Vai al contenuto

La voce dei piloti GT sui prossimi regolamenti


Evidenziamo la bravura dei piloti, calmierando i l prezzo del giochino  

102 utenti hanno votato

Non hai il permesso di votare in questo sondaggio, né di vedere i risultati del sondaggio. Si deve Accedere oppure Registrarsi per votare in questo sondaggio.

Messaggi raccomandati

[u][b]MISCELE[/b][/u]
ROGA 30,51%
PINK ARROWS 16,10%
MLC 14,41%
RUNNER TIME 10,02%

[u][b]PERCENTUALE DI NITROMETANO[/b][/u]
=25% NITRO 66,10%
<25% NITRO 27,97%

[u][b]GOMME[/b][/u]
PMT 62,96%
GRP 25,93%

[u]Anteriore[/u]
PMT 10 40,74%
GRP B 14,81%
GRP A 14,81%

[u]Posteriore[/u]
PMT 05 44,44%
GRP A 25,93%

[b]Leggendo questi dati del precedente sondaggio, cerchiamo d'arrivare ad una conclusione.[/b]
Proponiamo qui ai vertici AMSCI delle limitazioni al regolamento per portare il giochino a prezzi più contenuti. Così che tutti gli altri organizzatori di gare, facendo riferimento, come normalmente si fà, al regolamento AMSCI, normalizzano questa categoria che è in piena anarchia!
Questo per rilanciare la categoria che oggi è morta. Praticamente gareggiano tra di loro solo gli sponsorizzati o mezzi-sponsorizzati.
Questa la mia proposta:
1. Portare il limite minimo del peso del modello a 3,7 Kg (come normalmente pesano i modelli acquistati senza tanti optional);
2. Utilizzare in gara una miscela al 25% di Nitro tra i vari produttori a rotazione (ROGA; PINK ARROWS; MLC)distribuita in parco chiuso dalla direzione di gara ed al prezzo più basso che si trova sul mercato (regola presa a prestito dalla categoria 1:5)
3. Utilizzare 4 coppie di gomme a scelta dei piloti tra quelle proposte dalla direzione di gara ad inizio dell'evento e non più sostituibili (eccezione fatta per la finale in caso di pioggia), distribuite e trattenute dalla stessa direzione di gara in parco chiuso ed al prezzo più basso che si trova sul mercato.
Fermo restando che nelle prove libere [b]inutilmente[/b] chiunque può usare quello che vuole, buttando i soldi nel ce55o!
[b].....dite la vostra e votate il sondaggio....[/b] Modificato da oduesp
Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre a votare, esprimete perchè votate in quel modo piuttosto che per un altro!
Confrontiamoci e apportiamo degli altri suggerimenti...

[u]Come ad esempio sui motori.[/u]
Per quest'ultimo, io sono del parere d'usare un solo motore per tutte le sessioni di gara, fatto punzonare e sigillare dalla direzione di gara... ;)

[b]Mi piacerebbe sentire anche voci autorevoli in seno all'AMSCI sulla fattibilità delle proposte che vengono dal basso. Ed anche di chi commercialmente nel settore ha le mani in pasta: da quelli degli optional alla benzina, dalle gomme ai motori.[/b]

Modificato da oduesp
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oduesp' date='22 May 2010 - 11:52 AM' timestamp='1274521979' post='1138354']
Oltre a votare, esprimete perch? votate in quel modo piuttosto che per un altro!
Confrontiamoci e apportiamo degli altri suggerimenti...

[u]Come ad esempio sui motori.[/u]
Per quest'ultimo, io sono del parere d'usare un solo motore per tutte le sessioni di gara, fatto punzonare e sigillare dalla direzione di gara... ;)

[b]Mi piacerebbe sentire anche voci autorevoli in seno all'AMSCI sulla fattibilit? delle proposte che vengono dal basso. Ed anche di chi commercialmente nel settore ha le mani in pasta: da quelli degli optional alla benzina, dalle gomme ai motori.[/b]
[/quote]
X limitare il tutto , rispettare le misure del rettilineo max 35 mt e fare il rifornimento a 8 minuti , sei costretto a mettere motori meno potenti e risparmi sulle gomme e su tutto il resto senza dover controllare tutto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='toscano' date='22 May 2010 - 06:57 PM' timestamp='1274547476' post='1138439']
X limitare il tutto , rispettare le misure del rettilineo max 35 mt e fare il rifornimento a 8 minuti , sei costretto a mettere motori meno potenti e risparmi sulle gomme e su tutto il resto senza dover controllare tutto ;)
[/quote]

