Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

[quote name='Charlie63' timestamp='1332407747' post='1345426']
[quote name='maver' timestamp='1332363886' post='1345318']
x charlie63.
bene ecco qua: motivo scoronamento surriscaldamento.
perche' frizione? ti spiego subito: ho fatto la frizione sul motore come ho sempre fatto da anni a questa parte (come dici tu del resto) e scoronavo (no 1 ogni tanto ma ne avro' fatte fuori una ventina in tutto) quindi ho agito per gradi .
1 accoppiamento...... fatto sempre al limite della maniacalita' ma il problema persiste.
2 aggiunto rasamento tra la corona della prima e della seconda perche' potevano essere troppo vicine
3 dato che poteva essere il calore allora ho pensato che con questo tipo di frizione magari andava fatta con la possibilita' di poterla fare respirare di piu' , quindi ho lasciato piu' gioco tra campana funghetto.... e voila' non ho piu' scoronato .
4 ma poteva bastarmi??? no, quindi ho aggiunto il rasamento tolto (senza toccare assolutamente nulla di accoppiamento etc) scoronato 2 volte in 3 minuti!!!!
quindi ho avuto la conferma...ho ritolto il rasamento tra ceppo e fungetto (naturalmente intendo tra reggispinta e testa del funghetto) e controprova a fiorano non ho scoronato per tutto il giorno.
naturalmente tutto questo in 5 mesi che ho la macchina....i primi 2 mesi non era cosi' assiduo lo scoronamento sara' perche' la usavo anche meno (freddo,pioggia e poche gare), negli ultimi mesi ,che e' sempre sotto stress e con molte gare all'attivo , ho potuto testare e fare molte piu' prove.
questo e' quanto (per lo scoronamento).
:P
per l'allontanamento del motore se hai messo le rondelline sotto le viti che tengono il motore sui banchini....toglile.
[/quote]

grazie maver x la spiegazione ;)

seguirò il tuo consiglio e lascerò più gioco al reggispinta, inoltre come dici tu toglierò anche le rondelline messe alle viti che tengono il motore ai blocchetti (del resto il manuale lo prevedeva).

ciao
[/quote]
Sabato ci sono.....se tu ci sei, lancio il guanto di sfida!!! Ormai per te la macchina non ha più segreti, pertanto non ci sono scuse o mi batti o sei un farlocco.....hehehehe.... :P

Inviato:

[quote name='Serpent 720' timestamp='1332421489' post='1345502']
[quote name='Charlie63' timestamp='1332407747' post='1345426']
[quote name='maver' timestamp='1332363886' post='1345318']
x charlie63.
bene ecco qua: motivo scoronamento surriscaldamento.
perche' frizione? ti spiego subito: ho fatto la frizione sul motore come ho sempre fatto da anni a questa parte (come dici tu del resto) e scoronavo (no 1 ogni tanto ma ne avro' fatte fuori una ventina in tutto) quindi ho agito per gradi .
1 accoppiamento...... fatto sempre al limite della maniacalita' ma il problema persiste.
2 aggiunto rasamento tra la corona della prima e della seconda perche' potevano essere troppo vicine
3 dato che poteva essere il calore allora ho pensato che con questo tipo di frizione magari andava fatta con la possibilita' di poterla fare respirare di piu' , quindi ho lasciato piu' gioco tra campana funghetto.... e voila' non ho piu' scoronato .
4 ma poteva bastarmi??? no, quindi ho aggiunto il rasamento tolto (senza toccare assolutamente nulla di accoppiamento etc) scoronato 2 volte in 3 minuti!!!!
quindi ho avuto la conferma...ho ritolto il rasamento tra ceppo e fungetto (naturalmente intendo tra reggispinta e testa del funghetto) e controprova a fiorano non ho scoronato per tutto il giorno.
naturalmente tutto questo in 5 mesi che ho la macchina....i primi 2 mesi non era cosi' assiduo lo scoronamento sara' perche' la usavo anche meno (freddo,pioggia e poche gare), negli ultimi mesi ,che e' sempre sotto stress e con molte gare all'attivo , ho potuto testare e fare molte piu' prove.
questo e' quanto (per lo scoronamento).
:P
per l'allontanamento del motore se hai messo le rondelline sotto le viti che tengono il motore sui banchini....toglile.
[/quote]

grazie maver x la spiegazione ;)

seguirò il tuo consiglio e lascerò più gioco al reggispinta, inoltre come dici tu toglierò anche le rondelline messe alle viti che tengono il motore ai blocchetti (del resto il manuale lo prevedeva).

