Charlie63 Inviato: 28 Marzo 2012 Segnala Inviato: 28 Marzo 2012 sarebbe bello vedere le foto della modifica ........ Citare
ciccio74 Inviato: 29 Marzo 2012 Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 [quote name='Charlie63' timestamp='1332941767' post='1347653'] sarebbe bello vedere le foto della modifica ........ [/quote] Te li mando io le foto delle modifiche.. Sul sito non riesco se mi dai un'email le posso inviare volentieri. Io ho la Mugen da Dicembre 3 modifiche e via vola che è un piacere... Citare
and23 Inviato: 29 Marzo 2012 Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 [quote name='ciccio74' timestamp='1333036837' post='1348005'] [quote name='Charlie63' timestamp='1332941767' post='1347653'] sarebbe bello vedere le foto della modifica ........ [/quote] Te li mando io le foto delle modifiche.. Sul sito non riesco se mi dai un'email le posso inviare volentieri. Io ho la Mugen da Dicembre 3 modifiche e via vola che è un piacere... [/quote] Per caricare le foto usa qst: http://imageshack.us/ carichi il file dal tuo computer e poi copi qui sul forum il link con scritto immagine... Citare
ciccio74 Inviato: 29 Marzo 2012 Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 (modificato) [quote name='ciccio74' timestamp='1333036837' post='1348005'] [quote name='Charlie63' timestamp='1332941767' post='1347653'] sarebbe bello vedere le foto della modifica ........ [/quote] Te li mando io le foto delle modifiche.. Sul sito non riesco se mi dai un'email le posso inviare volentieri. Io ho la Mugen da Dicembre 3 modifiche e via vola che è un piacere... [/quote] Poi vi do tutte le misure dei rialzi motori e rasamenti zona poleggia albero di trasmissione. Modificato 13 Aprile 2012 da ciccio74 Citare
biagio23 Inviato: 29 Marzo 2012 Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 Nn si apre, dice pagina non trovata Citare
pennesw Inviato: 29 Marzo 2012 Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 Si aprono tranquillamente, con quelle modifiche, tirante+rialzo banchetto motore, hai risolto i problemi della MTX5? Citare
freccia Inviato: 29 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 [quote name='pennesw' timestamp='1333051588' post='1348087'] Si aprono tranquillamente, con quelle modifiche, tirante+rialzo banchetto motore, hai risolto i problemi della MTX5? [/quote]Tu fallo e poi prova e vedrai Citare
ciccio74 Inviato: 29 Marzo 2012 Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 [quote name='pennesw' timestamp='1333051588' post='1348087'] Si aprono tranquillamente, con quelle modifiche, tirante+rialzo banchetto motore, hai risolto i problemi della MTX5? [/quote] Si con queste modifiche nessun problema... Citare
nantake Inviato: 29 Marzo 2012 Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 Ciao,anch'io ho visto perfettamente le foto e direi che sono soluzioni molto interessanti... potresti spiegare meglio quanto sono alti gli spessori sotto il motore e come hai fatto il tirantino? Citare
ciccio74 Inviato: 29 Marzo 2012 Segnala Inviato: 29 Marzo 2012 Inportantissimo tirante in carbonio perchè con il tirantino flette ugualmente.. Non dimentichiamoci che è inportante anche il grip della pista dove andate a girare, io per esempio giravo senza modifica in due piste a Catania, in una non scoronavo mai invece nell'altra ogni 40 minuti scoronavo, mi sono reso conto che in realta l'unica differenza era l'asfalto tra le due piste uno più diciamo scivoloso e uno ottimo come aderenza in realta avevo problemi in quello più scivoloso, siccome era la pista che frequentavo di più ho deciso di modificare l'auto.. Prima di tutto rialzare i banchetti moto re di 1mm ( dopo un pò sono usciti i banchetti motori più alti come opcional ) piccolo rasamento nella poleggia dell'albero di trasmissione delle corone 0,1 se notate fa un pò di gioco, provate a spostarle a destra e a sinistra.. In fine la modifica con tirante in carbonio.. Citare
maver Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 Premetto che rispetto il pensiero e il lavoro di ognuno faccio solo discussione modellistica. continuo a dissentire...... la flessione del telaio non credo c'entri con gli scoronamenti (nb solo della seconda). ed insisto che tutti gli scoronamenti sono dovuti a calore e non a movimenti strani (se poi il motore non e' fermo bene e' normale ad esempio se lasciamo le rondelline come da manuale) ma in quel caso scoroni pure la prima, aggiungo che se fosse cosi' (colpa della flessione) ad ogni curva/frenata sarebbe un tritello di corone e nel mio caso sia in pista incollata sia in pista scivolosa e' a posto. lo spessore tra la 1a e la 2a l'ho messo anche io ma con il solo scopo di dare piu' spazio (che per me e' troppo poco) per una miglior areazione. per quanto riguarda l'altezza dei banchini (che mugen non ha rilasciato come optional mi pare) sono totalmente ignorante in merito da capirne l'utilita' (pensa xray l'ha abbassata) e l'unica cosa che mi viene di dire e' che si alza il peso del motore alzando il baricentro dell'auto ( anche se a me una tale differenza non mi procura danno...son lento gia' di mio) poi .... la pista ha sempre ragione. Citare
