Stefania Montan Inviato: 21 Settembre 2010 Segnala Inviato: 21 Settembre 2010 Ciao a tutti vi pongo subito il mio problema: ogni 3 pieni distruggo la cinghia posteriore dell' mtx4...Tutto e' cominciato circa 2 settimane fa, ho cambiato motore (nova plus 2), mentre finivo il rodaggio e cominciavo a smagrire mi sono accorto che la cinghia posteriore non aveva piu denti...dopo averla sostrituita con una originale mugen che sembrava diversa da quella che avevo (le scrite gialle e il materiale piu lucido) faccio circa 3-4 pieni e trak.. che il motore si inballa di giri morale la cinghia senza denti... e questo per altre 2 volte, poi ho acquistato delle cinghie su ebay a meta prezzo,montata e dopo 2 pieni trak senza denti...Premetto qundo ho rotto la prima e la seconda cinghia montavo la puleggia e il diff in metallo, poi ho montato quelle in plastica ma non e' cambiato nulla.... [size="4"][/size] Avete qualce consiglio? [size="2"][/size] Adesso voglio prendere le cinghie originali, ma sepete dirmi quanti tipi ce ne sono? so che ci sono quelle in gomma, quelle in kevlar. Citare
fra80rrr Inviato: 21 Settembre 2010 Segnala Inviato: 21 Settembre 2010 [quote name='Stefania Montan' date='21 September 2010 - 09:01 PM' timestamp='1285095712' post='1175153'] Ciao a tutti vi pongo subito il mio problema: ogni 3 pieni distruggo la cinghia posteriore dell' mtx4...Tutto e' cominciato circa 2 settimane fa, ho cambiato motore (nova plus 2), mentre finivo il rodaggio e cominciavo a smagrire mi sono accorto che la cinghia posteriore non aveva piu denti...dopo averla sostrituita con una originale mugen che sembrava diversa da quella che avevo (le scrite gialle e il materiale piu lucido) faccio circa 3-4 pieni e trak.. che il motore si inballa di giri morale la cinghia senza denti... e questo per altre 2 volte, poi ho acquistato delle cinghie su ebay a meta prezzo,montata e dopo 2 pieni trak senza denti...Premetto qundo ho rotto la prima e la seconda cinghia montavo la puleggia e il diff in metallo, poi ho montato quelle in plastica ma non e' cambiato nulla.... [size="4"][/size] Avete qualce consiglio? [size="2"][/size] Adesso voglio prendere le cinghie originali, ma sepete dirmi quanti tipi ce ne sono? so che ci sono quelle in gomma, quelle in kevlar. [/quote] Ciao, premetto che non ho mai rotto una cinghia, ci sono due tipi, quelle con la scritta gialla sono in kevlar, quelle con la scritta bianca sono in gomma. La cinghia la tieni parecchio tirata? Ti consiglio di allentarla tramite gli eccentrici e di usare le pulegge in plastica. Ciao Citare
Stefania Montan Inviato: 21 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 21 Settembre 2010 Ciao e grazie della risposta, anchio fino a 2 settimane fa non avevo mai rotto una cinghia, l'ultima che avevo montato sabato e che ieri ho rotto la avevo lasciata tutta allentata.. quella che ho montato ora ho messo 'eccentrico in posizione centrale domani vedo se dura di piu... Altra cosa anche la puleggia in plastica nuova si sono disintegrati i denti... Citare
mugen4r Inviato: 22 Settembre 2010 Segnala Inviato: 22 Settembre 2010 ciao controlla i cuscinetti del differenziale che non abbiano gioco,possono allentare ed indurire la cinghia causandone la rottura dei denti,oppure possono avere la tendenza al grippaggio e stressare ulteriolmente la cinghia Citare
piadinaRC Inviato: 22 Settembre 2010 Segnala Inviato: 22 Settembre 2010 Cuscinetti del dif andati in curva l ingranaggio dentato gira piu piano o pi? veloce sfrizionando sulla cinghia, oppure troppo tirata metti dei spessori sotto per alzare il porta pulegge Citare
piadinaRC Inviato: 22 Settembre 2010 Segnala Inviato: 22 Settembre 2010 [quote name='mugen4r' date='22 September 2010 - 10:51 AM' timestamp='1285149082' post='1175319'] ciao controlla i cuscinetti del differenziale che non abbiano gioco,possono allentare ed indurire la cinghia causandone la rottura dei denti,oppure possono avere la tendenza al grippaggio e stressare ulteriolmente la cinghia [/quote] Citare
Stefania Montan Inviato: 22 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 22 Settembre 2010 Ciao a tutti e grazzie delle risposte, premetto che i cuscinetti li ho sostituiti tutti peima di rompere l'ultima cinghia, oggi ho fatto 4 pieni e la cinghia sembra tenere, l'o tirata un po di piu adesso e' nella posizione intermedia dell'eccentrico, l'unico difetto che ho riscontrato oggi e' che la cinghia ha perso un po di "peluria" Citare
div Inviato: 22 Settembre 2010 Segnala Inviato: 22 Settembre 2010 Controlla la puleggia e la corona del differenziale assicurati che non sono rovinate , anche se la cinghia la regoli un po'piu' dura non si deve rompere . Citare
