Vai al contenuto

giroscopi sugli automodelli. danno vantaggi???


Messaggi raccomandati

[quote name='Stabilo' timestamp='1349248981' post='1393716']
[quote name='guerrino' timestamp='1349246940' post='1393709']
Due domande per F4sty:
1 - il cacciatore del tuo avatar spara ad un gufo (almeno così sembra) o spara al "gufo"?
2 - mi sfugge quale sia la ditta che fa la ricevente con il gyro, puoi dirmelo?
[/quote]

se va bene lo stesso te lo dico io. la Futaba. Lo fa per il drift ma va bene su tutto.

Approfitto per dire che chi usa il giro adesso in modalità vietata, lo ha nel servo... parte bassa.. servo low profile con cassa dello standard. Alimentazione sui tre fili del servo stesso e NON si vede nulla da fuori. Inoltre è inseribile o disinseribile dalla radio. Impossibile da verificare a meno di non smontarli il servo. Hai voglia di aprire solo le scatole riceventi... :)
[/quote]

Mi spiace che Stabilo si sia lasciato "andare"... non gli sono più vicino come un tempo e la colpa è soprattutto mia. Mi spiace abbia questi pensieri degni di un modellista "derelitto" e di quart'ordine; lui era un modellista degno della mia stima.

SE e ripeto [b]SE[/b] qualcuno ha svolto un compito così gravoso e ne ha tratto beneficio merita il nostro applauso altro che denigrarlo... E la prima domanda che mi sovviene è come possa un giroscopio essere integrato in un servo utilizzandone alimentazione e segnale... Io faccio fatica a non far stallare i 7,4V nuovi... pensare che sullo stesso segnale possa esserci "comando" e "correzzione" allo stesso tempo mi FA VENIRE I BRIVIDI...

In ogni caso non ho mai dubitato della tua parola... quando me ne porti uno da provare sarò felice di farlo e ne prenderò atto. Fino ad allora continuerò a guardare sulla grondaia per vedere il nido degli asini che volano...

[quote name='F4sty' timestamp='1349262467' post='1393774']
[img]http://shop.singahobby.com/files/images/Futaba-GYA431-Rate-Gyro-for-Airplane-1.jpg[/img]
[/quote]

Credo che la voglia di protagonismo stia contagiando un po tutti... Qua non siamo all'additivo Fasty ma all'elettronica.
E, FINO A PROVA CONTRARIA, per essere RICEVENTE necessita di un filo ANTENNA... Che nell'immagine riprodotta NON c'è... NON che NON si vede... PROPRIO NON C'E'...

Solo per il fatto che è un GYRO 2ch per uso aereomodellistico. Sotto trovate la spiegazione per installarlo... SENZA RICEVENTE ci fate la birra con sto coso... ma di controllare un modello NON SE NE PARLA PROPRIO...

[url="http://images.rcuniverse.com/forum/upfiles/80347/Pn36591.pdf"]http://images.rcuniv...347/Pn36591.pdf[/url]

Nel caso qualcuno pensi al modello NATO E STUDIATO PER UN'APPLICAZIONE AUTO mi premuro di dirvi che il concetto è il medesimo: SENZA CONNESSIONE A UNA RICEVENTE NON FUNZIONA UNA BEATA MAZZA... Ve lo faccio vedere in una foto sotto... La spiegazione messa sopra mi pare a prova di stolto...
[img]http://www.rcmart.com/images/futaba_35533_1.jpg[/img]

Nel link qui sotto trovate la spiegazione... è in inglese ma si capisce benino... se volete ovviamente.

[b] [color=#0000cd]Feature:[/color][/b]
[list]
[*][color=#0000cd]For: RC Cars[/color]
[*][color=#0000cd]Vehicle straightness and cornering performance can be increased without taking into account the effect of the road surface, etc.[/color]
[*][color=#0000cd]You can adjust gain from the transmitter (3 or more CH) by using the remote gain function. Gain can also be adjusted eith the trimmer on the GYC430. The mode switching function allows AVCS/NORMAL gyro mode switching.[/color]
[*][color=#0000cd]Compact size (20.5x20.5x11mm) and light weight (3.5g) realized by high density mounting technology.[/color]
[*][color=#0000cd]Hand Wound: Yes (If no, just delete it)[/color]
[*][color=#0000cd]The GYC430 can be used immediately with minimum setup.[/color]
[*][color=#0000cd]Only one wire connection to the receiver can operate the GYC430.[/color]
[/list]



Ma da come scrivete mi pare vi piaccia più credere alla fata turchina che alla logica... Siete liberi di farlo.

Saluti...

