charlye63 Inviato: 24 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 24 Dicembre 2012 questo motore è come :wfiga: tira, ma tira di brutto Citare
Nitrofuel Inviato: 25 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2012 :applauso: :applauso: :applauso: Citare
rubelliniracing Inviato: 25 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2012 Riconosco la pista dove si sono svolte le prove ,,,,,,,Aspetto un prototipo per i test......... :lol: :P ^_^ Citare
L' IMPERATORE Inviato: 25 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2012 Devo dire che io come proprietario della pista dove si sono svolti i test Ho potuto ammirare questo nuovo motore, ma credetemi,io in oltre trenta Anni di modellismo, avevo sentito parlare di questi motori a disco rotante E ne avevo visti girare anche qualcuno ed ero rimasto molto deluso, ma questo Fatto dal sig. Massaccesi mi ha veramente impressionato, gia' performante Come motori di tipo classico, sicuramente sulla buona strada, sicuramente in Grado di far cambiare idea a chi parlava male di questa tipologia di motore, Certamente non a torto, Ma per Carlo ormai il motore e' sicuramente un traguardo gia' raggiunto, mentre Provava il motore sotto sotto covava qualche altra diavoleria di cui a breve vi Daro' degli aggiornamenti, Citare
Marians Inviato: 25 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2012 Oltre al motore, spero abbiate fatto attenzione alle foto, osservando il carburatore!!!! Manca una marmitta degna di suonare una buona musica.... Citare
Birraio Inviato: 25 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2012 Il carburatore è di una motosega? Citare
tebalido Inviato: 25 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 25 Dicembre 2012 Il carburatore è di una motosega? No è un Dell'Orto da 21........multispillo.... Citare
charlye63 Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 Da 21??? se vai sul suo sito ci sono le immagini e le specifiche più dettagliate del carburatore. Citare
L' IMPERATORE Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 Ma attenzione, nessuno ha notato la novita', nuovo sistema distribuzione pesi, veramente all'avanguardia a presto i dettagli Citare
pieveloce Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 (modificato) Devo dire che io come proprietario della pista dove si sono svolti i test Ho potuto ammirare questo nuovo motore, ma credetemi,io in oltre trenta Anni di modellismo, avevo sentito parlare di questi motori a disco rotante E ne avevo visti girare anche qualcuno ed ero rimasto molto deluso, ma questo Fatto dal sig. Massaccesi mi ha veramente impressionato, gia' performante Come motori di tipo classico, sicuramente sulla buona strada, sicuramente in Grado di far cambiare idea a chi parlava male di questa tipologia di motore, Certamente non a torto, Ma per Carlo ormai il motore e' sicuramente un traguardo gia' raggiunto, mentre Provava il motore sotto sotto covava qualche altra diavoleria di cui a breve vi Daro' degli aggiornamenti, Ragazzi io ho avuto la possibilità di vedere girare il neonato GOLDRAKE. Devo dire che nonostante lo sviluppo portato avanti in maniera artigianale e con mezzi che a chiamarli di fortuna è un complimento, l'INGEGNERE ( così soprannominato ma senza titolo),è riuscito a tirar fuori qualcosa di straordinario. Gia dalla prima accensione si è capito che quello che stava emettendo i primi vagiti era qualcosa che poteva aspirare ad andare molto in alto. Visto come lavora il Carlo e quello che riesce a mettere in pista per tutti gli appassionati di questo giochetto credo che in questo propulsore stia dando più di quanto abbia gia dato per i pompanti eper il carburatore. Modificato 26 Dicembre 2012 da pieveloce Citare
tebalido Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 (modificato) Infatti il motore a disco rotante era presente già sui motori Piaggio tipo Ape,vespa.... Modificato 26 Dicembre 2012 da tebalido Citare
Savarc Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 Fatto sta, che se ne parla da qualche tempo, ma nelle piste non se ne vedono. Io direi di porre fine ai proclami e di vedere come commercializzarli, altrimenti è solo aria fritta. I Grossi li ho visti a 450 euro, ma in Italia ci correranno tre persone... Non può ispirar fiducia un marchio che non vende. Citare
charlye63 Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 Fatto sta, che se ne parla da qualche tempo, ma nelle piste non se ne vedono. Io direi di porre fine ai proclami e di vedere come commercializzarli, altrimenti è solo aria fritta. I Grossi li ho visti a 450 euro, ma in Italia ci correranno tre persone... Non può ispirar fiducia un marchio che non vende. io lo monterei molto volentieri il motore che tu chiami aria fritta, di sicuro non sai di cosa stai parlando, visto che lo paragoni ad un grossi, questo motore è tutto meno che un grossi, a partire dalla resa fino alla testata fatta di due soli componenti(come tutti i motori in commercio), se solo lo senti in moto e quando riparte dalle curve , ha un suono molto particolare, per rendere l'idea è come sentire girare una moto 250 2t, insieme a tanti 125 2t Citare
