Vai al contenuto

Sondaggio new categorie 1/10 e 1/8  

60 utenti hanno votato

Non hai il permesso di votare in questo sondaggio, né di vedere i risultati del sondaggio. Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Messaggi raccomandati

Inviato:

[quote name='pennesw' timestamp='1340229001' post='1372323']
[quote name='F4sty' timestamp='1340226630' post='1372311']
beh, oggettivamente è un pò diverso in una pista da 15 secondi...
Però come è stato detto sopra basta avere un motore buono in cassetta, non è sbagliato.
[/quote]

alla fine un buon motore lo hanno quasi tutti in cassetta e anche tenere a casa una latta di miscela al 25% per queste occasioni non credo che uccida nessuno.
Credo che invece di parlare subito di campionato Italiano con queste categorie, sarebbe bello organizzare, un campionato magari su più piste, per vedere come reagisce la gente o qualche trofeo sempre su piste diverse, perchè sul forum e a chiacchiere siamo tutti bravi a dire che si può fare ma poi al momento di partecipare molti fanno come gli indiani.
[/quote]

quindi... stiamo cercando un sistema per far diminuire i costi... e poi ai principianti gli diciamo che oltre al materiale per correre nella loro categoria devono avere un altro motore, un'altra miscela perchè ogni tanto capita di correre in altre categorie??? <_<<_<<_<

a me non pare proprio che i costi così diminuiscano... anzi aumentano visto che per correre l'italiano devo usare del materiale mentre per correre i trofei o altre gare devo avere del materiale più performante...

Visitatore principe
Inviato:

[quote name='dynamo' timestamp='1340263644' post='1372363']
[quote name='pennesw' timestamp='1340229001' post='1372323']
[quote name='F4sty' timestamp='1340226630' post='1372311']
beh, oggettivamente è un pò diverso in una pista da 15 secondi...
Però come è stato detto sopra basta avere un motore buono in cassetta, non è sbagliato.
[/quote]

alla fine un buon motore lo hanno quasi tutti in cassetta e anche tenere a casa una latta di miscela al 25% per queste occasioni non credo che uccida nessuno.
Credo che invece di parlare subito di campionato Italiano con queste categorie, sarebbe bello organizzare, un campionato magari su più piste, per vedere come reagisce la gente o qualche trofeo sempre su piste diverse, perchè sul forum e a chiacchiere siamo tutti bravi a dire che si può fare ma poi al momento di partecipare molti fanno come gli indiani.
[/quote]

quindi... stiamo cercando un sistema per far diminuire i costi... e poi ai principianti gli diciamo che oltre al materiale per correre nella loro categoria devono avere un altro motore, un'altra miscela perchè ogni tanto capita di correre in altre categorie??? <_<<_<<_<

a me non pare proprio che i costi così diminuiscano... anzi aumentano visto che per correre l'italiano devo usare del materiale mentre per correre i trofei o altre gare devo avere del materiale più performante...
[/quote]

nessuno ti obbliga a fare i trofei e a fare l'italiano nelle categorie entry level

se tu vuoi fare entrambi il tuo problema non sono i soldi
quindi puoi tranquillamente iscriverti negli expert dove tutto e libero

non capisco quesot bastian contrario a qualsiasi cosa
nessuno e obbligato a comprare i motori o a fare le gare

se vuoi fare la categoria f2 ti compri quello che serve che costera sicuramente meno di quello che serve per fare la categoria expert
se vuoi fare la categoria f1 idem
se vuoi fare la expert idem

non puoi comprare la ferrari e fare le gare di categoria renault

sono concetti base che non sono in discussione

Inviato:
Guarda che i produttori alla fine materialmente possono fare ben poco anche loro, perchè si muovono sul terreno che hanno, cioè un deserto dove il modellismo non è più cultura, cosa che dovrebbe invece essere, e poi hanno di fronte ancora un numero troppo basso di gente che pratica "culturalmente" parlando
Quello che potrebbero fare è aumentare questa cultura a livello nazionale, ma questo significherebbe impiegare risorse che non hanno o che non vogliono sprecare per alzare il livello
Inviato:
[quote name='Mir-rc' timestamp='1340264293' post='1372368']
Guarda che i produttori alla fine materialmente possono fare ben poco anche loro, perchè si muovono sul terreno che hanno, cioè un deserto dove il modellismo non è più cultura, cosa che dovrebbe invece essere, e poi hanno di fronte ancora un numero troppo basso di gente che pratica "culturalmente" parlando
Quello che potrebbero fare è aumentare questa cultura a livello nazionale, ma questo significherebbe impiegare risorse che non hanno o che non vogliono sprecare per alzare il livello
[/quote]