Modificato da Mr Happy
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

[url="http://www.ebay.it/itm/giroscopio-stabilizzatore-per-auto1-10-1-8-drift-touring-losi-tamiya-traxxas-/180981268025?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item2a2352fe39"]http://www.ebay.it/itm/giroscopio-stabilizzatore-per-auto1-10-1-8-drift-touring-losi-tamiya-traxxas-/180981268025?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item2a2352fe39[/url]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' timestamp='1349286702' post='1393904']
[quote name='Stabilo' timestamp='1349248981' post='1393716']
[quote name='guerrino' timestamp='1349246940' post='1393709']
Due domande per F4sty:
1 - il cacciatore del tuo avatar spara ad un gufo (almeno così sembra) o spara al "gufo"?
2 - mi sfugge quale sia la ditta che fa la ricevente con il gyro, puoi dirmelo?
[/quote]

se va bene lo stesso te lo dico io. la Futaba. Lo fa per il drift ma va bene su tutto.

Approfitto per dire che chi usa il giro adesso in modalità vietata, lo ha nel servo... parte bassa.. servo low profile con cassa dello standard. Alimentazione sui tre fili del servo stesso e NON si vede nulla da fuori. Inoltre è inseribile o disinseribile dalla radio. Impossibile da verificare a meno di non smontarli il servo. Hai voglia di aprire solo le scatole riceventi... :)
[/quote]

Mi spiace che Stabilo si sia lasciato "andare"... non gli sono più vicino come un tempo e la colpa è soprattutto mia. Mi spiace abbia questi pensieri degni di un modellista "derelitto" e di quart'ordine; lui era un modellista degno della mia stima.

SE e ripeto [b]SE[/b] qualcuno ha svolto un compito così gravoso e ne ha tratto beneficio merita il nostro applauso altro che denigrarlo... E la prima domanda che mi sovviene è come possa un giroscopio essere integrato in un servo utilizzandone alimentazione e segnale... Io faccio fatica a non far stallare i 7,4V nuovi... pensare che sullo stesso segnale possa esserci "comando" e "correzzione" allo stesso tempo mi FA VENIRE I BRIVIDI...

In ogni caso non ho mai dubitato della tua parola... quando me ne porti uno da provare sarò felice di farlo e ne prenderò atto. Fino ad allora continuerò a guardare sulla grondaia per vedere il nido degli asini che volano...

[quote name='F4sty' timestamp='1349262467' post='1393774']
[img]http://shop.singahobby.com/files/images/Futaba-GYA431-Rate-Gyro-for-Airplane-1.jpg[/img]
[/quote]

Credo che la voglia di protagonismo stia contagiando un po tutti... Qua non siamo all'additivo Fasty ma all'elettronica.
E, FINO A PROVA CONTRARIA, per essere RICEVENTE necessita di un filo ANTENNA... Che nell'immagine riprodotta NON c'è... NON che NON si vede... PROPRIO NON C'E'...

Solo per il fatto che è un GYRO 2ch per uso aereomodellistico. Sotto trovate la spiegazione per installarlo... SENZA RICEVENTE ci fate la birra con sto coso... ma di controllare un modello NON SE NE PARLA PROPRIO...

[url="http://images.rcuniverse.com/forum/upfiles/80347/Pn36591.pdf"]http://images.rcuniv...347/Pn36591.pdf[/url]

Nel caso qualcuno pensi al modello NATO E STUDIATO PER UN'APPLICAZIONE AUTO mi premuro di dirvi che il concetto è il medesimo: SENZA CONNESSIONE A UNA RICEVENTE NON FUNZIONA UNA BEATA MAZZA... Ve lo faccio vedere in una foto sotto... La spiegazione messa sopra mi pare a prova di stolto...
[img]http://www.rcmart.com/images/futaba_35533_1.jpg[/img]

Nel link qui sotto trovate la spiegazione... è in inglese ma si capisce benino... se volete ovviamente.

[b] [color=#0000cd]Feature:[/color][/b][list]
[*][color=#0000cd]For: RC Cars[/color]
[*][color=#0000cd]Vehicle straightness and cornering performance can be increased without taking into account the effect of the road surface, etc.[/color]
[*][color=#0000cd]You can adjust gain from the transmitter (3 or more CH) by using the remote gain function. Gain can also be adjusted eith the trimmer on the GYC430. The mode switching function allows AVCS/NORMAL gyro mode switching.[/color]
[*][color=#0000cd]Compact size (20.5x20.5x11mm) and light weight (3.5g) realized by high density mounting technology.[/color]
[*][color=#0000cd]Hand Wound: Yes (If no, just delete it)[/color]
[*][color=#0000cd]The GYC430 can be used immediately with minimum setup.[/color]
[*][color=#0000cd]Only one wire connection to the receiver can operate the GYC430.[/color]
[/list]


Ma da come scrivete mi pare vi piaccia più credere alla fata turchina che alla logica... Siete liberi di farlo.

Saluti...
[/quote]
Uomo felice, abbi pazienza... :D Sulla ricevente futaba posso anche darti ragione, ma soltanto per il caso specifico e non generico!
Non mi dilungo qui, ma sai che puoi trovarmi da un'altra parte!
Non si tratta di additivo, c'hai ragione ma appunto c'è meno magia nell'elettronica che nelle miscele di olii ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Diego Pizza' timestamp='1349299165' post='1393974']
Il tutto è un po' triste...io continuò a guidare il mio automodello DA SOLO senza aiuti!!!!!!!!