Visitatore principe Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 un mio parere invece e la flessione del telaio che concorre agli scoronamenti il materiale e troppo morbido e visto cosi in mano non e' ergal 7075 questo non vuol dire che sia scarsa qualita ma che volutamente hanno scelto un materiale piu morbido peccato che rimanga piegato Citare
maver Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 bene ecco qua la mia esperienza di 15gg fa': giravo a fiorano, un piccolo fuori radio mi fa' andare a dritto sbattendo contro i ripari in gomma, penso io niente di grave, scendo e ....... telaio piegato a L (non esagero) il motore me lo ritrovo sopra il serbatoio. la piega e' nel punto delle colonnine dove tiene la piastra e il manico di presa della macchina. ecco i danni: telaio ,serbatoio ammaccato,le 2 spalline superiori del retrotreno che tengono il differenziale e il freno, una piegata e l'altra rotta. nessun altro danno e macchina gia' in pista. un bel crash test!!! :-) corone ,palo, etc... tutto a posto e le sto' ancora utilizzando tutt'ora. potete fare le vostre considerazioni..... sul mio centino di ricambi. Citare
ciccio74 Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 [quote name='maver' timestamp='1333090264' post='1348172'] Premetto che rispetto il pensiero e il lavoro di ognuno faccio solo discussione modellistica. continuo a dissentire...... la flessione del telaio non credo c'entri con gli scoronamenti (nb solo della seconda). ed insisto che tutti gli scoronamenti sono dovuti a calore e non a movimenti strani (se poi il motore non e' fermo bene e' normale ad esempio se lasciamo le rondelline come da manuale) ma in quel caso scoroni pure la prima, aggiungo che se fosse cosi' (colpa della flessione) ad ogni curva/frenata sarebbe un tritello di corone e nel mio caso sia in pista incollata sia in pista scivolosa e' a posto. lo spessore tra la 1a e la 2a l'ho messo anche io ma con il solo scopo di dare piu' spazio (che per me e' troppo poco) per una miglior areazione. per quanto riguarda l'altezza dei banchini (che mugen non ha rilasciato come optional mi pare) sono totalmente ignorante in merito da capirne l'utilita' (pensa xray l'ha abbassata) e l'unica cosa che mi viene di dire e' che si alza il peso del motore alzando il baricentro dell'auto ( anche se a me una tale differenza non mi procura danno...son lento gia' di mio) poi .... la pista ha sempre ragione. [/quote] Ho rialzato il motore perche secondo il mio parere l' accoppiamento pignone corone non era al centro, per quello che riguarda lo scoronamento delle corone per riscaldamento ti consiglierei di far maggiore attenzione al gioco che dai alla campana io non do mai più di 3 decimi, io per esempio giro con le viti eccentriche sotto dove fissi i banchini motore mai scoronamento per spostamento motore, all'infuori che prendo qualche botta forte ovviamente rientro e controllo il tutto.. Citare
maver Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 ecco il punto ...se abbasso il gioco sotto i 5-6 decimi scorono. devo tenere almeno 7 decimi e non scorono piu' da settimane. poi fatto la controprova... aggiungo 1 decimo e riscorono alla grande.... il tutto senza mai togliere motore o altro solo togliendo il funghetto. quindi non e' accoppiamento o spostamento. next week ancora fiorano e vediamo. Citare
