Brett Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 Premetto. non e' riferito e ne' mirato a colpire nessuno in particolare. Inizio della favola di un tempo che non torner? pi?: Un bel po' di anni fa si andava con le 1/8 pista a gareggiare per piazzali e sagre a disputare gare casarecce ma sempre con un buon tono di competitivit? anche se le piste per noi romani non mancavano. Bene!!! Ma la differenza che c'? al giorno d'oggi ? abbissale sul fatto dei costi a dir poco improponibili e mi spieghero' meglio dopo aver espresso il mio concetto non da spettatore ma da protagonista agli eventi mirati a far affluire gente,spettatori con tifo da stadio per ingrandire l'evento delle sagre o per fare affari a livello municipale e di tutti gli ambulanti che venivano a lavorare per l'occasione. quindi noi modellisti eravamo un mezzo e un buon contorno per chi organizzava oltre che essere un buon bisness comunale. Arrivavamo pronti per gareggiare senza pagare o pagando una stupidaggine di iscrizione, avevamo a disposizione acqua,vino e pasto offerti dal posto e alla fine della gara ci offrivano per aver offerto un bello spettacolo salami prosciutti,olio,vino,lonzini e un bel GRAZIE oltre che le coppe sempre offerte da un loro sponsor. Ora la situazione e' radicalmente cambiata e noi modellisti siamo diventati una fonte di guadagno. il perche' lo posso scrivere anche a caratteri cubitali perche' e' la pura verita': quota d'iscrizione belli 20 euro, una boccetta d'acqua da mezzo litro di sottomarca un bel euretto che quando fa caldo ti prendono per la gola e ti levano solo per bere sette-otto euro,per il pasto la maggior parte alquanto MISERO ti levano non meno di 11 o 12 euretti. per non parlare se vai a levarti lo sfizio di prenderti un lattina piccola di coca cola che siamo arrivati a pagarla dai 2 ai tre euretti e a volte neanche bella fredda. A queato punto che dire........dopo che ti porti gazzebo,tavolini,sedie e spendi un botto di soldi benzina compresa . ne vale la pena per noi modellisti sostenere tali spese spendendo queste cifre quando abbiamo a disposizione piu' comodita' a basso costo ??????? Il piazzale cosi' non ha piu' senzo perche' in questo modo non sostiene il modellismo perche' non incentiva i modellisti a venire agli eventi (parlo di gare casarecce)e tantomeno quando una spettatore vorrebbe intraprendere l'attivita' modellistica e dovesse in qualche modo parlare con un modellista rimarrebbe sconvolto se lo stesso modellista gli dovesse spiegare spese e cavoli vari. Sono dispiaciuto di aver scritto tale realta' ma se qualcuno aprirebbe un attimino gli occhi si accorgerebbe veramente della meschina situazione che ci accompagna gara dopo gara da un po' di anni a adesso. Porca miseria ogni volta che ci spostiamo mangiano tutti dall'albergo all'ultima delle bancarelle e siamo noi lo spettacolo a disposizione gratuito !!!! C'? qualcosa da rivedere del tipo: costo dell'acqua (un bene per tutti) Costo del pranzo (sempre uno scandalo)Costo delle iscrizioni fortemente da rivedere (dovremo essere pagati noi invece noi paghiamo lo spettacolo a chi lo vede) Le premiazioni (alle sagre c'e' sempre lo sponsor bhooo) ragazzi diamoci una regolata............. Citare
7ruote Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perch? sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e gi? solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini Citare
cristofori Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 Non posso che essere d'accordo. anche qui in Emilia Romagna si correva moltissimo in piazzale con le 1/8 On road. Prima rigide, poi "sospensionate" e infine 4WD. Molto divertimento. Pochissime spese e soprattutto TANTO PUBBLICO E parte del pubblico si trasformava in nuovi modellisti. Gare del salame (e gli affettati non mancavano mai) con 30 o 40 iscritti. Campionati regionali con anche 120 concorrenti! Poi tutti ci siamo abituati troppo bene. Si corre SOLO in pista. Senza tombini, muretti e con asfalti perfetti. Senza tavoli e sedie da campeggio, ma con box da fantasceinza. Tutto rigorosamente SENZA PUBBLICO (e quindi senza possibilit? di nuovi modellisti). E i numeri continuano a calare. Poi ultimamente si fa anche di peggio. Tutti a correre SOLO nelle superpiste (Fiorano, Cassino, Gubbio...) e tutte le altre che "fanno la fame"... Anche se piste come Riccione, Ferrara, San Lazzaro o la Futura sono eccezzionali!!! Siamo masochisti noi modellisti... Citare
Brett Inviato: 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='sabby' date='06 September 2010 - 12:33 PM' timestamp='1283769190' post='1170093'] ...parole sante.......... [/quote] e' la semplice verita'ma non vorrei che con il passare del tempo diventi un bisnes perche noi gia' siamo il bisnes appartenente al mondo del modellismo (ricambi ecc.). quanto lo si vuole spremere questo limone ????????? gia' non esce piu' una goccia. Citare
cristofori Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 (modificato) [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 11:37 AM' timestamp='1283769479' post='1170099'] scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perchè sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e già solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini [/quote] Quoto al 100%. Un negoziante della nostra zona ha organizzato per anni solo su piazzali ed aveva uno "zoccolo duro" di almeno 30-40 concorrenti. Poi ha avuto la malaugurata idea di fare una pista permanente ed ha retto 3 o 4 anni prima di chiudere... però in piazzale occorre "sbattersi" per abbinarsi alle feste patronali e per fare la pista all'alba e forse non ci sono più negozianti che ne hanno voglia Modificato 6 Settembre 2010 da cristofori Citare
