Vai al contenuto

Frizione allentata


Messaggi raccomandati

Semplicemente spessorandola .... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='stardale77' timestamp='1351971416' post='1402687']
Se ti si è allentato il dado che stringe il volano, metti una fascetta nello scarico cosî fermi il pistone senza rovinarlo.
Quando il volano si sarà inserito a sufficienza nel cono, togli la fascetta e stringi il dado tenendo il volano con una tenaglia.
Marco
[/quote]
É un po' un metodo "animalesco"... non fa mai bene bloccare il pistone in quel modo e tenendo con una tenaglia fermo il volano si rovina
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il gioco si forma quando la muovi avanti e indietro, o si muove anche il volano?
Nel primo caso va aggiunto qualche decimo, da individuare prima col calibro, nel secondo caso devi stringere il dado che tiene fermo il volano sul cono, però prima devi svitare la campana della frizione, che comunque quando la giri con le mani non deve fare presa sull'albero, quindi è normale perchè i ceppi della frizione fanno presa grazie alla forza centrifuga coi giri del motore.
Dopo aver tolto la campana, con uno straccetto messo sopra il volano per non graffiarlo, lo tieni saldo con una chiave come questa

[url="http://www.google.it/imgres?q=cagna+per+tubi&um=1&hl=it&safe=active&sa=N&tbm=isch&tbnid=ccvSmWjWxlUM0M:&imgrefurl=http://usenet.it.rooar.com/showthread.php%3Ft%3D7322279&docid=Hx-JHhhE3VNSFM&imgurl=http://www.virax.com/uploads/photo/010924.jpg&w=1050&h=1239&ei=D3WVUNOMB6aD4gSF7YGAAg&zoom=1&iact=hc&vpx=349&vpy=316&dur=2403&hovh=244&hovw=207&tx=96&ty=179&sig=106268182537830385477&page=4&tbnh=141&tbnw=120&start=74&ndsp=28&ved=1t:429,r:67,s:20,i:332&biw=1247&bih=687"]http://www.google.it...iw=1247&bih=687[/url]

e dall'altro lato con una chiavetta del giusto diametro sviti o serri meglio il dado

Comunque se il dado volano è lento te ne dovresti accorgere perchè girandolo a mano con la candela inserita al punto morto superiore quando il pistone comprime il volano slitta Modificato da Mir-rc
Link al commento
Condividi su altri siti

Certo ce ne vogliono due, da una parte la cagna da idraulico, dall'altra una chiave a tubo della misura del dado, non serve aprire il motore

Questa foto da una idea di come devi fare, solo cerca di metterci un panno fra la cagna e il volano


http://www.google.it/imgres?q=smontaggio+volano+micromotore&um=1&hl=it&safe=active&sa=N&tbm=isch&tbnid=x_lfnECkafWwNM:&imgrefurl=http://www.modellismo.net/forum/automodelli-scoppio-recensioni-trucchi-e-guide/82756-guida-smontaggio-motore-e-pulizia-dettagliata.html&docid=giVxNFV5tisRQM&imgurl=http://img714.imageshack.us/img714/9534/smontaggiovolano.jpg&w=700&h=525&ei=rXeVUMfyHLHY4QThl4HIDA&zoom=1&iact=hc&vpx=726&vpy=153&dur=1763&hovh=194&hovw=259&tx=140&ty=106&sig=106268182537830385477&page=1&tbnh=146&tbnw=199&start=0&ndsp=23&ved=1t:429,r:3,s:0,i:77&biw=1247&bih=687 Modificato da Mir-rc
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mir-rc' timestamp='1351972240' post='1402695']
Ma il gioco si forma quando la muovi avanti e indietro, o si muove anche il volano?
Nel primo caso va aggiunto qualche decimo, da individuare prima col calibro, nel secondo caso devi stringere il dado che tiene fermo il volano sul cono, però prima devi svitare la campana della frizione, che comunque quando la giri con le mani non deve fare presa sull'albero, quindi è normale perchè i ceppi della frizione fanno presa grazie alla forza centrifuga coi giri del motore.
Dopo aver tolto la campana, con uno straccetto messo sopra il volano per non graffiarlo, lo tieni saldo con una chiave come questa