nantake Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 [b] [url="http://www.automodel.net/forum/index.php?/user/15909-ciccio74/"]ciccio74[/url][/b] Inportantissimo tirante in carbonio perchè con il tirantino flette ugualmente.. Non dimentichiamoci che è inportante anche il grip della pista dove andate a girare, io per esempio giravo senza modifica in due piste a Catania, in una non scoronavo mai invece nell'altra ogni 40 minuti scoronavo, mi sono reso conto che in realta l'unica differenza era l'asfalto tra le due piste uno più diciamo scivoloso e uno ottimo come aderenza in realta avevo problemi in quello più scivoloso, siccome era la pista che frequentavo di più ho deciso di modificare l'auto.. Prima di tutto rialzare i banchetti moto re di 1mm ( dopo un pò sono usciti i banchetti motori più alti come opcional ) piccolo rasamento nella poleggia dell'albero di trasmissione delle corone 0,1 se notate fa un pò di gioco, provate a spostarle a destra e a sinistra.. In fine la modifica con tirante in carbonio.. Ok lo spessore di 1mm e il tirante in carbonio ma come hai fatto il rialzo sul supporto asse cambio dove agganci il tirantino? poi il rasamento da 0,1 va tra le corone on in qualsiasi punto per limitare il gioco che ha l'abero? Non so se è già stato detto in precedenza ma se può essere utile io invece ho trovato una soluzione al problema che si svitava la ghiera della molla frizione alternativa al frenafiletti...basta limare il ceppo internamente in modo tale che il bicchierino non si blocchi all'interno ma giochi in questo modo non si svita più... Citare
maver Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 a volte mi domando se sono invisibile Citare
nantake Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 Maver non sei invisibie ho letto e seguito con molta attenzione le tue "avventure" con questa macchina da ormai 45 pagine e,grazie alle tue spiegazioni,ho capito molto bene le soluzioni da te adottate... Ora volevo solo capire meglio quelle adottate e postate in foto da ciccio,così come ho fatto io scrivendo la soluzione adottata da me con la ghiera molla frizione...anche perchè sembra che alcune non cincidono... Citare
freccia Inviato: 30 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 [quote name='nantake' timestamp='1333132449' post='1348341'] Maver non sei invisibie ho letto e seguito con molta attenzione le tue "avventure" con questa macchina da ormai 45 pagine e,grazie alle tue spiegazioni,ho capito molto bene le soluzioni da te adottate... Ora volevo solo capire meglio quelle adottate e postate in foto da ciccio,così come ho fatto io scrivendo la soluzione adottata da me con la ghiera molla frizione...anche perchè sembra che alcune non cincidono... [/quote]Ma senti se vai aleggere quello che ho scritto io penso che nn scorrono piu perché io ho fatto quattro giorni al campionato italiano e una finale da 45 minuti nn vi bastano anzi se vediate la mia macchina le corone sono da vetrina. Citare
torquemada Inviato: 30 Marzo 2012 Segnala Inviato: 30 Marzo 2012 [quote name='nantake' timestamp='1333112006' post='1348270'] [b] [url="http://www.automodel.net/forum/index.php?/user/15909-ciccio74/"]ciccio74[/url][/b] Inportantissimo tirante in carbonio perchè con il tirantino flette ugualmente.. Non dimentichiamoci che è inportante anche il grip della pista dove andate a girare, io per esempio giravo senza modifica in due piste a Catania, in una non scoronavo mai invece nell'altra ogni 40 minuti scoronavo, mi sono reso conto che in realta l'unica differenza era l'asfalto tra le due piste uno più diciamo scivoloso e uno ottimo come aderenza in realta avevo problemi in quello più scivoloso, siccome era la pista che frequentavo di più ho deciso di modificare l'auto.. Prima di tutto rialzare i banchetti moto re di 1mm ( dopo un pò sono usciti i banchetti motori più alti come opcional ) piccolo rasamento nella poleggia dell'albero di trasmissione delle corone 0,1 se notate fa un pò di gioco, provate a spostarle a destra e a sinistra.. In fine la modifica con tirante in carbonio.. Ok lo spessore di 1mm e il tirante in carbonio ma come hai fatto il rialzo sul supporto asse cambio dove agganci il tirantino? [/quote] Piacerebbe saperlo anche a me, grassie. Citare
gio357 Inviato: 31 Marzo 2012 Segnala Inviato: 31 Marzo 2012 [quote name='principe' timestamp='1333092689' post='1348176'] un mio parere invece e la flessione del telaio che concorre agli scoronamenti il materiale e troppo morbido e visto cosi in mano non e' ergal 7075 questo non vuol dire che sia scarsa qualita ma che volutamente hanno scelto un materiale piu morbido peccato che rimanga piegato [/quote] quando farai qualche optinal per la mtx5? Citare
kappadj286 Inviato: 31 Marzo 2012 Segnala Inviato: 31 Marzo 2012 [quote name='principe' timestamp='1333092689' post='1348176'] un mio parere invece e la flessione del telaio che concorre agli scoronamenti il materiale e troppo morbido e visto cosi in mano non e' ergal 7075 questo non vuol dire che sia scarsa qualita ma che volutamente hanno scelto un materiale piu morbido peccato che rimanga piegato [/quote] Se fosse realmente la flessione del telaio, perchè si scorona solo la seconda, e non anche la prima? Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.