Chi usa artefizi è un ominicchio per me, punto. Poi ognuno faccia come vuole come sempre.
[/quote]
Non e' proprio così: il giroscopio bisogna saperlo usare...credimi, altrimenti diventa il tutto difficile il doppio, ovvero: scarso sei e scarso si rimane...fidati.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='maximino' timestamp='1349300068' post='1393981']
[quote name='Diego Pizza' timestamp='1349299165' post='1393974']
Il tutto è un po' triste...io continuò a guidare il mio automodello DA SOLO senza aiuti!!!!!!!!


Chi usa artefizi è un ominicchio per me, punto. Poi ognuno faccia come vuole come sempre.
[/quote]
Non e' proprio così: il giroscopio bisogna saperlo usare...credimi, altrimenti diventa il tutto difficile il doppio, ovvero: scarso sei e scarso si rimane...fidati.
[/quote]

Errato!
Di base già è un miglioramento per chiunque, poi se tarato bene (questo penso sia il difficile) fa spavento.
Tieni conto che puoi adattare quello di qualsiasi elicottero, salvo problemi di dimensioni, ed alcuni si tarano in automatico su due o tre dimensioni.

Però resto della mia idea, un peccato.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Diego Pizza' timestamp='1349300916' post='1393984']
[quote name='maximino' timestamp='1349300068' post='1393981']
[quote name='Diego Pizza' timestamp='1349299165' post='1393974']
Il tutto è un po' triste...io continuò a guidare il mio automodello DA SOLO senza aiuti!!!!!!!!


Chi usa artefizi è un ominicchio per me, punto. Poi ognuno faccia come vuole come sempre.
[/quote]
Non e' proprio così: il giroscopio bisogna saperlo usare...credimi, altrimenti diventa il tutto difficile il doppio, ovvero: scarso sei e scarso si rimane...fidati.
[/quote]

Errato!
Di base già è un miglioramento per chiunque, poi se tarato bene (questo penso sia il difficile) fa spavento.
Tieni conto che puoi adattare quello di qualsiasi elicottero, salvo problemi di dimensioni, ed alcuni si tarano in automatico su due o tre dimensioni.

Però resto della mia idea, un peccato.
[/quote]
lo dici te stesso: se tarato bene..
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='F4sty' timestamp='1349291213' post='1393934']
[quote name='Mr Happy' timestamp='1349286702' post='1393904']
[quote name='Stabilo' timestamp='1349248981' post='1393716']
[quote name='guerrino' timestamp='1349246940' post='1393709']
Due domande per F4sty:
1 - il cacciatore del tuo avatar spara ad un gufo (almeno così sembra) o spara al "gufo"?
2 - mi sfugge quale sia la ditta che fa la ricevente con il gyro, puoi dirmelo?
[/quote]

se va bene lo stesso te lo dico io. la Futaba. Lo fa per il drift ma va bene su tutto.

Approfitto per dire che chi usa il giro adesso in modalità vietata, lo ha nel servo... parte bassa.. servo low profile con cassa dello standard. Alimentazione sui tre fili del servo stesso e NON si vede nulla da fuori. Inoltre è inseribile o disinseribile dalla radio. Impossibile da verificare a meno di non smontarli il servo. Hai voglia di aprire solo le scatole riceventi... :)
[/quote]

Mi spiace che Stabilo si sia lasciato "andare"... non gli sono più vicino come un tempo e la colpa è soprattutto mia. Mi spiace abbia questi pensieri degni di un modellista "derelitto" e di quart'ordine; lui era un modellista degno della mia stima.

SE e ripeto [b]SE[/b] qualcuno ha svolto un compito così gravoso e ne ha tratto beneficio merita il nostro applauso altro che denigrarlo... E la prima domanda che mi sovviene è come possa un giroscopio essere integrato in un servo utilizzandone alimentazione e segnale... Io faccio fatica a non far stallare i 7,4V nuovi... pensare che sullo stesso segnale possa esserci "comando" e "correzzione" allo stesso tempo mi FA VENIRE I BRIVIDI...

In ogni caso non ho mai dubitato della tua parola... quando me ne porti uno da provare sarò felice di farlo e ne prenderò atto. Fino ad allora continuerò a guardare sulla grondaia per vedere il nido degli asini che volano...

[quote name='F4sty' timestamp='1349262467' post='1393774']
[img]http://shop.singahobby.com/files/images/Futaba-GYA431-Rate-Gyro-for-Airplane-1.jpg[/img]
[/quote]

Credo che la voglia di protagonismo stia contagiando un po tutti... Qua non siamo all'additivo Fasty ma all'elettronica.
E, FINO A PROVA CONTRARIA, per essere RICEVENTE necessita di un filo ANTENNA... Che nell'immagine riprodotta NON c'è... NON che NON si vede... PROPRIO NON C'E'...

Solo per il fatto che è un GYRO 2ch per uso aereomodellistico. Sotto trovate la spiegazione per installarlo... SENZA RICEVENTE ci fate la birra con sto coso... ma di controllare un modello NON SE NE PARLA PROPRIO...