Credo che tu non abbia afferrato le finalit? delle rilevanti modifiche al regolamento nella categoria Granturismo da me proposte che sono strettamente correlata tra di loro?.
Nella gara qualificata la lunghezza dei rettilinei ? rispettata e ritornare a motori che facciano 8 minuti, oltre ad essere un puro miraggio (io personalmente non ho avuto mai motori che facessero pi? di 7 minuti), sarebbe un ritorno al passato, gettando via l?evoluzione tecnica che hanno avuto i motori.
Certo che reintrodurre il divieto di rifornimento in qualifica e il divieto di fare il I? rifornimento in gara prima dei 5 minuti, sarebbe una grande cosa? puoi avere un motore superpotente, ma il consumo uguale per tutti, ne limita in parte la stessa potenza senza un?adeguato studio?.
Insomma, non si vuole limitare il tutto, salvo che non s?intendano miscela, gomme e additivi ?il tutto di un modello. Cos? come la continua ricerca nell?alleggerire il modello (portando i limiti vicino all?1:8 pista) senza alcuna logica telaistica, spirito invece, dell?hobby automodellistico per la precisione dinamico-fisica-meccanica.
Stabilire in un piccolo range, gomme e miscele uguali per tutti, non vuol dire limitare la capacit? evolutiva dei prodotti, ma equipararli a discapito dei furbetti e dei prezzi. Va da se, per quanto anzidetto, che oltre al contenimento dei costi, si evidenzierebbero le capacit? individuali di guida e, una maggiore attenzione allo sviluppo del telaio e del motore, limitati da consumo e dal peso.

[b]COSI? COME IN TUTTI GLI SPORT MOTORISTICI, BENZINA E GOMME SONO STANDARD UGUALI PER TUTTI![/b]

Da ultimo. Innalzare il peso minimo del modello a 3,7-3,8 Kg, non vuol dire limitare l?evoluzione delle parti ?optional? alleggeriti e qualitativamente pi? robusti prodotti, anzi?.
Ad esempio, per essere chiaro. Se utilizzando degli optional alleggeriti, ho un modello che pesa 3,4 Kg rispetto al peso standard di scatola di 3,8 Kg, avr? la possibilit? nel zavorrare il modello, di bilanciare lo stesso a mio piacimento con un margine del 10% sull?intero peso. Questa ? evoluzione modellistica nel suo vero spirito; studio del telaio e dinamica delle masse! Non la spasmodica ricerca nell?alleggerire il tutto senza alcuna logica, con assetti da bestiemma che richiedono un?usura di gomme ?chewing gum? per tenere il modello a terra!
Purtroppo oggi la logica dell?immediato guadagno sui prodotti di consumo quale benzina e gomme e in parte per i motori, sempre pi? costosi e sempre meno durevoli, ha dato il colpo di grazia alla categoria gi? morente. Questo ? il vero problema?!

Link al commento
Condividi su altri siti



fare un ritorno al passato usando motori meno potenti non ? una involuzione della tecnica ma magari un nuovo ramo da sviluppare ove si punta alla durata piu che alle mega prestazioni..

il fatto del peso del modello non mi pare giusto almeno in questa categoria, io se voglio gli "optional" non li compro ma me li costruisco quindi qui mi vai a levare tutto il gusto.. e poi non tutti i modellisti vogliono mettersi a tribolare con pesi e zavorre da sistemare per ottimizzare il modello solo per fare una gara..

per votare comunque ho votato gomme a parco chiuso comunque fondamentalmente non mi sembra giusto perch? se il mio negoziante di fiducia mi da le gomme a buon prezzo magari solo per un po di pubblicit? al suo negozio non ? giusto che per gareggiare devo usare le gomme che dici tu [img]http://lnx.automodel.net/forum/public/style_emoticons/default/wink.gif[/img]

io penso che bisogna solo cabiare la mentalit? e lo spirito del gico.. PENSIAMO AL DIVERTIMENTO E NON AD AVVELENARCI L'ANIMA !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pacittone' date='23 May 2010 - 01:13 PM' timestamp='1274613233' post='1138610']
fare un ritorno al passato usando motori meno potenti non è una involuzione della tecnica ma magari un nuovo ramo da sviluppare ove si punta alla durata piu che alle mega prestazioni..

il fatto del peso del modello non mi pare giusto almeno in questa categoria, io se voglio gli "optional" non li compro ma me li costruisco quindi qui mi vai a levare tutto il gusto.. e poi non tutti i modellisti vogliono mettersi a tribolare con pesi e zavorre da sistemare per ottimizzare il modello solo per fare una gara..