Brett Inviato: 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='cristofori' date='06 September 2010 - 12:43 PM' timestamp='1283769828' post='1170102'] Non posso che essere d'accordo. anche qui in Emilia Romagna si correva moltissimo in piazzale con le 1/8 On road. Prima rigide, poi "sospensionate" e infine 4WD. Molto divertimento. Pochissime spese e soprattutto TANTO PUBBLICO E parte del pubblico si trasformava in nuovi modellisti. Gare del salame (e gli affettati non mancavano mai) con 30 o 40 iscritti. Campionati regionali con anche 120 concorrenti! Poi tutti ci siamo abituati troppo bene. Si corre SOLO in pista. Senza tombini, muretti e con asfalti perfetti. Senza tavoli e sedie da campeggio, ma con box da fantasceinza. Tutto rigorosamente SENZA PUBBLICO (e quindi senza possibilit? di nuovi modellisti). E i numeri continuano a calare. Poi ultimamente si fa anche di peggio. Tutti a correre SOLO nelle superpiste (Fiorano, Cassino, Gubbio...) e tutte le altre che "fanno la fame"... Anche se piste come Riccione, Ferrara, San Lazzaro o la Futura sono eccezzionali!!! Siamo masochisti noi modellisti... [/quote] [b]io non dico NO! ai piazzali[/b] ma si dassero una regolata! non ci si arriva piu'! devono diminuire drasticamente le spese porca miseria. se c'e' possibilita' di sponsorizzazione comunale con notevole abbattimento dei costi va bene se no' ce ne andiamo a girare tra amici e vai cosi'. calcola che noi siamo un gruppetto di una quindicina e con i soldi che spendiamo in un giorno tra iscrizioni,mangiare e bere in piazzale ci scappano i soldi per fare una gara tra noi in pista con cronometraggio e coppe comprese pasto e acqua a volonta'. Citare
Brett Inviato: 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='cristofori' date='06 September 2010 - 12:46 PM' timestamp='1283770012' post='1170106'] [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 11:37 AM' timestamp='1283769479' post='1170099'] scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perch? sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e gi? solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini [/quote] Quoto al 100%. Un negoziante della nostra zona ha organizzato per anni solo su piazzali ed aveva uno "zoccolo duro" di almeno 30-40 concorrenti. Poi ha avuto la malaugurata idea di fare una pista permanente ed ha retto 3 o 4 anni prima di chiudere... per? in piazzale occorre "sbattersi" per abbinarsi alle feste patronali e per fare la pista all'alba e forse non ci sono pi? negozianti che ne hanno voglia [/quote] un attimino per chiarire la cosa. io sono un rallista dentro e fino a poco fa' ero anche un negoziante. quindi correre in un piazzale per me non e' un problema. il mio concetto e' solo questo: se a livello di sagra comunale ci sono dei sponsor sarebbe meglio sfruttarli. la sponsorizzazione basterebbe l'offerta delle coppe e dei sconti particolare per i concorrenti. nulla piu' cosi si abbatterebbero anche i costi dell'iscrizioni. Citare
rubelliniracing Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 12:21 PM' timestamp='1283768464' post='1170081'] Premetto. non e' riferito e ne' mirato a colpire nessuno in particolare. Inizio della favola di un tempo che non torner? pi?: Un bel po' di anni fa si andava con le 1/8 pista a gareggiare per piazzali e sagre a disputare gare casarecce ma sempre con un buon tono di competitivit? anche se le piste per noi romani non mancavano. Bene!!! Ma la differenza che c'? al giorno d'oggi ? abbissale sul fatto dei costi a dir poco improponibili e mi spieghero' meglio dopo aver espresso il mio concetto non da spettatore ma da protagonista agli eventi mirati a far affluire gente,spettatori con tifo da stadio per ingrandire l'evento delle sagre o per fare affari a livello municipale e di tutti gli ambulanti che venivano a lavorare per l'occasione. quindi noi modellisti eravamo un mezzo e un buon contorno per chi organizzava oltre che essere un buon bisness comunale. Arrivavamo pronti per gareggiare senza pagare o pagando una stupidaggine di iscrizione, avevamo a disposizione acqua,vino e pasto offerti dal posto e alla fine della gara ci offrivano per aver offerto un bello spettacolo salami prosciutti,olio,vino,lonzini e un bel GRAZIE oltre che le coppe sempre offerte da un loro sponsor. Ora la situazione e' radicalmente cambiata e noi modellisti siamo diventati una fonte di guadagno. il perche' lo posso scrivere anche a caratteri cubitali perche' e' la pura verita': quota d'iscrizione belli 20 euro, una boccetta d'acqua da mezzo litro di sottomarca un bel euretto che quando fa caldo ti prendono per la gola e ti levano solo per bere sette-otto euro,per il pasto la maggior parte alquanto MISERO ti levano non meno di 11 o 12 euretti. per non parlare se vai a levarti lo sfizio di prenderti un lattina piccola di coca cola che siamo arrivati a pagarla dai 2 ai tre euretti e a volte neanche bella fredda. A queato punto che dire........dopo che ti porti gazzebo,tavolini,sedie e spendi un botto di soldi benzina compresa . ne vale la pena per noi modellisti sostenere tali spese spendendo queste cifre quando abbiamo a disposizione piu' comodita' a basso costo ??????? Il piazzale cosi' non ha piu' senzo perche' in questo modo non sostiene il modellismo perche' non incentiva i modellisti a venire agli eventi (parlo di gare casarecce)e tantomeno quando una spettatore vorrebbe intraprendere l'attivita' modellistica e dovesse in qualche modo parlare con un modellista rimarrebbe sconvolto se lo stesso modellista gli dovesse spiegare spese e cavoli vari. Sono dispiaciuto di aver scritto tale realta' ma se qualcuno aprirebbe un attimino gli occhi si accorgerebbe veramente della meschina situazione che ci accompagna gara dopo gara da un po' di anni a adesso. Porca miseria ogni volta che ci spostiamo mangiano tutti dall'albergo all'ultima delle bancarelle e siamo noi lo spettacolo a disposizione gratuito !!!! C'? qualcosa da rivedere del tipo: costo dell'acqua (un bene per tutti) Costo del pranzo (sempre uno scandalo)Costo delle iscrizioni fortemente da rivedere [size="6"][color="#FF0000"](dovremo essere pagati noi invece noi paghiamo lo spettacolo a chi lo vede)[/color] [/size] Le premiazioni (alle sagre c'e' sempre lo sponsor bhooo) ragazzi diamoci una regolata............. [/quote] Grande Brett....il discorso non fa una piega .... Citare