Savarc Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 Fatto sta, che se ne parla da qualche tempo, ma nelle piste non se ne vedono. Io direi di porre fine ai proclami e di vedere come commercializzarli, altrimenti è solo aria fritta. I Grossi li ho visti a 450 euro, ma in Italia ci correranno tre persone... Non può ispirar fiducia un marchio che non vende. io lo monterei molto volentieri il motore che tu chiami aria fritta, di sicuro non sai di cosa stai parlando, visto che lo paragoni ad un grossi, questo motore è tutto meno che un grossi, a partire dalla resa fino alla testata fatta di due soli componenti(come tutti i motori in commercio), se solo lo senti in moto e quando riparte dalle curve , ha un suono molto particolare, per rendere l'idea è come sentire girare una moto 250 2t, insieme a tanti 125 2t Finchè di questi motori innovativi non se ne vedon traccia nei negozi e nelle piste, sempre aria fritta resta, quando si inizieranno a vendere, a prezzi paragonabili o poco diversi dai motori tradizionali , e magari porteranno a casa qualche risultato utile, allora ne riparliamo... Finchè se ne parla solo nei forum.... Bye. Citare
charlye63 Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 Fatto sta, che se ne parla da qualche tempo, ma nelle piste non se ne vedono. Io direi di porre fine ai proclami e di vedere come commercializzarli, altrimenti è solo aria fritta. I Grossi li ho visti a 450 euro, ma in Italia ci correranno tre persone... Non può ispirar fiducia un marchio che non vende. io lo monterei molto volentieri il motore che tu chiami aria fritta, di sicuro non sai di cosa stai parlando, visto che lo paragoni ad un grossi, questo motore è tutto meno che un grossi, a partire dalla resa fino alla testata fatta di due soli componenti(come tutti i motori in commercio), se solo lo senti in moto e quando riparte dalle curve , ha un suono molto particolare, per rendere l'idea è come sentire girare una moto 250 2t, insieme a tanti 125 2t Finchè di questi motori innovativi non se ne vedon traccia nei negozi e nelle piste, sempre aria fritta resta, quando si inizieranno a vendere, a prezzi paragonabili o poco diversi dai motori tradizionali , e magari porteranno a casa qualche risultato utile, allora ne riparliamo... Finchè se ne parla solo nei forum.... Bye. da quello che leggo percepisco che di MODELLISMO non ne mastichi un gran che, continua a comprare motori che portano a casa risultati, il divertimento è assicurato. Citare
Savarc Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 (modificato) . Modificato 26 Dicembre 2012 da Savarc Citare
Savarc Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 (modificato) Non voglio entrare in polemica, sto solo esprimendo un mio punto di vista, piuttosto chiaro direi, se effettuati tutti i collaudi, e verificata l'affidabilità ed un minimo di prestazioni , nonchè dimostrati dei reali vantaggi ad acquistare questi motori , sarei il primo ad acquistarli. Il problema è che qui vediamo un filmato ogni tanto, non si è ben capito quando quest'ultimo tipo di motore verrà posto in commercio (sempre che ciò avverrà..), permettimi un minimo di scetticismo. Non credo di star dicendo cose così strane, vedremo... Modificato 26 Dicembre 2012 da Savarc Citare
ThCrono Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 Veramente interessante, anzi, direi intrigante! Riconosco la pista dove si sono svolte le prove ,,,,,,,Aspetto un prototipo per i test......... :lol: :P ^_^ Devo dire che io come proprietario della pista dove si sono svolti i test Ho potuto ammirare questo nuovo motore, ma creodetemi,io in oltre trenta Anni di modellismo, avevo sentito parlare di questi motori a disco rotante E ne avevo visti girare anche qualcuno ed ero rimasto molto deluso, ma questo Fatto dal sig. Massaccesi mi ha veramente impressionato, gia' performante Come motori di tipo classico, sicuramente sulla buona strada, sicuramente in Grado di far cambiare idea a chi parlava male di questa tipologia di motore, Certamente non a torto, Ma per Carlo ormai il motore e' sicuramente un traguardo gia' raggiunto, mentre Provava il motore sotto sotto covava qualche altra diavoleria di cui a breve vi Daro' degli aggiornamenti, Visto che conoscete la pista, e considerando che chiunque stia guidando è dotato di buoni pollici, che ne dite dei tempi? Sono comparabili a quelli di qualcuno che gira bene su quel tracciato? Da 21??? se vai sul suo sito ci sono le immagini e le specifiche più dettagliate del carburatore. Qual'è il sito? Fatto sta, che se ne parla da qualche tempo, ma nelle piste non se ne vedono. Io direi di porre fine ai proclami e di vedere come commercializzarli, altrimenti è solo aria fritta. I Grossi