[url="http://images.rcuniverse.com/forum/upfiles/80347/Pn36591.pdf"]http://images.rcuniv...347/Pn36591.pdf[/url]

Nel caso qualcuno pensi al modello NATO E STUDIATO PER UN'APPLICAZIONE AUTO mi premuro di dirvi che il concetto è il medesimo: SENZA CONNESSIONE A UNA RICEVENTE NON FUNZIONA UNA BEATA MAZZA... Ve lo faccio vedere in una foto sotto... La spiegazione messa sopra mi pare a prova di stolto...
[img]http://www.rcmart.com/images/futaba_35533_1.jpg[/img]

Nel link qui sotto trovate la spiegazione... è in inglese ma si capisce benino... se volete ovviamente.

[b] [color=#0000cd]Feature:[/color][/b][list]
[*][color=#0000cd]For: RC Cars[/color]
[*][color=#0000cd]Vehicle straightness and cornering performance can be increased without taking into account the effect of the road surface, etc.[/color]
[*][color=#0000cd]You can adjust gain from the transmitter (3 or more CH) by using the remote gain function. Gain can also be adjusted eith the trimmer on the GYC430. The mode switching function allows AVCS/NORMAL gyro mode switching.[/color]
[*][color=#0000cd]Compact size (20.5x20.5x11mm) and light weight (3.5g) realized by high density mounting technology.[/color]
[*][color=#0000cd]Hand Wound: Yes (If no, just delete it)[/color]
[*][color=#0000cd]The GYC430 can be used immediately with minimum setup.[/color]
[*][color=#0000cd]Only one wire connection to the receiver can operate the GYC430.[/color]
[/list]


Ma da come scrivete mi pare vi piaccia più credere alla fata turchina che alla logica... Siete liberi di farlo.

Saluti...
[/quote]
Uomo felice, abbi pazienza... :D Sulla ricevente futaba posso anche darti ragione, ma soltanto per il caso specifico e non generico!
Non mi dilungo qui, ma sai che puoi trovarmi da un'altra parte!
Non si tratta di additivo, c'hai ragione ma appunto [b]c'è meno magia[/b] nell'elettronica che nelle miscele di olii ;)
[/quote]

E' proprio questo il punto... le "magie", visto che perlopiù si parla di offroad, si fanno meglio con 100 galloni di miscela sulle spalle...
Senza quelli puoi comprare tutti gli artifizi che vuoi... "magici", "elettronici" (più facilmente riscontrabili) ma si "puppa" sempre il gommone...

Ma per molti modellisti, specie quelli da forum, credere alla Fata Turchina è molto più semplice che andare in pista a farsi il culo... è sempre una fiaba... Fedro l'ha messa in versi 3000 anni fa ma è sempre attuale.
Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma porca pupazza... Ora te lo scrivo chiaro: NON DIRLE STE' COSE, SENNO' SE TROVI CHI TI SEGUE NEI RAGIONAMENTI IO COSA VENDO???????

:)

Ad ogni modo, e a prescindere dalla utilità o meno e da quanti fantasecondi uno può guadagnare, rimane il fatto su cui batto io: Se è vietato ed è facilmente identificabile perchè bisogna renderlo legale?
Tutto qui!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='F4sty' timestamp='1349345334' post='1394078']
Ma porca pupazza... Ora te lo scrivo chiaro: NON DIRLE STE' COSE, SENNO' SE TROVI CHI TI SEGUE NEI RAGIONAMENTI IO COSA VENDO???????

:)

Ad ogni modo, e a prescindere dalla utilità o meno e da quanti fantasecondi uno può guadagnare, rimane il fatto su cui batto io: Se è vietato ed è facilmente identificabile perchè bisogna renderlo legale?
Tutto qui!
[/quote]
per venderlo.o per semplice comodita di NON dover controllare.
ma non si vede che i controlli tecnici sono una farsa??? fatti in luogo chiuso dove nessuno vede e percio nessuno si puo lamentare.esempio --capacita serbatoio. perche bisogna fare anche una prova a serbatoio freddo??? se a caldo e fuori capacita si va a casa o si corre con il serbatoio freddo.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='maximino' timestamp='1349301893' post='1393994']
[quote name='Diego Pizza' timestamp='1349300916' post='1393984']
[quote name='maximino' timestamp='1349300068' post='1393981']
[quote name='Diego Pizza' timestamp='1349299165' post='1393974']
Il tutto è un po' triste...io continuò a guidare il mio automodello DA SOLO senza aiuti!!!!!!!!


Chi usa artefizi è un ominicchio per me, punto. Poi ognuno faccia come vuole come sempre.
[/quote]
Non e' proprio così: il giroscopio bisogna saperlo usare...credimi, altrimenti diventa il tutto difficile il doppio, ovvero: scarso sei e scarso si rimane...fidati.
[/quote]

Errato!
Di base già è un miglioramento per chiunque, poi se tarato bene (questo penso sia il difficile) fa spavento.
Tieni conto che puoi adattare quello di qualsiasi elicottero, salvo problemi di dimensioni, ed alcuni si tarano in automatico su due o tre dimensioni.