Stefania Montan Inviato: 23 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 23 Settembre 2010 [quote name='div' date='22 September 2010 - 10:36 PM' timestamp='1285191372' post='1175595'] Controlla la puleggia e la corona del differenziale assicurati che non sono rovinate , anche se la cinghia la regoli un po'piu' dura non si deve rompere . [/quote] Forse era regolata roppo molla.... Citare
Mare Inviato: 23 Settembre 2010 Segnala Inviato: 23 Settembre 2010 [quote name='Stefania Montan' date='23 September 2010 - 06:20 PM' timestamp='1285258818' post='1175841'] [quote name='div' date='22 September 2010 - 10:36 PM' timestamp='1285191372' post='1175595'] Controlla la puleggia e la corona del differenziale assicurati che non sono rovinate , anche se la cinghia la regoli un po'piu' dura non si deve rompere . [/quote] Forse era regolata roppo molla.... [/quote] metti in considerazione lo stato dell' asflalto in cui giri , la polvere ? dannosa ed abrasiva. poi alle volte succedono delle cose (inispiegabili) si scorona in gara piu' volte poi senza toccare nulla non si scorona piu',materiale scarso?, ciao Citare
Stefania Montan Inviato: 3 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 3 Ottobre 2010 (modificato) Ciao anche l'altro giorno ho cecchinato cinghia e puleggia...poi ho montato puleggia in ergal e diff in ergal (o titanio bohh)ho fatto 4 pieni stamattina, e mancana gia 2 denti sulla cinghia...Potrbbe essere un problema di trazione-asetto? vorrei provare ad ammorbidire un po le molle all'anteriore e indurire il posteriore...che ne dite? Modificato 3 Ottobre 2010 da Stefania Montan Citare
Stefania Montan Inviato: 3 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 3 Ottobre 2010 [quote name='mugen4r' date='03 October 2010 - 04:49 PM' timestamp='1286120944' post='1179060'] a freno come sei messo? [/quote] Ciao nella pista dove giro il freno io lo uso solo in una curva, lo taro al limite del bloccaggio delle ruote,uso le pastiglie nere che sono molto morbide, e' comunque una staccata molto violenta, arrivo in seconda quasi al max dopo circa 15mt di rettilineo e poi c'e' un tornantino a 180?molto stretto. Citare
eon89 Inviato: 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2010 [quote name='Stefania Montan' date='03 October 2010 - 10:33 PM' timestamp='1286137982' post='1179180'] [quote name='mugen4r' date='03 October 2010 - 04:49 PM' timestamp='1286120944' post='1179060'] a freno come sei messo? [/quote] Ciao nella pista dove giro il freno io lo uso solo in una curva, lo taro al limite del bloccaggio delle ruote,uso le pastiglie nere che sono molto morbide, e' comunque una staccata molto violenta, arrivo in seconda quasi al max dopo circa 15mt di rettilineo e poi c'e' un tornantino a 180?molto stretto. [/quote] ciao te lo dico io cosa potrebbe essere.....hai visto se il cuscinetto percaso balla sulla sede della cassa del differenziale????i cuscinetti devono entrare forzati ...se entrano lenti il problema al 99 per cento potrebbe essere quello....avevo il tuo stesso problema tritavo cinghie e pullege a tempo di record..... controlla e fammi sapere..ciaoooo Citare
zara Inviato: 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2010 Prima di ogni cosa compra cinghie solo originali. Mugen ai miei tempi faceva due tipi di cinghie; quelle con le scritte gialle erano le classiche e poi vi erano quelle con le scritte bianche che erano quelle per ottenere maggiore scorrevolezza. Queste ultime erano di serie sulla mtx4r. Ti consiglio di utilizzare queste. Le cinghie che tu hai preso da ebay, le quali stanno perdendo a tuo dire "peluria", sono quelle hitec? Controlla i cuscinetti del differenziale e i due dell'asse cambio. Devono essere perfetti. Controlla pure le spalline posteriori, devono essere integre e con NESSUNA sede delle viti sfranata sia sotto il telaio che sopra. La puleggia del freno deve essere in una posizione tale da prendere in maniera centrata la cinghia. La puleggia del trascinatore freno e del differenziale devono essere con tutti i denti integri e PULITE. Citare
mugen4r Inviato: 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2010 molla un pochino il freno evita il bloccaggio delle ruote e allenta anche la cinghia laterale se troppo tirata,e usa solo cinghie originali mugen le altre non servono Citare
