Vai al contenuto

[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02


Visitatore isolan

Messaggi raccomandati

Visitatore principe

A che peso si puo arrivare con la lab io per ora sono 1480 con carrozza e cerchi si puo scendere ancora?
Mettendo cosa?

Quando sembrava che il peso fosse 1500g capricorn stava sviluppando una serie di pezzi in magnesio/alluminio per tutti i pezzi della parte superiore
Gomme e carrozza siamo arrivati a 1387g limite molto estremo
Sia per giudabilita e costi
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
Visitatore principe

noi andiamo a regolamento

quindi 1650 con gomme 54 56

avevamo gia notato una notevole differenza anche per soli 50g

meno consumo di gomme meno consumo di miscela e ovviamente parti trasmissione meno usurate

prestazionalmente 50g tolgono 1-1,5 decimi

Link al commento
Condividi su altri siti

un mio amico mi ha chiesto se qualcuno ha notato che i pignoni (soprattutto della 1°) si consumano rapidamente, tipo che durano 2 giorni pieni? vi giro la domanda...

beh, essendo piccolini, un consumo maggiore rispetto a quelli più grandi, è normale. poi, due giorni pieni cosa vuol dire? 10l di miscela?

Link al commento
Condividi su altri siti

no, conoscendolo parla al massimo di 3 litri, ma proprio al massimo... lui ha notato che i pignoni diventano subito a punta, tipo coltello, e tutto questo in breve tempo, quindi si chiede se è normale...

3 litri ci può stare, direi che è un consumo normale, poi dipende anche se la pista è sporca o pulita, se giri con pista sporca, si consumano di più

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Pignone da 15 quindi quello della prima. Cinque gare (7,5 litri) senza averlo ancora cambiato, credo di riuscirne a fare altri 7,5 litri.

Dovrebbe controllare bene anche l'accoppiamento pignone/corona. Potrebbe essere una delle cause di maggior usura dei pignoni e conseguentemente anche della corona.

accoppiamento troppo serrato o troppo lento?

Link al commento
Condividi su altri siti

In entrambi i casi rischi di accorciare la vita dei pignoni e delle corone.

L'accoppiamento deve essere "giusto", io faccio in modo che spingendo le corone a mano devono scorrere ma si deve sentire comunque un certo attrito tra le corone e i pignoni.

Purtroppo non riesco a spiegarmi meglio, come si dice: più facile a farsi che a dirsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...