Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
oggi come ogni mese, in edicola compro la rivista True model, e subito arriva la prima delusione.

in prima pagina la lamborghini reventon della deagostini..........nooooooooooooo
dico ma porca p@@@@@ dopo mesi di martellamento mediaset, ora pure sulla rivista........noooooo

pazienza, ormai non posso rifiutare la rivista, l'edicolante me la tiene da pate......, poi vedo in un piccolo riquadro che parlano della MRX5, dico "meno male"......

arriva la seconda delusione, apro la rivista e mi tro 9 pagine di servizio sulla deagostini reventon, non ci credevo, sar? anche una buona macchina ma porca P@@@@@@.........

sfoglio la rivista e che mi trovo? 4 misere pagine sulla rigida della BP eeeeeee eeeeee 5 misere pagine sulla MRX5, modello che appassionati aspettano dal era dei dinosauri...........

mi dico ma capisco gli articoli dei vari modelli rtr, ma la deagostini no, anche perch? le uscite sono 65 per 8 euro, per un totale di 520? a cui aggiungere 13 per i raccoglitori ad anelli e 60 per il radiocomando in offerta deagostini. in totale 600 euro scarsi.......

ma siamo matti? l'ultimo numero della macchina esce a febbraio 2012, quindi una persona dovrebbe immaginare che fra 2 anni gli piacerebbe fare modellismo........aaaaa

penso che sia l'ultimo numero della rivista che compro, dopo anni......

ciao ciao
  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

[quote name='remok' date='23 October 2010 - 12:13 PM' timestamp='1287828795' post='1186612']
se me la regali per 600 euro subito....aaa

ciao
[/quote]
600 euro??? Per quello che quei poveracci hanno speso per comprarla (senza calcolare il decennio che c'? voluto..) mi sembrano un po' pochini...

Comunque ritieniti fortunato: all'epoca sulle riviste del settore era pubblicizzata una pagina si e una no! ;)

Inviato: (modificato)
poi quando si muovono critiche all'attuale situazione editoriale modellistica Italiana, intervengono pieni di boria e paroloni per spiegare la loro indispensabile dipendenza dalla sponsorizzazione difendendo l'indifendibile.... o meglio... provando a farci tutti fessi.
Qui il problema non è la difficoltà di stare a galla bensì un'assoluta mancanza di qualità e validità dei contenuti.Vorrei persinao parlare di "onestà intellettuale" tralasciata . Ritengo che oltre a tutto il resto, oggi, una rivista che promuova iniziative imprenditoriali come quella della DeA che "vende" a rate automodelli che costano la bellezza del 40% in più di quanto il normale canale di vendita offre, vada condannata esattamente come lo si fa o lo si farebbe nei confronti di chi promuove iniziative di strozzinaggio commerciale. Fatemi capire: promuovono la scarsa qualità a prezzo stratosferico o meglio quasi illegale?? ma mi facciano il favore e andassero a dedicarsi ad altro.!!!! Meno contenuti ma più sinceri. Altrimenti andassero on line a gestire forum sicuramente più informativi e pertinenti, oltre che naturalmente differenziati per livelli di competenze....
Lamborghini a 600 e rotti euro.... caxxo da paura!!. Poi sti poveri cristi vengono in pista a chiedere per pietà di mettergli a posto la macchinina perchè nè riescono a farla andare , nè a divertirsi.... poi abbandonano l'hobby e si danno al calcio.
Ottima lungimiranza e politica di investimento sul futuro modellistico.Non c'è che dire.
Comunque....... fate vobis..... comprare ancora le attuali riviste italiane del settore a parer mio non ha alcun senso. ...

Senza offesa..... anzi se anche si offendono "me cangura di brutto", viste le migliaia di euro che gli abbiamo lasciato in tutti questi anni .... Modificato da Sandroon
Visitatore maximino
Inviato:

[quote name='Sandroon' date='23 October 2010 - 01:05 PM' timestamp='1287831901' post='1186633']
poi quando si muovono critiche all'attuale situazione editoriale modellistica Italiana, intervengono pieni di boria e paroloni per spiegare la loro indispensabile dipendenza dalla sponsorizzazione difendendo l'indifendibile.... o meglio... provando a farci tutti fessi.
Qui il problema non ? la difficolt? di stare a galla bens? un'assoluta mancanza di qualit? e validit? dei contenuti.Vorrei persinao parlare di "onest? intellettuale" tralasciata . Ritengo che oltre a tutto il resto, oggi, una rivista che promuova iniziative imprenditoriali come quella della DeA che "vende" a rate automodelli che costano la bellezza del 40% in pi? di quanto il normale canale di vendita offre, vada condannata esattamente come lo si fa o lo si farebbe nei confronti di chi promuove iniziative di strozzinaggio commerciale. Fatemi capire: promuovono la scarsa qualit? a prezzo stratosferico o meglio quasi illegale?? ma mi facciano il favore e andassero a dedicarsi ad altro.!!!! Meno contenuti ma pi? sinceri. Altrimenti andassero on line a gestire forum sicuramente pi? informativi e pertinenti, oltre che naturalmente differenziati per livelli di competenze....
Lamborghini a 600 e rotti euro.... caxxo da paura!!. Poi sti poveri cristi vengono in pista a chiedere per piet? di mettergli a posto la macchinina perch? n? riescono a farla andare , n? a divertirsi.... poi abbandonano l'hobby e si danno al calcio.
Ottima lungimiranza e politica di investimento sul futuro modellistico.Non c'? che dire.
Comunque....... fate vobis..... comprare ancora le attuali riviste italiane del settore a parer mio non ha alcun senso. ...