Stefania Montan Inviato: 4 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 4 Ottobre 2010 [quote name='zara' date='04 October 2010 - 12:09 PM' timestamp='1286190545' post='1179317'] Prima di ogni cosa compra cinghie solo originali. Mugen ai miei tempi faceva due tipi di cinghie; quelle con le scritte gialle erano le classiche e poi vi erano quelle con le scritte bianche che erano quelle per ottenere maggiore scorrevolezza. Queste ultime erano di serie sulla mtx4r. Ti consiglio di utilizzare queste. Le cinghie che tu hai preso da ebay, le quali stanno perdendo a tuo dire "peluria", sono quelle hitec? Controlla i cuscinetti del differenziale e i due dell'asse cambio. Devono essere perfetti. Controlla pure le spalline posteriori, devono essere integre e con NESSUNA sede delle viti sfranata sia sotto il telaio che sopra. La puleggia del freno deve essere in una posizione tale da prendere in maniera centrata la cinghia. La puleggia del trascinatore freno e del differenziale devono essere con tutti i denti integri e PULITE. [/quote] Ciao e grazie, le cinghie sono proprio quelle hitec.... il prossimo passo sara la sostituzione delle spalline, i cuscinetti non hanno neanche un litro e sono gli Abec, di differenziali ho provato sia quello in plastica nuovo che quello optional in ergal, la cinghia e' ben centrata sia sulla puleggia che sul diff perche cammina bene in centro e la puleggia la monto senza la rondella laterale e il diff in ergal non ha nemmeno le sedi x contenerla, quindi se fosse decentrata o ci fosse l'asse o il diff storti cadrebbe o comunque non camminerebbe in centro giusto? Citare
zara Inviato: 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2010 Le cinghie hitec hanno solo il nome e la forma di cinghia. Io ti consiglio di buttarle. Se hai le spalline con qualche sede sfranata e le puleggie non sono pulite e integre gi? ? una notevole causa scatenante. Citare
mugen4r Inviato: 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 4 Ottobre 2010 butta via quelle cinghie e monta le originali e senza toccare altro vedrai che il problema sar? risolto Citare
Stefania Montan Inviato: 4 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 4 Ottobre 2010 [quote name='mugen4r' date='04 October 2010 - 04:46 PM' timestamp='1286207171' post='1179441'] butta via quelle cinghie e monta le originali e senza toccare altro vedrai che il problema sar? risolto [/quote] Magari...le prime 2 erano originali....comunque le ho ordinato quelle originali spero di risolvere...Anzi devo risolvere.... Citare
Stefania Montan Inviato: 9 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 9 Ottobre 2010 [quote name='mugen4r' date='04 October 2010 - 12:18 PM' timestamp='1286191138' post='1179326'] molla un pochino il freno evita il bloccaggio delle ruote e allenta anche la cinghia laterale se troppo tirata,e usa solo cinghie originali mugen le altre non servono [/quote] Ciao sembra incredibile ma l'ultima hitec sembra reggere, ho solo allentato il freno,mi sa che avevi ragione, in effetti ho sempre combattuto x tarare il freno, perche all'inizzio frena bene, alla fine dei 5min frena molto molto meno, monto delle pastiglie nere che ho trovato montate sull'auto presa usata e non capisco di che materiale possano essere, quindi ho deciso di cambiarle ma non so quali prendere,ho letto non ricordo dove di montare una pastiglia in ferodo (blu) e una in teflon (gialla), secondo voi e' una buona soluzione? Grazie delle risposte.... Citare
stevemodel Inviato: 9 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 9 Ottobre 2010 [quote name='Stefania Montan' date='09 October 2010 - 07:56 PM' timestamp='1286647018' post='1181410'] [quote name='mugen4r' date='04 October 2010 - 12:18 PM' timestamp='1286191138' post='1179326'] molla un pochino il freno evita il bloccaggio delle ruote e allenta anche la cinghia laterale se troppo tirata,e usa solo cinghie originali mugen le altre non servono [/quote] Ciao sembra incredibile ma l'ultima hitec sembra reggere, ho solo allentato il freno,mi sa che avevi ragione, in effetti ho sempre combattuto x tarare il freno, perche all'inizzio frena bene, alla fine dei 5min frena molto molto meno, monto delle pastiglie nere che ho trovato montate sull'auto presa usata e non capisco di che materiale possano essere, quindi ho deciso di cambiarle ma non so quali prendere,ho letto non ricordo dove di montare una pastiglia in ferodo (blu) e una in teflon (gialla), secondo voi e' una buona soluzione? Grazie delle risposte.... [/quote] ...monta le blu.... sono pi? progressive in frenata e bloccano meno..... Citare
mugen4r Inviato: 10 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 10 Ottobre 2010 concordo con stivmodel ma ricorda sempre di non arrivare al bloccaggio delle ruote,la macchinina deve rallentare e non bloccarsi Citare
Stefania Montan Inviato: 12 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 12 Ottobre 2010 GRAZZIEE......... Citare
Andrea Delucchi Inviato: 16 Febbraio 2021 Segnala Inviato: 16 Febbraio 2021 Ogni quanto vanno cambiate le cinghie? Io sulla capricorn lab 04 comprata usata con motore mio nuovo os non lo mai cambiata . Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.