io penso che bisogna solo cabiare la mentalità e lo spirito del gico.. PENSIAMO AL DIVERTIMENTO E NON AD AVVELENARCI L'ANIMA !!!
[/quote]

Fare un passo indietro così drastico sui motori è improponibile, troppi giochi commerciali in campo ed investimenti fatti!
Inoltre l'evoluzione dei motori in un hobby motoristico, è il cuore del giochino... lo studio ed evoluzione è quello di avere il massimo dagli stessi che però, sottostando all'autonomia dei 5 minuti ad una miscela al 25% di nitro e alla durata minima di tutte le sessioni di gara, non possono andare più di tanto.
Tuttalpiù, per contenere i costi, si potrebbero distinguere per categoria piloti, determinati motori...

Mentre l'alleggiremento del modello senza cognizione, che lo faccia da solo o che compri optional già fabbricati, è fine a se stesso. E' molto più performante un modello bilanciato che un modello incondizionatamente più leggero (vedi la categoria 1:10). Ciò inoltre ti costringe a settaggi, per ribilanciare il tutto, che esasperano, ad esempio, le cognizioni sul tipo di gomme da usare con un indiscrimato consumo. Maggiore consumo = maggiore richiesta = maggior prezzo.

Inoltre ti ricordo, anche se a te non sembra giusto, che:

[b]IN TUTTI GLI SPORT MOTORISTICI, BENZINA E GOMME SONO STANDARD UGUALI PER TUTTI.[/b]

Se tu sei un vero automodellista, il gusto sarà proprio nell'allegerire il modello per poi ribilanciarlo! Mentre chi si accontenta del prodotto di scatola di circa 3,7 Kg e già con uno studio di progettazione delle masse dinamiche alle spalle, mette il modello a terra e via..., si diverte senza avvelenarsi l'anima e senza spendere un botto! ;)

Modificato da oduesp
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oduesp' date='23 May 2010 - 10:51 PM' timestamp='1274647863' post='1138763']
[quote name='pacittone' date='23 May 2010 - 01:13 PM' timestamp='1274613233' post='1138610']
fare un ritorno al passato usando motori meno potenti non ? una involuzione della tecnica ma magari un nuovo ramo da sviluppare ove si punta alla durata piu che alle mega prestazioni..

il fatto del peso del modello non mi pare giusto almeno in questa categoria, io se voglio gli "optional" non li compro ma me li costruisco quindi qui mi vai a levare tutto il gusto.. e poi non tutti i modellisti vogliono mettersi a tribolare con pesi e zavorre da sistemare per ottimizzare il modello solo per fare una gara..

io penso che bisogna solo cabiare la mentalit? e lo spirito del gico.. PENSIAMO AL DIVERTIMENTO E NON AD AVVELENARCI L'ANIMA !!!
[/quote]

Fare un passo indietro cos? drastico sui motori ? improponibile, troppi giochi commerciali in campo ed investimenti fatti!
Inoltre l'evoluzione dei motori in un hobby motoristico, ? il cuore del giochino... lo studio ed evoluzione ? quello di avere il massimo dagli stessi che per?, sottostando all'autonomia dei 5 minuti ad una miscela al 25% di nitro e alla durata minima di tutte le sessioni di gara, non possono andare pi? di tanto.
Tuttalpi?, per contenere i costi, si potrebbero distinguere per categoria piloti, determinati motori...

Mentre l'alleggiremento del modello senza cognizione, che lo faccia da solo o che compri optional gi? fabbricati, ? fine a se stesso. E' molto pi? performante un modello bilanciato che un modello incondizionatamente pi? leggero (vedi la categoria 1:10). Ci? inoltre ti costringe a settaggi, per ribilanciare il tutto, che esasperano, ad esempio, le cognizioni sul tipo di gomme da usare con un indiscrimato consumo. Maggiore consumo = maggiore richiesta = maggior prezzo.

Inoltre ti ricordo, anche se a te non sembra giusto, che:

[b]IN TUTTI GLI SPORT MOTORISTICI, BENZINA E GOMME SONO STANDARD UGUALI PER TUTTI.[/b]

Se tu sei un vero automodellista, il gusto sar? proprio nell'allegerire il modello per poi ribilanciarlo! Mentre chi si accontenta del prodotto di scatola di circa 3,7 Kg e gi? con uno studio di progettazione delle masse dinamiche alle spalle, mette il modello a terra e via..., si diverte senza avvelenarsi l'anima e senza spendere un botto! ;)
[/quote]

Mah ...... premettendo che non faccio parte di questa categoria, ma che negli ultimi tempi ho notato come
questa categoria nelle nostre zone sta morendo credo che se si vuole rilanciare bisogna fare delle scelte
molto pi? drastiche di quelle proposte.