Perchè mi vuoi dire, che se un po di costruttori/distributori, si metto insieme e creano un piccolo campionato o dei trofei con queste regole in varie piste, non se lo possono permettere?
Inviato:

[quote name='principe' timestamp='1340264230' post='1372367']
[quote name='dynamo' timestamp='1340263644' post='1372363']
[quote name='pennesw' timestamp='1340229001' post='1372323']
[quote name='F4sty' timestamp='1340226630' post='1372311']
beh, oggettivamente è un pò diverso in una pista da 15 secondi...
Però come è stato detto sopra basta avere un motore buono in cassetta, non è sbagliato.
[/quote]

alla fine un buon motore lo hanno quasi tutti in cassetta e anche tenere a casa una latta di miscela al 25% per queste occasioni non credo che uccida nessuno.
Credo che invece di parlare subito di campionato Italiano con queste categorie, sarebbe bello organizzare, un campionato magari su più piste, per vedere come reagisce la gente o qualche trofeo sempre su piste diverse, perchè sul forum e a chiacchiere siamo tutti bravi a dire che si può fare ma poi al momento di partecipare molti fanno come gli indiani.
[/quote]

quindi... stiamo cercando un sistema per far diminuire i costi... e poi ai principianti gli diciamo che oltre al materiale per correre nella loro categoria devono avere un altro motore, un'altra miscela perchè ogni tanto capita di correre in altre categorie??? <_<<_<<_<

a me non pare proprio che i costi così diminuiscano... anzi aumentano visto che per correre l'italiano devo usare del materiale mentre per correre i trofei o altre gare devo avere del materiale più performante...
[/quote]

nessuno ti obbliga a fare i trofei e a fare l'italiano nelle categorie entry level

se tu vuoi fare entrambi il tuo problema non sono i soldi
quindi puoi tranquillamente iscriverti negli expert dove tutto e libero

non capisco quesot bastian contrario a qualsiasi cosa
nessuno e obbligato a comprare i motori o a fare le gare

se vuoi fare la categoria f2 ti compri quello che serve che costera sicuramente meno di quello che serve per fare la categoria expert
se vuoi fare la categoria f1 idem
se vuoi fare la expert idem

non puoi comprare la ferrari e fare le gare di categoria renault

sono concetti base che non sono in discussione
[/quote]

Bravo Patrizio, io non ce la faccio più contro quelli che cercano sempre di sfasciare le idee, ma non propongono nulla

Inviato:
Ho letto i vostri interventi sin qua e riflettevo che gli stessi argomenti e proposte furono argomento di discussione ben più di 15/20 anni fa' con il risultato di un nulla di fatto....
Per quanto riguarda la suddivisione delle categorie attraverso parametri tecnici ben precisi, la trovo senz'altro più corretta di quella attuale soprattutto perchè livellerebbe molto meglio ed in maniera precisa le categorie...
Il problema invece che già si discuteva tempo fa era l'omologazione tecnica dei prodotti da usare.... ovvero la necessità che ogni articolo usato (marmitte, motori, servi, telai, gomme, filtri, ecc....) debba avere la sua [b]fiche d'omologazione[/b] indicante tutti i dati e disegni tecnici nonchè la categoria minima di appartenenza.....
Ogni pilota a sua volta per recarsi alle gare deve avere la sua copia della fiche di tutti i componenti che compongono la sua macchina che dovrà essere presentata in sede di verifiche tecniche pre e post gara ai commissari tecnici della gara.
Adesso penso che tutti capirete da soli che il problema vero, come già sollevato da qualcuno di voi, restano le gare della domenica dove l'organizzatore di turno pur di far cassa mette insieme 15/20 persone e le fa gareggiare.... come mi chiedo io....????
A questo punto potremmo parlare pure di spese.....
Avete idea di cosa significherebbe far omologare ogni singoli pezzetto della nostra macchinina ?????
Avete idea che ad ogni modellista dovrebbe spendere almeno 200 euro di fiches d'omologazione ????
Ed eventuali aggiornamenti...???? occorrerebbe fare l'aggiornamento della fiche ed averne copia autentica prima di partecipare a qualsiasi competizione...
Io ho fatto per tanti anni Rally e vi assicuro che per star dietro a tutti i vari piccoli particolari che inevitabilmente cambiano nel corso dei mesi c'è da perderci la testa....
Abbiamo avuto il problema su come riconoscere l'additivo nelle gomme.....e non ci siamo riusciti..... adesso pensiamo di poter fare delle categorie tecnicamente chiuse senza pensare a cosa significa eventualmente un controllo tecnico adeguato..... e mi riferisco sia al mezzo meccanico che agli uomini eventualmente da formare e aggiornare tecnicamente per i controlli....
....Meditiamo gente.... meditiamo....
Inviato: (modificato)
Per come la vedo io il discorso del motore in più in cassetta non ha motivo di esistere,
nelle rare occassioni in cui dovesse capitare si corre tutti nella categoria più bassa disponibile e si fanno 2 classifiche,
ci si spaventa perchè in gare anzichè fare 10 doppiaggi ne devi fare 15?
non cambia granchè.

