Vai al contenuto

thefab

Members
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

thefab's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. ok, ma secondo voi può diventare un problema o devo solo aspettare che finisca di spurgare? grazie
  2. intendi l'olio diff? però è diversi giorni che spurga
  3. salve, mi serve un consiglio sul differenziale post, nel senso che non si è rotto o altro, in realtà causa neve la macchina non ha mai girato, ma ho notato che perde liquido all'altezza della giunzione tra cassa e tappo chiusura sembra che spurghi. il tappo è giusto e la guarnizione è integra e pulita. cosa può essere e come rimediare? grazie
  4. be' direi che è un plebiscito. allora via di 2660 grazie ancora
  5. Salve, chiedo qualche consiglio su quale scarico per il motore in oggetto visto che la novarossi ne fa diversi e non ho molta esperienza in merito. grazie
  6. Ciao, mi manderesti foto della macchina ed in particolare sotto telaio a cesare.zillitto@alice.it?

    Grazie anticipatamente

    Cesare

  7. innanzitutto complimenti per il topic molto interessante e intelligente. io non scrivo molto sul forum ma questa volta ho deciso di dire la mia. In generale un telaio o scocca che dir si voglia pi
  8. ok, grazie. un p? me lo immaginavo...
  9. Salve, sono relativamente nuovo dell' 1/8 pista, vorrei sapere se ? prevista a breve (fine anno/inizio del nuovo) una nuova 1/8 pista della Mugen. Ho trovato dei buoni prezzi sull'attuale ma non vorrei trovarmi con una macchina "vecchia". Mi sapete dire anche i pro e i contro della motonica p81 e della mugen? grazie ciao fabrizio
  10. thefab

    pinopatata

    transazione positiva e molto rapida.
  11. thefab

    Blocco motore

    ok, grazie. sabato provo di nuovo ciao
  12. thefab

    Blocco motore

    ho provato anche togliendo la candela, mi sorge un dubbio, io provo a farlo girare senza accenderlo, ha senso o ? impossibile che cos? parta?
  13. Salve, ho un piccolo problemino con un rodaggio di un motore JP 2,1. Quando vado per farlo girare sulla cassetta si bocca appena arriva in compressione facendo slittare la ruota dell'aviatore, non fa neanche un giro. Ho gi? provato a scaldarlo col phon per farlo dilatare ma niente, batterie avviatore cariche. Qualcuno ha un consiglio da darmi? Grazie ciao
  14. definire, con quale spendi meno per me ? difficie dato che una stagione di gare intera con lo scoppio non l'ho mai fatta. Per il discorso batterie con tre probabilmente riesci a fare tutta una stagione a patto che le usi solo ed esclusivamnte per le gare, il fatto ? che decadono lentamente ed ? difficile percepire quando cambiarle. Per l'elettrico ? un problema andare a girare e basta perch? comunque consumi senza ritorno, con lo scoppio puoi usare un motorino da 100 euro e giri tutto un giorno senza problemi, cambierai i cuscinetti e biella di tanto in tanto. Ti dico con esperienze su entrambi i fronti (pi? sull'elettrico) io ho optato per causa di forza maggiore (alle gare sono solo) a correre con l'elettrico e ad avere uno scoppio per divertimento puro, perch? pi? gestibile. ciao
  15. Dunque, per il regolatore andiamo dai 150 ai 200 euro, per il motore sia se fai la cat. libera che la sport(che ? un po' pi? lenta) siamo sui 100, per la batteria circa 90 euro e per correre ne servono almeno tre, ma anche per girare se no stai fermo troppo a caricare (ci vogliono 1,5-2 ore). Il motore e il regolatore in teoria sono "eterni", a parte cambiare i cuscinetti ogni tanto al motore, il problema ? che si possono rompere e non si riparano pi?. ciao
×
×
  • Crea Nuovo...