Senza offesa..... anzi se anche si offendono "me cangura di brutto", viste le migliaia di euro che gli abbiamo lasciato in tutti questi anni ....
[/quote]
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Inviato:
[quote name='Sandroon' date='23 October 2010 - 12:05 PM' timestamp='1287831901' post='1186633']
poi quando si muovono critiche all'attuale situazione editoriale modellistica Italiana, intervengono pieni di boria e paroloni per spiegare la loro indispensabile dipendenza dalla sponsorizzazione difendendo l'indifendibile.... o meglio... provando a farci tutti fessi.
Qui il problema non ? la difficolt? di stare a galla bens? un'assoluta mancanza di qualit? e validit? dei contenuti.Vorrei persinao parlare di "onest? intellettuale" tralasciata . Ritengo che oltre a tutto il resto, oggi, una rivista che promuova iniziative imprenditoriali come quella della DeA che "vende" a rate automodelli che costano la bellezza del 40% in pi? di quanto il normale canale di vendita offre, vada condannata esattamente come lo si fa o lo si farebbe nei confronti di chi promuove iniziative di strozzinaggio commerciale. Fatemi capire: promuovono la scarsa qualit? a prezzo stratosferico o meglio quasi illegale?? ma mi facciano il favore e andassero a dedicarsi ad altro.!!!! Meno contenuti ma pi? sinceri. Altrimenti andassero on line a gestire forum sicuramente pi? informativi e pertinenti, oltre che naturalmente differenziati per livelli di competenze....
Lamborghini a 600 e rotti euro.... caxxo da paura!!. Poi sti poveri cristi vengono in pista a chiedere per piet? di mettergli a posto la macchinina perch? n? riescono a farla andare , n? a divertirsi.... poi abbandonano l'hobby e si danno al calcio.
Ottima lungimiranza e politica di investimento sul futuro modellistico.Non c'? che dire.
Comunque....... fate vobis..... comprare ancora le attuali riviste italiane del settore a parer mio non ha alcun senso. ...

Senza offesa..... anzi se anche si offendono "me cangura di brutto", viste le migliaia di euro che gli abbiamo lasciato in tutti questi anni ....
[/quote]

Esatto... concordo pienamente...
Inviato:
quoto tutto..


e tra un po salter? anche l'editore che ci spiegher? i perch? e i percome ma...... purtroppo a noi "noncepofregademeno"


la deagostini rovina il modellismo.. bh? 6 pagine me sembrano pure poche [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/laugh.gif[/img]
Inviato:

Ciao a tutti, vi dico la mia esperienza sucessa 2 mesi fa su un'altro forum, Un utente chiede info sulla lamborghini, quasi tutti gli altri utenti hanno sparato a 0 sul modello, pero l'utente si difendeva dicendo "con 8 euro al mese non me ne accorgo, non ho fretta ecc ecc" io gli ho postato una serie di link con una G4 un motore Novarossi un radiocomando Hitech e 2 servi economici e facendo 2 conti spendeva uguale se non meno della raccolta, morale dopo 2 settimane ha scritto che cominciava la sua avventura con la raccolta.

Allora penso si che la deagostini ha le sue colpe :ph34r: ma anche chi fa la raccolta :giljotiini:

Inviato:

Scrivo quale parte in causa in quanto Giornalista,...sebbene per l'altra Rivista. :applauso:
Purtroppo poche voci da Forum non fanno testo, mentre f? testo il riscontro della prima uscita di un modello in edicola,...e parliamo appunto della Vauxall su meccanica Kyosho che, fino alla met? delle sue uscite ha fatto registrare ben 150.000 pezzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :fajepaura:
Poi la media si ? attestata sui 70.000 pezzi! :fajepaura:

Non so se avete idea di cosa significhi fare mercato in quella maniera..... :fajepaura:
Mi chiedo se non siate voi gli sfigati di turno.... :ph34r:

Credo che i capannoni della Mantua siano stati fatti con le vendite del Maggiolino RTR,...non con i pochi soldi della Magika da gara!!! ;)

Ma se in Amsci siamo giusto 2000....non crederete che il parco modellisti si fermi l?,...vero?!?!?! ;)
Forse confondete l'agonismo con il modellismo!
Alle gare mazionali si viaggia con medie di 100 Piloti,...ma credo che quelli che hanno a casa una "macchinina" siano centinaia di migliaia,...e delle gare "nonglienepu?freg?demeno"!!!!! ;):P

Inviato:
@Teresa; scusa non quoto il tuo lungo messaggio per risparmiare spazio.


Vorrebbe dire in parole povere che abbiamo in giro:
150000 cristiani con la vahuxall kyosho
69999 con la ts4 alfa (io compravo i fascicoli perch? mi costava meno che i ricambi e mi chiamo fuori)
70000 con la bmw ts4n
70000 con la maserati
70000 con il monsterino
70000 con l'hummmer
e non ricordo che altri

per non parlare dei 200 e rotti mila con una motina e quelli con gli elicotteri.