Però resto della mia idea, un peccato.
[/quote]
lo dici te stesso: se tarato bene..
[/quote]

Si ma come ho scritto già di base migliori parecchio!!!! Poi puoi migliorare con una taratura fine, che forse è difficile da fare ma non è detto.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' timestamp='1349286702' post='1393904']
[quote name='Stabilo' timestamp='1349248981' post='1393716']
[quote name='guerrino' timestamp='1349246940' post='1393709']
Due domande per F4sty:
1 - il cacciatore del tuo avatar spara ad un gufo (almeno così sembra) o spara al "gufo"?
2 - mi sfugge quale sia la ditta che fa la ricevente con il gyro, puoi dirmelo?
[/quote]

se va bene lo stesso te lo dico io. la Futaba. Lo fa per il drift ma va bene su tutto.

Approfitto per dire che chi usa il giro adesso in modalità vietata, lo ha nel servo... parte bassa.. servo low profile con cassa dello standard. Alimentazione sui tre fili del servo stesso e NON si vede nulla da fuori. Inoltre è inseribile o disinseribile dalla radio. Impossibile da verificare a meno di non smontarli il servo. Hai voglia di aprire solo le scatole riceventi... :)
[/quote]

Mi spiace che Stabilo si sia lasciato "andare"... non gli sono più vicino come un tempo e la colpa è soprattutto mia. Mi spiace abbia questi pensieri degni di un modellista "derelitto" e di quart'ordine; lui era un modellista degno della mia stima.

SE e ripeto [b]SE[/b] qualcuno ha svolto un compito così gravoso e ne ha tratto beneficio merita il nostro applauso altro che denigrarlo... E la prima domanda che mi sovviene è come possa un giroscopio essere integrato in un servo utilizzandone alimentazione e segnale... Io faccio fatica a non far stallare i 7,4V nuovi... pensare che sullo stesso segnale possa esserci "comando" e "correzzione" allo stesso tempo mi FA VENIRE I BRIVIDI...

In ogni caso non ho mai dubitato della tua parola... quando me ne porti uno da provare sarò felice di farlo e ne prenderò atto. Fino ad allora continuerò a guardare sulla grondaia per vedere il nido degli asini che volano...

[quote name='F4sty' timestamp='1349262467' post='1393774']
[img]http://shop.singahobby.com/files/images/Futaba-GYA431-Rate-Gyro-for-Airplane-1.jpg[/img]
[/quote]

Credo che la voglia di protagonismo stia contagiando un po tutti... Qua non siamo all'additivo Fasty ma all'elettronica.
E, FINO A PROVA CONTRARIA, per essere RICEVENTE necessita di un filo ANTENNA... Che nell'immagine riprodotta NON c'è... NON che NON si vede... PROPRIO NON C'E'...

Solo per il fatto che è un GYRO 2ch per uso aereomodellistico. Sotto trovate la spiegazione per installarlo... SENZA RICEVENTE ci fate la birra con sto coso... ma di controllare un modello NON SE NE PARLA PROPRIO...

[url="http://images.rcuniverse.com/forum/upfiles/80347/Pn36591.pdf"]http://images.rcuniv...347/Pn36591.pdf[/url]

Nel caso qualcuno pensi al modello NATO E STUDIATO PER UN'APPLICAZIONE AUTO mi premuro di dirvi che il concetto è il medesimo: SENZA CONNESSIONE A UNA RICEVENTE NON FUNZIONA UNA BEATA MAZZA... Ve lo faccio vedere in una foto sotto... La spiegazione messa sopra mi pare a prova di stolto...
[img]http://www.rcmart.com/images/futaba_35533_1.jpg[/img]

Nel link qui sotto trovate la spiegazione... è in inglese ma si capisce benino... se volete ovviamente.

[b] [color=#0000cd]Feature:[/color][/b][list]
[*][color=#0000cd]For: RC Cars[/color]
[*][color=#0000cd]Vehicle straightness and cornering performance can be increased without taking into account the effect of the road surface, etc.[/color]
[*][color=#0000cd]You can adjust gain from the transmitter (3 or more CH) by using the remote gain function. Gain can also be adjusted eith the trimmer on the GYC430. The mode switching function allows AVCS/NORMAL gyro mode switching.[/color]
[*][color=#0000cd]Compact size (20.5x20.5x11mm) and light weight (3.5g) realized by high density mounting technology.[/color]
[*][color=#0000cd]Hand Wound: Yes (If no, just delete it)[/color]
[*][color=#0000cd]The GYC430 can be used immediately with minimum setup.[/color]
[*][color=#0000cd]Only one wire connection to the receiver can operate the GYC430.[/color]
[/list]


Ma da come scrivete mi pare vi piaccia più credere alla fata turchina che alla logica... Siete liberi di farlo.