ciao
[/quote]
Sabato ci sono.....se tu ci sei, lancio il guanto di sfida!!! Ormai per te la macchina non ha più segreti, pertanto non ci sono scuse o mi batti o sei un farlocco.....hehehehe.... :P
[/quote]

azz sabato non posso, ho il figlio da portare in trasferta :P:P:P ci vado domenica, vedi di allenarti sabato perchè se non scendi sotto i 19 la vedo dura per te :lol::lol::lol::lol:

Inviato:

[quote name='Charlie63' timestamp='1332423918' post='1345514']
[quote name='Serpent 720' timestamp='1332421489' post='1345502']
[quote name='Charlie63' timestamp='1332407747' post='1345426']
[quote name='maver' timestamp='1332363886' post='1345318']
x charlie63.
bene ecco qua: motivo scoronamento surriscaldamento.
perche' frizione? ti spiego subito: ho fatto la frizione sul motore come ho sempre fatto da anni a questa parte (come dici tu del resto) e scoronavo (no 1 ogni tanto ma ne avro' fatte fuori una ventina in tutto) quindi ho agito per gradi .
1 accoppiamento...... fatto sempre al limite della maniacalita' ma il problema persiste.
2 aggiunto rasamento tra la corona della prima e della seconda perche' potevano essere troppo vicine
3 dato che poteva essere il calore allora ho pensato che con questo tipo di frizione magari andava fatta con la possibilita' di poterla fare respirare di piu' , quindi ho lasciato piu' gioco tra campana funghetto.... e voila' non ho piu' scoronato .
4 ma poteva bastarmi??? no, quindi ho aggiunto il rasamento tolto (senza toccare assolutamente nulla di accoppiamento etc) scoronato 2 volte in 3 minuti!!!!
quindi ho avuto la conferma...ho ritolto il rasamento tra ceppo e fungetto (naturalmente intendo tra reggispinta e testa del funghetto) e controprova a fiorano non ho scoronato per tutto il giorno.
naturalmente tutto questo in 5 mesi che ho la macchina....i primi 2 mesi non era cosi' assiduo lo scoronamento sara' perche' la usavo anche meno (freddo,pioggia e poche gare), negli ultimi mesi ,che e' sempre sotto stress e con molte gare all'attivo , ho potuto testare e fare molte piu' prove.
questo e' quanto (per lo scoronamento).
:P
per l'allontanamento del motore se hai messo le rondelline sotto le viti che tengono il motore sui banchini....toglile.
[/quote]

grazie maver x la spiegazione ;)

seguirò il tuo consiglio e lascerò più gioco al reggispinta, inoltre come dici tu toglierò anche le rondelline messe alle viti che tengono il motore ai blocchetti (del resto il manuale lo prevedeva).

ciao
[/quote]
Sabato ci sono.....se tu ci sei, lancio il guanto di sfida!!! Ormai per te la macchina non ha più segreti, pertanto non ci sono scuse o mi batti o sei un farlocco.....hehehehe.... :P
[/quote]

azz sabato non posso, ho il figlio da portare in trasferta :P:P:P ci vado domenica, vedi di allenarti sabato perchè se non scendi sotto i 19 la vedo dura per te :lol::lol::lol::lol:
[/quote]
scendo scendo....se il nonno si riprende dall'influenza tranquillo che scendo...ciao a presto!!!

Inviato:

ecco qua....... provato i nuovi ferodi (comprati fuori). quindi sabato staccato quelli esistenti sulle piastrine originali e attaccato quelli nuovi con attak, atteso 24h e ritagliati a modino, montati e.......... finalmente la macchina FRENA .......frena???? quasi inchioda.... per me.... problema freno...risolto.
:D:D:D:D
la macchina...... bhe' soddisfatto!

Inviato:
Ciao a tutti oggi posso dire che la macchina a un potenziale da nn sottovalutare pecampionato italiano ho fatto 45 minuti di gara in f2 e lottavo contro il primo ma a ventidue di gara o preso una spenta il motore che nn andava alla fine ero terzo per tutto la restante parte della gare ma alla fine mi si e rotta la candela. E sn arrivato quarto in finale
Inviato:
[quote name='maver' timestamp='1332746791' post='1346737']
non ce ne erano poche a milazzo :-), mi piacerebbe sentire dai piloti le loro impressioni.........
[/quote]Io sn soddisfatto della macchina, e ti spiego il perché io sn arrivato il giovedì mattina e fino alle fasi finali nn ho toccato la macchina ne di di assetto, niente scoronamenti ecc io sn troppo soddisfatto della macchina e ti dirò se nn prendevo le due spente causa delle candele potevo giocrmela per il primo posto.
Inviato:
:D allora vuol dire che tanto scemo non sono...... infatti a me la macchina ha subito dato dei risultati...inaspettati sia come performance sia come riscontri alle poche modifiche di set-up. ho dovuto combattere con diff ,scoronamenti e freni, ma adesso e' tutto ok.
mi spiace freccia per i tuoi inconvenienti.......... ma ce ne sono altre 2 :D:D .
Visitatore principe
Inviato:
Secondo me non e la frizione ma qualcosa di altro
Aspetteremo le vostre nuove prove
Inviato:

freccia, secondo te cosa potrebbe essere allora??? io l'unico cambiamento fatto e' aver ridotto di 0,1 il gioco campana->ceppo ed ho scoronato 2 volte in 3 minuti, SENZA toccare nulla...smontaggio motore incluso, ho tolto quel rasamento dal funghetto e per 2 week end non ho piu' scoronato(tra fiorano e la pista di prato). mi interessa sapere altre opinioni ;) e possibilmente con prove effettuate non teoriche. :P
:fajepaura:

Inviato:

[quote name='maver' timestamp='1332758079' post='1346797']
freccia, secondo te cosa potrebbe essere allora??? io l'unico cambiamento fatto e' aver ridotto di 0,1 il gioco campana->ceppo ed ho scoronato 2 volte in 3 minuti, SENZA toccare nulla...smontaggio motore incluso, ho tolto quel rasamento dal funghetto e per 2 week end non ho piu' scoronato(tra fiorano e la pista di prato). mi interessa sapere altre opinioni ;) e possibilmente con prove effettuate non teoriche. :P
:fajepaura:
[/quote]provate a mettere il tirantino con gli unibol, poco gioco alla campana,[color=#b22222] (pochissimo)[/color][color=#000000], accopiamento fatto maniacalmente la macchina va fortissima, provato personalmente!!!!!!!!!!![/color]

Inviato:

[quote name='maver' timestamp='1332704046' post='1346600']
ecco qua....... provato i nuovi ferodi (comprati fuori). quindi sabato staccato quelli esistenti sulle piastrine originali e attaccato quelli nuovi con attak, atteso 24h e ritagliati a modino, montati e.......... finalmente la macchina FRENA .......frena???? quasi inchioda.... per me.... problema freno...risolto.
:D:D:D:D
la macchina...... bhe' soddisfatto!
[/quote]ciao come si staccato le piastrine originali devo farlo pure io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato:

[quote name='Fabio Vento' timestamp='1332758983' post='1346804']
[quote name='maver' timestamp='1332704046' post='1346600']
ecco qua....... provato i nuovi ferodi (comprati fuori). quindi sabato staccato quelli esistenti sulle piastrine originali e attaccato quelli nuovi con attak, atteso 24h e ritagliati a modino, montati e.......... finalmente la macchina FRENA .......frena???? quasi inchioda.... per me.... problema freno...risolto.
:D:D:D:D
la macchina...... bhe' soddisfatto!
[/quote]ciao come si staccato le piastrine originali devo farlo pure io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[/quote]
l'ho messe a bollire in acqua, staccato il grosso e poi col dreamer finalizzato la limatura.

  • Like 1
Inviato:

[quote name='Fabio Vento' timestamp='1332758838' post='1346802']
[quote name='maver' timestamp='1332758079' post='1346797']
freccia, secondo te cosa potrebbe essere allora??? io l'unico cambiamento fatto e' aver ridotto di 0,1 il gioco campana->ceppo ed ho scoronato 2 volte in 3 minuti, SENZA toccare nulla...smontaggio motore incluso, ho tolto quel rasamento dal funghetto e per 2 week end non ho piu' scoronato(tra fiorano e la pista di prato). mi interessa sapere altre opinioni ;) e possibilmente con prove effettuate non teoriche. :P
:fajepaura:
[/quote]provate a mettere il tirantino con gli unibol, poco gioco alla campana,[color=#b22222] (pochissimo)[/color][color=#000000], accopiamento fatto maniacalmente la macchina va fortissima, provato personalmente!!!!!!!!!!![/color]
[/quote]
preferirei la macchina di scatola senza.... soluzioni retro'..... bisogna guardare avanti. ^_^ tutti adottano quel sistema e tutti vanno bene.... la sfida e' farlo senza...magari tra un'anno tutti leveranno quel tirante :P:P:P:P come e' successo per le varie evoluzioni della piastra radio....