In pista tutta sta gente non ci va, non la vedo quindi non ci va. Nei piazzali, nei parcheggi oramai si vede quasi nessuno.
I negozi di modellismo continuano a chiudere malgrado il milione di modellisti senza un ricambio generato dalle raccolte....

qualcosa non mi torna.

Anche se sono convinto come il Fuzzi che il modello ? perlomeno valido, come lo era l'alfa e la bmw.
Inviato:

[quote name='Teresa' date='23 October 2010 - 02:27 PM' timestamp='1287836820' post='1186668']
Scrivo quale parte in causa in quanto Giornalista,...sebbene per l'altra Rivista. :applauso:
Purtroppo poche voci da Forum non fanno testo, mentre f? testo il riscontro della prima uscita di un modello in edicola,...e parliamo appunto della Vauxall su meccanica Kyosho che, fino alla met? delle sue uscite ha fatto registrare ben 150.000 pezzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :fajepaura:
Poi la media si ? attestata sui 70.000 pezzi! :fajepaura:

Non so se avete idea di cosa significhi fare mercato in quella maniera..... :fajepaura:
Mi chiedo se non siate voi gli sfigati di turno.... :ph34r:

Credo che i capannoni della Mantua siano stati fatti con le vendite del Maggiolino RTR,...non con i pochi soldi della Magika da gara!!! ;)

Ma se in Amsci siamo giusto 2000....non crederete che il parco modellisti si fermi l?,...vero?!?!?! ;)
Forse confondete l'agonismo con il modellismo!
Alle gare mazionali si viaggia con medie di 100 Piloti,...ma credo che quelli che hanno a casa una "macchinina" siano centinaia di migliaia,...e delle gare "nonglienepu?freg?demeno"!!!!! ;):P
[/quote]

ti straquoto ........ e non aggiungo altro!

Inviato: (modificato)
E' proprio vero che ormai a sto mondo ognuno pensa solo ed esclusivamente per sè, ma come ha ben detto Teresa il "modellismo" non siete solo voi piloti che siete sempre in pista, qualsiasi essa sia, c'è anche chi acquista modelli rtr o padri di famiglia che collezionano tutti i fascicoli della De Agostini in previsione che il loro neonato presto sarà in grado di tenere in mano un radiocomando.

Ma ovviamente a voi non interessa, a voi che credete di essere "il modellismo" quello vero, che ve ne frega del modello RTR, di quello della De Agostini, del motoscafo nel laghetto vicino a casa o della prova nel salotto dell' elicotterino da 25 euro ?
Voi che con 25 euro non ci comprate nemmeno il cacciavite per la carburazione della Hudy ?

Ma stiamo scherzando noi vogliamo la prova dell' ultimo modello da pista modificato dal Lamberto mondiale ecchecaxxo !!!!!

Ci vorrebbe un pò più di rispetto anche per gli altri, che tra l' altro dai numeri citati da Teresa sembrano pure essere i più !!!

Ormai son due anni che non tocco un radiocomando, per i motivi che ben sapete, a volte lo confesso mi viene un pò di saudagi, ma basta leggere un paio di Tread quì sopra e mi passa subito !!!!

Fiero di non far più parte di questo mondo ! Modificato da Clapton
Inviato:
io ho espresso solo la mia opinione, e secondo me ( lettore di una rivista ) 9 pagine sul modello sono una esagerazione, quando poi paragonata all'articolo di una BP o ancora peggio una mugen MRX5 che la si aspetta da anni.

io non sto dando contro a chi si compra la deagostini ecc, rimango solo deluso come lettore, vedere una rivista specializzata nel settore, fare un articolo cos? lungo, di solito per altri modelli, prima spiegavo il montaggio e dopo alcuni numeri la prova in pista, per la lambo subito tutto......

se a 69999 lettori ha fatto piacere l'articolo, sono ben contento di farmi da parte, e penso che possano fare tranquillamente a meno dei miei 6 euro.

non mi sembra di aver offeso nessuno, tanto meno redattori ecc, siamo su un forum pubblico ho espresso la mia idea, come feci a suo tempo per rcm.

rimane il discorso che spesso in pista si presenta gente con i modelli rtr ( premetto che ci sono RTR e rtr ) tipo quelli di riviste, convinti di aver fra le mani un gran mezzo, e ci rimangono male a vedere cosa avrebbero potuto comprare con la stessa cifra.......
Inviato:
Ma scusa un po ...solo perche la True Model decide di mettere qualche pagina in piu su qualcosa che a te non interessa , fai tanto casino ???

Non so di quale categoria fai parte ..1/8..1/10 ...forse ? Dunque se fai parte di una di queste cat. o sei uno che fai competizione in qualsiasi altra cat. sia eletrico ecc , gi? non ti puoi chiamare piu modellista .

Io credo che il vero modellista , ? quello che si compra la rivista agostini per realizarsi un sogno ...carbura anche un carburatore con un cacciavite vecchio trovato chi sa dove e se qualcosa poi si rompe , lo ripara anche con un filo di spagho per continuare a DIVERTIRSI.

