Vai al contenuto

guio

Members
  • Numero contenuti

    112
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di guio

  1. guio

    AIUTOOO

    1)Come faccio a vedere che tipo e quanta memoria ha la mia scheda grafica? Se hai win --> Pannello di controllo --> Schermo --> Avanzate --> Scheda --> Voce "Dim. Memoria" Io ho Ati Radeon 9200 con 128Mb e mi funziona tutto bene 2)se e quello il problema per poter giocare devo cambiare scheda o posso in qualche modo diminuire lla grafica del gioco e giocarco lo stesso?? Non credo sia un problema di memoria, ma quell'errore sul T&L. Prova a vedere qui http://www.virtualrc.com/misc/faq.aspx#16, qui http://www.virtualrc.com/misc/faq.aspx#17 e qui http://www.virtualrc.com/misc/faq.aspx#18 Se non risolvi fai una ricerca nel sito per vrc e t&l
  2. molti alimentatori tengono la ventola accesa sempre. altri hanno un termostato che la accende solo quando si raggiunge una determinata temperatura...
  3. guio

    IMPORTANTE!!!

    Quel che posso fare ? UPpare...
  4. guio

    Come lo scarico?

    quoto Bikko e Giuss. Nel LN5014 devi indicare la tensione sotto la quale non deve scendere durante la fase di scarica (0.8xnumeroelementi) e la capacit? nominale di ogni singola cella (sempre se monti tutto in serie ). In fase di carica ci pensa da solo a capire il voltaggio. Devi solo indicare la capacit? oraria massima da fornire e poi si stoppa in base al delta peak
  5. se devi caricare per scoppio (rx, tx, accendicandela/cassetta) 5A bastano e avanzano
  6. Io ti consiglio multiplex LN5014 + alimentatore. E' una spesa che fai una volta sola nella vita...
  7. guio

    01/02/2006 AUGURI RICPEL!!!!

    Tanti auguri!
  8. guio

    Spedizionieri.....

    ho votato il pi? economico, ma dipende da quanto ? la differenza di tempi e prezzi
  9. Il carichino ? spettacolare. Ce lo da 1 mese e c'ho caricato pacco rx, pacco tx, accendicandela, pile telecomando tv, batterie del cell al polimeri di litio e ioni di litio, la batteria del motorino e altro che non ricordo. Funziona benissimo. Consiglio personale spendi qualcosina e prenditi un alimentatore stabilizzato da 5A. Vedrai che sono soldi spesi bene. La cosa della modifica dell'ali del pc non l'ho fatta perch? se per sbaglio c'? qualcosa che non faccio bene.... beh... non ho troppa voglia di buttare il carichino! cmq un ottimo acquisto! guio
  10. Ringrazio tutti per i pareri :pollicesu: . Ora non mi resta che racimolare gli ultimi soldi e fare la scelta . Vi far? vedere, spero presto, il mio acquisto !
  11. guio

    Alimentatore

    1) Prima di tutto perch? non fabbricano caricabatterie che si possono gi? collegare alla presa 220??? Che senso ha??? In generale il non funzionare a 220V ? un vantaggio perch? lo puoi usare anche se sei in giro senza doverti portare a spasso un attrezzo di parecchi Kg e lo colleghi anche in pista dove in genere fornisco corrente a 12V. 2) Vabb? e poi un alimentatore rispetto un altro pu? modificare le prestazioni di un caricabatteria? Sicuramente: se la tensione in uscita dall'alimentatore non ? pi? che costante, ma presenta dei picchi potresti addirittura rovinare il carichino. 3)Quali caratteristiche deve avere un alimentatore? Ce ne sono in giro da 70/80 euro poi scopro che va bene un normalissimo alimentatore per pc notebook... mi consigliate cosa fare??? Prendi un alimentatore stabilizzato. Eventualmente se non vuoi spendere troppi soldi e ti intendi un minimo di saldature puoi usare un ali da pc opportunamente modificato (cerca nei vecchi post). Con poca spesa cmq trovi dai buoni alimentatori. Guarda magari quelli per apparati radioamatoriali 4)Li spendo sti soldi o utilizzo un alimentatore per notebook che ne ho a bizzeffe? p.s. devo usarlo con un caricabatterie per celle 1100 per 1/18 Il mio consiglio ? quello di prenderti subito un ottimo carichino e un buon alimentatore (5A-7A). Stai tranquillo che ne uno ne l'altro li butterai mai via!
  12. guio