Inviato:

[quote name='maver' timestamp='1332762047' post='1346833']
[quote name='Fabio Vento' timestamp='1332758838' post='1346802']
[quote name='maver' timestamp='1332758079' post='1346797']
freccia, secondo te cosa potrebbe essere allora??? io l'unico cambiamento fatto e' aver ridotto di 0,1 il gioco campana->ceppo ed ho scoronato 2 volte in 3 minuti, SENZA toccare nulla...smontaggio motore incluso, ho tolto quel rasamento dal funghetto e per 2 week end non ho piu' scoronato(tra fiorano e la pista di prato). mi interessa sapere altre opinioni ;) e possibilmente con prove effettuate non teoriche. :P
:fajepaura:
[/quote]provate a mettere il tirantino con gli unibol, poco gioco alla campana,[color=#b22222] (pochissimo)[/color][color=#000000], accopiamento fatto maniacalmente la macchina va fortissima, provato personalmente!!!!!!!!!!![/color]
[/quote]
preferirei la macchina di scatola senza.... soluzioni retro'..... bisogna guardare avanti. ^_^ tutti adottano quel sistema e tutti vanno bene.... la sfida e' farlo senza...magari tra un'anno tutti leveranno quel tirante :P:P:P:P come e' successo per le varie evoluzioni della piastra radio....
[/quote]pure io la penso come te, però con quel tirantino noi che piace la frenata, il telaio flette molto e molte volte la causa del scoronamento e dovuto a questo! io lo uso anche perchè vedo risultati, devo solo risolvere il problema della frenata, grazie del consiglio delle piastrine.

Inviato:

[quote name='Fabio Vento' timestamp='1332764316' post='1346845']
[quote name='maver' timestamp='1332762047' post='1346833']
[quote name='Fabio Vento' timestamp='1332758838' post='1346802']
[quote name='maver' timestamp='1332758079' post='1346797']
freccia, secondo te cosa potrebbe essere allora??? io l'unico cambiamento fatto e' aver ridotto di 0,1 il gioco campana->ceppo ed ho scoronato 2 volte in 3 minuti, SENZA toccare nulla...smontaggio motore incluso, ho tolto quel rasamento dal funghetto e per 2 week end non ho piu' scoronato(tra fiorano e la pista di prato). mi interessa sapere altre opinioni ;) e possibilmente con prove effettuate non teoriche. :P
:fajepaura:
[/quote]provate a mettere il tirantino con gli unibol, poco gioco alla campana,[color=#b22222] (pochissimo)[/color][color=#000000], accopiamento fatto maniacalmente la macchina va fortissima, provato personalmente!!!!!!!!!!![/color]
[/quote]
preferirei la macchina di scatola senza.... soluzioni retro'..... bisogna guardare avanti. ^_^ tutti adottano quel sistema e tutti vanno bene.... la sfida e' farlo senza...magari tra un'anno tutti leveranno quel tirante :P:P:P:P come e' successo per le varie evoluzioni della piastra radio....
[/quote]pure io la penso come te, però con quel tirantino noi che piace la frenata, il telaio flette molto e molte volte la causa del scoronamento e dovuto a questo! io lo uso anche perchè vedo risultati, devo solo risolvere il problema della frenata, grazie del consiglio delle piastrine.
[/quote]
Si scorona anche con il tirante.....

Inviato:

[quote name='Serpent 720' timestamp='1332764595' post='1346849']
[quote name='Fabio Vento' timestamp='1332764316' post='1346845']
[quote name='maver' timestamp='1332762047' post='1346833']
[quote name='Fabio Vento' timestamp='1332758838' post='1346802']
[quote name='maver' timestamp='1332758079' post='1346797']
freccia, secondo te cosa potrebbe essere allora??? io l'unico cambiamento fatto e' aver ridotto di 0,1 il gioco campana->ceppo ed ho scoronato 2 volte in 3 minuti, SENZA toccare nulla...smontaggio motore incluso, ho tolto quel rasamento dal funghetto e per 2 week end non ho piu' scoronato(tra fiorano e la pista di prato). mi interessa sapere altre opinioni ;) e possibilmente con prove effettuate non teoriche. :P
:fajepaura:
[/quote]provate a mettere il tirantino con gli unibol, poco gioco alla campana,[color=#b22222] (pochissimo)[/color][color=#000000], accopiamento fatto maniacalmente la macchina va fortissima, provato personalmente!!!!!!!!!!![/color]
[/quote]
preferirei la macchina di scatola senza.... soluzioni retro'..... bisogna guardare avanti. ^_^ tutti adottano quel sistema e tutti vanno bene.... la sfida e' farlo senza...magari tra un'anno tutti leveranno quel tirante :P:P:P:P come e' successo per le varie evoluzioni della piastra radio....
[/quote]pure io la penso come te, però con quel tirantino noi che piace la frenata, il telaio flette molto e molte volte la causa del scoronamento e dovuto a questo! io lo uso anche perchè vedo risultati, devo solo risolvere il problema della frenata, grazie del consiglio delle piastrine.
[/quote]
Si scorona anche con il tirante.....
[/quote]se vedi il messaggio mio di prima confermo il fatto che ci sono vari fattori , il motivo del scoronamento, il primo il tirantino, per non fare flettere molto il telaio, secondo non lasciare molto gioco nella campana frezione, fai la somma= puro divertimento!!!!!!!