sanp2005 Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 01:03 PM' timestamp='1283771028' post='1170115'] [quote name='cristofori' date='06 September 2010 - 12:46 PM' timestamp='1283770012' post='1170106'] [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 11:37 AM' timestamp='1283769479' post='1170099'] scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perch? sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e gi? solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini [/quote] Quoto al 100%. Un negoziante della nostra zona ha organizzato per anni solo su piazzali ed aveva uno "zoccolo duro" di almeno 30-40 concorrenti. Poi ha avuto la malaugurata idea di fare una pista permanente ed ha retto 3 o 4 anni prima di chiudere... per? in piazzale occorre "sbattersi" per abbinarsi alle feste patronali e per fare la pista all'alba e forse non ci sono pi? negozianti che ne hanno voglia [/quote] un attimino per chiarire la cosa. io sono un rallista dentro e fino a poco fa' ero anche un negoziante. quindi correre in un piazzale per me non e' un problema. il mio concetto e' solo questo: se a livello di sagra comunale ci sono dei sponsor sarebbe meglio sfruttarli. la sponsorizzazione basterebbe l'offerta delle coppe e dei sconti particolare per i concorrenti. nulla piu' cosi si abbatterebbero anche i costi dell'iscrizioni. [/quote] caro fabio li sordi non ti le regala pi? nessuno.............es: come tu sai ho organizato una prova reg uisp,ora ti faccio i conti se ricordo bene eravamo in 28 piloti per 20E =560e..........200e al cronometraggio,140e al delegato reg,150e per le premiazioni rimane 70e che tra gasolio per i mezzi viti per fissaggio pista ecc ci ho rimesso altre 80e.....................ora ti spiego come finziona nella prologo nel mio paese.......il 2/3 ott si svolge la festa della vendemmia mi sono interessato per organizzare una gara, per loro non ce problema ma devo dare una cercentuale dell'iscrizione alla prologo pagare una assicuzazione e l'occupazione del suolo pubblico e sopratutto non rompere i cog.....i ai negozianti del paese per lo sponsor perche li devono spremere loro.......... Citare
pacittone Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 se siamo arrivati a questo punto lo abbiamo voluto noi.. chi ? causa del suo mal pianga se stesso [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/unsure.gif[/img] Citare
Brett Inviato: 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='sanp2005' date='06 September 2010 - 01:25 PM' timestamp='1283772346' post='1170120'] [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 01:03 PM' timestamp='1283771028' post='1170115'] [quote name='cristofori' date='06 September 2010 - 12:46 PM' timestamp='1283770012' post='1170106'] [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 11:37 AM' timestamp='1283769479' post='1170099'] scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perch? sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e gi? solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini [/quote] Quoto al 100%. Un negoziante della nostra zona ha organizzato per anni solo su piazzali ed aveva uno "zoccolo duro" di almeno 30-40 concorrenti. Poi ha avuto la malaugurata idea di fare una pista permanente ed ha retto 3 o 4 anni prima di chiudere... per? in piazzale occorre "sbattersi" per abbinarsi alle feste patronali e per fare la pista all'alba e forse non ci sono pi? negozianti che ne hanno voglia [/quote] un attimino per chiarire la cosa. io sono un rallista dentro e fino a poco fa' ero anche un negoziante. quindi correre in un piazzale per me non e' un problema. il mio concetto e' solo questo: se a livello di sagra comunale ci sono dei sponsor sarebbe meglio sfruttarli. la sponsorizzazione basterebbe l'offerta delle coppe e dei sconti particolare per i concorrenti. nulla piu' cosi si abbatterebbero anche i costi dell'iscrizioni. [/quote] caro fabio li sordi non ti le regala pi? nessuno.............es: come tu sai ho organizato una prova reg uisp,ora ti faccio i conti se ricordo bene eravamo in 28 piloti per 20E =560e..........200e al cronometraggio,140e al delegato reg,150e per le premiazioni rimane 70e che tra gasolio per i mezzi viti per fissaggio pista ecc ci ho rimesso altre 80e.....................ora ti spiego come finziona nella prologo nel mio paese.......il 2/3 ott si svolge la festa della vendemmia mi sono interessato per organizzare una gara, per loro non ce problema ma devo dare una cercentuale dell'iscrizione alla prologo pagare una assicuzazione e l'occupazione del suolo pubblico e sopratutto non rompere i cog.....i ai negozianti del paese per lo sponsor perche li devono spremere loro.......... [/quote] la risposta al tuo comune e' facile.........chi se li incula!!!!!!!! non si fa la manifestazione. se devi correre il rischio di rimetterci lasciali stare. Citare
MONSTER CEN ME 16 Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 Da noi l anno scorso organizzarono una manifestazione chiudendo una strada del paese!! 5 modellisti e il pubblico strapieno che da dietro le transenne ammirava lo "spettacolo". Senza offesa per i negozioanti, essi sono i primi a non voler spendere nulla per organizzare,e pretendere di farsi il tanto di tutta la settimana, con una manifestazione. Se poi come successe da noi, il negoziante non sapeva carburare manco il suo modello allora dico, ma NASCONDETEVI (parlo da ragazzo con solo 1 annetto di modellismo alle spalle). Poi sono anche i negozianti che come afferma qualcuno NON HANNO VOGLIA. Cio? se ti devi guadagnare la pagnotta muovi il di dietro. Io, per quel che leggo on line e sulle riviste, al trofeo OT FIORONI noto che i partecipanti ci sono. Non perch? girano su una pista pi? o meno bella, ma perch? il modellista si pu? "RIFARE" qualcosa e sa che a mani vuote non se ne va. Allora fa piacere pagare l iscrizione. Certo che se uno paga e non riceve nulla, ma deve pagare un pacco di soldi, fa bene a dire me ne sto a casa!! Citare