Il modellista vero ? secondo me quello che si diverte . Io guardando sulle piste specialmente nel 1/8 , vedo che la gente diventa sempre piu stressata e non si diverte piu . Solo quest anno ho sentito di ben 5 che piantano il modellismo perche sta trapassando il muro dell possibile sia di gestione economica sia di tempo da investire .

Il modellista vero non siamo noi ma forse proprio piu quello con la RTR .E se vogliamo essere onesti , ? proprio come dice Teresa . Perche qualunque azienda che ha sopravissuto e si porta avanti dopo piu di 30 anni , non si ? fatto i soldi con gli articoli di alta competizione ma con modellismo abordibile per tutti .
Inviato:
[quote name='Clapton' date='23 October 2010 - 07:17 PM' timestamp='1287857822' post='1186740']
E' proprio vero che ormai a sto mondo ognuno pensa solo ed esclusivamente per s?, ma come ha ben detto Teresa il "modellismo" non siete solo voi piloti che siete sempre in pista, qualsiasi essa sia, c'? anche chi acquista modelli rtr o padri di famiglia che collezionano tutti i fascicoli della De Agostini in previsione che il loro neonato presto sar? in grado di tenere in mano un radiocomando.

Ma ovviamente a voi non interessa, a voi che credete di essere "il modellismo" quello vero, che ve ne frega del modello RTR, di quello della De Agostini, del motoscafo nel laghetto vicino a casa o della prova nel salotto dell' elicotterino da 25 euro ?
Voi che con 25 euro non ci comprate nemmeno il cacciavite per la carburazione della Hudy ?

Ma stiamo scherzando noi vogliamo la prova dell' ultimo modello da pista modificato dal Lamberto mondiale ecchecaxxo !!!!!

Ci vorrebbe un p? pi? di rispetto anche per gli altri, che tra l' altro dai numeri citati da Teresa sembrano pure essere i pi? !!!

Ormai son due anni che non tocco un radiocomando, per i motivi che ben sapete, a volte lo confesso mi viene un p? di saudagi, ma basta leggere un paio di Tread qu? sopra e mi passa subito !!!!

Fiero di non far pi? parte di questo mondo !
[/quote]
bravo Clapton hai colto nel segno ormai alle persone se e' al difuori del propio orto non interessa se interessa ad altri. Questo e lo specchio della nuova societa'
Inviato:
prima di tutto stiamo calmi

io no ho fatto nessun casino, ho solo espresso la mia idea su un forum pubblico.

forse voi preferite la "dittatura" dove la minestra ? quella e nessuno si deve lamentare.

io esprimo le mie idee senza offendere nessuno, e me lo posso permettere nei confronti di una rivista che PAGO da pi? o meno tempo.

ovviamente qui sul forum, come nel mondo, c'? gente che non ? capace di dire solamente "io non la penso come te", esprimendo le proprie idee senza esprimersi con arroganza e presunzione......

qualche anno fa non ero io modellista, e per questo non conoscevo nemmeno le riviste del settore come true model, rcm ecc, di conseguenza penso che tali riviste siano per una utenza un p? oltre al neofita allo stato puro, io non so quanti di questo forum comprerebbero la lambo.

io ad una persona che si affiaccia per la prima volta al mondo del modellismo non gli consiglierei mai una deagostini, piuttosto lo indirizzerei verso un negozio........
Inviato: (modificato)
[quote name='monaco' date='23 October 2010 - 09:54 PM' timestamp='1287863694' post='1186777']
[quote name='Clapton' date='23 October 2010 - 07:17 PM' timestamp='1287857822' post='1186740']
E' proprio vero che ormai a sto mondo ognuno pensa solo ed esclusivamente per sè, ma come ha ben detto Teresa il "modellismo" non siete solo voi piloti che siete sempre in pista, qualsiasi essa sia, c'è anche chi acquista modelli rtr o padri di famiglia che collezionano tutti i fascicoli della De Agostini in previsione che il loro neonato presto sarà in grado di tenere in mano un radiocomando.

Ma ovviamente a voi non interessa, a voi che credete di essere "il modellismo" quello vero, che ve ne frega del modello RTR, di quello della De Agostini, del motoscafo nel laghetto vicino a casa o della prova nel salotto dell' elicotterino da 25 euro ?
Voi che con 25 euro non ci comprate nemmeno il cacciavite per la carburazione della Hudy ?

Ma stiamo scherzando noi vogliamo la prova dell' ultimo modello da pista modificato dal Lamberto mondiale ecchecaxxo !!!!!

Ci vorrebbe un pò più di rispetto anche per gli altri, che tra l' altro dai numeri citati da Teresa sembrano pure essere i più !!!

Ormai son due anni che non tocco un radiocomando, per i motivi che ben sapete, a volte lo confesso mi viene un pò di saudagi, ma basta leggere un paio di Tread quì sopra e mi passa subito !!!!

Fiero di non far più parte di questo mondo !
[/quote]
bravo Clapton hai colto nel segno ormai alle persone se e' al difuori del propio orto non interessa se interessa ad altri. Questo e lo specchio della nuova societa'
[/quote]

[size="5"].... non dimentichiamo che senza carrozzeria aerografata o senza un piano di riscontro in vetro di murano lavorato dall'[/size][b][color="#FF0000"][size="5"]osannato santone del glamour[/size][/color][/b][size="5"] .... NON SEI NESSUNO!!!![/size]


[size="5"].... ma il discorso di Remok è un altro..... a che serve parlare di quella macchina se già DeA lo fa nei propri fascicoli???[/size]



. Modificato da il-gufo
Inviato:
Casino in che senso ....??? Tanto per dire . Cmq non ti volevo agredire . Ho espresso la mia opinione .
Secondo me il modellista ? tutta un altra cosa rispetto a chi va sui campi di gara .