Inviato:
la mia esperienza domenicale, dopo aver adottato i consigli di maver, è stata 1 corona della 2a sgranata in 2 pieni, e una corona della 1a sgranata dopo altri 2. Secondo me, come dice anche Patrizio, la frizione c'entra poco, anche se a onor del vero avevo il ceppo consumato e forse, dico forse, la frizione scaldava più del solito.........cambiato il ceppo ho ridotto di nuovo il gap al reggispinta ed ho finito la giornata con altri 2 piene senza inconvenienti (vedremo di testare meglio la prossima uscita).
Devo dire però che il ceppo frizione dura veramente poco, diciamo che dopo un ora di utilizzo è da cambiare.
Ho sentito anch'io la storia delle corone con differente colorazione, ma onestamente non ho ben capito quali sarebbero quelle che vanno meglio.

P.S. monto il tirantino.
Inviato:
si sono daccordo con voi che ci sono molti fattori che possono contribuire a degli scoronamenti anomali...e proprio questo mi lascia basito...perchè a volte davvero fai fatica a capirne la causa...e non parlo di modellisti di primo pelo....ma guardate che non lo dico con polemica...mi spiace veramente, perchè reputo che sia un'ottima macchina, con delle soluzioni davvero interessanti...ma questo problema mi lascia quantomeno perplesso...e dispiaciuto.
Inviato:

[quote name='maver' timestamp='1332753906' post='1346773']
:D allora vuol dire che tanto scemo non sono...... infatti a me la macchina ha subito dato dei risultati...inaspettati sia come performance sia come riscontri alle poche modifiche di set-up. ho dovuto combattere con diff ,scoronamenti e freni, ma adesso e' tutto ok.
mi spiace freccia per i tuoi inconvenienti.......... ma ce ne sono altre 2 :D:D .
[/quote]E quali sono?

Inviato:

[quote name='freccia' timestamp='1332766406' post='1346860']
[quote name='maver' timestamp='1332753906' post='1346773']
:D allora vuol dire che tanto scemo non sono...... infatti a me la macchina ha subito dato dei risultati...inaspettati sia come performance sia come riscontri alle poche modifiche di set-up. ho dovuto combattere con diff ,scoronamenti e freni, ma adesso e' tutto ok.
mi spiace freccia per i tuoi inconvenienti.......... ma ce ne sono altre 2 :D:D .
[/quote]E quali sono?
[/quote]
parlavi del campionato italiano e ti dicevo di non disperare...ci sono altre 2 gare :D

Inviato:
[quote name='Charlie63' timestamp='1332764928' post='1346853']
la mia esperienza domenicale, dopo aver adottato i consigli di maver, è stata 1 corona della 2a sgranata in 2 pieni, e una corona della 1a sgranata dopo altri 2. Secondo me, come dice anche Patrizio, la frizione c'entra poco, anche se a onor del vero avevo il ceppo consumato e forse, dico forse, la frizione scaldava più del solito.........cambiato il ceppo ho ridotto di nuovo il gap al reggispinta ed ho finito la giornata con altri 2 piene senza inconvenienti (vedremo di testare meglio la prossima uscita).
Devo dire però che il ceppo frizione dura veramente poco, diciamo che dopo un ora di utilizzo è da cambiare.
Ho sentito anch'io la storia delle corone con differente colorazione, ma onestamente non ho ben capito quali sarebbero quelle che vanno meglio.

P.S. monto il tirantino.
[/quote]
bho'..... talmente e' l'opposto il tuo caso al mio che solo una cosa lo accomuna.... il calore, mi pare. quindi ogni soluzione e' diversa ed efficacie. tranne che io la prima non l'ho mai scoronata.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...