Mir-rc Inviato: 6 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 6 Agosto 2013 sul sito wrc alla home page, ma dovranno seguire degli aggiornamenti sul sito, almeno cosi mi è stato detto Citare
nodo Inviato: 6 Agosto 2013 Segnala Inviato: 6 Agosto 2013 Ritornando al regolamento, sia in quello francese che in quello italiano si parla di un sistema basculante aticolato su massimo tre punti, mentre in foto si capisce bene che l'avantreno è su un quadrilatero. Citare
simo_saltafossi Inviato: 6 Agosto 2013 Segnala Inviato: 6 Agosto 2013 Per gli affamati di novità... ecco la foto della WRC nuova... https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201543996469615&set=pb.1468282206.-2207520000.1375808134.&type=3&src=https%3A%2F%2Ffbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net%2Fhphotos-ak-ash4%2F1002385_10201543996469615_1699135080_n.jpg&size=800%2C600 Vista dal vivo è molto bella, per i mal fidenti il basculino è montato su 2 sfere come sulla vecchia.... :D :D :D Citare
Mir-rc Inviato: 6 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 6 Agosto 2013 (modificato) su facebook si dice che la stanno già testando alcuni piloti.... non ho capito se i bracci inferiori sono un unico pezzo, a vedere la foto sembra di si Modificato 6 Agosto 2013 da Mir-rc Citare
simo_saltafossi Inviato: 6 Agosto 2013 Segnala Inviato: 6 Agosto 2013 sono solidali alle "spalline", queste formano un blocco unico in cui vi sono gli snodi del basculo come si vede dalla foto... l'avantreno rispetta il regolamento... eheh il resto a quando verrà presentata.... Citare
ivano Inviato: 7 Agosto 2013 Segnala Inviato: 7 Agosto 2013 su facebook si dice che la stanno già testando alcuni piloti.... non ho capito se i bracci inferiori sono un unico pezzo, a vedere la foto sembra di si si pezzo unico Citare
Mir-rc Inviato: 7 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 7 Agosto 2013 speriamo in un bel servizio su rcbazar Citare
nodo Inviato: 7 Agosto 2013 Segnala Inviato: 7 Agosto 2013 speriamo in un bel servizio su rcbazar Per il mio rientro dalle ferie, la Forfaster mi ha promesso un kit di montaggio della Z1, farò il solito articolo con fotografie passo passo di tutti i particolari del montaggio del modello. Se la WRC volesse madarmi il nuovo modello, farò certaemente lo stesso .... NB: i Modelli vengono naturalmente resi al mittente appena finito l'articolo. Citare
ivano Inviato: 7 Agosto 2013 Segnala Inviato: 7 Agosto 2013 speriamo in un bel servizio su rcbazar Per il mio rientro dalle ferie, la Forfaster mi ha promesso un kit di montaggio della Z1, farò il solito articolo con fotografie passo passo di tutti i particolari del montaggio del modello. Se la WRC volesse madarmi il nuovo modello, farò certaemente lo stesso .... NB: i Modelli vengono naturalmente resi al mittente appena finito l'articolo. prova a sentire in wrc Citare
Mir-rc Inviato: 7 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 7 Agosto 2013 immagino che questa soluzione in definitiva sia volta a rendere l'anteriore della evo più morbido e rapido nella flessione in entrata di curva per rendere il modello meno nervoso, bracci del genere sicuramente si deformano più facilmente andando ad assecondare il lavoro del basculino rispetto alle classiche c comuni, in teoria si avrà un doppio lavoro su un unico pezzo sarà permessa cosi qualche accelerata in più anche in percorrenza di curva evitando eventuali puntamenti del modello che si sarebbero verificati più facilmente col classico sistema sicuramente meno morbido Citare
nodo Inviato: 7 Agosto 2013 Segnala Inviato: 7 Agosto 2013 immagino che questa soluzione in definitiva sia volta a rendere l'anteriore della evo più morbido e rapido nella flessione in entrata di curva per rendere il modello meno nervoso, bracci del genere sicuramente si deformano più facilmente andando ad assecondare il lavoro del basculino rispetto alle classiche c comuni, in teoria si avrà un doppio lavoro su un unico pezzo sarà permessa cosi qualche accelerata in più anche in percorrenza di curva evitando eventuali puntamenti del modello che si sarebbero verificati più facilmente col classico sistema sicuramente meno morbido Se così fosse non sarebbe regolamentare, Le rigide devono essere rigide e non flessibili sugli assi. Se la WRC ha adottato questo sistema, il motivo deve essere diverso. Citare