Saluti...
[/quote]


tranquillo. Dopo che l'omino in rosso che mi ha spiegato tutto, in cantina dal mio gommista dotato di occhiali, con saldatore, un hobbywing e 4 nozioni di rete can, abbiamo fatto la stessa identica cosa in circa... 25 minuti. Un pò criptica ma TE ci puoi arrivare.

Cntinua a controllare il tuo nido di asini che volano, magari si son riprodotti. Oppure metti mai che ti insegnino a tirare due bracciate in aria anche a te.

Spiace non avere più la tua stima. ma onestamente.. posso vivere anche senza.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Stabilo' timestamp='1349420820' post='1394321']

tranquillo. Dopo che l'omino in rosso che mi ha spiegato tutto, in cantina dal mio gommista dotato di occhiali, con saldatore, un hobbywing e 4 nozioni di rete can, abbiamo fatto la stessa identica cosa in circa... 25 minuti. Un pò criptica ma TE ci puoi arrivare.

Cntinua a controllare il tuo nido di asini che volano, magari si son riprodotti. Oppure metti mai che ti insegnino a tirare due bracciate in aria anche a te.

Spiace non avere più la tua stima. ma onestamente.. posso vivere anche senza.
[/quote]

La mia stima x te, Mario, è immutata... anzi.
Resta il fatto che non sono mai corso dietro a questi "mezzucci"... conosci la mia filosofia, e pareva anche che (una volta magari) tu la condividessi.
L'accezzione era riferita a questo "cambiamento"; dal tuo gommista non lo so MA nella mia cantina non ci avresti manco mai pensato... Il "modellista" che era in te si sbizzarriva a cercare una strada e non certo una scusa o una scorciatoia... Non ne hai mai avuto bisogno.

Baci e abbracci anche a casa...

PS: col saldatore in mano a studiare un modo non mi ci vedo... preferisco andare a dar da mangiare agli asini fuori... ;)

@ Fasty: tranquillo... da come scrive la gente i tuoi affari prospereranno sicuramente. Non sarà certo un "visionario" come me a cambiare le cose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne abbiamo parlato. Più di una volta. lamentavo che se c'era una cosa che non si era mai evoluta su un modello era l'elettronica. (servi potenti o radio DSM a parte) Per una volta che c'è qualcosa di nuovo che avanza ( e non sono i cappelletti in bordo dell'altra sera) io non li vedo come mezzucci, ma come "evoluzione". Tanto non fan diventare me o te bravi come Geremia Kortz solo montandolo.. li si dà il via e stop. tanto se quello davanti ti suona non è perchè lo monta.. è perchè è più bravo. Giusto? Modificato da Stabilo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Stabilo' timestamp='1349429027' post='1394348']
Ne abbiamo parlato. Più di una volta. lamentavo che se c'era una cosa che non si era mai evoluta su un modello era l'elettronica. (servi potenti o radio DSM a parte) Per una volta che c'è qualcosa di nuovo che avanza ( e non sono i cappelletti in bordo dell'altra sera) io non li vedo come mezzucci, ma come "evoluzione". Tanto non fan diventare me o te bravi come Geremia Kortz solo montandolo.. li si dà il via e stop. tanto se quello davanti ti suona non è perchè lo monta.. è perchè è più bravo. Giusto?
[/quote]

Se ti avanzano i cappelletti in brodo Mario... c'è qualcosa che non và! Quelli non possono avanzare... MAI!!!!

Io e te sappiamo benissimo che vince chi è più bravo; al NETTO di tutti gli accorgimenti e situazioni possibili. Ne siamo coscienti da un pezzo; perchè la nostra è passione e non interesse. Ma di gente che lo monterebbe solo perchè è convinta del contrario ce n'è a mazzi... basta leggere questa discussione.

Sull'evoluzione elettronica non posso darti torto... c'è un piccolo particolare che purtroppo denota una "mancanza" in questo comportamento. Il fatto che sia VIETATO dalle regole. E il gyro è vietato da tutte le federazioni internazionali dal 1994 ovvero da quando Kyosho presentò la Turbo Inferno a Norimberga con la ricevente sotto e il gyro sopra. Inutile ti stia a commentare ulteriormente quel caso specifico... Sai già di cosa parlo.

ORA... quello che fa di una disciplina un divertimento ed un successo è l'atteggiamento con cui la si affronta; non è un caso che da noi si "succhia" e oltreoceano ci si diverte a darsele di santa ragione dal lunedì alla domenica. Questione di mentalità: SE il regolamento lo permette PROVO e mi ingegno per trarre il massimo da ogni soluzione. SE invece è vietato non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di perdere tempo in "qualcosa" che comunque mi mette "al di fuori" dello spirito sportivo che ONORO tutte le volte che scendo in pista.

Questa è anche la mia mentalità... e, fino a prova contraria, credo alla buona fede di tutti i miei avversari.
Se un giorno mi porterai quello che hai realizzato per provarlo ne sarò ben felice e potrò anche rendermi conto della sfruttabilità, vantaggi e svantaggi che questa soluzione comporta. Proprio come ho fatto in passato con gli additivi... Ma se qualcuno potesse pensare che io mi metta lì anche solo 3 minuti per fare qualcosa contro il regolamento si stà sbagliando di grosso. Essere più bravi, e sai quante te ne ho raccontate, significa in prima battuta essere LEALI. Io lo sono a prescindere; se un avversario non lo è NON è un problema mio. Non mi cambia la vita vincere o perdere...