....BENZINA E GOMME SONO STANDARD PER TUTTI.....Bhe questo non ? assolutamente vero per la maggior parte
degli sport motoristici.

Portare il nitro al 25% piuttosto che al 16% non ? che monetariamente cambi cos? poi molto in una stagione
agonistica....quanto puoi risparmiare????? beh forse 100 Euro in un anno.

Peso: che sia 3,5 - 3,6 - 3,7 non cambia nulla perch? tutti stabilito il peso da regolamento siamo sullo
stesso piano.

Se vogliamo diminuire i costi proponiamo:
- monogomma con limitazione di 2 treni (uno per le prove/semifinali ed uno per la gara)
- vietare l'additivo
- motori 5 luci
- frizioni normali

Poi, aggiungerei, non per un risparmio ma per un puro fatto estetico, carrozzerie derivate dai modelli
del campionato mondiale rally (WRC) almeno il pubblico forse viene molto pi? attirato a questa specialit?
rispetto a carrozzerie anonime che non ricordano nessuna autovettura che abitualmente vediamo in tv.

Piuttosto direi che per diminuire i costi invece che lavorare sulle caratteristiche del modello bisognerebbe
diminuire il numero di gare di campionato italiano. E' possibile che per fare un'italiano si debbano
effettuare 4 prove per le quali ? necessario almeno essere presente per provare una settimana in pista
ad ogni gara??!!
Ma quanto costa la trasferta rispetto al costo del nostro automodello, ai motori ed alle gomme??
Cominciamo a fare il campionato italiano in prova unica e diamo maggior peso ai campionati regionali.
Questa secondo me ? l'unica ricetta, a mio parere, per far cercare di rinascere una categoria che ad oggi
presenta costi di gestione superiori al pista ed all'1/10.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='er papi' date='25 May 2010 - 09:24 AM' timestamp='1274772245' post='1139216']
:fajepaura::applauso: nessuno :P:P:P
[/quote]


:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

basta con queste sentenze gratuite sulla morte presunta del Rally GT, ? pure ovvio che oltre a qualche malcontento c'? di mezzo la crisi che dura da due anni ...... ma usatele voi le frizioni normali a 3 ceppi o i motori a 3 travasi o le gomme di cartone pressato ........

Link al commento
Condividi su altri siti

^_^ anche perch? le frizioni a tre o quattro ceppi con la tenuta delle gomme attuali non durerebbero per tutta la giornata
e quindi aumenterebbero i costi invece di abbassarli :(
le macchinine di oggi di scatola arrivano massimo a 3'5 kg quindi perch? mettere peso? ciauzzzzzzzzzzzz B)
Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non partecipo all'italiano faccio qualche gara del regionale e sopratutto le sagre. Non ho ambizioni di vittoria ma di solo divertimento.
Corro con una mz2, motore boss gomme pmt miscela roga 25%. Non so se sia la migliore macchina ma mi trovo bene.
La proposta di correre con motori 5 luci la trovo sensata d'altronde nella categoria 1/10 (corro anche in quella) si corre con motori 3 luci.
Il rovescio della medaglia ? che si obbligher? tutti a cambiare motore e alle case nuovi investimenti.
Imporre la "monogomma" non lo trovo giusto e non si verrebbe a risparmiare.
Invece bisognerebbe abolire gli additivi, costosi e inutili.
Per rilanciare la categoria la mia proposta sarebbe di organizzare gare (anche importanti) alle sagre. Nell'automobilismo ci sono anche le gare cittadine.
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='MATOMOTO' date='25 May 2010 - 07:09 PM' timestamp='1274807340' post='1139391']
Premetto che non partecipo all'italiano faccio qualche gara del regionale e sopratutto le sagre. Non ho ambizioni di vittoria ma di solo divertimento.
Corro con una mz2, motore boss gomme pmt miscela roga 25%. Non so se sia la migliore macchina ma mi trovo bene.
La proposta di correre con motori 5 luci la trovo sensata d'altronde nella categoria 1/10 (corro anche in quella) si corre con motori 3 luci.
Il rovescio della medaglia ? che si obbligher? tutti a cambiare motore e alle case nuovi investimenti.
Imporre la "monogomma" non lo trovo giusto e non si verrebbe a risparmiare.
Invece bisognerebbe abolire gli additivi, costosi e inutili.
[b]Per rilanciare la categoria la mia proposta sarebbe di organizzare gare (anche importanti) alle sagre.[/b] Nell'automobilismo ci sono anche le gare cittadine.
Ciao
[/quote]


quoto, probabilmente nelle gare nelle piazze si rispetterebbe meglio lo spirito del tracciato corto e con un buon misto quindi si pu? anche ipotizzare di usare dei motori 5 travasi magari rivisti per avere un pelo di allungo, con costi entro i 150/200 euro e con la possibilit? MOLTO IMPORTANTE di avere l'accoppiamento a prezzi contetuti per ridargli vita senza acquistare tutte le volte un motore nuovo.