    Foto ultima realizzazione per 2 Ore

    Molto bella, complimenti! :battimani:
  13. Infatti volevo proprio un consiglio sulla radio e cio? se restare per un po' con la futaba attack in AM o passare subito a qualcosa d'altro, magari in FM
  14. X Poffarbacco: Non conosco nessuno di persona che ce l'ha e quindi in caso di problemi non avrei nessuno che mi da una mano o mi suggerisce setup ecc... Comunque adesso do un occhiata! X Ciccirillo: Le batterie ricevente e radio ce le ho e il caricatore ho LN5014 che mi soddifa parecchio Per quanto riguarda l'accostamento di macchina motori e servi?!?
  15. Stavo pensando di prendermi un off 1/8: modello --> KOD II / Swift Pro motore+marma --> STS D21B+efra2019 servi--> 8kg, ingranaggi in metallo, cuscinetti--> HS945MG radio+ricevente --> mi tengo la mia futaba attack AM o passo a qualcosa tipo eclipse pro car in FM? avviatore universale Passando al lato $$$ modello -->300? motore+marma -->250? servi-->150? radio-->200? avviatore-->80? Dite che il tutto ? ben equilibrato o c'? qualcosa che non va? riesco a restare dentro i 1000?? Manca qualcosa di cui non ho tenuto conto? (anche cose banali!) E se decidessi di sforare un pochino e decidessi per l'XB8R motore e servi vanno ancora bene? Tutti i pareri sono ben accetti... grazie!!!
  16. guio

    Auguri al grande ..MECO

    Auguri!!! :birra: :birra: :birra:
  17. guio

    Auguri a Giuss

    auguri! :birra:
  18. guio

    Domino

    Anche se non ci conosciamo un sincero in bocca al lupo nella speranza che le cose si risolvano il pi? in fretta possibile e nel miglior modo. un abbraccio. guio
  19. Perch? dici con certezza che si tratta di un difetto?
  20. Se il cuscinetto incomincia a sgranare introduce delle vibrazioni cicliche che vanno ad interferire con quelle proprie del motore e allora si che potrebbero eccitare in risonanza le alette della testa. e a questo punto il gioco ? fatto. Non riesci proprio a postare una foto dell'aletta rotta?
  21. Mi sembra strano che in un progetto di alettatura di raffreddamento per motore non si tenga conto delle frequenze di risonanza. Un problema di questo tipo sarebbe tra l'altro facilmente risolvibile modificando leggermente la forma dell'aletta e sacrificandone la forma, ma in modo da alzare/abbassare la frequenza. D'altra parte devo ammettere che errori di fusione (ripetuti a quanto leggo) mi sembrano strani... Se invece il problema ? da imputarsi ad un cuscinetto andato a male... beh, la storia cambia e parecchio.
  22. L'unica giustificazione che mi viene in mente ? in un eventuale difetto di fabbrica, ovvero la presenza di una inclusione o di una microcavit? (bolla) che, a seguito delle dilatazioni dovuta alla temperatura, ha innescato una rottura, proseguita poi per vibrazione. se osservi l'aletta staccata dovrebbe avere una superficie di rottura liscia, tipo la plastica dopo che l'hai piegata un po' di volte. Se invece ha ceduto di schianto dovresti vedere un buchino da qualche parte. fammi sapere che sono curioso di capire
  23. guio

    50 anni di matrimonio

    Tanti auguri ai tuoi nonni!
  24. guio

    Lavorare nel mondo degli automodelli

    sui siti delle varie case ho gi? dato un'occhio, ma non ho trovato nulla (ovviamente). Dici che vale la pena di provare a inviare un curriculum e vedere che succede?
  25. guio

    Giochino divertente

    "Che c'??". Ma....
×
×
  • Crea Nuovo...