7ruote Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 (modificato) [quote name='sanp2005' date='06 September 2010 - 01:25 PM' timestamp='1283772346' post='1170120'] [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 01:03 PM' timestamp='1283771028' post='1170115'] [quote name='cristofori' date='06 September 2010 - 12:46 PM' timestamp='1283770012' post='1170106'] [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 11:37 AM' timestamp='1283769479' post='1170099'] scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perchè sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e già solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini [/quote] Quoto al 100%. Un negoziante della nostra zona ha organizzato per anni solo su piazzali ed aveva uno "zoccolo duro" di almeno 30-40 concorrenti. Poi ha avuto la malaugurata idea di fare una pista permanente ed ha retto 3 o 4 anni prima di chiudere... però in piazzale occorre "sbattersi" per abbinarsi alle feste patronali e per fare la pista all'alba e forse non ci sono più negozianti che ne hanno voglia [/quote] un attimino per chiarire la cosa. io sono un rallista dentro e fino a poco fa' ero anche un negoziante. quindi correre in un piazzale per me non e' un problema. il mio concetto e' solo questo: se a livello di sagra comunale ci sono dei sponsor sarebbe meglio sfruttarli. la sponsorizzazione basterebbe l'offerta delle coppe e dei sconti particolare per i concorrenti. nulla piu' cosi si abbatterebbero anche i costi dell'iscrizioni. [/quote] caro fabio li sordi non ti le regala più nessuno.............es: come tu sai ho organizato una prova reg uisp,ora ti faccio i conti se ricordo bene eravamo in 28 piloti per 20E =560e..........200e al cronometraggio,140e al delegato reg,150e per le premiazioni rimane 70e che tra gasolio per i mezzi viti per fissaggio pista ecc ci ho rimesso altre 80e.....................ora ti spiego come finziona nella prologo nel mio paese.......il 2/3 ott si svolge la festa della vendemmia mi sono interessato per organizzare una gara, per loro non ce problema ma devo dare una cercentuale dell'iscrizione alla prologo pagare una assicuzazione e l'occupazione del suolo pubblico e sopratutto non rompere i cog.....i ai negozianti del paese per lo sponsor perche li devono spremere loro.......... [/quote] si ma quando i piloti sono magari 50 o più e l'iscrizione diventa anche 40 euri perchè è la Coppa del Nonno Italo valida per la Zona Est di Piffione il totale diventa 2000 euri, come la mettiamo ???? ovviamente oltre allo smercio di macchine. gomme, motori e via discorrendo ma torniamo in tema, io dico: - il negoziante se ha voglia di sbattersi si cerca i comuni limitrofi disposti a sponsorizzare (spazio e coppe o medaglie) - a quel punto a chi è del "circo piloti" verrebbero almeno abbassate le spese: iscrizione, treno di gomme (risolto il monogomma, tutti le avrebbero a prezzo più basso direttamente in gara, chi non le compra ???), ecc - il negoziante sempre volenteroso fa pubblicità con manifesti e attira pubblico che saranno SUOI CLIENTI FUTURI - bancarella con vendita diretta AL PUBBLICO di modelli ecc. quindi altro recupero di soldi immediato scusate, era un'utopia ...... Modificato 6 Settembre 2010 da 7ruote Citare
Savarc Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 Giugno 1999. In un paesino vicino la mia citt? (messina) le autorit? diedero il benestare per una garetta di rally game. Ci siamo messi d'impegno, i bordi pista erano fatti con tavole di legno inchiodate sul selciato. Almeno 50 partecipanti con le loro off assettate da rally e le belle testate dei motoroni da off in mostra. Dopo qualche giro e qualche botta i "cordoli" cedevano e bisognava inchiodarli velocemente anche durante una batteria..... che risate vedere "l'addetto" ai cordoli andare su e giu per la pista con chiodi e martello in mano. Per non parlare poi della bella ragazza in minigonna che si affacciava al balcone di casa sua che sporgeva di fronte al palco piloti..... e tutti a guardare quelle belle gambe e intanto i modelli andavano per i fatti loro. Che risate, le macchine per lo zucchero filato, le bancarelle, le coppe per tutti i 10 partecipanti che arrivavano in finale. Tutto finito , ora devi avere le cinghie , la pista, motori da 500 euro.... Sono rimasto da solo a fare rally game a Messina, ma non importa, ogni tanto rispolvero la mia vecchi Bergonzoni da rally, metto in moto il mio sirietto e prendo di mira qualche piazzale.... Non rinuncer? al modellismo per questo. Mai...... Ciao Citare
MONSTER CEN ME 16 Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 02:06 PM' timestamp='1283778386' post='1170152'] [quote name='sanp2005' date='06 September 2010 - 01:25 PM' timestamp='1283772346' post='1170120'] [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 01:03 PM' timestamp='1283771028' post='1170115'] [quote name='cristofori' date='06 September 2010 - 12:46 PM' timestamp='1283770012' post='1170106'] [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 11:37 AM' timestamp='1283769479' post='1170099'] scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perch? sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e gi? solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini [/quote] Quoto al 100%. Un negoziante della nostra zona ha organizzato per anni solo su piazzali ed aveva uno "zoccolo duro" di almeno 30-40 concorrenti. Poi ha avuto la malaugurata idea di fare una pista permanente ed ha retto 3 o 4 anni prima di chiudere... per? in piazzale occorre "sbattersi" per abbinarsi alle feste patronali e per fare la pista all'alba e forse non ci sono pi? negozianti che ne hanno voglia [/quote] un attimino per chiarire la cosa. io sono un rallista dentro e fino a poco fa' ero anche un negoziante. quindi correre in un piazzale per me non e' un problema. il mio concetto e' solo questo: se a livello di sagra comunale ci sono dei sponsor sarebbe meglio sfruttarli. la sponsorizzazione basterebbe l'offerta delle coppe e dei sconti particolare per i concorrenti. nulla piu' cosi si abbatterebbero anche i costi dell'iscrizioni. [/quote] caro fabio li sordi non ti le regala pi? nessuno.............es: come tu sai ho organizato una prova reg uisp,ora ti faccio i conti se ricordo bene eravamo in 28 piloti per 20E =560e..........200e al cronometraggio,140e al delegato reg,150e per le premiazioni rimane 70e che tra gasolio per i mezzi viti per fissaggio pista ecc ci ho rimesso altre 80e.....................ora ti spiego come finziona nella prologo nel mio paese.......il 2/3 ott si svolge la festa della vendemmia mi sono interessato per organizzare una gara, per loro non ce problema ma devo dare una cercentuale dell'iscrizione alla prologo pagare una assicuzazione e l'occupazione del suolo pubblico