Sinceramente non riesco a capire una cosa: se venissero organizzate gare nei paesi quindi con pubblico non sarebbe molto meglio per i negozianti che potrebbero vendere direttamente in loco (RTR, statico, elicotteri elettrici ecc.) oltre a fare sicuramente nuovi adepti ?? In questo modo si potrebbero anche fare degli sconti al gruppo di piloti gi? acquisito e che si sposta con trasferte per fare le gare invece di salassarli perch? sono gli unici clienti e anche in via di estinzione .....

PS tutte le regole con imposizioni tecniche presuppongono poi dei controlli a discapito dell'organizzazione gare
Link al commento
Condividi su altri siti

GOMME PIU' DURE,GOMME ECONOMICHE,VEDRAI CHE I COSTI DIMINUISCONO,LE GOMME NON TENGONO I MOTORI NON LI TRITI LE FRIZIONI NON LE FAI ESPLODERE,ECC ECC
MONOGOMMA O GOMMA MAX COSTO 18 EURO AL TRENO,DUE TRENI PER GARA.......
PROVA UNICA DI ITALIANO....
TRE PROVE DI REGIONALE
NO WMAP ITALIANO....
NO GARE E O PISTA CHIUSA 15 GIORNI.....
I COSTI SCENDONO FIDATEVI......ECCOME.....
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto a sprazzi... anche cose abbastanza divertenti ma soprattutto senza fondamento (giusto per chi non lo conosce il peso minimo di una 1/8 pista ? 2525 grammi... TUTTO COMPRESO)

Il GT ? una categoria morta... e lo ? proprio quando qualcuno all'estero cominciava ad interessarsene. Un vero peccato.
Pi? dei costi (pressanti come in ogni altra disciplina se il livello ? alto) credo sia proprio l'ambiente che vada risanato a prescindere. Pensare che con 2 treni di gomme si vada tutti uguali ? pura follia... Proprio come qunado le gomme costavano un tot al treno e poi c'erano quelli che avevano quelle coi "pallini"...

Se volete risollevare la categoria dovete farla morire... oppure stravolgere. Non so in quanti abbiano grossi interessi (parlo di case costruttrici); forse un centinaio di macchine all'anno fanno anche la differenza non saprei... Ma non ? certo su quello che ci si deve fossilizzare. Vi lascio la mia proposta semplice ideata in questi 10 minuti:

Peso minimo:
- modelli derivati dall'off road: nessun vincolo
- modelli a cinghia GT: 3500g

Carrozzerie:
- strettamente derivate dalla serie in scala reale; scegliete voi se il GT con Audi, BMW, Mercedes, Seat o la WRC di Ford, Citroen, Subaru etc...

Gomme:
- libere con battistrada stradale replica di modelli 1/1

Miscela frizione motore:
- liberi

Formula di gara:
- 6 minuti di qualifica con divieto di rifornimento; pit lane chiusa per i primi 6 minuti in ogni fase di finale
- si corre solo d'inverno... da ottobre a marzo.

Divertitevi... :-)

PS: le limitazioni implicano l'utilizzo di commissari... pi? ce ne sono e pi? costa. Se non spendi in optional spenderesti in organizzazione sempre col dubbio che qualcuno possa essere favorito (? cos? che molti la pensano.. sono dietrologici)... Non ne vale la pena.
Saluti
Link al commento
Condividi su altri siti

...incredibile!
Intervengono piloti di altre categorie e fatte le debite eccezioni,
chi dovrebbe intervenire resta muto o interviene con sterili discorsi!
La categoria Granturismo a livello agonistico amatoriale è morta.
Poichè mi piace gareggiarci con regole e non in anarchia e sono stufo di fare le garette....ora

[size="7"][b]STOP![/b][/size]

