Vai al contenuto

ma e vero che a locorotondo


Messaggi raccomandati

[quote name='kappadj286' timestamp='1335534297' post='1356974']
Probabilmente se era magro è perchè voleva provare a consumare meno senza calare il pollice sx, non sicuramete xchè i suoi meccanici erano sordi..... :D
[/quote]
ma dai? davvero? :):) , e' ovvio che stiamo parlando di professionisti , io li conosco bene i suoi meccanici sanno davvero dove metter le mani! pero' succede anche a loro

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='brindisimodel' timestamp='1335531143' post='1356962']
[quote name='Fabrizio 73' timestamp='1335519717' post='1356892']
Secondo me ci sono le miscele troppo estreme e negli Expert cercano sempre il massimo...Poi in aggiunta il venturi da 8 ,che non capisco ancora il perche',quando col 9 sopratutto quando fa caldo il motore respira di piu'...Piu aria piu' miscela...Meno rotture..
[/quote]
questa non l'ho capito eh ... se entra piu' aria , diminuisce la miscela ... chiamasi rapporto stechiometrico! non centra nulla il venturi , la miscela , il caldo tutte caxxaze!!!!conta solo il cacciavite !!! collari per quanto possa sembrarvi strano era magro ... io ero li e si sentiva!
[/quote]

da come hai scritto sembrava che fosse magro per errore, e volevo solo specificare come mai per me lo era...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='brindisimodel' timestamp='1335531143' post='1356962']
[quote name='Fabrizio 73' timestamp='1335519717' post='1356892']
Secondo me ci sono le miscele troppo estreme e negli Expert cercano sempre il massimo...Poi in aggiunta il venturi da 8 ,che non capisco ancora il perche',quando col 9 sopratutto quando fa caldo il motore respira di piu'...Piu aria piu' miscela...Meno rotture..
[/quote]
questa non l'ho capito eh ...[color=#FF0000] se entra piu' aria , diminuisce la miscela ... chiamasi rapporto stechiometrico![/color] non centra nulla il venturi , la miscela , il caldo tutte caxxaze!!!!conta solo il cacciavite !!! collari per quanto possa sembrarvi strano era magro ... io ero li e si sentiva!
[/quote]

Basta riflettenrci due volte prima di rispondere, è esattamente al contrario di quello che dici tu, se entra più aria deve per forza di cose entrare più mix.

Venturi più grande=maggiore quantità di aria in entrata=maggiore quantità di combustibile (la miscela appunto o mix come la chiamano tutti) necessaria per mantenere il rapporto stechiometrico=maggiori consumi

Al contrario venturi più piccolo=minore quantità di aria in entrata=minore quantità di combustibile=minori consumi

Inoltre è risaputo che a venturi più piccolo corrispondono minori prestazioni agli alti regimi, e quindi potrebbe capitare (uso il condizionale) che usando un venturi più piccolo e volendo cercare di mantenere le stesse prestazioni si chiude di più lo spillo del massimo e.... boommm!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='steelblade' timestamp='1335542524' post='1357000']
[quote name='brindisimodel' timestamp='1335531143' post='1356962']
[quote name='Fabrizio 73' timestamp='1335519717' post='1356892']
Secondo me ci sono le miscele troppo estreme e negli Expert cercano sempre il massimo...Poi in aggiunta il venturi da 8 ,che non capisco ancora il perche',quando col 9 sopratutto quando fa caldo il motore respira di piu'...Piu aria piu' miscela...Meno rotture..
[/quote]
questa non l'ho capito eh ...[color=#ff0000] se entra piu' aria , diminuisce la miscela ... chiamasi rapporto stechiometrico![/color] non centra nulla il venturi , la miscela , il caldo tutte caxxaze!!!!conta solo il cacciavite !!! collari per quanto possa sembrarvi strano era magro ... io ero li e si sentiva!
[/quote]

Basta riflettenrci due volte prima di rispondere, è esattamente al contrario di quello che dici tu, se entra più aria deve per forza di cose entrare più mix.