Son fatto così... per niente "dietrologico" o "complottista". E so bene che il mondo per noi è un pò più difficile. Me ne sono fatto una ragione.
Un abbraccio
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Stabilo' timestamp='1349429027' post='1394348']
Ne abbiamo parlato. Più di una volta. lamentavo che se c'era una cosa che non si era mai evoluta su un modello era l'elettronica. (servi potenti o radio DSM a parte) Per una volta che c'è qualcosa di nuovo che avanza ( e non sono i cappelletti in bordo dell'altra sera) io non li vedo come mezzucci, ma come "evoluzione". Tanto non fan diventare me o te bravi come Geremia Kortz solo montandolo.. li si dà il via e stop. tanto se quello davanti ti suona non è perchè lo monta.. è perchè è più bravo. Giusto?
[/quote]

Il nuovo che avanza va benissimo, anzi mai frenare lo sviluppo, inteso come ???
Certamente chi andava forte prima senza questo gyro andrà ancora più forte dopo (forse) calcolando se ha interesse ad usarlo.
Hanno fatto la fine del Mondo per gli additivi, che ad oggi, il regolamento parla chiaro (non si dovrebbero additivare le gomme nei box) quindi chi deve controllare vede e non vede per ragion della buona convivenza.
Ora siano chiari se è legale oppure no questa parte di elettronica.
Ci saranno due partiti come per l'additivo chi pro chi contro.
Adesso vedremo chi è preposto per redigere le regole, aggiunge anche la possibilità di utilizzare questo strumento.
Io non sono d'accordo sull'utilizzo di tale apparato (verrebbe a diminuire le capacità di errore/riflessi da parte del pilota) correggendo palesemente il modo di guidare (lavora sullo terzo)
Non a caso da tempo ne è vietato l'utilizzo.
Il gyro renderebbe troppo sordo il modello. Adesso aggiungiamo sto caspita di gyro, dopo ci mettiamo una radio (già esistente) dove imposti il programma inserendo il giro migliore, togli le dita dagli stick e il modello percorre la pista da solo.
Ma il pilota che fa ???
Ho capito, fa tutto il meccanico :lol::lol::lol:
Questo il mio parere, sicuramente un po fantasticoesagerato, ma sotto sotto un po di verità c'è.

Modificato da GIGI T
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se ho letto velocemente,e quindi forse mi sono perso dei commenti,
ma siamo sicuri che nel pista dia vantaggi?
per quanto ne ho capito è solo nell'off che puo' fare la differenza,
nell'on solo in condizioni estreme lo vedo bene.
sbaglio?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='junkie' timestamp='1349441253' post='1394405']
Scusate se ho letto velocemente,e quindi forse mi sono perso dei commenti,
ma siamo sicuri che nel pista dia vantaggi?
per quanto ne ho capito è solo nell'off che puo' fare la differenza,
nell'on solo in condizioni estreme lo vedo bene.
sbaglio?
[/quote]

Sergio non fare il furbo, a Melzo lo sanno tutti che lo usi da parecchio :D:D:D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' timestamp='1349432814' post='1394367']
[quote name='Stabilo' timestamp='1349429027' post='1394348']
Ne abbiamo parlato. Più di una volta. lamentavo che se c'era una cosa che non si era mai evoluta su un modello era l'elettronica. (servi potenti o radio DSM a parte) Per una volta che c'è qualcosa di nuovo che avanza ( e non sono i cappelletti in bordo dell'altra sera) io non li vedo come mezzucci, ma come "evoluzione". Tanto non fan diventare me o te bravi come Geremia Kortz solo montandolo.. li si dà il via e stop. tanto se quello davanti ti suona non è perchè lo monta.. è perchè è più bravo. Giusto?
[/quote]

Se ti avanzano i cappelletti in brodo Mario... c'è qualcosa che non và! Quelli non possono avanzare... MAI!!!!

Io e te sappiamo benissimo che vince chi è più bravo; al NETTO di tutti gli accorgimenti e situazioni possibili. Ne siamo coscienti da un pezzo; perchè la nostra è passione e non interesse. Ma di gente che lo monterebbe solo perchè è convinta del contrario ce n'è a mazzi... basta leggere questa discussione.

Sull'evoluzione elettronica non posso darti torto... c'è un piccolo particolare che purtroppo denota una "mancanza" in questo comportamento. Il fatto che sia VIETATO dalle regole. E il gyro è vietato da tutte le federazioni internazionali dal 1994 ovvero da quando Kyosho presentò la Turbo Inferno a Norimberga con la ricevente sotto e il gyro sopra. Inutile ti stia a commentare ulteriormente quel caso specifico... Sai già di cosa parlo.