[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=101108"][color="#FF0000"][b]Un affare per chi fosse interessato[/b][/color][/url] Modificato da oduesp
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oduesp' date='26 May 2010 - 12:20 PM' timestamp='1274872858' post='1139637']
...incredibile!
Intervengono piloti di altre categorie e fatte le debite eccezioni,
chi dovrebbe intervenire resta muto o interviene con sterili discorsi!
La categoria Granturismo a livello agonistico amatoriale ? morta.
Poich? mi piace gareggiarci con regole e non in anarchia e sono stufo di fare le garette....ora

[size="7"][b]STOP![/b][/size]

[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=101108"][color="#FF0000"][b]Un affare per chi fosse interessato[/b][/color][/url]
[/quote]

Vedo che sei sempre molto democratico... Chi non appoggia la tua idea ? solo uno stupido.
Vorresti CONTROLLI DA MONDIALE (di F1... nel modellismo cos? grossi non ci sono nemmeno per quelli) per le garette amatoriali... Se non comprendi da solo che non hai la minima speranza fai proprio bene a vendere tutto.
Magari abbassa anche un p? il prezzo cos? rendi felice qualcuno che crede ancora che ci si pu? divertire anche senza vincere... E tieni le coppette a memoria di un passato "glorioso"... Ma non il tuo; quello di tuo figlio che nonostante un padre cos? ? pure riuscito a portare a casa qualcosa.








E poi si stupiscono se sono finiti cos?... mah...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='oduesp' date='26 May 2010 - 01:20 PM' timestamp='1274872858' post='1139637']
...incredibile!
Intervengono piloti di altre categorie e fatte le debite eccezioni,
chi dovrebbe intervenire resta muto o interviene con sterili discorsi!
La categoria Granturismo a livello agonistico amatoriale ? morta.
Poich? mi piace gareggiarci con regole e non in anarchia e sono stufo di fare le garette....ora

[size="7"][b]STOP![/b][/size]

[url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=101108"][color="#FF0000"][b]Un affare per chi fosse interessato[/b][/color][/url]
[/quote]


scusa se non ? intervenuto qualche nome importante ma soltanto degli anonimi dilettanti come me ..... meglio che ti venda tutto se sei convinto che la categoria sia morta.


PS ma se la categoria ? morta a chi pensi di vendere ??? hehehehehhehehehhe

ADDIO
Link al commento
Condividi su altri siti

Qua si fa un problema di costi e secondo qualcuno sono proprio questi la causa della morte del gt.
Ma chi ha detto che il gt ? morto.
Sono automodelli divertenti da guidare.
Proprio di costi volevo parlare. Secondo voi correndo in categoria 1/10 si hanno costi inferiori? A me non sembra proprio
Oduesp vuoi dire che smetti con l'automobilismo in generale?
Perch? se no non capisco la tua esternazione.
Dobbiamo (e lo ripeto) togliere il gt dalle piste e portarlo tra la gente.
Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mr Happy' date='26 May 2010 - 02:51 PM' timestamp='1274878297' post='1139680']
Vedo che sei sempre molto democratico... Chi non appoggia la tua idea è solo uno stupido.
Vorresti CONTROLLI DA MONDIALE (di F1... nel modellismo così grossi non ci sono nemmeno per quelli) per le garette amatoriali... Se non comprendi da solo che non hai la minima speranza fai proprio bene a vendere tutto.
Magari abbassa anche un pò il prezzo così rendi felice qualcuno che crede ancora che ci si può divertire anche senza vincere... E tieni le coppette a memoria di un passato "glorioso"... Ma non il tuo; quello di tuo figlio che nonostante un padre così è pure riuscito a portare a casa qualcosa.
E poi si stupiscono se sono finiti così... mah...
[/quote]

Ma quale democrazia o stupidità. ...fraintendi. E quali garette amatoriali.... Io parlo come micro team a livello F1 AMSCI "che se la gioca" e dal quale mi sono discostato (come molti) vedendo tutte le contraddizioni regolamentari per soddisfare questo o quell'interesse commerciale a discapito dell'essenza del "giochino".

Ho sviluppato tre sondaggi conoscitivi e propositivi per l'AMSCI (settore GT) dove ognuno dice la sua nell'interesse di tutti. Ma tutti se ne sbattono e poi si lamentano.... E' questo quello che fà girare i marroni.
Le mie democraticissime proposte sono succedanee al parere di molti e del mio, che si lamentano dei costi, dei furbi e sopratutto della mancanza di spirito goliardico che dovrebbe accompagnare questo hobby. Ed è proprio per la mancanza di quest'ultima, che le coppette e coppone te le tiro dietro la testa.
Di glorioso tengo con me l'onore di aver intrecciato un'amicizia e/o conoscenza con i pochi "signori" del settore come Stradella, Boero, Bovio. Per citarne qualcuno indigeno.
Tu non mi conosci e sentenzi, come sulle persone, anche sul prezzo proposto. Credo di essere una tra le persone più affabili e amicali, per chi mi conosce. Ma che sai? Chi sei?