li ho visti a 450 euro, ma in Italia ci correranno tre persone... Non può ispirar fiducia un marchio che non vende. io lo monterei molto volentieri il motore che tu chiami aria fritta, di sicuro non sai di cosa stai parlando, visto che lo paragoni ad un grossi, questo motore è tutto meno che un grossi, a partire dalla resa fino alla testata fatta di due soli componenti(come tutti i motori in commercio), se solo lo senti in moto e quando riparte dalle curve , ha un suono molto particolare, per rendere l'idea è come sentire girare una moto 250 2t, insieme a tanti 125 2t Finchè di questi motori innovativi non se ne vedon traccia nei negozi e nelle piste, sempre aria fritta resta, quando si inizieranno a vendere, a prezzi paragonabili o poco diversi dai motori tradizionali , e magari porteranno a casa qualche risultato utile, allora ne riparliamo... Finchè se ne parla solo nei forum.... Bye. Condivido in parte il tu discorso soprattutto per quanto riguarda il lato "commerciale" della cosa, però vorrei farti notare che qui siamo di fronte a qualcosa di strutturalmente diverso dai Grossi, sia per quanto riguarda la concezione costruttiva, sia per quanto riguarda sound e prestazione pura, che a mia percezione (ho visto più volte girare i Grossi dal vivo) è molto diversa. Un mio personalissimo parere è che stavolta siamo veramente di fronte a qualcosa di innovativo e rivoluzionario. Poi sarà (come hai detto tu) la pista e il livello di diffusione a decretarne il successo commerciale, ma resterà sempre, comunque e insindacabilmente (modellisticamente parlando) qualcosa di meraviglioso. :) Citare
HOBBY-RC Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 che miscela userà? azoto liquido heheheee Citare
tebalido Inviato: 26 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 26 Dicembre 2012 Il motore va come qualsiasi micromotore che va tutte le domeniche a podio, anche meglio.....parliamo di un esemplare unico che è in fase di sviluppo e quello del video credo abbia oltre 30 lt! La miscela usata è commerciale.....ne sentirete parlare.... Citare
pieveloce Inviato: 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 27 Dicembre 2012 Non voglio entrare in polemica, sto solo esprimendo un mio punto di vista, piuttosto chiaro direi, se effettuati tutti i collaudi, e verificata l'affidabilità ed un minimo di prestazioni , nonchè dimostrati dei reali vantaggi ad acquistare questi motori , sarei il primo ad acquistarli. Il problema è che qui vediamo un filmato ogni tanto, non si è ben capito quando quest'ultimo tipo di motore verrà posto in commercio (sempre che ciò avverrà..), permettimi un minimo di scetticismo. Non credo di star dicendo cose così strane, vedremo... E'giusto non servono polemiche ,comunque penso che quest'anno i collaudi sicuramente verranno fatti anche in alcune gare visti i risultati ottenuti fino ad ora nei collaudi svolti nelle varie piste che ha permesso anche di confrontarsi con altri propulsori,così ai filmati speriamo di aggiungere anche qualche risultato. Per vederli nelle vetrine ci vorrà un pochettino di più . Citare
Savarc Inviato: 27 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 27 Dicembre 2012 Non voglio entrare in polemica, sto solo esprimendo un mio punto di vista, piuttosto chiaro direi, se effettuati tutti i collaudi, e verificata l'affidabilità ed un minimo di prestazioni , nonchè dimostrati dei reali vantaggi ad acquistare questi motori , sarei il primo ad acquistarli. Il problema è che qui vediamo un filmato ogni tanto, non si è ben capito quando quest'ultimo tipo di motore verrà posto in commercio (sempre che ciò avverrà..), permettimi un minimo di scetticismo. Non credo di star dicendo cose così strane, vedremo... E'giusto non servono polemiche ,comunque penso che quest'anno i collaudi sicuramente verranno fatti anche in alcune gare visti i risultati ottenuti fino ad ora nei collaudi svolti nelle varie piste che ha permesso anche di confrontarsi con altri propulsori,così ai filmati speriamo di aggiungere anche qualche risultato. Per vederli nelle vetrine ci vorrà un pochettino di più . È gia qualcosa in più, sono molto curioso, così come credo , gli appassionati di motori presenti qui. Vediamo.. ;) Citare
Marians Inviato: 28 Dicembre 2012 Segnala Inviato: 28 Dicembre 2012 Il modellismo per passione è un concetto, la produzione è un ALTRO tipo di concetto. Nel primo caso è possibile mettere in atto e realizzare le proprie idee, provarle, testarle e verificarne la bontà e la qualità. Nel secondo caso occorrono i mezzi ed elevati numeri, nonchè il rispetto delle normative sia di produzione che di vendita. Il carburatore è brevettato ed il motore è in fase di analisi di brevetto. Nel futuro chissà.... tutto può accadere... per il momento essendo una produzione strettamente artigianale, il possesso è ristretto ai soli (soci) investitori del progetto !! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.