e sopratutto non rompere i cog.....i ai negozianti del paese per lo sponsor perche li devono spremere loro.......... [/quote] si ma quando i piloti sono magari 50 o pi? e l'iscrizione diventa anche 40 euri perch? ? la Coppa del Nonno Italo valida per la Zona Est di Piffione il totale diventa 2000 euri, come la mettiamo ???? ovviamente oltre allo smercio di macchine. gomme, motori e via discorrendo ma torniamo in tema, io dico: - il negoziante se ha voglia di sbattersi si cerca i comuni limitrofi disposti a sponsorizzare (spazio e coppe o medaglie) - a quel punto a chi ? del "circo piloti" verrebbero almeno abbassate le spese: iscrizione, treno di gomme (risolto il monogomma, tutti le avrebbero a prezzo pi? basso direttamente in gara, chi non le compra ???), ecc - il negoziante sempre volenteroso fa pubblicit? con manifesti e attira pubblico che saranno SUOI CLIENTI FUTURI - bancarella con vendita diretta AL PUBBLICO di modelli ecc. quindi altro recupero di soldi. scusate, era un'utopia ...... [/quote] Esatto!! Poi dopo la "garetta", che ne pensate di automodelli RTR (sistemati in modo che non aprano tutto il veturi, limitandone la velocit?) e facendoli provare al pubblico. Basterebbero 3 modelli RTR. Per farli provare al pubblico quanto?? Esageriamo tanica da 5 litri di mix e un treno di gomme a modello. In questo modo la gente prova e magari qualcuno che decide di iniziare lo trova almeno uno o due sicuri. Qui da noi l avevo proposto una cosa simile, ma poi tisenti i negozianti che hanno da dire ecc. Poi se per disgrazia qualcuno fa danni usandoli, non ? la fine del mondo, al max ti parte un bracetto, un tirante, ma sn scemenze. Solo cos? puoi sperare su qualche nuovo cliente. D altro canto alle fiere rinomate se non erro lo fanno. Lo stand come la HPI se non ricordo male mette in mostra qualcosa. E' vero che quei 2 modelli potrebbero rimanere sul groppone, ma usandoli per le manifestazioni sarebbero subito ammortizzate le spese. Oppure li rivende come usati e via. Luca Citare
4lch3m1st Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 brett hai detto parole sante!! ti d? del tu anche se nn ci conosciamo! XD kmq.. piacere massimo e io giro a guidonia e ogni tnto a ciampino nn s? se sei di qste parti... Citare
Il Sultano Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 Sempre chiacchiere, solo chiacchiere, per sempre chiacchiere!!!!! Citare
macellarobrus Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 12:21 PM' timestamp='1283768464' post='1170081'] Premetto. non e' riferito e ne' mirato a colpire nessuno in particolare. Inizio della favola di un tempo che non torner? pi?: Un bel po' di anni fa si andava con le 1/8 pista a gareggiare per piazzali e sagre a disputare gare casarecce ma sempre con un buon tono di competitivit? anche se le piste per noi romani non mancavano. Bene!!! Ma la differenza che c'? al giorno d'oggi ? abbissale sul fatto dei costi a dir poco improponibili e mi spieghero' meglio dopo aver espresso il mio concetto non da spettatore ma da protagonista agli eventi mirati a far affluire gente,spettatori con tifo da stadio per ingrandire l'evento delle sagre o per fare affari a livello municipale e di tutti gli ambulanti che venivano a lavorare per l'occasione. quindi noi modellisti eravamo un mezzo e un buon contorno per chi organizzava oltre che essere un buon bisness comunale. Arrivavamo pronti per gareggiare senza pagare o pagando una stupidaggine di iscrizione, avevamo a disposizione acqua,vino e pasto offerti dal posto e alla fine della gara ci offrivano per aver offerto un bello spettacolo salami prosciutti,olio,vino,lonzini e un bel GRAZIE oltre che le coppe sempre offerte da un loro sponsor. Ora la situazione e' radicalmente cambiata e noi modellisti siamo diventati una fonte di guadagno. il perche' lo posso scrivere anche a caratteri cubitali perche' e' la pura verita': quota d'iscrizione belli 20 euro, una boccetta d'acqua da mezzo litro di sottomarca un bel euretto che quando fa caldo ti prendono per la gola e ti levano solo per bere sette-otto euro,per il pasto la maggior parte alquanto MISERO ti levano non meno di 11 o 12 euretti. per non parlare se vai a levarti lo sfizio di prenderti un lattina piccola di coca cola che siamo arrivati a pagarla dai 2 ai tre euretti e a volte neanche bella fredda. A queato punto che dire........dopo che ti porti gazzebo,tavolini,sedie e spendi un botto di soldi benzina compresa . ne vale la pena per noi modellisti sostenere tali spese spendendo queste cifre quando abbiamo a disposizione piu' comodita' a basso costo ??????? Il piazzale cosi' non ha piu' senzo perche' in questo modo non sostiene il modellismo perche' non incentiva i modellisti a venire agli eventi (parlo di gare casarecce)e tantomeno quando una spettatore vorrebbe intraprendere l'attivita' modellistica e dovesse in qualche modo parlare con un modellista rimarrebbe sconvolto se lo stesso modellista gli dovesse spiegare spese e cavoli vari. Sono dispiaciuto di aver scritto tale realta' ma se qualcuno aprirebbe un attimino gli occhi si accorgerebbe veramente della meschina situazione che ci accompagna gara dopo gara da un po' di anni a adesso. Porca miseria ogni volta che ci spostiamo mangiano tutti dall'albergo all'ultima delle bancarelle e siamo noi lo spettacolo a disposizione gratuito !!!! C'? qualcosa da rivedere del tipo: costo dell'acqua (un bene per tutti) Costo del pranzo (sempre uno scandalo)Costo delle iscrizioni fortemente da rivedere (dovremo essere pagati noi invece noi paghiamo lo spettacolo a chi lo vede) Le premiazioni (alle sagre c'e' sempre lo sponsor bhooo) ragazzi diamoci una regolata............. [/quote] Brete!! te voglio bene pero' non riesco ha capire dove sta' il problema,nel lazio ciabbiamo le piste da rally piu belle ditalia perche ce dovemo spacca il cul@ noi per far guadagnare sti ladroni!!! Il ctf cantalice ciooli la scolastica ma' se devo paga 20 euri x fare una gara tantovale che me ne vado in pista con tutte le comodita', ma chi se li incul@ sti piazzali magna gomme e telai. Lasciamo perde sti piazzali de merd@ e cerchiamo di curarci le pista che ciavemo che se dovessero chiude la so cazz@!!! dopo dove annamo ha gioca??????? e le belle piste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Citare