Poi il mio parere è che tutto questo discorso debba iniziare dal basso, i regionali [b]devono[/b] essere organizzati con le restrizioni,

si può salire di categoria in base alle classifiche, non so la sparo e:
tipo i primi tre nel regionale l'anno successivo possono iscriversi alla categoria superiore,
in caso di rinuncia il diritto passa ai classificati peggio entro un certo limite.

X le gare di italiano accesso sempre secondo le classifiche del campionato precedente (tipo Champions league)
in modo da avere sempre un certo numero di rappresentanti per ogni regione.
Ovviamente limiti all'iscrizione in una regione diversa ammenochè nella propria la categoria non sia prevista.

Il tutto fermo restando i limiti tecnici.

Per le gare del salame inevitabilmente i gestori delle piste devono adeguarsi alle categoria altrimenti loro stessi
creeranno malcontento e non credo gli convenga...

Io la vedo così con tutti i pro e i contro che inevitabilmente ci sono. Modificato da radioriodio
Inviato: (modificato)

[quote name='stevemodel' timestamp='1340264692' post='1372371']
Ho letto i vostri interventi sin qua e riflettevo che gli stessi argomenti e proposte furono argomento di discussione ben più di 15/20 anni fa' con il risultato di un nulla di fatto....
Per quanto riguarda la suddivisione delle categorie attraverso parametri tecnici ben precisi, la trovo senz'altro più corretta di quella attuale soprattutto perchè livellerebbe molto meglio ed in maniera precisa le categorie...
Il problema invece che già si discuteva tempo fa era l'omologazione tecnica dei prodotti da usare.... ovvero la necessità che ogni articolo usato (marmitte, motori, servi, telai, gomme, filtri, ecc....) debba avere la sua [b]fiche d'omologazione[/b] indicante tutti i dati e disegni tecnici nonchè la categoria minima di appartenenza.....
Ogni pilota a sua volta per recarsi alle gare deve avere la sua copia della fiche di tutti i componenti che compongono la sua macchina che dovrà essere presentata in sede di verifiche tecniche pre e post gara ai commissari tecnici della gara.
Adesso penso che tutti capirete da soli che il problema vero, come già sollevato da qualcuno di voi, restano le gare della domenica dove l'organizzatore di turno pur di far cassa mette insieme 15/20 persone e le fa gareggiare.... come mi chiedo io....????
A questo punto potremmo parlare pure di spese.....
Avete idea di cosa significherebbe far omologare ogni singoli pezzetto della nostra macchinina ?????
Avete idea che ad ogni modellista dovrebbe spendere almeno 200 euro di fiches d'omologazione ????
Ed eventuali aggiornamenti...???? occorrerebbe fare l'aggiornamento della fiche ed averne copia autentica prima di partecipare a qualsiasi competizione...
Io ho fatto per tanti anni Rally e vi assicuro che per star dietro a tutti i vari piccoli particolari che inevitabilmente cambiano nel corso dei mesi c'è da perderci la testa....
Abbiamo avuto il problema su come riconoscere l'additivo nelle gomme.....e non ci siamo riusciti..... adesso pensiamo di poter fare delle categorie tecnicamente chiuse senza pensare a cosa significa eventualmente un controllo tecnico adeguato..... e mi riferisco sia al mezzo meccanico che agli uomini eventualmente da formare e aggiornare tecnicamente per i controlli....
....Meditiamo gente.... meditiamo....
[/quote]

Fiche di omologazione? :wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: io non ce la faccio più.
Le marmitte sono già omologate, i filtri sono già omologate, le carrozzerie sono già omologate, adesso volete omologare i servi e le gomme?.
Ma perchè create problemi dove non ce ne sono?