ORA... quello che fa di una disciplina un divertimento ed un successo è l'atteggiamento con cui la si affronta; non è un caso che da noi si "succhia" e oltreoceano ci si diverte a darsele di santa ragione dal lunedì alla domenica. Questione di mentalità: SE il regolamento lo permette PROVO e mi ingegno per trarre il massimo da ogni soluzione. SE invece è vietato non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di perdere tempo in "qualcosa" che comunque mi mette "al di fuori" dello spirito sportivo che ONORO tutte le volte che scendo in pista.

Questa è anche la mia mentalità... e, fino a prova contraria, credo alla buona fede di tutti i miei avversari.
Se un giorno mi porterai quello che hai realizzato per provarlo ne sarò ben felice e potrò anche rendermi conto della sfruttabilità, vantaggi e svantaggi che questa soluzione comporta. Proprio come ho fatto in passato con gli additivi... Ma se qualcuno potesse pensare che io mi metta lì anche solo 3 minuti per fare qualcosa contro il regolamento si stà sbagliando di grosso. Essere più bravi, e sai quante te ne ho raccontate, significa in prima battuta essere LEALI. Io lo sono a prescindere; se un avversario non lo è NON è un problema mio. Non mi cambia la vita vincere o perdere...

Son fatto così... per niente "dietrologico" o "complottista". E so bene che il mondo per noi è un pò più difficile. Me ne sono fatto una ragione.
Un abbraccio
[/quote]
Oh mi hai anticipato, e visto che mi stai antipatico ti quoto al 100%
Porca miseria questo è ORO colato come sempre naturalmente.

Ci si vede a Padova :irlandeseubriaco2:

Modificato da GIGI T
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pennesw' timestamp='1349441992' post='1394411']
[quote name='junkie' timestamp='1349441253' post='1394405']
Scusate se ho letto velocemente,e quindi forse mi sono perso dei commenti,
ma siamo sicuri che nel pista dia vantaggi?
per quanto ne ho capito è solo nell'off che puo' fare la differenza,
nell'on solo in condizioni estreme lo vedo bene.
sbaglio?
[/quote]

Sergio non fare il furbo, a Melzo lo sanno tutti che lo usi da parecchio :D:D:D:D:D:D
[/quote]

azz mi hai sgamato.. :P
seriamente:nell'On non credi che andrebbe a limitare anzichè migliorare le performances?
Magari aiuta nel senso che in ottica passo gara si diventa piu' regolari..

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='junkie' timestamp='1349443771' post='1394418']
[quote name='pennesw' timestamp='1349441992' post='1394411']
[quote name='junkie' timestamp='1349441253' post='1394405']
Scusate se ho letto velocemente,e quindi forse mi sono perso dei commenti,
ma siamo sicuri che nel pista dia vantaggi?
per quanto ne ho capito è solo nell'off che puo' fare la differenza,
nell'on solo in condizioni estreme lo vedo bene.
sbaglio?
[/quote]

Sergio non fare il furbo, a Melzo lo sanno tutti che lo usi da parecchio :D:D:D:D:D:D
[/quote]

azz mi hai sgamato.. :P
seriamente:nell'On non credi che andrebbe a limitare anzichè migliorare le performances?
Magari aiuta nel senso che in ottica passo gara si diventa piu' regolari..
[/quote]

non lo so sinceramente se nell'ON potrebbe essere utile, sicuramente nell'OFF aiuta e non poco, si potrebbe provare, ma io non ho voglia di mettere l'additivo, figurati se ho voglia di provare il gyro

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pennesw' timestamp='1349447040' post='1394430']
[quote name='junkie' timestamp='1349443771' post='1394418']
[quote name='pennesw' timestamp='1349441992' post='1394411']
[quote name='junkie' timestamp='1349441253' post='1394405']
Scusate se ho letto velocemente,e quindi forse mi sono perso dei commenti,
ma siamo sicuri che nel pista dia vantaggi?
per quanto ne ho capito è solo nell'off che puo' fare la differenza,
nell'on solo in condizioni estreme lo vedo bene.
sbaglio?
[/quote]

Sergio non fare il furbo, a Melzo lo sanno tutti che lo usi da parecchio :D:D:D:D:D:D
[/quote]

azz mi hai sgamato.. :P
seriamente:nell'On non credi che andrebbe a limitare anzichè migliorare le performances?
Magari aiuta nel senso che in ottica passo gara si diventa piu' regolari..
[/quote]

non lo so sinceramente se nell'ON potrebbe essere utile, sicuramente nell'OFF aiuta e non poco, si potrebbe provare, ma io non ho voglia di mettere l'additivo, figurati se ho voglia di provare il gyro
[/quote]

Io non ho nemmeno la voglia di tornire le gomme :lol::lol::lol:

Modificato da Schumy
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='junkie' timestamp='1349448994' post='1394437']
si ma ti stai lazzaronendo di brutto,(detto da me..hihi)
cmq vieni al trofeo che il salame è ottimo!
[/quote]

verrò a vedere se ho voglia, ho il polso destro ingessato e dunque non potrei neanche guidare la macchina sia vera che quella in scala 1/10
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...