale e andra in voga la pista io personalmente preferisco il piazzale ci sono molte piu varianti di come guidare o anche come costruire un circuito mentre in pista no in pista ci possono essere quelle 3 varianti e basta il piazale e piu bello secondo me il modellista ci guadagna.--il motore cosi vine stressto meno.poi per i piazzali lo so sono i piu belli ma credimi--il casino di permessi vari quello e il vro problema dei piazzali sempre a mio parere Citare
roberto161080 Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 A questo punto il modellista abbandona il rally e passa a 1/8pista Citare
Savarc Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Una riflessione.... Effettivamente vien da pensare che tanto vale, si passa al pista 1/8, però, rimangono due categorie completamente diverse, non foss'altro per il fatto che le GT (e le super GT) possono girare anche su terreni di fortuna (vedi piazzali) , cosa impossibile per i modelli pista. Comunque sia, per le gare di livello nazionale non credo ci siano problemi di sorta , ma nelle garette di paese, dove per miracolo si arriva ad avere 10 - 12 iscritti nella categoria GT (o anche meno) , se si disperdono questi modellisti in due categorie, non si riesce ad organizzare una competizione (5 piloti per categoria? Credo proprio nessuno lo farà). Vedremo. Citare
Mir-rc Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Alla fine vuoi o non vuoi si ritorna sempre alle categorie principali Citare
ivano Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Una riflessione.... Effettivamente vien da pensare che tanto vale, si passa al pista 1/8, però, rimangono due categorie completamente diverse, non foss'altro per il fatto che le GT (e le super GT) possono girare anche su terreni di fortuna (vedi piazzali) , cosa impossibile per i modelli pista. Comunque sia, per le gare di livello nazionale non credo ci siano problemi di sorta , ma nelle garette di paese, dove per miracolo si arriva ad avere 10 - 12 iscritti nella categoria GT (o anche meno) , se si disperdono questi modellisti in due categorie, non si riesce ad organizzare una competizione (5 piloti per categoria? Credo proprio nessuno lo farà). Vedremo. secondo me dopo un po passeranno tutti al cambio,solo perche a mio parere fa risparmiare motori Citare
HOBBY-RC Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 secondo non ci sarà nessun risparmio. parliamo di modelli che pesano 3,6kg, contro i 1,5kg dei modelli pista. Come giustamente affermava Wikingo nell'altra discussione, si avrà un'ulteriore sollecitazione alle gomme, con il rischio che si possono scollare, traduzione inveteranno gomme in spugna anche per loro.prezzi maggiorati ovviamente. la vendita del kit di trasformazione altri €!!, ecc ecc tornio fatto su misura per le gomme, additivatore ed altro ancora. Bisognerebbe firmare una petizione contro a questa decisione. lasciamo le cose così come sono. Citare
sanp2005 Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 secondo non ci sarà nessun risparmio. parliamo di modelli che pesano 3,6kg, contro i 1,5kg dei modelli pista. Come giustamente affermava Wikingo nell'altra discussione, si avrà un'ulteriore sollecitazione alle gomme, con il rischio che si possono scollare, traduzione inveteranno gomme in spugna anche per loro.prezzi maggiorati ovviamente. la vendita del kit di trasformazione altri €!!, ecc ecc tornio fatto su misura per le gomme, additivatore ed altro ancora. Bisognerebbe firmare una petizione contro a questa decisione. lasciamo le cose così come sono. senza contare che sicuramente si scenderà anche di peso con materiali più pregiati tipo titanio ecc ecc = alzamento del costo modello di scatola............ Citare
Flygio Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 (modificato) Io dico che l'unidirezionale della prima andrà in frantumi! Poi attualmente credo tutte le Gt abbiano l'albero di trasmissione da 6mm..... sono passati a quello da 8mm nel pista, che pesa 1Kg di meno!! Figurarsi sul GT i danni :D Modificato 2 Gennaio 2013 da Flygio Citare
mattia89 Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Io dico che si deve rimanere senza cambio se no si passa al 1/8 pista io avevo visto girare una rally con il cambio e pure con le pmt in spugna e fa ridere i polli perché sembra di guidare il pista... Il rally è nato così e deve rimare tale spero che tutti i possessori non facciano la scelta del cambio così le case produttrici capiscono che devono ascoltare il modellista prima di agire, se vogliono espandersi all'estero basta che fanno una cosa dedicata a loro e non ci vengono a disturbare noi italiani :) ps. Mio pensiero Citare
