-
Numero contenuti
112 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
News
Profili
Forum
Calendario
Gallery
Tutti i contenuti di guio
-
Fregatura?
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Automodellismo RC - discussioni varie
grazie per i consigli. devo ammetterlo... ero molto tantato... meglio comprarsi un bel litrozzo di miscela... -
Secondo voi dove sta la fregatura? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...em=250034903533
-
Condoglianze
-
Auguri!
-
nella schermata server dovresti trovare una voce che si chiama "Aggiorna server.met da URL" Vicino c'? una freccettina. Prova ad aprirla e vedere se ti da una lista di server. In tal caso selezionane uno a caso e premi aggiorna. Se non te ne da neppure uno inserisci a mano uno di quelli citati prima e premi aggiorna. Dovrebbero comparire un bel po' di server...
-
vai nella cartella dove hai installato il mulo entri nella cartella config cerchi il file adresses.dat lo apri con notepad inserisci tutti gli elenchi di server che vuoi io uso questi... http://2z4u.de/ghfqs4fm/max/server.met http://ocbmaurice.dyndns.org/pl/slist.pl/s.../server-max.met http://web2k2.vivelared.com/server.met http://www.edonkey2000.com/server.met se non esiste il file lo crei tu.
-
tubo di pressione
guio ha risposto ad una discussione creata da lelepilot in Automodellismo RC - discussioni varie
! Mamma mia! Mi metto subito all'opera per capirne di pi?... Il ragionamento ? chiaro, il dimensionamento e la corretta applicazione invece sono parecchio difficili... Grazie per l'insegnamento... :bacio: -
tubo di pressione
guio ha risposto ad una discussione creata da lelepilot in Automodellismo RC - discussioni varie
Ciao Egidio! Innanzitutto grazie per i complimenti... non me li merito. Vengo subito al problema. Mi sono scervellato per tre giorni, ma non ne vengo fuori. Le considerazioni che ho fato sono: 1) Inevitabili perdite di carico distribuite (si hanno in ogni condotta) 2) Perdite di carico localizzate causate alla variazione di sezione dovuta all'inserimento del refill (sia esso raccordato o meno) 3) Creazione di due "camere" 4) L'onda di pressione che parte dalla presa di pressione va a "sbattere" contro il refill e una parte passa nel forellino, mentre l'altra ritorna indietro e si sovrappone a quella successiva 5) Nella camera di valle dovrei trovare una sorta di attenuazione del segnale e soprattutto una sua regolarizzazione rispetto al numero di giri Dammi qualche altro suggerimento perch? non riesco a venirne fuori!!! -
tubo di pressione
guio ha risposto ad una discussione creata da lelepilot in Automodellismo RC - discussioni varie
Ho pensato... Siccome non ho ben capito dove tu voglia applicare il principio dei vasi comunicanti e siccome questo vale solo sui liquidi e non sui gas, l'unica soluzione che mi ? venuta in mente ? di utilizzarlo a livello del serbatoio. Mettendogli un setto in modo da creare due camere, una stretta e una larga, potrei mettere l'innesto del tubo di pressione sulla sommit? di quella stretta e la presa di miscela alla base di quella larga sul lato opposto. In questo modo ottengo un livello di miscela quasi costante nella camera larga e creo in essa una pressione che ? circa costante. E' un po' come fare il giochetto della pressa idraulica... Per quanto riguarda il refil della penna nel tubo di pressione innanzi tutto spero che questo sia vuoto, senza inchiostro, altrimenti faccio miscela nero/rossa/blu/verde/... Facendo un discorso serio la prima cosa che mi viene in mente ? un minimo effetto venturi. Nella strozzatura ho aumento della velocit? dei gas e una diminuzione della pressione, mentre a valle avr? una riduzione della velocit? e un nuovo aumento della pressione... se la sezione a valle della strozzatura ? uguale a quella a monte anche la pressione resta invariata. -
allora io ho giocato con il pad ma ? un delirio.... almeno lo stick!
-
tubo di pressione
guio ha risposto ad una discussione creata da lelepilot in Automodellismo RC - discussioni varie
Verissimo quello che dici. Aggiungo solo che tubo pi? o meno lungo non ? che "cambia" la pressione. Con un tubo corto le variazioni di pressione generate nello scarico arrivano ad ondate nel serbatoio e quindi si avr? un andamento non costante nel tempo, ma piuttosto un andamento sinusoidale. p ^ | /\/\/\/\/\/\/\/\ |----------------------->t Con un tubo lungo o con interposto un filtro miscela svuotato si crea un "polmone" che stabilizza la pressione a valle e quindi nel serbatoio eliminando il "colpo d'ariete". p ^ | ___________ |--------------------->t L'ideale sarebbe riuscire ad accordare il tubo di pressione in modo da generare un picco di pressione nel sarbatoio che si traduca in un surplus di miscela in fase di aspirazione, ma vista l'ampia variet? di regimi di rotazione del motore la cosa credo sia impensabile... Personalmente rimango per un tubo lungo che garantisce pressione costante e quindi una carburazione pi? facile e stabile... -
:battimani: :battimani: :battimani: ...complimenti...
