Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)

ellapeppaaaaaaaaa un monumento??? ma i monumenti si fanno ai morti!!! buahahahahahha


Allora vuoi per forza che ti offenda! :) una volta che ti elogio metti i puntini sulle "i" ! Allora fai una cosa, adesso che il freno non tira più, ma spinge, piegherai il telaio dalla parte opposta :)))))))))))) magari é un ottimo tentativo per raddrizzare i telai ;) GNAMOOOOOO bischero, vediamo se funziona :) Fica lessa :) Modificato da massimilianoprato
Inviato: (modificato)

Maver forse hai già visto il video dell'intervista a Pietsch, guardalo di nuovo e fissati su come ha piegato il tirante del freno.

 

www.youtube.com/watch?v=iJIVhmNJTJA

Modificato da dumon
Inviato:

c'ero con pietch e il freno lui non lo usa o lo usa pochissimo almeno cosi' mi ha detto....

poi vengo alle mie impressioni sul freno in spinta:

non cambia nulla tranne in 2 punti:

....il telaio si piega , non piu' verso l'alto ma verso il basso questo comporta, a mio avviso, anche un'altro beneficio,la stabilita' in frenata.

infatti prima quando frenavo la macchina tendeva ad avere dei movimenti dx/sx ,che con questa soluzione sono spariti (credo proprio dovuti al fatto che adesso il telaio viene spinto verso il basso dando l'impressione di piu' attaccamento del retrotreno al tracciato).

ho fatto anche il passo corto come sulle xray sull'avantreno (a solo di 1mm)..... ottimo.... la macchina guadagna in curva e nonostante molle dure davanti gira benissimo anche in centro curva e uscita.

da provare sicuramente!

Inviato:

c'ero con pietch e il freno lui non lo usa o lo usa pochissimo almeno cosi' mi ha detto....

poi vengo alle mie impressioni sul freno in spinta:

non cambia nulla tranne in 2 punti:

....il telaio si piega , non piu' verso l'alto ma verso il basso questo comporta, a mio avviso, anche un'altro beneficio,la stabilita' in frenata.

infatti prima quando frenavo la macchina tendeva ad avere dei movimenti dx/sx ,che con questa soluzione sono spariti (credo proprio dovuti al fatto che adesso il telaio viene spinto verso il basso dando l'impressione di piu' attaccamento del retrotreno al tracciato).

ho fatto anche il passo corto come sulle xray sull'avantreno (a solo di 1mm)..... ottimo.... la macchina guadagna in curva e nonostante molle dure davanti gira benissimo anche in centro curva e uscita.

da provare sicuramente!

Quindi hai messo dietro lo spessore da 1mm del braccetto posteriore giusto?

Inviato:

 

c'ero con pietch e il freno lui non lo usa o lo usa pochissimo almeno cosi' mi ha detto....

poi vengo alle mie impressioni sul freno in spinta:

non cambia nulla tranne in 2 punti:

....il telaio si piega , non piu' verso l'alto ma verso il basso questo comporta, a mio avviso, anche un'altro beneficio,la stabilita' in frenata.

infatti prima quando frenavo la macchina tendeva ad avere dei movimenti dx/sx ,che con questa soluzione sono spariti (credo proprio dovuti al fatto che adesso il telaio viene spinto verso il basso dando l'impressione di piu' attaccamento del retrotreno al tracciato).

ho fatto anche il passo corto come sulle xray sull'avantreno (a solo di 1mm)..... ottimo.... la macchina guadagna in curva e nonostante molle dure davanti gira benissimo anche in centro curva e uscita.

da provare sicuramente!

Quindi hai messo dietro lo spessore da 1mm del braccetto posteriore giusto?

 

quello gia' presente sul modello sul posteriore ovvio... ma ,se leggi, ho scritto anteriore..... ho limato x 1 mm il braccetto inferiore sull'avantreno e messo una clips da 1 mm (come sul retrotreno) quinjdi puoi decidere anche li se fare passo + corto o come di scatola.

ecco la foto

image.jpg

Inviato:

Bene, esperimento riuscito....oggi ho provato in pista la modifica al freno, posso dire che adesso  frena bene e riesco a "staccare". Migliora sempre di più il comportamento della macchina ad ogni variazione di assetto. Inoltre ho montato i dischi lenticolari in carbonio ed ho notato che è più stabile e in curva si comporta meglio.