Venturi più grande=maggiore quantità di aria in entrata=maggiore quantità di combustibile (la miscela appunto o mix come la chiamano tutti) necessaria per mantenere il rapporto stechiometrico=maggiori consumi

Al contrario venturi più piccolo=minore quantità di aria in entrata=minore quantità di combustibile=minori consumi

Inoltre è risaputo che a venturi più piccolo corrispondono minori prestazioni agli alti regimi, e quindi potrebbe capitare (uso il condizionale) che usando un venturi più piccolo e volendo cercare di mantenere le stesse prestazioni si chiude di più lo spillo del massimo e.... boommm!!!
[/quote]
io rifletto e come caro mio , quindi prima di ergersi in alto e' il caso di pensare ... se fissi come costante la mandata di miscela e aumenti l'aria in ingresso che fa la carburazione si ingrassa o si smagrisce? ... °_° mah
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='brindisimodel' timestamp='1335564307' post='1357097']
[quote name='steelblade' timestamp='1335542524' post='1357000']
[quote name='brindisimodel' timestamp='1335531143' post='1356962']
[quote name='Fabrizio 73' timestamp='1335519717' post='1356892']
Secondo me ci sono le miscele troppo estreme e negli Expert cercano sempre il massimo...Poi in aggiunta il venturi da 8 ,che non capisco ancora il perche',quando col 9 sopratutto quando fa caldo il motore respira di piu'...Piu aria piu' miscela...Meno rotture..
[/quote]
questa non l'ho capito eh ...[color=#ff0000] se entra piu' aria , diminuisce la miscela ... chiamasi rapporto stechiometrico![/color] non centra nulla il venturi , la miscela , il caldo tutte caxxaze!!!!conta solo il cacciavite !!! collari per quanto possa sembrarvi strano era magro ... io ero li e si sentiva!
[/quote]

Basta riflettenrci due volte prima di rispondere, è esattamente al contrario di quello che dici tu, se entra più aria deve per forza di cose entrare più mix.

Venturi più grande=maggiore quantità di aria in entrata=maggiore quantità di combustibile (la miscela appunto o mix come la chiamano tutti) necessaria per mantenere il rapporto stechiometrico=maggiori consumi

Al contrario venturi più piccolo=minore quantità di aria in entrata=minore quantità di combustibile=minori consumi

Inoltre è risaputo che a venturi più piccolo corrispondono minori prestazioni agli alti regimi, e quindi potrebbe capitare (uso il condizionale) che usando un venturi più piccolo e volendo cercare di mantenere le stesse prestazioni si chiude di più lo spillo del massimo e.... boommm!!!
[/quote]
io rifletto e come caro mio , quindi prima di ergersi in alto e' il caso di pensare ... se fissi come costante la mandata di miscela e aumenti l'aria in ingresso che fa la carburazione si ingrassa o si smagrisce? ... °_° mah
[/quote]

se fissiamo la costante miscela si smagrisce, ma la costante nn c'è perchè con piu aria bisogna ingrassare per carburare bene, quindi piu aria piu miscela.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bacongo' timestamp='1335574813' post='1357104']
[quote name='brindisimodel' timestamp='1335564307' post='1357097']
[quote name='steelblade' timestamp='1335542524' post='1357000']
[quote name='brindisimodel' timestamp='1335531143' post='1356962']
[quote name='Fabrizio 73' timestamp='1335519717' post='1356892']
Secondo me ci sono le miscele troppo estreme e negli Expert cercano sempre il massimo...Poi in aggiunta il venturi da 8 ,che non capisco ancora il perche',quando col 9 sopratutto quando fa caldo il motore respira di piu'...Piu aria piu' miscela...Meno rotture..
[/quote]
questa non l'ho capito eh ...[color=#ff0000] se entra piu' aria , diminuisce la miscela ... chiamasi rapporto stechiometrico![/color] non centra nulla il venturi , la miscela , il caldo tutte caxxaze!!!!conta solo il cacciavite !!! collari per quanto possa sembrarvi strano era magro ... io ero li e si sentiva!
[/quote]

Basta riflettenrci due volte prima di rispondere, è esattamente al contrario di quello che dici tu, se entra più aria deve per forza di cose entrare più mix.