-
Lavorare nel mondo degli automodelli
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Off-Topic
Poli di Milano, il mio prof di tesi ? originario di Bari -
Lavorare nel mondo degli automodelli
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Off-Topic
Complimenti! Promosso! hai commesso un solo piccolo errore: 40? ancizh? 45?!!! guarda nella casella di posta. -
Lavorare nel mondo degli automodelli
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Off-Topic
Si trattava di formulare un'ipotesi sullo sviluppo del campo degli sforzi in prossimit? dell'apice di una cricca in chiusura nella rotaia a partire da un'analisi fotoelastica e quindi verificarne la validit? attraverso un'analisi agli elementi finiti. La parte realmente utile per il mondo del lavoroe? quella numerica -
Lavorare nel mondo degli automodelli
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Off-Topic
Confermo il policarb. Come fai a conoscere la fotoelasticit -
Lavorare nel mondo degli automodelli
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Off-Topic
X ciccioriccio82: Sono parte del mio lavoro di tesi sul contatto ruota-rotaia! Finalmente qualcuno che le apprezza... -
Lavorare nel mondo degli automodelli
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Off-Topic
X SFRTEA: scusa se mi permetto di dissentire, ma la geometria, l'analisi, la cinematica restano universalmente valide, sia che tu lavori su problemi piccoli o grandi. Forse ho capito male il tuo post, ma se parti dal presupposto di fare una modifica corretta per un modello 1:1 non ? che basta dividere il dimensionamento per 10 per portarla su un 1:10 . Per il resto la cinematica non sbaglia... Il problema sta semmai nello studiare correttamente il problema, nello stabilire l'approccio migliore. Se una correzione che sulla carta funziona, nella realt? non da gli effetti desiderati, le possibilit? sono due (o pi?): 1) l'hai realizzata male 2) hai sbagliato i conti (ipotesi, semplificazioni, ecc...). No puoi concludere che la teoria non va... X emi127510: vedo che non sono l'unico matto allora! complimenti per il coraggio e per l'intrapendenza. Purtroppo siccome per vivere bisogna mangiare, siccome per mangiare bisogna avere i soldi e siccome i miei non mi tengono a casa in eterno, ora il tempo lo devo dedicare alla ricerca di un impiego. Per il resto so cosa significa progettare, so che ci vogliono conti, tempi e soprattutto IDEE. Vorr? dire che diventer? l'hobby dei weekend di pioggia! -
confermo. con la tastiera non si gioca!
-
Lavorare nel mondo degli automodelli
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Off-Topic
RICORDATEVI UNA COSA: le ditte di automodellismo Cercano sempre di assumere personale che non pratica automodellismo...... a parte casi VERAMEEEEEEEEENTE eccezionali cosa diversa ? per gli agenti di commercio..... Inoltre vi posso dire che a detta della maggior parte dei progettisti cosa succede nella dinamica dei macchinini non si studia da nessuna parte.... Deriva in gran parte da esperienze sui campi di gara, e da metodi che possiamo senza dubbio chiamare EMPIRICI.... fidatevi! Caro SFRTEA, ti sbagli, o per la meno non ? vero che tutti fanno, come dici tu, della progettazione empirica. Un conto ? suggerire idee su base empirica e la storia ? piena di episodi del genere che hanno portato ad un grande successo, ma tali idee vengono sempre supportate da basi analitiche, in modo da capire il perch? delle cose e cos? da poter sfruttare al meglio l'intuizione. Sul fatto che non assumano gente del campo... Beh, E' VERO! -
Lavorare nel mondo degli automodelli
guio ha risposto ad una discussione creata da guio in Off-Topic
a distanza di circa un mese dall'invio delle mie candidature mi ha risposto una sola ditta dicendo che il loro organico ? al completo. Tutti gli altri non mi hanno risposto. Penso che l'automodellismo rimarr? solo un hobby.... -
Un UP per la grande costanza... 3 mesi e mezzo, non l'hai ancora venduta, ma tu tieni duro... Avanti cos?!!! :birra:
-
Purtroppo non mi resta che confermare la tua deduzione....
-
Tanti Auguri!
-
VRC Installation package v3.1 Italian
guio ha risposto ad una discussione creata da pegaso in Giochi
scaricato in 1'20'' dal server Europa, Asia, Australia, Africa