Forse la Lambo non sar? il modello ideale e di certo aquistata in quell modo , cio? tramite una rivista pezzo per pezzo anche a me sembra una cosa assurda .
Rimane il fatto per? che stiamo parlando di una rivista che parla di modellismo . La rivista True Model non si puo dare colpa . Mettiamola come ? : Una rivista che deve essere riempita , mese per mese , al momento credo che non ? facile .
L?industria butta sul mercato robba uguale di colore diverso . Certo che forse ( non me ne intendo di giornalismo) dico forse , una rivista ? anche costretta di orientarsi su altre cat. per avere ancora un qualcosa da scrivere .
Ti posso dire che in germania esiste ancora una rivista di nome RC CAr Racing . Ti dico che anni fa era punto di riferimento per cat. come la 1/8 ecc. Oggi parla di Slot . Pensa un po .

E anche le altre riviste io non le leggo piu da anni perche trattano dei campi che a me non interessano . Questo anche per te sar? l?unica soluzione ....cio? non aquistare piu una rivista . Ma credimi , la True Model non si morir? di fame . Specialmente se decide di andare sul mainstream .
Inviato:

E quindi secondo voi e' giusto far spendere 600 euro per un modello che ne vale meno della meta??? :applauso::applauso:

Non conviene indirizzare la gente nei negozzi come si faceva una volta? e ricominciare ad organizzare qualche garetta alla sagra per portare nuovi modellisti?

Pensate poi ad un ragazzino con il padre "che lavora in banca" che cercano di accendere un modellino con tutti i problemi di un neofita (io ne so qualcosa) dopo qualche mese finische nella parte piu dispersa del garage e ciao...perso un'altro modellista

Pensate invece lo stesso ragazzino con il padre che va in un negozio, spende la meta, gli viene spiegato il minimo necessario e se ci son problemi e' sempre la, se serve un ricambio e' la, se serve un consiglio e' la ecc ecc

Io sono a favore dell' RTR anche perche fino a poco tempo fa avevo solo quella...

Inviato: (modificato)
Ferma, tutto ok Remok, scusa ma arrivo adesso dalla notturna a Viggiù, finito alle 11,30, poi premiazioni, due chiacchiere e ora che ho scaricato tutto...
In primis rispetto per quello che hai scritto, ma c'è solo una cosa: dopo tanti anni che mi leggi, perchè non hai iniziato facendomi una domanda? Del tipo: perchè le ha dedicato tutte queste pagine? Voglio dire, se ti vedo girare sempre in 30" e un giorno fai solo dei 34" non ti considero un paracarro di piombo solo per quella giornata sfigata, anzi, ti chiederei come mai. Quindi, se mi fosse stata posta la domanda avresti avuto la, anzi, le risposte, eccole:
1) perchè le cifre messe da Vergadoro sono vere, credimi-gli. Peccato, come scritto nell'articolo, che alcune di quei modelli usciti in edicola non avessero un corrispettivo come scala o motorizzazione per partecipare a gare vere. La Ferrari era un 1/10 2wd, c'è categoria? No, quindi gente che si ritrova solo sui piazzali, salvo le iniziative del buon PDM in Puglia. Le 1/10 sono con motore da .12? E dove vado con un .15 che mi hanno dato nella raccolta? Ergo niente garetta, e lì perdi il modellista potenziale, senza dimenticarsi che alcuni modelli avevano dei difetti tali da scoraggiare nell'andare avanti... e lì ne perdi altri ancora. Ecco perchè ho sottilineato la bontà del progetto Reventòn, per non farli scappare servono modelli che funzionino bene, questo lo fa.
2) perchè la Reventono la vedrai 1 volta su 9 pagine, mentre la Mugen la vedrai su tante altre per altrettante pagine
3) perchè andando la rivista nella stesso posto del modello, le edicole, è naturale che l'utente DeA compri la rivista e scopra che c'è anche la Mugen, e non solo
4) perchè se non lo scriviamo noi che c'è anche la Mugen - chiaro che il citare la marca lo si fa solo per esempio, ok? -, la Mugen non fa altro per farlo sapere alla massa, inclusi quelli di cui sopra, di cui risottolineo le cifre, tanto che avrai notato la punzonatura sul telaio, arrivava dall'Europeo, non me l'ha mandata la Mugen... e questo già dovrebbe farti pensare tante cose
5) perchè con i responsabili DeA ci si può giusto trovare poche volte all'anno, e avere il modello completo, lo stesso che solo fra anni sarà completo dai collezzionisti, mentre la Mugen me-ce la compriamo quando vogliamo e la completiamo in un giorno.