Modificato da pennesw
Inviato:
purtroppo diventerebbe inevitabile....
se vuoi restringere l'uso del materiale tecnico nelle varie categorie sarai costretto ad identificare, e quindi ad utilizzarne l'uso, di ogni singolo pezzetto che compone il tuo mezzo...
Inviato:
[quote name='stevemodel' timestamp='1340265384' post='1372379']
purtroppo diventerebbe inevitabile....
se vuoi restringere l'uso del materiale tecnico nelle varie categorie sarai costretto ad identificare, e quindi ad utilizzarne l'uso, di ogni singolo pezzetto che compone il tuo mezzo...
[/quote]

E per quale motivo devo impedire di sostituire i barilotti originali con quelli di un'altra marca?
Inviato:

@ stevemodel:

non hai posto limiti al modello da utilizzare,
imponi che non deve essere sotto un certo peso(quindi un peso relativamente alto), hai già ottenuto molto in termini di limitazione della prestazione e quindi della spesa.

Considerando poi che il motore è invece limitato, non vedo proprio la necessità di arrivare a quello che dici -_-

Inviato:

[quote name='husky' timestamp='1340265923' post='1372382']
Non serve creare nuove entra level, basterebbe inserire delle restrizioni in F2, alcune anche in F1 e lasciare libera la expert
[/quote]

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: bravissimo, non mi sembra cosi difficile da comprendere, il nome entry level è solo una idea, nessuno vieta di continuare a chiamare le categorie F2-F1 e Expert

Inviato: (modificato)

[quote name='radioriodio' timestamp='1340266019' post='1372383']
@ stevemodel:

non hai posto limiti al modello da utilizzare,
imponi che non deve essere sotto un certo peso(quindi un peso relativamente alto), hai già ottenuto molto in termini di limitazione della prestazione e quindi della spesa.

Considerando poi che il motore è invece limitato, non vedo proprio la necessità di arrivare a quello che dici -_-
[/quote]

Verissimo, con il peso si limitano già moltissimo tutti i pezzi pregiati e costosi, come già scritto sopra per la 1/8 il peso sarebbe di 2500 e per la 1/10 1700.

Modificato da pennesw
Inviato:

[color=#222222][font='Helvetica Neue', Arial, Verdana, sans-serif][size=4][background=rgb(255, 255, 255)]

Io espongo la mia proposta.

Creare tre categorie: Stock, Pro Stock e Modified (come nell'elettrico :D:D:D ).

Categoria Stock:
- Motore e scarico, prezzo € 200,00 venduto dalla federazione;
- Automodello, libero;
- Gomme, 2 treni a prezzo politico stabilito dalla federazione;
- Miscela, 16% marca libera;
- Scocca, Touring omologata;
- Peso; 1750g.

Categoria Pro Stock:
- Motore e scarico, prezzo € 300,00 venduto dalla federazione;
- Automodello, libero;
- Gomme, 3 treni a prezzo politico stabilito dalla federazione;
- Miscela, 16% marca libera;
- Scocca, Touring omologata;
- Peso; 1700g.

Categoria Modified:

- Motore e scarico, libero;
- Automodello, libero;
- Gomme, libere;
- Miscela, 16% marca libera;
- Scocca, Touring omologata;
- Peso; 1650g.

Questo è ciò che mi è venuto in mente in questo primo momento, ovviamente tutto può essere affinato.
[/background][/size][/font][/color]

Inviato: (modificato)

[quote name='iceman.pal' timestamp='1340266509' post='1372386']
[font=Helvetica Neue', Arial, Verdana, sans-serif]Io espongo la mia proposta.

Creare tre categorie: Stock, Pro Stock e Modified (come nell'elettrico :D:D:D ).

Categoria Stock:
- Motore e scarico, prezzo € 200,00 venduto dalla federazione;
- Automodello, libero;
- Gomme, 2 treni a prezzo politico stabilito dalla federazione;
- Miscela, 16% marca libera;
- Scocca, Touring omologata;
- Peso; 1750g.

