Vai al contenuto

tommi82

Members
  • Numero contenuti

    134
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tommi82

  1. Scusate eh ? sicuramente incivile mettersi ad urlare dal palco, ma secondo me lo ? quando non ci sono motivi. Esempio: io faccio 1500 km solo andata per andare a fare un Italiano,arrivo grazie a vari fattori(bravura, fortuna ecc) alle semifinali dove mi gioco tutto e trovo un recupero che bivacca sulla seggiolina col panino in una mano e il cellulare in un'altra,che ride e scherza col recupero accanto: se disgraziatamente mi rovescio proprio li, e lui non fa niente per vedermi, cosa devo fare??? Devo stare zitto muto, aspettare che il tipo finisca di mangiare il panino e di fare la teefonata???????????????????Assolutamente no:in quel caso un carattere impulsivo, come del resto sono io, sono sicuro che si tufferebbe di testa dal palco, semplicemente perch? non ? giusto. Quando si recupera,si corre, si sta attenti,si valutano tante cose,si pu? al max fumare 1 sigaretta, ma non di certo bivaccare.
  2. Bravo Rollo82 ? proprio questo il vostro problema:ho letto tanti bei discorsi, ho letto di gente arrabbiata..............ma purtroppo(per tutti noi) non ho letto nemmeno una proposta,solo discorsi tipo:"l'Amsci sta li solo per prendere i soldi" ecc ecc..... Allora, dato che i settori pi? in crisi in questo momento sono Pista e Rally-game,sarebbe una buona cosa che a questo punto si facessero avanti coloro che frequentano le gare titolate nelle suddette categorie. Se poi non lo fanno, vorr? dire che si accontenteranno di ci? che l'Amsci, da sola, riuscir? a fare.E non mi dite che l'amsci ci prende per i fondelli, perch? almeno a me personalmente non sembra sia affatto cosi. Cordialmente vi saluto P.s.-venite all'Arena........almeno vi renderete conto perch? l'Off-road funziona alla grande:ma non vi spaventate se trovate qualcuno con la maglietta Picco che fa partire e fa da meccanico a un pilota Novarossi , da noi ? normale.
  3. Mi sembra di capire che in moti non hanno le idee chiarissime: 1-anche se in molti lo fanno, ? vietato fermarsi prima del trasponder per aspettare il "via al tempo":se arrivi a 5 mt dal traponder e mancano 10 secondi, dovresti farti un altro giro. 2-se ti arriva uno pi? veloce al culo, ti conviene farlo passare e cercare di stargli dietro,perch? cosi facendo tu non disturbi lui e lui trascina te 3-per quanto riguarda i recuperi, nelle gare regionali e nazionali,appena hai corso devi scendere dal palco e andare al tuo n? disposto per la pista entro i 30 sec al via della manche successiva,altrimenti ti bechhi 10 secondi di penalit? sulla miglior prestazione, e questo ? giustissimo
  4. Forse uno dei principali motivi della forbice che si ? creata tra off-road e pista.......? il fatto che nell off chiunque,spendendo il giusto, pu? comprarsi del mateiale,decidere di andare a fare 1 gara e divertirsi. In pista invece, non solo ci vogliono un sacco di soldi in pi?, ma poi se non hai tutte le cose a posto non vai diritto un metro. Quanti treni di gomme usate per fare una garetta del salame in pista? Nell off road, chiunque pu? girare tutto il giorno con un treno di gomme.........certo poi che se vai a fare le gare che contano, ti sposti,fai trasferte d 4-5 giorni...? diverso.
  5. Sinceramente ? molto difficile rispondere all tua domanda....... Posso solo dire la mia: secondo me il settore pista deve provare, data la situazione di ora, a cambiare qualcosa. Secondo me non far correre gli expert ? assurdo:anzi, dovrebbero fare 2 categorie:F2 ed F1.......stop. Anche nell off-road ci sono F1 formidabili e F1 che inseguono traguardi meno ambiziosi(ad esempio fare un quarto invece che un ottavo di finale), ma corrono tutti insieme....
  6. [quote name='cristofori' post='872088' date='Oct 21 2008, 01:39 PM']L'importante non ? vincere, ma divertirsi e con la Classic il divertimento ? assicurato...[/quote] Bh?........non la vedo proprio cosi: questo topic parla di proposte all amsci, che ? l'unica associazione modellistica italiana "agonistica". Quindi,non possiamo scrivere l'importante ? divertirsi in questo topic.........io la vedo cosi. Se 1 si iscrive all amsci penso lo faccia per disputare gare agonistiche,si per divertirsi, ci mancherebbe, ma con lo scopo di arrivare pi? in ato possibile.....altrimenti ci sono tutte le Domeniche decine di gare del salame. Se poi, secondo te,la strada giusta per un rilancio del vostro settore,? fare 49 categoire con 7-8 concorrenti ognuna, bh?......mi sento ancora pi? felice quando vado a fare le gare off road e facciamo la consegna radio alle 6.45 la mattina perch? siamo 190........ Ciao
  7. Ciao a tutti.......... in questi ultimi giorni,non avendo da fare un granch?, mi sono messo a sbirciare in vari Forum le varie prposte che i tesserati Amsci volevano fare. Ho notato molte cose, e sono arrivato a trarre una conclusione:noi dell'Off-road siamo in paradiso in confronto a chi pratica on.road o Rally.... Per quanto riguarda il settore Off-road, non penso che ci siano molte proposte da fare, dato che quest'anno l'Italiano ? stato un successone e secondo me bisogna continuare su questa strada........ Nel settore On, invece, mi sembra di capire che vivete in un clima di ..........e penso che questo sia solo deleterio per il vostro movimento..........ho letto solo proteste,incazzamenti vari e delusioni.........mahhhhhh Concludo dicendo, non me ne vogliate, W l'OFF-ROAD Andreuccetti Tommaso
  8. [quote name='charlye63' post='767457' date='May 2 2008, 08:26 PM']le x ray sono state sempre belle a vedersi e di ottimo materiale questa ? bellissima ma mi sembra di vedere la solita americanata (parere personale ) bisogna vedere come si comporta nelle nostre piste super bucate[/quote] Concordo pienamente che X-ray,a livello di materiali usati,? sicuramente una delle migliori. La solita americanata, come dici,secondo me ? data dal fatto che quest'anno i Mondiali saranno proprio li,a Charlotte,e quindi riuscire a conquistare una buona fetta di mercato u.s.a. sarebbe un gran colpo.
  9. [quote name='bryan' post='767892' date='May 3 2008, 04:54 PM']la prima la userei sull'umido, la seconda, forse sul secco con le traiettorie pulite...da tenere d'occhio la prima fila di tasselli sulla spalla, io li toglierei nel caso ci fosse troppo grip[/quote] Secondo me le Matrix le puoi usare anche su un terreno molto duro,ma non polveroso:le altre non le ho provate,ma mi sanno tanto di Crime fighter della Pro-line(intendo come disegno). P.s.-le stanno usando in tanti,il che significa che Pauselli ha fatto,come al solito, un buon lavoro.
×
×
  • Crea Nuovo...