Se mi spieghi poi cosa vuoi dire con..."E poi si stupiscono se sono finiti così... mah...", pregandoti di dare solo una risposta secca senza inquinare il topic con discussioni personali.
Magari si sviluppa davvero propositivamente.
E chiudo definitivamente con il personale con un pò di polemica verso l'AMSCI e con un pizzico di presunzione, sottolineando: un'altro in meno, un'altro "signore" in meno nel GT.
ciao nè.
N.B. leggi bene "fatte le debite eccezioni" ...io non offendo nessuno! Modificato da oduesp
Link al commento
Condividi su altri siti

Io a volte non capisco tutte ste seghe che fate sul GT.


ho fatto l'italiano Mantua , ho consumato in 2 giorni 3 treni di gomme e 3 litri di benzina + l'iscrizione.

Però facciamo bene i conti :

50 euro di iscrizione avevano incluso un treno di gomme
altri 2 treni di gomme son costati 56 euro
PERO' ....... io le gomme non le ho finite , quando erano a metà consumo l'ho tolte perchè
essendo a una gara di campionato ITALIANO se permettete pretendevo il meglio.

quindi in cassetta ho ancora 3 mezzi treni che userò una di queste domeniche in una gara del salame.

ricapitolando:
50-28=22 euro di iscrizione
28x3=72 euro di gomme ma ne ho rimaste la metà quindi ho ancora in pratica 36 euro di gomme
38 euro di roga race 25% non l'ho finita quindi mettiamo 25 euro di miscela

totale 22+36+25=83 euro in 2 giorni (1 ora netta di prove libere,4 qualifiche, semifinale e finale)
mettiamoci 2 corone perchè sbagliai a fare la frizione e una coppia di spalline che erano vecchie come il cucco , altre 30 euro

insomma ho speso "all inclusive" neanche 60 euro al giorno.

se poi non siete capaci di fare l'assetto e avete il dito inutilmente pesante e ovvio che le gomme durano 5 minuti, la frizione si sbudella subito e spaccate tutta la macchina.
ma io non vi ci posso fare niente.

un colpo al cerchio e uno alla botte
Fermo resta che purtroppo è vero che la roba costa molto rispetto al prezzo industriale di produzione. Modificato da Birraio
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Birraio' date='26 May 2010 - 07:52 PM' timestamp='1274896326' post='1139765']
Io a volte non capisco tutte ste seghe che fate sul GT.


ho fatto l'italiano Mantua , ho consumato in 2 giorni 3 treni di gomme e 3 litri di benzina + l'iscrizione.

Per? facciamo bene i conti :

50 euro di iscrizione avevano incluso un treno di gomme
altri 2 treni di gomme son costati 56 euro
PERO' ....... io le gomme non le ho finite , quando erano a met? consumo l'ho tolte perch?
essendo a una gara di campionato ITALIANO se permettete pretendevo il meglio.

quindi in cassetta ho ancora 3 mezzi treni che user? una di queste domeniche in una gara del salame.

ricapitolando:
50-28=22 euro di iscrizione
28x3=72 euro di gomme ma ne ho rimaste la met? quindi ho ancora in pratica 36 euro di gomme
38 euro di roga race 25% non l'ho finita quindi mettiamo 25 euro di miscela

totale 22+36+25=83 euro in 2 giorni (1 ora netta di prove libere,4 qualifiche, semifinale e finale)
mettiamoci 2 corone perch? sbagliai a fare la frizione e una coppia di spalline che erano vecchie come il cucco , altre 30 euro

insomma ho speso "all inclusive" neanche 60 euro al giorno.

se poi non siete capaci di fare l'assetto e avete il dito inutilmente pesante e ovvio che le gomme durano 5 minuti, la frizione si sbudella subito e spaccate tutta la macchina.
ma io non vi ci posso fare niente.

un colpo al cerchio e uno alla botte
Fermo resta che purtroppo ? vero che la roba costa molto rispetto al prezzo industriale di produzione.
[/quote]


:applauso::applauso::applauso::applauso:


Io come te con un treno di pmt ci faccio due gare e con quello che avanza le finisco in compagnia magari con un po di additivo le tiro al cerchio...

Io sostengo l'idea che si sbaglia ha usare le mescole..Domenica scorsa cerano piu di 20 gradi e molte persone si sono buttate in finale con 4 pmt 05 ...Ma caxxo le usiamo in inverno ci sara un motivo!! c'? scritto extra soft...