 

Inviato:

 

Mucchina a gubbio perfetta...... un treno.
Freno in spinta ottimo.

maver lo spessore all'anteriore x fare il passo corto va messo davanti il braccetto o dietro?

 

la risposta è molto semplice, se metti lo spessore davanti, il braccetto si sposta verso l'anteriore o verso il posteriore?

  • 3 weeks later...
Inviato:

Debutto in gara sotto la pioggia...bellissimo girare con le dump come se fossi sull'asciutto. Comunque la muchetta si è comportata molto bene fino a quando l'elettronica mi ha abbandonato. Peccato, perchè avevo fatto segnare il giro più veloce.

[attachment=99877:telaio_3.jpg]

Oggi è arrivato il nuovo telaio della Zepping, vedremo se è performante come l'originale.

 

Inviato:

Ti ha abbandonato l elettronica? Cosa e successo? Mi interessa saperlo ....... :)

E' successa una cosa molto semplice frutto dell'inesperienza e della poca (strano a dirsi nel mio caso) scrupolosità. Mi sono accorto che il cavo della batteria in un punto era leggermente pelato :armati48:  e quindi con l'acqua andava a massa, ti puoi immaginare gli effetti. Altra lezione "di vita", anche l'elettronica va controllata spesso e volentieri.

Inviato:

Bene, esperimento riuscito....oggi ho provato in pista la modifica al freno, posso dire che adesso  frena bene e riesco a "staccare". Migliora sempre di più il comportamento della macchina ad ogni variazione di assetto. Inoltre ho montato i dischi lenticolari in carbonio ed ho notato che è più stabile e in curva si comporta meglio.

ciao, oltre a questo accorgimento cosa montava il tuo modello durante la prova? (tiranti - telaio - supporti cambio spessi )

Inviato:

Ti ha abbandonato l elettronica? Cosa e successo? Mi interessa saperlo ....... :)

E' successa una cosa molto semplice frutto dell'inesperienza e della poca (strano a dirsi nel mio caso) scrupolosità. Mi sono accorto che il cavo della batteria in un punto era leggermente pelato :armati48:  e quindi con l'acqua andava a massa, ti puoi immaginare gli effetti. Altra lezione "di vita", anche l'elettronica va controllata spesso e volentieri.

Azz.... questa non e' incuria...... e' sfortuna. ma non si finisce mai di imparare......
:)
Inviato:

Bene, esperimento riuscito....oggi ho provato in pista la modifica al freno, posso dire che adesso  frena bene e riesco a "staccare". Migliora sempre di più il comportamento della macchina ad ogni variazione di assetto. Inoltre ho montato i dischi lenticolari in carbonio ed ho notato che è più stabile e in curva si comporta meglio.

ciao, oltre a questo accorgimento cosa montava il tuo modello durante la prova? (tiranti - telaio - supporti cambio spessi )

eccoti le foto

Inviato:

confermo che il buon Dumon sul bagnato con mtx5 era davvero veloce! Peccato per il suo ritiro..si meritava di far bene!

Grazie Stef, ci vediamo in pista....

Inviato:

 

Ti ha abbandonato l elettronica? Cosa e successo? Mi interessa saperlo ....... :)

E' successa una cosa molto semplice frutto dell'inesperienza e della poca (strano a dirsi nel mio caso) scrupolosità. Mi sono accorto che il cavo della batteria in un punto era leggermente pelato :armati48:  e quindi con l'acqua andava a massa, ti puoi immaginare gli effetti. Altra lezione "di vita", anche l'elettronica va controllata spesso e volentieri.

Azz.... questa non e' incuria...... e' sfortuna. ma non si finisce mai di imparare......
:)

No Maver, la sfortuna non centra, quando decidi di correre sotto l'acqua devi essere apposto prima con l'elettronica, poi con il set up....ma spesso e volentieri la voglia di correre ti fa dimenticare i particolari più importanti.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...