Ora però una cosa: noi, come rivista, siamo graditi alla DeA, che sappiamop sia un colosso internazionale, affari con cifre da capogiro, lontanissime dalle mie e dalla stragrande maggioranza di case costruttrici modelli, ma la stessa ci reputa un veicolo importante, ma qui arriva il bello, pensaci... la stessa cosa, l'attenzione a noi, e a voi di rimando, non ce l'hanno molte case costruttrici di automodelli... diverso spessore imprenditoriale, troppo presi a fare altro, del tipo andare in pista e sottoporsi all'attenzione dei soliti 1000, di cui almeno la metà, per partito e scelte prese, dice di preferirle altro? Ma alla fine chi ci smena? Io, che ti do meno contenuti perchè le case se ne fregano; tu che non la compri perchè, giustamente, priva di interesse; i costruttori di automodelli, che così non sfruttano l'occasione di cadere nelle mani di quelle DECINE DI MIGLIAIA VERE DI NEO MODELLISTI POTENZIALMENTE "DROGATI" COME NOI che il modello se lo costruiscono in 2 anni. Morale, ci smeniamo tutti, vogliamo almeno sfruttare l'occasione di avere l'attenzione di queste "DECINE DI MIGLIAIA VERE" e cercare di fargli capire che non ci sono solo quei modelli? Anche la Dea lo sa che cadendo su una rivista così deve reggere il confronto, ma lo fanno lo stesso, sanno che tutto serve per farsi conoscere.
Comunque, tu fai bene a volere quello che più ti piace, vorrei tanto dartelo, ma ora, solo per attimo, poi fregatene anche ma... pensa a me, che ho anche pagato l'articolo ad Oberto Tarena e la Mugen non mi ha manco detto "grazie", o "che schifo d'articolo", nulla, niet, zero... come si dice, cornuto e mazziato, giusto? Mi resta la soddisfazione d'aver avuto i complimeti da diversi automodellisti RC, almeno quella mi ripaga.

Adesso, però, con lo stesso impeto, perchè non mandi una bella e-mail alla Mugen e non gli dici "ma gli volete mandare un caxxo di modello, visto che quel pirla del Fuzzi ve li restituisce anche, unica rivista al mondo!", come specificato altre volte e come da poco sottolineato con un punto di domanda a carrattere Verdana da 200 punti da Horizon Hobby DE, Thunder Tiger Eu e Lrp DE, che in sostanza mi dicevano, alla mia richiesta di "datemi il nome del corriere e codice azienda per il porto assegnato per rispedirli" mi hanno risposto per e-mail " che? ma siete gli unici a farlo"... il perchè l'ho già spiegato proprio qui qualche settimana fa.

PS: mi sono già arrivate decine di mail di gente che vorrebbe sapere da me se ci sono "code" d'uscita - gli optionals - della Reventòn, e se li ho già visti, provati, se c'è un secondo articolo: credi siano i soliti modellisti o quelli della DeA? I secondi, lo capisco dal livello di domande, tu non mi chiederesti mai se, avendola stivata 15 anni fa quando si è passati alla "verde", la benzina "rossa" la fa andare di più, vero? O se c'è un bottone sulla radio per mettere la seconda marcia. E se il filo della candela è schermato?
Pensaci bene: sto cercando di far conoscere "noi piccoli" attraverso "LORO GRANDI"? Sì, magari avremmo più "compagni di giochi", e movimento in generale, credimi ce n'è bisogno, "LORO" - intendo la DeA -, fanno in un mese numeri e movimento che "noi" - intendo le ditte in generale di automodellismo - facciamo in decenni. Unire le forze no? Dimenticavo: tanti che "giocano", prezzi più bassi = godono tutti. Pensare con una prospettiva più allargata a volte serve... Altro ancora: indirizzarli nei negozi? Ma proprio io che ho fatto editoriali che dicono questo? Ma se con la smarella che c'è e le iniziative vomitevoli di quanche cantinaro ora i margini sono da fame vera? I negozi chiudono, la gente non ci picchia più il naso contro, le piste sono imboscate, chi caxxo lo sa che ci sono le gare e che dal piazzale si arriva al Mondiale? Certo che li indirizzo in negozio, è proprio lì che vorrei che si muovessero tutti i possessori della Reventòn e similari.
'notte, Roberto Fuzzi. Modificato da fuzzi
Inviato:

[quote name='fuzzi' date='24 October 2010 - 01:57 AM' timestamp='1287878274' post='1186840']
Ferma, tutto ok Remok, scusa ma arrivo adesso dalla notturna a Viggi?, finito alle 11,30, poi premiazioni, due chiacchiere e ora che ho scaricato tutto...
In primis rispetto per quello che hai scritto, ma c'? solo una cosa: dopo tanti anni che mi leggi, perch? non hai iniziato facendomi una domanda? Del tipo: perch? le ha dedicato tutte queste pagine? Voglio dire, se ti vedo girare sempre in 30" e un giorno fai solo dei 34" non ti considero un paracarro di piombo solo per quella giornata sfigata, anzi, ti chiederei come mai. Quindi, se mi fosse stata posta la domanda avresti avuto la, anzi, le risposte, eccole:
1) perch? le cifre messe da Vergadoro sono vere, credimi-gli. Peccato, come scritto nell'articolo, che alcune di quei modelli usciti in edicola non avessero un corrispettivo come scala o motorizzazione per partecipare a gare vere. La Ferrari era un 1/10 2wd, c'? categoria? No, quindi gente che si ritrova solo sui piazzali, salvo le iniziative del buon PDM in Puglia. Le 1/10 sono con motore da .12? E dove vado con un .15 che mi hanno dato nella raccolta? Ergo niente garetta, e l? perdi il modellista potenziale, senza dimenticarsi che alcuni modelli avevano dei difetti tali da scoraggiare nell'andare avanti... e l? ne perdi altri ancora. Ecco perch? ho sottilineato la bont? del progetto Revent?n, per non farli scappare servono modelli che funzionino bene, questo lo fa.
2) perch? la Reventono la vedrai 1 volta su 9 pagine, mentre la Mugen la vedrai su tante altre per altrettante pagine
3) perch? andando la rivista nella stesso posto del modello, le edicole, ? naturale che l'utente DeA compri la rivista e scopra che c'? anche la Mugen, e non solo
4) perch? se non lo scriviamo noi che c'? anche la Mugen - chiaro che il citare la marca lo si fa solo per esempio, ok? -, la Mugen non fa altro per farlo sapere alla massa, inclusi quelli di cui sopra, di cui risottolineo le cifre, tanto che avrai notato la punzonatura sul telaio, arrivava dall'Europeo, non me l'ha mandata la Mugen... e questo gi? dovrebbe farti pensare tante cose
5) perch? con i responsabili DeA ci si pu? giusto trovare poche volte all'anno, e avere il modello completo, lo stesso che solo fra anni sar? completo dai collezzionisti, mentre la Mugen me-ce la compriamo quando vogliamo e la completiamo in un giorno.

Ora per? una cosa: noi, come rivista, siamo graditi alla DeA, che sappiamop sia un colosso internazionale, affari con cifre da capogiro, lontanissime dalle mie e dalla stragrande maggioranza di case costruttrici modelli, ma la stessa ci reputa un veicolo importante, ma qui arriva il bello, pensaci... la stessa cosa, l'attenzione a noi, e a voi di rimando, non ce l'hanno molte case costruttrici di automodelli... diverso spessore imprenditoriale, troppo presi a fare altro, del tipo andare in pista e sottoporsi all'attenzione dei soliti 1000, di cui almeno la met?, per partito e scelte prese, dice di preferirle altro? Ma alla fine chi ci smena? Io, che ti do meno contenuti perch? le case se ne fregano; tu che non la compri perch?, giustamente, priva di interesse; i costruttori di automodelli, che cos? non sfruttano l'occasione di cadere nelle mani di quelle DECINE DI MIGLIAIA VERE DI NEO MODELLISTI POTENZIALMENTE "DROGATI" COME NOI che il modello se lo costruiscono in 2 anni. Morale, ci smeniamo tutti, vogliamo almeno sfruttare l'occasione di avere l'attenzione di queste "DECINE DI MIGLIAIA VERE" e cercare di fargli capire che non ci sono solo quei modelli? Anche la Dea lo sa che cadendo su una rivista cos? deve reggere il confronto, ma lo fanno lo stesso, sanno che tutto serve per farsi conoscere.
Comunque, tu fai bene a volere quello che pi? ti piace, vorrei tanto dartelo, ma ora, solo per attimo, poi fregatene anche ma... pensa a me, che ho anche pagato l'articolo ad Oberto Tarena e la Mugen non mi ha manco detto "grazie", o "che schifo d'articolo", nulla, niet, zero... come si dice, cornuto e mazziato, giusto? Mi resta la soddisfazione d'aver avuto i complimeti da diversi automodellisti RC, almeno quella mi ripaga.

Adesso, per?, con lo stesso impeto, perch? non mandi una bella e-mail alla Mugen e non gli dici "ma gli volete mandare un caxxo di modello, visto che quel pirla del Fuzzi ve li restituisce anche, unica rivista al mondo!", come specificato altre volte e come da poco sottolineato con un punto di domanda a carrattere Verdana da 200 punti da Horizon Hobby DE, Thunder Tiger Eu e Lrp DE, che in sostanza mi dicevano, alla mia richiesta di "datemi il nome del corriere e codice azienda per il porto assegnato per rispedirli" mi hanno risposto per e-mail " che? ma siete gli unici a farlo"... il perch? l'ho gi? spiegato proprio qui qualche settimana fa.

PS: mi sono gi? arrivate decine di mail di gente che vorrebbe sapere da me se ci sono "code" d'uscita - gli optionals - della Revent?n, e se li ho gi? visti, provati, se c'? un secondo articolo: credi siano i soliti modellisti o quelli della DeA? I secondi, lo capisco dal livello di domande, tu non mi chiederesti mai se, avendola stivata 15 anni fa quando si ? passati alla "verde", la benzina "rossa" la fa andare di pi?, vero? O se c'? un bottone sulla radio per mettere la seconda marcia. E se il filo della candela ? schermato?
Pensaci bene: sto cercando di far conoscere "noi piccoli" attraverso "LORO GRANDI"? S?, magari avremmo pi? "compagni di giochi", e movimento in generale, credimi ce n'? bisogno, "LORO" - intendo la DeA -, fanno in un mese numeri e movimento che "noi" - intendo le ditte in generale di automodellismo - facciamo in decenni. Unire le forze no? Dimenticavo: tanti che "giocano", prezzi pi? bassi = godono tutti. Pensare con una prospettiva pi? allargata a volte serve... Altro ancora: indirizzarli nei negozi? Ma proprio io che ho fatto editoriali che dicono questo? Ma se con la smarella che c'? e le iniziative vomitevoli di quanche cantinaro ora i margini sono da fame vera? I negozi chiudono, la gente non ci picchia pi? il naso contro, le piste sono imboscate, chi caxxo lo sa che ci sono le gare e che dal piazzale si arriva al Mondiale? Certo che li indirizzo in negozio, ? proprio l? che vorrei che si muovessero tutti i possessori della Revent?n e similari.
'notte, Roberto Fuzzi.
[/quote]