[url="http://www.google.it/imgres?q=cagna+per+tubi&um=1&hl=it&safe=active&sa=N&tbm=isch&tbnid=ccvSmWjWxlUM0M:&imgrefurl=http://usenet.it.rooar.com/showthread.php%3Ft%3D7322279&docid=Hx-JHhhE3VNSFM&imgurl=http://www.virax.com/uploads/photo/010924.jpg&w=1050&h=1239&ei=D3WVUNOMB6aD4gSF7YGAAg&zoom=1&iact=hc&vpx=349&vpy=316&dur=2403&hovh=244&hovw=207&tx=96&ty=179&sig=106268182537830385477&page=4&tbnh=141&tbnw=120&start=74&ndsp=28&ved=1t:429,r:67,s:20,i:332&biw=1247&bih=687"]http://www.google.it...iw=1247&bih=687[/url]

e dall'altro lato con una chiavetta del giusto diametro sviti o serri meglio il dado

Comunque se il dado volano è lento te ne dovresti accorgere perchè girandolo a mano con la candela inserita al punto morto superiore quando il pistone comprime il volano slitta
[/quote]

Da quello che hai scritto ho capito che si è allentato il dado che è avvitato al volano. Ma come la tolgo la campana? Di solito tengo fermo il pezzo riquadrato nella foto del primo post (se mi date il nome specifico vi ringrazio) e svito la vite della campana. Però essendo allentato non riesco a svitare la campana
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello nel riquadro è il volano (quello sottile), l'altro è la campana della frizione
Per svitare la campana devi togliere quella vite che stà infondo all'albero motore, con una chiave esagonale da 2,5 se non erro.
In alcuni c'è un seger, ma nel tuo vedo che c'è la vite, svitala e la campana esce fuori, la campana non puoi tenerla ferma perchè gira su di un cuscinetto che sta dentro Modificato da Mir-rc
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mir-rc' timestamp='1351973288' post='1402705']
Quello nel riquadro è il volano (quello sottile), l'altro è la campana della frizione
Per svitare la campana devi togliere quella vite che stà infondo all'albero motore, con una chiave esagonale da 2,5 se non erro.
In alcuni c'è un seger, ma nel tuo vedo che c'è la vite, svitala e la campana esce fuori, la campana non puoi tenerla ferma perchè gira su di un cuscinetto che sta dentro
[/quote]
Credo che a lui giri l'albero quando tenta di allentare la vite. Correggimi se sbaglio.
Marco
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mir-rc' timestamp='1351973288' post='1402705']
Quello nel riquadro è il volano (quello sottile), l'altro è la campana della frizione
Per svitare la campana devi togliere quella vite che stà infondo all'albero motore, con una chiave esagonale da 2,5 se non erro.
In alcuni c'è un seger, ma nel tuo vedo che c'è la vite, svitala e la campana esce fuori, la campana non puoi tenerla ferma perchè gira su di un cuscinetto che sta dentro
[/quote]

Però la vite della campana non posso svitarla perchè devo tenere fermo in qualche modo l'albero, quindi l'unico modo è quello della fascetta
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Savarc' timestamp='1351973594' post='1402712']
Togli il carburatore, infila uno straccetto arrotolato nella fessura dell'albero e svita il dado motore. È un metodo empirico, ma non si traumatizza ne il pistone (bloccandolo con fascette e robe varie), ne l'albero stesso. Bye..
[/quote]

Grazie mille!!! :lol::lol: Farò come hai detto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Savarc' timestamp='1351973594' post='1402712']
Togli il carburatore, infila uno straccetto arrotolato nella fessura dell'albero e svita il dado motore. È un metodo empirico, ma non si traumatizza ne il pistone (bloccandolo con fascette e robe varie), ne l'albero stesso. Bye..
[/quote]
Si, questo metodo lo reputo migliore della fascetta.
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...