Venturi più grande=maggiore quantità di aria in entrata=maggiore quantità di combustibile (la miscela appunto o mix come la chiamano tutti) necessaria per mantenere il rapporto stechiometrico=maggiori consumi

Al contrario venturi più piccolo=minore quantità di aria in entrata=minore quantità di combustibile=minori consumi

Inoltre è risaputo che a venturi più piccolo corrispondono minori prestazioni agli alti regimi, e quindi potrebbe capitare (uso il condizionale) che usando un venturi più piccolo e volendo cercare di mantenere le stesse prestazioni si chiude di più lo spillo del massimo e.... boommm!!!
[/quote]
io rifletto e come caro mio , quindi prima di ergersi in alto e' il caso di pensare ... se fissi come costante la mandata di miscela e aumenti l'aria in ingresso che fa la carburazione si ingrassa o si smagrisce? ... °_° mah
[/quote]

se fissiamo la costante miscela si smagrisce, ma la costante nn c'è perchè con piu aria bisogna ingrassare per carburare bene, quindi piu aria piu miscela.
[/quote]
giustissimo!! era questo che volevo dire!
Link al commento
Condividi su altri siti

se lo vuoi sapere 25 sono i motori rotti,collari a 27 giri dala partenza ma in quanti sanno di pirani che ha rotto quando era stata chiesta la sospensione tecnica ed e sceso ed in 6 minuti a smontato il motore,montata la frizione su un'altro rodato,e montato sul modello ed e tornato in pista x una carburata veloce!
anche in f1 ne hanno rotti e non pochi

non so se il problema e da inputare alle mischele,poi non tutti usano la stessa,poi ce da dire,magari piu una partita di bielle che un tempo erano molto belle,puo capitare
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' timestamp='1335647716' post='1357288']
se lo vuoi sapere 25 sono i motori rotti,collari a 27 giri dala partenza ma in quanti sanno di pirani che ha rotto quando era stata chiesta la sospensione tecnica ed e sceso ed in 6 minuti a smontato il motore,montata la frizione su un'altro rodato,e montato sul modello ed e tornato in pista x una carburata veloce!
anche in f1 ne hanno rotti e non pochi

non so se il problema e da inputare alle mischele,poi non tutti usano la stessa,poi ce da dire,magari piu una partita di bielle che un tempo erano molto belle,puo capitare
[/quote]

Problemi di miscela?..........................LO FANNO , LO FANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

non sono convinto

poiche non usano tutti la stessa mix,e piu facile da inputare una partita difettosa delle bielle,a chi lavora puo succedere,e a certi liveli non regge e si spezza
la pista di locorotondo poi stressa in modo esagerato il motore x via dele sue curve tutte in parabilica,sforza in modo esagerato il motore e mette a dura prova,ho notato che da nuovi sono duri in modo davvero esagerato,poi vuoi anche una mix un pochetto piu magrolina di olio,e un mix di fattori x puo portare a queste rotture anomale
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='TONY07' timestamp='1335686827' post='1357325']
[quote name='blureff' timestamp='1335647716' post='1357288']
se lo vuoi sapere 25 sono i motori rotti,collari a 27 giri dala partenza ma in quanti sanno di pirani che ha rotto quando era stata chiesta la sospensione tecnica ed e sceso ed in 6 minuti a smontato il motore,montata la frizione su un'altro rodato,e montato sul modello ed e tornato in pista x una carburata veloce!
anche in f1 ne hanno rotti e non pochi

non so se il problema e da inputare alle mischele,poi non tutti usano la stessa,poi ce da dire,magari piu una partita di bielle che un tempo erano molto belle,puo capitare
[/quote]