team veleno Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='pacittone' date='06 September 2010 - 01:44 PM' timestamp='1283773463' post='1170128'] se siamo arrivati a questo punto lo abbiamo voluto noi.. chi ? causa del suo mal pianga se stesso [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/unsure.gif[/img] [/quote] Citare
Rocketeer Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='sanp2005' date='06 September 2010 - 01:25 PM' timestamp='1283772346' post='1170120'] [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 01:03 PM' timestamp='1283771028' post='1170115'] [quote name='cristofori' date='06 September 2010 - 12:46 PM' timestamp='1283770012' post='1170106'] [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 11:37 AM' timestamp='1283769479' post='1170099'] scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perch? sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e gi? solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini [/quote] Quoto al 100%. Un negoziante della nostra zona ha organizzato per anni solo su piazzali ed aveva uno "zoccolo duro" di almeno 30-40 concorrenti. Poi ha avuto la malaugurata idea di fare una pista permanente ed ha retto 3 o 4 anni prima di chiudere... per? in piazzale occorre "sbattersi" per abbinarsi alle feste patronali e per fare la pista all'alba e forse non ci sono pi? negozianti che ne hanno voglia [/quote] un attimino per chiarire la cosa. io sono un rallista dentro e fino a poco fa' ero anche un negoziante. quindi correre in un piazzale per me non e' un problema. il mio concetto e' solo questo: se a livello di sagra comunale ci sono dei sponsor sarebbe meglio sfruttarli. la sponsorizzazione basterebbe l'offerta delle coppe e dei sconti particolare per i concorrenti. nulla piu' cosi si abbatterebbero anche i costi dell'iscrizioni. [/quote] caro fabio li sordi non ti le regala pi? nessuno.............es: come tu sai ho organizato una prova reg uisp,ora ti faccio i conti se ricordo bene eravamo in 28 piloti per 20E =560e..........200e al cronometraggio,140e al delegato reg,150e per le premiazioni rimane 70e che tra gasolio per i mezzi viti per fissaggio pista ecc ci ho rimesso altre 80e.....................ora ti spiego come finziona nella prologo nel mio paese.......il 2/3 ott si svolge la festa della vendemmia mi sono interessato per organizzare una gara, per loro non ce problema ma devo dare una cercentuale dell'iscrizione alla prologo pagare una assicuzazione e l'occupazione del suolo pubblico e sopratutto non rompere i cog.....i ai negozianti del paese per lo sponsor perche li devono spremere loro.......... [/quote] Leggo da regolamento Uisp tali parole. Art. 11) DELEGATO REGIONALE Il Delegato Regionale opera a titolo gratuito ma avr? un rimborso spese che viene stabilito in ciascuna regione e sar? calcolato sulla quota di iscrizione di ciascun Pilota iscritto alle gare di Campionato Regionale. Bh?! 140 euro al delegato regionale? Fabio hai fatto benissimo a tirare fuori questo argomento. Io appoggio in pieno le tue parole, credo anche che chi organizza non sempre si comporta da modellista... Quella del delegato regionale l'ho tirata fuori solo dopo le parole scritte da Sandro, visto che io non so come stanno in realt? le cose, ne tantomeno ci tengo a saperlo... Posso solo dire che data la modesta quantita di denaro che gira alle gare e manifestazioni UISP e non, dovrebbe essere tutto diverso. l'organizzazione ? sempre al minimo indispensabile, premiazioni in primis... QUesto non ? bello. Riccardo Castellani Citare
Brett Inviato: 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [u][quote name='macellarobrus' date='06 September 2010 - 06:23 PM' timestamp='1283790198' post='1170224'] [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 12:21 PM' timestamp='1283768464' post='1170081'] Premetto. non e' riferito e ne' mirato a colpire nessuno in particolare. Inizio della favola di un tempo che non torner? pi?: Un bel po' di anni fa si andava con le 1/8 pista a gareggiare per piazzali e sagre a disputare gare casarecce ma sempre con un buon tono di competitivit? anche se le piste per noi romani non mancavano. Bene!!! Ma la differenza che c'? al giorno d'oggi ? abbissale sul fatto dei costi a dir poco improponibili e mi spieghero' meglio dopo aver espresso il mio concetto non da spettatore ma da protagonista agli eventi mirati a far affluire gente,spettatori con tifo da stadio per ingrandire l'evento delle sagre o per fare affari a livello municipale e di tutti gli ambulanti che venivano a lavorare per l'occasione. quindi noi modellisti eravamo un mezzo e un buon contorno per chi organizzava oltre che essere un buon bisness comunale. Arrivavamo pronti per gareggiare senza pagare o pagando una stupidaggine di iscrizione, avevamo a disposizione acqua,vino e pasto offerti dal posto e alla fine della gara ci offrivano per aver offerto un bello spettacolo salami prosciutti,olio,vino,lonzini e un bel GRAZIE oltre che le coppe sempre offerte da un loro sponsor. Ora la situazione e' radicalmente cambiata e noi modellisti siamo diventati una fonte di guadagno. il perche' lo posso scrivere anche a caratteri cubitali perche' e' la pura verita': quota d'iscrizione belli 20 euro, una boccetta d'acqua da mezzo litro di sottomarca un bel euretto che quando fa caldo ti prendono per la gola e ti levano solo per bere sette-otto euro,per il pasto la maggior parte alquanto MISERO ti levano non meno di 11 o 12 euretti. per non parlare se vai a levarti lo sfizio di prenderti un lattina piccola di coca cola che siamo arrivati a pagarla dai 2 ai tre euretti e a volte neanche bella fredda. A queato punto che dire........dopo che ti porti gazzebo,tavolini,sedie e spendi un botto di soldi benzina compresa . ne vale la pena per noi modellisti sostenere tali spese spendendo queste cifre quando abbiamo a disposizione piu' comodita' a basso costo ??????? Il piazzale cosi' non ha piu' senzo perche' in questo modo non sostiene il modellismo perche' non incentiva i modellisti a venire agli eventi (parlo di gare casarecce)e tantomeno quando una spettatore vorrebbe intraprendere