ivano Inviato: 7 Agosto 2013 Segnala Inviato: 7 Agosto 2013 immagino che questa soluzione in definitiva sia volta a rendere l'anteriore della evo più morbido e rapido nella flessione in entrata di curva per rendere il modello meno nervoso, bracci del genere sicuramente si deformano più facilmente andando ad assecondare il lavoro del basculino rispetto alle classiche c comuni, in teoria si avrà un doppio lavoro su un unico pezzo sarà permessa cosi qualche accelerata in più anche in percorrenza di curva evitando eventuali puntamenti del modello che si sarebbero verificati più facilmente col classico sistema sicuramente meno morbido immagina :blink: hehehe-si scherza ovviamente Citare
Mir-rc Inviato: 8 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 8 Agosto 2013 io non ho parlato di flessione degli assi, ho parlato di materiali utilizzati, cioè non abbiamo una flessione come nel caso delle 4wd, ma un maggior assorbimento da parte delle plastiche di eventuali asperità del terreno o accelerate brusche Citare
nodo Inviato: 8 Agosto 2013 Segnala Inviato: 8 Agosto 2013 io non ho parlato di flessione degli assi, ho parlato di materiali utilizzati, cioè non abbiamo una flessione come nel caso delle 4wd, ma un maggior assorbimento da parte delle plastiche di eventuali asperità del terreno o accelerate brusche Non voglio mettere in discussione una soluzione tecnica studiata da una ditta seria come la WRC. Senz'altro avranno ingenierizzato un avantreno in regola con i dettami dei regolamenti italiani (amsci e uisp) e europei. Le mie perplessità sono dovute solo all'attacco dei bracci superiori anteriori su perno e quindi mobili. Questa soluzione era stata a suo tempo utilizzato da Zugno ai bracci superiori posteriori e contestata nonostante i bracci inferiori posteriori fossero fissi e solidali con il telaio. Ben peggio han fatto altri produttori dove con la semplice rimozione di una piastrina di irrigidimento, ottengono una flessibilità al posteriore poco consona allo spirito di "Gentleman Driver" che contraddistingue molti piloti della Classic. Se rigida è, rigida deve essere .... Citare
Mir-rc Inviato: 8 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 8 Agosto 2013 (modificato) ma guarda che se l'unico pezzo dei bracci inferiori non si muove, non lo fanno neanche i superiori essendo solidali con gli inferiori anche se sono su perni, il solo fatto che ci siano dei bracci superiori è per fare in modo di regolare il camber, ma questa volta essendo meno spessi delle grosse c possono deformarsi meglio delle grosse c di prima sotto l'azione delle forze esercitate dal modello in movimento, ma cio non vuol dire per forza movimento come nel caso delle on road con sospensioni indipendenti la cosa piu certa è che sicuramente il modello sarà più "morbido", ma attendiamo le prove Modificato 8 Agosto 2013 da Mir-rc Citare
steve71 Inviato: 8 Agosto 2013 Segnala Inviato: 8 Agosto 2013 È molto bella non ce niente da dire... Citare
Mir-rc Inviato: 18 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato: 18 Agosto 2013 chissà se andrà meglio della precedente Citare
PISTON Inviato: 18 Agosto 2013 Segnala Inviato: 18 Agosto 2013 (modificato) su facebook si dice che la stanno già testando alcuni piloti.... non ho capito se i bracci inferiori sono un unico pezzo, a vedere la foto sembra di si cosi' si vede meglio? Modificato 18 Agosto 2013 da PISTON Citare
PISTON Inviato: 18 Agosto 2013 Segnala Inviato: 18 Agosto 2013 su facebook si dice che la stanno già testando alcuni piloti.... non ho capito se i bracci inferiori sono un unico pezzo, a vedere la foto sembra di si cosi' si vede meglio? Citare
steve71 Inviato: 18 Agosto 2013 Segnala Inviato: 18 Agosto 2013 4wd....io mi fermo alle 2wd... Citare
PISTON Inviato: 18 Agosto 2013 Segnala Inviato: 18 Agosto 2013 4wd....io mi fermo alle 2wd... Eliminando meccanismi della 4 diventa 2 Oppure modello evo 2 2013 Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.