Io ho utilizzato 4 pmt 10 ho finito la gara e mi avanzano per la prossima...chi aveva le 5 le ha buttatte e gia a meta gara aveva problemi...

Per la prossima magari user? pure le 20 in finale...

Certo le 5 sono ultra performanti e con le 20 vai piu piano ma ci vai costante ti diverti e alla fine dei 30 minuti pagano.
Se mi devo fare i primi 10 minuti a manetta e poi arrivare sul sapone perche le gomme sono out...Vale la pena? Ci sara un motivo se fanno le 03 05 010 020 030 A B C ecc

Si i prezzi sono cari ma lo sono sempre stati .secondo me sono i soldi che sono usati male...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Birraio' date='26 May 2010 - 07:52 PM' timestamp='1274896326' post='1139765']
Io a volte non capisco tutte ste seghe che fate sul GT.


ho fatto l'italiano Mantua , ho consumato in 2 giorni 3 treni di gomme e 3 litri di benzina + l'iscrizione.

Per? facciamo bene i conti :

50 euro di iscrizione avevano incluso un treno di gomme
altri 2 treni di gomme son costati 56 euro
PERO' ....... io le gomme non le ho finite , quando erano a met? consumo l'ho tolte perch?
essendo a una gara di campionato ITALIANO se permettete pretendevo il meglio.

quindi in cassetta ho ancora 3 mezzi treni che user? una di queste domeniche in una gara del salame.

ricapitolando:
50-28=22 euro di iscrizione
28x3=72 euro di gomme ma ne ho rimaste la met? quindi ho ancora in pratica 36 euro di gomme
38 euro di roga race 25% non l'ho finita quindi mettiamo 25 euro di miscela

totale 22+36+25=83 euro in 2 giorni (1 ora netta di prove libere,4 qualifiche, semifinale e finale)
mettiamoci 2 corone perch? sbagliai a fare la frizione e una coppia di spalline che erano vecchie come il cucco , altre 30 euro

insomma ho speso "all inclusive" neanche 60 euro al giorno.

se poi non siete capaci di fare l'assetto e avete il dito inutilmente pesante e ovvio che le gomme durano 5 minuti, la frizione si sbudella subito e spaccate tutta la macchina.
ma io non vi ci posso fare niente.

un colpo al cerchio e uno alla botte
Fermo resta che purtroppo ? vero che la roba costa molto rispetto al prezzo industriale di produzione.
[/quote]


:applauso::applauso::applauso::applauso:


Io come te con un treno di pmt ci faccio due gare e con quello che avanza le finisco in compagnia magari con un po di additivo le tiro al cerchio...

Io sostengo l'idea che si sbaglia ha usare le mescole..Domenica scorsa cerano piu di 20 gradi e molte persone si sono buttate in finale con 4 pmt 05 ...Ma caxxo le usiamo in inverno ci sara un motivo!! c'? scritto extra soft...

Io ho utilizzato 4 pmt 10 ho finito la gara e mi avanzano per la prossima...chi aveva le 5 le ha buttatte e gia a meta gara aveva problemi...

Per la prossima magari user? pure le 20 in finale...

Certo le 5 sono ultra performanti e con le 20 vai piu piano ma ci vai costante ti diverti e alla fine dei 30 minuti pagano.
Se mi devo fare i primi 10 minuti a manetta e poi arrivare sul sapone perche le gomme sono out...Vale la pena? Ci sara un motivo se fanno le 03 05 010 020 030 A B C ecc

Si i prezzi sono cari ma lo sono sempre stati .secondo me sono i soldi che sono usati male...

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='tatte80' date='26 May 2010 - 08:37 PM' timestamp='1274899022' post='1139788']
Io come te con un treno di pmt ci faccio due gare e con quello che avanza le finisco in compagnia magari con un po di additivo le tiro al cerchio...

Si i prezzi sono cari ma lo sono sempre stati .secondo me sono i soldi che sono usati male...
[/quote]


io con un treno di gomme non ci faccio 2 gare ma una intera si.

che i prezzi sono usati male ? chiaro usare un 9 travasi da 400 euro in un piazzale senza drittoni ? sprecare i soldi
mettere gomme che durano 10 minuti ? buttare via i soldi, ergo impara a fare l'assetto e a guidare oppure impara a usare la gomma giusta.
imparate a frenare quando ? ora e vedrete che le plastiche durano di piu.
imparate a non capotare e vedrete che le carrozze durano di piu.

eccetera eccetera...
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...