Problemi di miscela?..........................LO FANNO , LO FANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[/quote]
azz allora non erano 5/6,se è come dici oltre i 25/30.allora credo che siamo veramente fuori la norma. ed in genere (dato che si parla di bielle e non di miscela)che motori si sono rotti per la maggiore
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' timestamp='1335718130' post='1357411']
[quote name='TONY07' timestamp='1335686827' post='1357325']
[quote name='blureff' timestamp='1335647716' post='1357288']
se lo vuoi sapere 25 sono i motori rotti,collari a 27 giri dala partenza ma in quanti sanno di pirani che ha rotto quando era stata chiesta la sospensione tecnica ed e sceso ed in 6 minuti a smontato il motore,montata la frizione su un'altro rodato,e montato sul modello ed e tornato in pista x una carburata veloce!
anche in f1 ne hanno rotti e non pochi

non so se il problema e da inputare alle mischele,poi non tutti usano la stessa,poi ce da dire,magari piu una partita di bielle che un tempo erano molto belle,puo capitare
[/quote]

Problemi di miscela?..........................LO FANNO , LO FANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[/quote]
azz allora non erano 5/6,se è come dici oltre i 25/30.allora credo che siamo veramente fuori la norma. ed in genere (dato che si parla di bielle e non di miscela)che motori si sono rotti per la maggiore
[/quote] non entro nel merito delle altre tue affermazioni, ma mi pare diffcile che Pirani non abbia un motore di riserva con una frizione già bella e montata....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='TONY07' timestamp='1335686827' post='1357325']
[quote name='blureff' timestamp='1335647716' post='1357288']
se lo vuoi sapere 25 sono i motori rotti,collari a 27 giri dala partenza ma in quanti sanno di pirani che ha rotto quando era stata chiesta la sospensione tecnica ed e sceso ed in 6 minuti a smontato il motore,montata la frizione su un'altro rodato,e montato sul modello ed e tornato in pista x una carburata veloce!
anche in f1 ne hanno rotti e non pochi

non so se il problema e da inputare alle mischele,poi non tutti usano la stessa,poi ce da dire,magari piu una partita di bielle che un tempo erano molto belle,puo capitare
[/quote]

Problemi di miscela?..........................LO FANNO , LO FANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[/quote] ah calzo' , mi devi dire come fai a dire che sia un problema di mix!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' timestamp='1335733481' post='1357522']
no galla in quela occasione non credo se lo aspettava,ma e stato un vero chirurgo vederlo lavorare x il cambio motore montando una frizione al volo ed portando a casa pure un podio,e stato un grande
[/quote] non discuto sul fatto che se lo aspettasse o meno, ma ripeto, qualsiasi f2 ha un motore di riserva con la frizione già montata in cassetta, poi se lo hai visto, nulla da dire... che abbia fatto una bella gara nessuno lo mette in dubbio, mi sembra.. ma mi sembra che si stia uscendo fuori tema...
Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti,la a loco il vero problema e stato il meteo,e non tutti sanno che hanno fatto fare i botti agli alimentatori,sbaglando a collegare i fili x sistemare le linee e che hanno fatto fuori anche i 2 trasponder e che li han presi da una pista vicina!! Modificato da blureff
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' timestamp='1335774928' post='1357605']
si infatti,la a loco il vero problema e stato il meteo,e non tutti sanno che hanno fatto fare i botti agli alimentatori,sbaglando a collegare i fili x sistemare le linee e che hanno fatto fuori anche i 2 trasponder e che li han presi da una pista vicina!!
[/quote]
si ma questo cosa centra
Link al commento
Condividi su altri siti