l'attivita' modellistica e dovesse in qualche modo parlare con un modellista rimarrebbe sconvolto se lo stesso modellista gli dovesse spiegare spese e cavoli vari. Sono dispiaciuto di aver scritto tale realta' ma se qualcuno aprirebbe un attimino gli occhi si accorgerebbe veramente della meschina situazione che ci accompagna gara dopo gara da un po' di anni a adesso. Porca miseria ogni volta che ci spostiamo mangiano tutti dall'albergo all'ultima delle bancarelle e siamo noi lo spettacolo a disposizione gratuito !!!! C'? qualcosa da rivedere del tipo: costo dell'acqua (un bene per tutti) Costo del pranzo (sempre uno scandalo)Costo delle iscrizioni fortemente da rivedere (dovremo essere pagati noi invece noi paghiamo lo spettacolo a chi lo vede) Le premiazioni (alle sagre c'e' sempre lo sponsor bhooo) ragazzi diamoci una regolata............. [/quote] Brete!! te voglio bene pero' non riesco ha capire dove sta' il problema,nel lazio ciabbiamo le piste da rally piu belle ditalia perche ce dovemo spacca il cul@ noi per far guadagnare sti ladroni!!! Il ctf cantalice ciooli la scolastica ma' se devo paga 20 euri x fare una gara tantovale che me ne vado in pista con tutte le comodita', ma chi se li incul@ sti piazzali magna gomme e telai. Lasciamo perde sti piazzali de merd@ e cerchiamo di curarci le pista che ciavemo che se dovessero chiude la so cazz@!!! dopo dove annamo ha gioca??????? e le belle piste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [/quote] a ste' da rallista i piazzali mi piacciono ma c'e' qualcosa che non mi corrisponde piu'. chi fa lo spettacolo viene pagato da che mondo e' mondo. non dico che i modellisti andrebbero pagati ma nemmeno bisogna sfruttare l'occasione per spellarli. caxxo !!!! uno sconticino,qualche agevolazione,acqua gratis o a pochi soldi,un pasto decente a prezzo di cortesia. nulla ti tutto questo !!!!!!!!!!!! benzina per la trasferta euro 20 iscrizione gara euro 20 costo acqua giornaliero euro 8 misero pasto euro 12 caffe'+colazione in loco euro 3 --------------------------------------- totale a persona euro 63 senza mettere il modello a terra. posso capire la gara del povero cristo super appassionato che se la organizza da solo e paga anche l'aria che respira vedi gara fiano vicari che ancora si sta' leccando le ferite[/u]. ma bisognerebbe anche solo accordarsi con le feste ,sagre,ecc. i quali comuni siano d'accordo ad agevolare noi partecipanti con un minimo di sponsorizzazione. se questa e' eutopia........ arrivederci a tempi migliori come dice gia' piu' di qualcuno le piste ci sono, [b]ci costano meno[/b] e sono piu' comode. Citare
Brett Inviato: 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 (modificato) oops messaggio doppio scusate Modificato 6 Settembre 2010 da Brett Citare
sanp2005 Inviato: 6 Settembre 2010 Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 09:45 PM' timestamp='1283805940' post='1170328'] [u][quote name='macellarobrus' date='06 September 2010 - 06:23 PM' timestamp='1283790198' post='1170224'] [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 12:21 PM' timestamp='1283768464' post='1170081'] Premetto. non e' riferito e ne' mirato a colpire nessuno in particolare. Inizio della favola di un tempo che non torner? pi?: Un bel po' di anni fa si andava con le 1/8 pista a gareggiare per piazzali e sagre a disputare gare casarecce ma sempre con un buon tono di competitivit? anche se le piste per noi romani non mancavano. Bene!!! Ma la differenza che c'? al giorno d'oggi ? abbissale sul fatto dei costi a dir poco improponibili e mi spieghero' meglio dopo aver espresso il mio concetto non da spettatore ma da protagonista agli eventi mirati a far affluire gente,spettatori con tifo da stadio per ingrandire l'evento delle sagre o per fare affari a livello municipale e di tutti gli ambulanti che venivano a lavorare per l'occasione. quindi noi modellisti eravamo un mezzo e un buon contorno per chi organizzava oltre che essere un buon bisness comunale. Arrivavamo pronti per gareggiare senza pagare o pagando una stupidaggine di iscrizione, avevamo a disposizione acqua,vino e pasto offerti dal posto e alla fine della gara ci offrivano per aver offerto un bello spettacolo salami prosciutti,olio,vino,lonzini e un bel GRAZIE oltre che le coppe sempre offerte da un loro sponsor. Ora la situazione e' radicalmente cambiata e noi modellisti siamo diventati una fonte di guadagno. il perche' lo posso scrivere anche a caratteri cubitali perche' e' la pura verita': quota d'iscrizione belli 20 euro, una boccetta d'acqua da mezzo litro di sottomarca un bel euretto che quando fa caldo ti prendono per la gola e ti levano solo per bere sette-otto euro,per il pasto la maggior parte alquanto MISERO ti levano non meno di 11 o 12 euretti. per non parlare se vai a levarti lo sfizio di prenderti un lattina piccola di coca cola che siamo arrivati a pagarla dai 2 ai tre euretti e a volte neanche bella fredda. A queato punto che dire........dopo che ti porti gazzebo,tavolini,sedie e spendi un botto di soldi benzina compresa . ne vale la pena per noi modellisti sostenere tali spese spendendo queste cifre quando abbiamo a disposizione piu' comodita' a basso costo ??????? Il piazzale cosi' non ha piu' senzo perche' in questo modo non sostiene il modellismo perche' non incentiva i modellisti a venire agli eventi (parlo di gare casarecce)e tantomeno quando una spettatore vorrebbe intraprendere l'attivita' modellistica e dovesse in qualche modo parlare con un modellista rimarrebbe sconvolto se lo stesso modellista gli dovesse spiegare spese e cavoli vari. Sono dispiaciuto di aver scritto tale realta' ma se qualcuno aprirebbe un attimino gli occhi si accorgerebbe veramente della meschina situazione che ci accompagna gara dopo gara da un po' di anni a adesso. Porca miseria ogni volta che ci spostiamo mangiano tutti dall'albergo all'ultima delle bancarelle e siamo noi lo spettacolo a disposizione gratuito !!!! C'? qualcosa da rivedere del tipo: costo dell'acqua (un bene per tutti) Costo del pranzo (sempre uno scandalo)Costo delle iscrizioni fortemente da rivedere (dovremo essere pagati noi invece noi paghiamo lo spettacolo a chi lo vede) Le premiazioni (alle sagre c'e' sempre lo sponsor