Vai al contenuto

Quando intervenire sul Caster


Messaggi raccomandati

[quote name='sa72' timestamp='1317099075' post='1288888']
[quote name='steelblade' timestamp='1317082589' post='1288876']
Intervenire sull'angolo di Caster è utile qualora si voglia modificare il comportamento in curva del modello. Bisogna però differenziare due momenti, quello di inserimento e quello di percorrenza/uscita dalla curva.
Infatti la modifica dell'angolo di Caster varia il comportamento del modello in maniera differente secondo il momento di percorrenza in curva.

Diminuendo l'angolo di Caster (spostando i bracci superiori verso il davanti del modello) si aumenta la capacità di curvare in inserimento di curva in rilascio (diminuisce il sottosterzo in inserimento), ma si diminuisce la sterzata in percorrenza e in uscita di curva in accellerazione (aumenta il sottosterzo in percorrenza/uscita di curva).

Viceversa aumentando l'angolo di Caster (spostando i bracci superiori verso il posteriore del modello) si diminuisce la capacità di curvare in inserimento di curva in rilascio (aumenta il sottosterzo in inserimento), ma aumenta la capacità di curvare in percorrenza e uscita di curva in accellerazione (diminuisce il sottosterzo in percorrenza/uscita di curva).

Inoltre più si aumenta l'angolo di Caster è più il modello tende ad essere stabile in rettilineo e meno "nervoso" nelle piccole correzioni di traiettoria, al contrario con un angolo di caster basso si tende ad avere un modello particolarmente "reattivo e critico" nelle piccole correzioni in rettilineo.

Da notare che un angolo di Caster elevato se usato con camber medio-alto tende a consumare eccessivamente la parte interna della gomma che si consuma "a tappo" (con le spugna) e a usurare la parte interna del battistrada creando nei casi peggiori dei tagli (con le gomme da GT).
[/quote]
:applauso: E esattamente quello che mi mi e' successo l'ultima volta che ho provato.
Ottimo inserimento in curva pero'se tendo ad accelerare durante la percorrenza in curva la macchina (la mia e' uma BMT 081) si gira su se stessa.IL camber post. c'e' l'ho a 2,5 e la convergenza a 3,la barra post. e' regolata dura.Olio diff. post 20.000
[b]Le gomme sono pmt 10/20[/b] si sono consumate solo quelle di appoggio sopratutto all'interno (dicono che e' normale) con la tela che e' quasi uscita di fuori dopo 3 pieni(consumate gia' al 50 %prima di girare).
La pista non era gommata pero' aveva gia' una buona aderenza.
Grazie per l'interessamento.
[/quote]

Una domanda, ma usi le PMT 10/20 in questo ordine, cioè le 10 all'anteriore e le 20 al posteriore ? Non per altro ma se fosse cosi allora è inutile parlare di caster, camber ecc. ecc. ;):rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...