[font=arial,helvetica,sans-serif][quote name='Fabrizio 73' timestamp='1335519717' post='1356892']
[font=courier new,courier,monospace]....Poi in aggiunta il venturi da 8 ,che non capisco ancora il perche',quando[color=#0000FF] [/color]col 9 sopratutto quando fa caldo il motore respira di piu'..[color=#0000FF].Piu aria piu' miscela...Meno rotture.[/color].[/font]
[/quote][/font]
[font=arial,helvetica,sans-serif][quote name='brindisimodel' timestamp='1335564307' post='1357097'][/font]
[font=arial,helvetica,sans-serif][font=courier new,courier,monospace]questa non l'ho capito eh ...[color=#FF0000] se entra piu' aria , diminuisce la miscela ... chiamasi rapporto stechiometrico![/color] ......[/font]
[/quote][/font]


[font=arial,helvetica,sans-serif][quote name='bacongo' timestamp='1335574813' post='1357104']
[font=courier new,courier,monospace]se fissiamo la costante miscela si smagrisce, ma la costante nn c'è perchè con piu aria bisogna ingrassare per carburare bene, [color=#0000FF]quindi piu aria piu miscela.[/color][/font]
[/quote][/font]
[font=arial,helvetica,sans-serif][quote name='brindisimodel' timestamp='1335594409' post='1357118'][/font]
[font=arial,helvetica,sans-serif][font=courier new,courier,monospace][color=#FF0000]giustissimo!! era questo che volevo dire![/color][/font]
[/quote][/font]

Brindisi, sa che ho rispetto per te e per la tua cultura tecnica, ma non arrampicarti sugli specchi.

Prima hai detto una cosa rispondendo a Fabrizio73 tacciandolo di aver detto una cosa sbagliata, poi quando ti abbiamo fatto notare la cosa (anche altri oltre a me), rispondi a Bacongo (che dice la stessa identica cosa di Fabrizio) che è giustissimo e che era quello che stavi dicendo. Delle due una, deciditi! :D

In questo ragionamento l'unica costante è il rapporto stechiometrico, quindi se aumenti il diametro del venturi, per mantenere costante il rapporto stechiometrico (il lingua comune vuol dire carburare correttamente il motore) devi per forza di cose aumentare l'apporto di miscela (ingrassare).

Il che vuol dire che a parità di carburazione ottimale, passando da un venturi da 8 a uno da 9, il motore riceve in valore assoluto una quantità di aria e di miscela maggiore, (e quindi di olio = migliore lubrificazione) e infatti aumenta il consumo.. Esattamente al contrario se passi da uno da 9 a uno da 8.

Poi è chiaro che se ci sono altri problemi (mix povera di olio, rapporti troppo corti con motore sempre in fuorigiri, difficoltà di capire in quale verso usare il cacciavite italiano lungo, etc.) i motori si spaccano con qualunque venturi! :( Ma non credo che siamo nel caso specifico, dato l'alto livello tecnico in campo ad una prova di Campionato Italiano.

Brindisi, capita a tutti di dire una cappellata, :o basta però rendersene conto e ammetterlo. :rolleyes:

[i]Errare humanum est[/i], [i]perseverare autem diabolicum.[/i]

Ultima risposta a questa discussione, poi per me il discorso è chiuso. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blureff' timestamp='1335774928' post='1357605']
non tutti sanno che hanno fatto fare i botti agli alimentatori,sbaglando a collegare i fili x sistemare le linee e che hanno fatto fuori anche i 2 trasponder e che li han presi da una pista vicina!!
[/quote]

nomi per nomi......a questo punto sarebbe bello sapere la marca dei trasponder!!! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ivano' timestamp='1335779562' post='1357644']
[quote name='blureff' timestamp='1335774928' post='1357605']
si infatti,la a loco il vero problema e stato il meteo,e non tutti sanno che hanno fatto fare i botti agli alimentatori,sbaglando a collegare i fili x sistemare le linee e che hanno fatto fuori anche i 2 trasponder e che li han presi da una pista vicina!!
[/quote]
si ma questo cosa centra
[/quote] questo si ignora...
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...