bhooo) ragazzi diamoci una regolata............. [/quote] Brete!! te voglio bene pero' non riesco ha capire dove sta' il problema,nel lazio ciabbiamo le piste da rally piu belle ditalia perche ce dovemo spacca il cul@ noi per far guadagnare sti ladroni!!! Il ctf cantalice ciooli la scolastica ma' se devo paga 20 euri x fare una gara tantovale che me ne vado in pista con tutte le comodita', ma chi se li incul@ sti piazzali magna gomme e telai. Lasciamo perde sti piazzali de merd@ e cerchiamo di curarci le pista che ciavemo che se dovessero chiude la so cazz@!!! dopo dove annamo ha gioca??????? e le belle piste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [/quote] a ste' da rallista i piazzali mi piacciono ma c'e' qualcosa che non mi corrisponde piu'. chi fa lo spettacolo viene pagato da che mondo e' mondo. non dico che i modellisti andrebbero pagati ma nemmeno bisogna sfruttare l'occasione per spellarli. caxxo !!!! uno sconticino,qualche agevolazione,acqua gratis o a pochi soldi,un pasto decente a prezzo di cortesia. nulla ti tutto questo !!!!!!!!!!!! benzina per la trasferta euro 20 iscrizione gara euro 20 costo acqua giornaliero euro 8 misero pasto euro 12 caffe'+colazione in loco euro 3 --------------------------------------- totale a persona euro 63 senza mettere il modello a terra. posso capire la gara del povero cristo super appassionato che se la organizza da solo e paga anche l'aria che respira vedi gara fiano vicari che ancora si sta' leccando le ferite[/u]. ma bisognerebbe anche solo accordarsi con le feste ,sagre,ecc. i quali comuni siano d'accordo ad agevolare noi partecipanti con un minimo di sponsorizzazione. se questa e' eutopia........ arrivederci a tempi migliori come dice gia' piu' di qualcuno le piste ci sono, [b]ci costano meno[/b] e sono piu' comode. [/quote] per riccardo, almeno nel lazio il delegato uisp costa 5e a pilota......per altri dove sono le garette da 2000e ce smetto de lavora se riesco a farne una al mese...........fabio come tu sai non sono un negoziante e solo passione e passi anche da ladrone dopo due giorni di cu..o per montare e smontare da solo......a questo punto non vale la pena neanche per 2000e.... Citare
Brett Inviato: 6 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato: 6 Settembre 2010 [quote name='Rocketeer' date='06 September 2010 - 10:42 PM' timestamp='1283805766' post='1170327'] [quote name='sanp2005' date='06 September 2010 - 01:25 PM' timestamp='1283772346' post='1170120'] [quote name='Brett' date='06 September 2010 - 01:03 PM' timestamp='1283771028' post='1170115'] [quote name='cristofori' date='06 September 2010 - 12:46 PM' timestamp='1283770012' post='1170106'] [quote name='7ruote' date='06 September 2010 - 11:37 AM' timestamp='1283769479' post='1170099'] scusami brett, ma io pensavo che fosse abbastanza chiaro a tutti il fatto che invece di essere il mezzo per attirare nuovi clienti e quindi meritevoli di sconti siamo noi il limone da spremere per mantenere chi ci gira intorno. a questo punto mi sa che hai fatto bene a scriverlo perch? sia chiaro a tutti: basterebbe far gare nelle piazze con il pubblico e gi? solo con i nuovi clienti che facciamo entrare nel giochino con il nostro spettacolo (botti compresi) dovremmo avere vantaggi economici non mazzate e spremitura di portafogli PS secondo me se un negoziante organizza una gara alla sagra patronale e mette una bella bancarella con le RTR in vista ne venderebbe come i panini [/quote] Quoto al 100%. Un negoziante della nostra zona ha organizzato per anni solo su piazzali ed aveva uno "zoccolo duro" di almeno 30-40 concorrenti. Poi ha avuto la malaugurata idea di fare una pista permanente ed ha retto 3 o 4 anni prima di chiudere... per? in piazzale occorre "sbattersi" per abbinarsi alle feste patronali e per fare la pista all'alba e forse non ci sono pi? negozianti che ne hanno voglia [/quote] un attimino per chiarire la cosa. io sono un rallista dentro e fino a poco fa' ero anche un negoziante. quindi correre in un piazzale per me non e' un problema. il mio concetto e' solo questo: se a livello di sagra comunale ci sono dei sponsor sarebbe meglio sfruttarli. la sponsorizzazione basterebbe l'offerta delle coppe e dei sconti particolare per i concorrenti. nulla piu' cosi si abbatterebbero anche i costi dell'iscrizioni. [/quote] caro fabio li sordi non ti le regala pi? nessuno.............es: come tu sai ho organizato una prova reg uisp,ora ti faccio i conti se ricordo bene eravamo in 28 piloti per 20E =560e..........200e al cronometraggio,140e al delegato reg,150e per le premiazioni rimane 70e che tra gasolio per i mezzi viti per fissaggio pista ecc ci ho rimesso altre 80e.....................ora ti spiego come finziona nella prologo nel mio paese.......il 2/3 ott si svolge la festa della vendemmia mi sono interessato per organizzare una gara, per loro non ce problema ma devo dare una cercentuale dell'iscrizione alla prologo pagare una assicuzazione e l'occupazione del suolo pubblico e sopratutto non rompere i cog.....i ai negozianti del paese per lo sponsor perche li devono spremere loro.......... [/quote] Leggo da regolamento Uisp tali parole. Art. 11) DELEGATO REGIONALE Il Delegato Regionale opera a titolo gratuito ma avr? un rimborso spese che viene stabilito in ciascuna regione e sar? calcolato sulla quota di iscrizione di ciascun Pilota iscritto alle gare di Campionato Regionale. Bh?! 140 euro al delegato regionale? Fabio hai fatto benissimo a tirare fuori questo argomento. Io appoggio in pieno le tue parole, credo anche che chi organizza non sempre si comporta da modellista... Quella del delegato regionale l'ho tirata fuori solo dopo le parole scritte da Sandro, visto che io non so come stanno in realt? le cose, ne tantomeno ci tengo a saperlo... Posso solo dire che data la modesta quantita di denaro che gira alle gare e manifestazioni UISP e non, dovrebbe essere tutto diverso. l'organizzazione ? sempre al minimo indispensabile, premiazioni in primis... QUesto non ? bello. Riccardo Castellani [/quote] la storia di sandro vicari dallo scarso numero di partecipanti e gli scarsi introiti possibile che non si sono accomodati ??? Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.