joe1982 Inviato: 17 Luglio 2004 Segnala Inviato: 17 Luglio 2004 Ciao,sono un principiante ed ho una macchinetta a scoppio 1/10 da pochi giorni. La macchina ? 4WD kyosho MKII da corsa. In pratica siccome era un po' troppo bassa ho fatto mettere da un amico dei rialzi nelle molle degli ammortizzatori. La macchina si ? alzata ma quando sono andato a provarla sul lungo, in uno spiazzale senza buche e ben asfaltato, appena cominciava a raggiungere velocit? o quando acceleravo premendo tutto il grilletto sbandava e se ne andava all'improvviso a sinistra o a destra variando quindi dalla traiettoria dritta. Siccome capisco ben poco in quanto sono alle prime armi, da che cosa dipende questo ? Dalle molle un po' troppo dure ? Sottolineo che la macchina ? settata per la corsa ed ha l'anteriore con olio siliconico negli ammortizzatori. Citare
Frank La Paglia Inviato: 17 Luglio 2004 Segnala Inviato: 17 Luglio 2004 Sei sicuro che non si tratti di interferenze? Controlla bene, magari con l'aiuto di un amico che ti tiene la macchina prova a distanza se accelerando le ruote anteriori hanno degli scarti improvvisi. Altra ipotesi potrebbe riguardare il cambio, magari quando entra la seconda marcia la macchina si scompone e tende a sbandare. Oppure potrebbe essere un problema legato alle gomme o all'assetto. Per avere un idea pi? chiara della situazione dicci che tipo e gradazione di gomme usi, altezza da terra della macchina e magari qualche info in pi? sull'olio usato negli ammortizzatori. Salutissimi Franco. Citare
F1Tartle Inviato: 17 Luglio 2004 Segnala Inviato: 17 Luglio 2004 La causa potrebbe risiedere anche nell'inserimento degli spessori negli ammortizzatori che hai messo per alzare la macchina; questa operazione ha alzato la macchina come desideravi, ma nel contempo ti ha irrigidito tanto gli ammortizzatori, in modo da rendere la macchina pi? nervosa. Prova anche questo, dopo aver verificato quello che ti ha giustamente elencato Frank. Ciao Citare
joe1982 Inviato: 17 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato: 17 Luglio 2004 Grazie per le risposte. La macchina monta delle gomme in spugna. L'olio degli ammortizzatori ? siliconico davanti (non so che tipo e densit?, devo informarmi) ed infatti la parte anteriore della macchina ? molto rigida ed all'inizio senza distanziatori nelle molle stava incollata a terra e secondo un mio amico che ne capisce pi? di me della materia, era troppo bassa anche per la pista. Adesso la macchina con i distanziatori nelle molle ? circa 1.3 cm dietro e circa 1 cm davanti. Comunque oggi ho visto il mio amico e ho spiegato anche a lui il problema dicendomi di controllare se le ruote fossero allineate quando si poggiava la macchina su di un piano. Ho controllato ed infatti non sono perfettamente allineate. La ruota anteriore sinistra poggia prima della destra per cui ieri ricordando bene la macchina tendeva soprattutto a sbandare verso destra. H provato ad allineare le ruote con altri distanziatori nelle molle ma fino ad ora non ci sono riuscito. Di che cosa si tratta ? E' questo il problema, cio? di allineamento o si tratta di qualche altra cosa? Grazie joe1982 Citare
F1Tartle Inviato: 17 Luglio 2004 Segnala Inviato: 17 Luglio 2004 Allora se dici che la macchina prima della modifica era incollata e ora invece sbanda tutta, allora mi dai conferma che il problema ? causato proprio dall'aver irrigidito gli ammortizzatori. Che la macchian tende o meno da un lato pu? essere corretto oltre che da un giusto e attento assetto, anche con i trim della radio. Ma ci? che mi lascia perplesso ? la misura a cui hai portato il telaio da terra; la MK II ? una macchina vecchiotta da touring, e le touring camminano a massimo 7-8 mm da terra quando le gomme sono nuove, la misura giusta di solito ? 6 mm dietro e 5 mm avanti. Correggi gli spessori e poi ricontrolla. Ciao Citare
joe1982 Inviato: 18 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato: 18 Luglio 2004 Ho misurato per bene l'altezza da terra col calibro ed ? abbastanza buona a quanto pare : 8mm dietro e 7mm avanti circa. Comunque reta il problema delle ruote non ben allineate quando toccano terra, anzi ho l'impressione che bisogna regolare la campanatura delle gomme, almeno della gomma che non tocca bene, in quanto da ci? che ho notato tocca a terra solo la parte interna della ruota e la parte esterna(il bordo esterno) rimane un po' alzato e non tocca a terra perfettamente. Ma ci? che stavo pensando ? che comunque si tratta di gomme un po' usurate per cui tutti questi problemi potrebbero dipendere solo dalle gomme ? Bisognerebbe sostituirle o il problema rimarr? ancora ? Grazie Citare
Ninja86 Inviato: 18 Luglio 2004 Segnala Inviato: 18 Luglio 2004 ma il fatto ke le gomme toccano solo la parte interna ? dovuta solo ad una regolazione d'assetto, ? dovuta all'angolo di camber, ? una cosa buona ke ti tocca solo la parte interna (certo nn dev'essere eccessivo) cos? la makkina in teoria dovrebbe avere + aderenza Citare
joe1982 Inviato: 18 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato: 18 Luglio 2004 Il fatto ? che solo una gomma, la anteriore destra, tocca in questo modo, cio? solo con la parte interna, le altre gomme toccano con tutta la loro superficie. Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.