Categoria Pro Stock:
- Motore e scarico, prezzo € 300,00 venduto dalla federazione;
- Automodello, libero;
- Gomme, 3 treni a prezzo politico stabilito dalla federazione;
- Miscela, 16% marca libera;
- Scocca, Touring omologata;
- Peso; 1700g.

Categoria Modified:

- Motore e scarico, libero;
- Automodello, libero;
- Gomme, libere;
- Miscela, 16% marca libera;
- Scocca, Touring omologata;
- Peso; 1650g.

Questo è ciò che mi è venuto in mente in questo primo momento, ovviamente tutto può essere affinato.[/font]

[/quote]

Proposta buona e in linea con quello proposto anche da altri, l'unica cosa che mi lascia dubbioso e la vendità direttamente dalla nostra federazione dei motori e gomme, bisognerebbe che l'AMSCI dica che si può usare solamente uno o due tipi di motori tagliando fuori le restanti marche, idem per le gomme, io continuo a pensare che per i motori bisognerebbe lasciare solamene il vincolo del prezzo di listino e marca libera idem per le gomme

Modificato da pennesw
Visitatore principe
Inviato:
nessuna omologazione se non quelle che esistono gia
amsci non puo vendere nulla
solo i negozi
limite solo il prezzo
gomme quelle che si vuole
ma nel numero limitato si punzonano a inizio gara
quelle ch si sono scelte per farla

si rompe una gomma la porti all addetto io ti misuro che diametro e', ne fai un altra dello tpesso diametro e finisce il cinema
motore punzonato per la gara non puoi cambiare ne biella ne cuscinetti si rompe? pace
se proprio si vuole
un altro motore per le prove libere e\o controllate
Inviato:
Per come la vedo io le limitazioni dovrebbero essere imposte anche ai modelli....
Non basta fissare il peso e pensare di aver risolto....
Chi sa bene cosa fare spende almeno 300/400 euro di optional non per alleggerire ma per spostare i pesi.....
Nella cat. Entry Level, ad esempio, fissare l'obbligo di utilizzo del telaio senza nessuna altra modifica renderebbe la vita meno complicata ai neofiti che meglio potrebbero imparare a sfruttare quel che hanno senza pensare a cosa montare per farla andare meglio
Inviato:
[quote name='stevemodel' timestamp='1340269476' post='1372398']
Per come la vedo io le limitazioni dovrebbero essere imposte anche ai modelli....
Non basta fissare il peso e pensare di aver risolto....
Chi sa bene cosa fare spende almeno 300/400 euro di optional non per alleggerire ma per spostare i pesi.....
Nella cat. Entry Level, ad esempio, fissare l'obbligo di utilizzo del telaio senza nessuna altra modifica renderebbe la vita meno complicata ai neofiti che meglio potrebbero imparare a sfruttare quel che hanno senza pensare a cosa montare per farla andare meglio
[/quote]

pon sci pon sci po po pooo, pon sci pon sci po po pooo ti piace vincere facile??

ma scusa [b]chi sa bene cosa fare[/b] per quale arcano motivo dovrebbe avere interesse a correre nella entry level??

io non avrei la faccia poi è vero che il mondo è vario...

in ogni caso rimango della mia idea.
Inviato:
[quote name='stevemodel' timestamp='1340269476' post='1372398']
Per come la vedo io le limitazioni dovrebbero essere imposte anche ai modelli....
Non basta fissare il peso e pensare di aver risolto....
Chi sa bene cosa fare spende almeno 300/400 euro di optional non per alleggerire ma per spostare i pesi.....
Nella cat. Entry Level, ad esempio, fissare l'obbligo di utilizzo del telaio senza nessuna altra modifica renderebbe la vita meno complicata ai neofiti che meglio potrebbero imparare a sfruttare quel che hanno senza pensare a cosa montare per farla andare meglio
[/quote]

questo si potrebbe fare se il campionato fosse monomarca
Inviato:
[quote name='radioriodio' timestamp='1340269708' post='1372400']
[quote name='stevemodel' timestamp='1340269476' post='1372398']
Per come la vedo io le limitazioni dovrebbero essere imposte anche ai modelli....
Non basta fissare il peso e pensare di aver risolto....
Chi sa bene cosa fare spende almeno 300/400 euro di optional non per alleggerire ma per spostare i pesi.....
Nella cat. Entry Level, ad esempio, fissare l'obbligo di utilizzo del telaio senza nessuna altra modifica renderebbe la vita meno complicata ai neofiti che meglio potrebbero imparare a sfruttare quel che hanno senza pensare a cosa montare per farla andare meglio
[/quote]

pon sci pon sci po po pooo, pon sci pon sci po po pooo ti piace vincere facile??