ivano Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Io dico che l'unidirezionale della prima andrà in frantumi! Poi attualmente credo tutte le Gt abbiano l'albero di trasmissione da 6mm..... sono passati a quello da 8mm nel pista, che pesa 1Kg di meno!! Figurarsi sul GT i danni :D guarda che sono passati all'otto per poter avere l'albero cavo e piu laggero non perche l'unidirezzionale non reggeva.comunque non pensate che basti un cambio a far diventare una gt una 1/8.sono 2 cose mooolto diverse Citare
Flygio Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Io dico che l'unidirezionale della prima andrà in frantumi! Poi attualmente credo tutte le Gt abbiano l'albero di trasmissione da 6mm..... sono passati a quello da 8mm nel pista, che pesa 1Kg di meno!! Figurarsi sul GT i danni :D guarda che sono passati all'otto per poter avere l'albero cavo e piu laggero non perche l'unidirezzionale non reggeva.comunque non pensate che basti un cambio a far diventare una gt una 1/8.sono 2 cose mooolto diverse Beh, si chiaro! Ma penso che su un diametro più grande comunque lavori meglio! Citare
mattia89 Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Quello sicuro non dico che diventa un pista però cavoli per me si va in una direzione errata solo perché le case produttrici voglio espandersi... Questo é un mio pensiero Citare
ivano Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 scusa ma secondo te a parte vendere un cambio in piu,cosa ci guadagnerebbero le case Citare
ThCrono Inviato: 2 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Beh, così a freddo: Il cambio Gli accessori per montare il cambio Gli hop-up per alleggerire il modello per compensare il peso dl cambio Senza pensare allo sviluppo di motori, gomme e miscele per adeguare le prestazioni. Moltiplica tutto questo per ogni modello GT in circolazione (perchè lo proveranno tutti, anche chi adesso non lo apprezza, vuoi scommettere?) e vedrai che, giusta o sbagliata che sia la scelta di inserire questa nuova categoria, la riflessione di Mattia89 non è poi così fuori luogo. Qualcosa mi dice addirittura (mia personalissima opinione) che i vari pezzi per le modifiche siano già stati progettati e siano belli pronti, imbustati e in attesa di essere spediti ai pionieri (tutti) di questa nuova specialità, non credo a mente fredda che si facciano cogliere impreparate. Poi sarà il tempo a darmi ragione su questo e ad evidenziare se questo sarà un enorme successo o un grande flop. Resto alla finestra, non ti nascondo che questa nuova categoria da non addetto ai lavori un po' mi incuriosisce. :) Citare
mattia89 Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Ci guadagnerebbero vendendo le macchinine all'estero visto che questa categoria e quasi solo italiana e per me pensano che mettendo un cambio ci riescano. Io penso che si deve capire anche il limite e migliorare ciò che c'è senza introdurre altre cose. Cosa darebbe in più il cambio? Con piste o piazzali adeguali il motore sopravvive tranquillamente sarebbe sono un costo in più. Citare
gil Inviato: 2 Gennaio 2013 Segnala Inviato: 2 Gennaio 2013 Una riflessione.... Effettivamente vien da pensare che tanto vale, si passa al pista 1/8, però, rimangono due categorie completamente diverse, non foss'altro per il fatto che le GT (e le super GT) possono girare anche su terreni di fortuna (vedi piazzali) , cosa impossibile per i modelli pista. Comunque sia, per le gare di livello nazionale non credo ci siano problemi di sorta , ma nelle garette di paese, dove per miracolo si arriva ad avere 10 - 12 iscritti nella categoria GT (o anche meno) , se si disperdono questi modellisti in due categorie, non si riesce ad organizzare una competizione (5 piloti per categoria? Credo proprio nessuno lo farà). Vedremo. La tua riflessione non fa una piega; se non si avvicineranno nuovi modellisti alla categoria, magari abbandonandone un'altra (non speriamo di avere nuovi modellisti con la crisi in atto non solo economica ma anche "vocazionale" ormai le nuove generazioni il rally lo fanno con la playstation non si sporcano le mani) si rischia di avere due categorie striminzite. Nella nostra zona quando facciamo le gare siamo al massimo 10 ora saremo 2 categorie da 5. L'unica nota positiva è che ci sarà più possibilità di podio. Ma a parte gli scherzi la categoria potrebbe avere il colpo di grazia perchè si vengono ad aggiungere 2 complicazioni: il cambio e la frizione. Quindi il modellista della domenica che si fa una gara ogni 2 mesi se cade alla tentazione di montare il cambio esce ancora più pazzo per fare andare la macchina, gli girano le palle e la mette di lato........ risultato: altri modellisti in meno. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.