[quote name='toscano' date='24 October 2010 - 06:44 AM' timestamp='1287895480' post='1186852']
:applauso::applauso::applauso:
[/quote]

:applauso::applauso::applauso:

Inviato:

Scusa Toscano, credimi senza assolutamente nessuna "acidit?" nel mio discorso, per carit?, ... ma ... esattamente ... a che cosa plaudi nel discorso di Fuzzi??????

Per cortesia se necessario rileggiti l'inizio del thread...... che io ritengo legittimissimo, .....

Fammi capire, Fuzzi ha detto e fatto esattamente quello che avevamo previsto ed annunciato qualche post pi? sopra: una raccolta di luoghi comuni finalizzati a giustificare un aspetto della vicenda prettamente economico ed imprenditoriale, andando a tirar fuori argomentazioni che nessuno di noi si ? mai sognato di toccare n? di ribadire (....voi siete tutti campioni ma sappiate che c'? l'underground modellistico numericamente impressionante - voi siete spocchiosi_ in un altro intervento- ecc...)

Cos? tanto per dire: sappiamo bene che ci sono numeri "sommersi" che non vengono fuori e non vengono in pista!!! Ma il fatto ? un altro: ? giusto dare credito ad una "lettura" che per istinto di sopravvivenza e forza maggiore editoriale, lascia spazi a chi , come la DeA, vende a prezzo scriteriato , un prodotto naturalmente destinato ad una fascia di utenza inesperta e, aggiungerei io, vulnerabile alle cosiddette "tranvate" commerciali????
Cosa centrano i numeri, cosa centra il fatto che la mugen non manda i modelli, cosa c'entra ObertoTarella pagato e non riconoscente,,,, cosa c'entra. Fammecap?. Qui, si stava chiedendo uno sforzo di libert? editoriale tale da scrivere qualche cosa di modellisticamente e commercialmente onesto. Ovvero pi? o meno cos?: " Cari lettori, questa ? una macchina per cominciare, ma ? oltremodo costosa. A pari modello potreste spendere in un buon negozio TOT" Preparatevi a sostituire frizioni supporti braccetti ecc [ad esempio].
Questo ? il motivo della lamentela.
Come le piste sono imboscate?????!!!! Sai quanti ragazzi vediamo come meteore venire, litigare coi modelli, chiedere aiuto e poi sparire non dopo averci fatto disperare per tentare la strada pi? corretta per dirgli " guarda che la tua frizione non potr? mai resistere per pi? di 3 minuti - guarda che le tue plastiche si disfano percxh? con queste temperature sbarilotterai sempre - guarda che devi assolutamente prendere questo, questo e quest'altro particolare per andare - guarda che i ricambi li trovi da..... boh .
I problemi di Fuzzi e della sua rivista, sono problemi che a noi lettori in quanto tali riguardano poco. E' un'amarissima realt?, ma tant'?!!! Poi possiamo solidarizzare fin che vogliamo con un imprenditore che sta sputando sangue per restare a galla in un mondo sicuramente difficile, ci mancherebbe altro. Massimo rispetto. Ma la critica continua a starci eccome! Certo, magari con un filo pi? di pacatezza da parte di qualcuno, ma ... si s?..... ^_^

Inviato: (modificato)

[quote name='Teresa' date='23 October 2010 - 02:27 PM' timestamp='1287836820' post='1186668']
Scrivo quale parte in causa in quanto Giornalista,...sebbene per l'altra Rivista. :applauso:
Purtroppo poche voci da Forum non fanno testo, mentre fà testo il riscontro della prima uscita di un modello in edicola,...e parliamo appunto della Vauxall su meccanica Kyosho che, fino alla metà delle sue uscite ha fatto registrare ben 150.000 pezzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :fajepaura:
Poi la media si è attestata sui 70.000 pezzi! :fajepaura:

Non so se avete idea di cosa significhi fare mercato in quella maniera..... :fajepaura:
Mi chiedo se non siate voi gli sfigati di turno.... :ph34r:

Credo che i capannoni della Mantua siano stati fatti con le vendite del Maggiolino RTR,...non con i pochi soldi della Magika da gara!!! ;)

Ma se in Amsci siamo giusto 2000....non crederete che il parco modellisti si fermi lì,...vero?!?!?! ;)
Forse confondete l'agonismo con il modellismo!
Alle gare mazionali si viaggia con medie di 100 Piloti,...ma credo che quelli che hanno a casa una "macchinina" siano centinaia di migliaia,...e delle gare "nonglienepuòfregàdemeno"!!!!! ;):P
[/quote]

Modificato da bigio

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...