ma scusa [b]chi sa bene cosa fare[/b] per quale arcano motivo dovrebbe avere interesse a correre nella entry level??

io non avrei la faccia poi è vero che il mondo è vario...

in ogni caso rimango della mia idea.
[/quote]....e questo il punto.....
tu non avresti la faccia a farlo.....
la storia recente invece parla proprio, ad esempio, di piloti che usavano l'additivo quando era vietato..... e non erano pivellini.....

[quote name='pennesw' timestamp='1340269716' post='1372401']

questo si potrebbe fare se il campionato fosse monomarca
[/quote].... non per forza....
basta omologare 3/4 modelli da utilizzare in conformità standard
Inviato:
Mi sembra di ricordare che agli albori della categoria 1/10 on road nitro (e qui patrizio potrebbe ricordarsi visto che mi sembra che lui partecipava al campionato italiano) le categorie erano divise in stock e modificata.
A parte che nella stock all'italiano a Riccione erano iscritti in pochi, qualcuno si ricorda che regolamento veniva utilizzato?
Inviato: (modificato)
[quote name='pennesw' timestamp='1340270636' post='1372406']
troppo complicato almeno per l'inizio, se poi la cosa dovesse prendere piede ci si potrebbe pensare, già cosi hanno da ridire su tutto
[/quote]molto meno di quel che si pensa....
Il neofita acquista il pacchetto secondo quando predisposto per la sua categoria (parliamo di Entry Level) completo di regolare fiche di omologa e sa perfettamente che dovrà solo mettere a punto e mantenere idoneo il suo mezzo senza altri minnicoli di sorta....
....e tutto ciò potrebbe essere posto alla libera scelta dell'acquirente sulla base di quei 3/4 modelli .... 3/4 motori.... 3/4 carrozzerie.... possibilmente con gomme libere ma shore imposto uguale per tutti.... ecc....
.... ma mi ripeto questa o qualsiasi altra scelta da fare dove si impongano obblighi deve passare per forza attraverso una specifica dettagliatura del prodotto da utilizzare (fiche) e da altrettante persone predisposte al controllo.... Modificato da stevemodel
Inviato:
[quote name='stevemodel' timestamp='1340272158' post='1372413']
[quote name='pennesw' timestamp='1340270636' post='1372406']
troppo complicato almeno per l'inizio, se poi la cosa dovesse prendere piede ci si potrebbe pensare, già cosi hanno da ridire su tutto
[/quote]molto meno di quel che si pensa....
Il neofita acquista il pacchetto secondo quando predisposto per la sua categoria (parliamo di Entry Level) completo di regolare fiche di omologa e sa perfettamente che dovrà solo mettere a punto e mantenere idoneo il suo mezzo senza altri minnicoli di sorta....
....e tutto ciò potrebbe essere posto alla libera scelta dell'acquirente sulla base di quei 3/4 modelli .... 3/4 motori.... 3/4 carrozzerie.... possibilmente con gomme libere ma shore imposto uguale per tutti.... ecc....
.... ma mi ripeto questa o qualsiasi altra scelta da fare dove si impongano obblighi deve passare per forza attraverso una specifica dettagliatura del prodotto da utilizzare (fiche) e da altrettante persone predisposte al controllo....
[/quote]

Ok supponiamo pure che tu abbia ragione, quali marche e modelli di auto? quali marche e modelli di motore, quali marche e modelli di carrozzerie, chi prende la decisione di tagliare fuori 2/3 marche di automodelli?, chi prende la decisione di non omologare per esempio la MRX4 e omologa la MRX5?, è uscita la Serpent 747 omologhiamo quella e togliamo la 733?, l'anno prossimo uscira forse il modello nuovo Xray, omologhiamo quello e tutti quelli con laNT1 non possono partecipare? shore uguale per tutti ok, quale? chi controlla che poi lo shore sia quello omologato?. Capisci che poi gli organizzatori non ne vengono più a capo?

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...