Vai al contenuto

advancedracing

Members
  • Numero contenuti

    101
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di advancedracing

  1. ...io ci saro'!!!!
  2. advancedracing

    In attesa di realizzare un sogno

    ..ho letto solo ora..... hai avuto le palle per cambiare tutto e per questo meriti il meglio. ti lascio una frase del libro Il guerriero della luce "..il guerriero della luce crede. Poiche crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere" Ciao Marco
  3. Mi e' venuta un po di confusione: le differenze tra il telaio sp1 e sp2 dovrebbero essere queste: motore,gruppo centrale e piastra radio 1 mm piu' indietro e avantreno 4 mm piu' avanti o sbaglio? Inoltre tra la 7.5 e 777 sp1 le differenze , sempre riguardo al telaio sono minime o sbaglio ( solo 1.5 mm piu' avanti l' avantreno?) Grazie a tutti quelli che mi possono aiutare.
  4. i pollici te li trovo io.......tu trova il mio cronometro!!!!!!! Domenica ci sei?
  5. Ogni volta che lo vedo, quando fa le curve facendo derapare la macchina sulle 4 gomme, penso.." ora sbatte, ora sbette" e lui ...niente, passa a due dita dai cordoli interni ma non tocca mai ..... Indipendentemente dalla bravura indiscutibile di Alex, c'e' qualche "aiuto" meccanico ( tipo differenziali, ammortizzatori, recuperi, ecc) settati in maniera particolare che aiutano a guidare cosi????
  6. GRASSIE !!!!!!!!!!!!!!!!
  7. Dove posso trovare on-line ricambi per motori Picco ?? Grazie
  8. Pitea, ti sono debitore di qualche giro di pista con la rigida. Se passi ti faccio scatenare con l' off ....... Ciao Marco
  9. Io normalmente il rodaggio lo faccio cosi: svito la candela, accendo il motorello, lo faccio scaldare un pochino dopo aver avviato la candela senza accellerare a fondo. Dopo di che metto la macchinina sul rettilineo, aspetto che passa il solito pilotone ufficiale con un missile terra aria elaborato ed urlo: ADESSO PRENDILO !!!!!!!!. Il motorello comincia a correre e dopo tre giri di pista e' finito il rodaggio.........
  10. Emporio 2000 tel 0722/362027
  11. Per evitare le perdite dai differenziali bisogna carteggiare leggermente le casse dalla parte che appoggia con la corona conica ( carta abrasiva molto fine) e sostituire le viti di fissaggio con delle viti 2.9 da ferro ( si trovano in ferramenta)piu' lunghe di qualche mm di quelle di scatola ... (non mi ricordo la misura!!!!) Ciao Marco
  12. advancedracing

    turboslitta

    Io ho provato con tre molle e va bene. Poi, su una pista con poca tenuta e molte buche ho provato a due molle ed ho notato che con quelle condizioni di pista , ti da un po' piu' grip quando apri. Ciao PS: alcuni tagliano una delle molle di 2/3 spire per farla attaccare piu' in alto usando tre molle ...... sarebbe da provare Ri- Ciao Marco
  13. advancedracing

    AD EDOARDO

    Ciao Edo
  14. Ho visto qualche foto...interessanti queste macchinine.....bisognera' fare una prova Qualcuno ha un modello usato ? Anche non completo. Grazie Marco
  15. Grazie Marco
  16. Oltre alle italiane , qualcuno conosce qualche link dove vedere le francesi. Ho letto di BRX e della Monaco Model ma non riesco a trovare nessun sito. Grazie Marco
  17. ...aspettiamo suggerimenti e nel frattempo faccio un' altra domanda: praticando off road 1/8 e avendo a disposizione diversi motori per questa categoria, volevo sapere se sono utilizzabili sulle rigide 1/8 a causa della molta potenza ai bassi regimi Inoltre, che frizioni si usano di solito? Grazie in anticipo!!!!!!!!!!!!
  18. Chi mi puo' dare info sui modelli disponibili e qualche consiglio per un' eventuale scelta? Grazie Marco
  19. Anche io ho la 7.5 K II. Uso ant 5000 centr 3000 post 1000 amm: piattelli con 2 fori da 1.4 ant 300 post 250 per i diff prova anche a seconda delle piste con piu' o meno tenuta e/o buche ant 7000 centr 5000 post 1000 La prima soluzione e' facile da guidare e ti permette di sbagliare poco. Ciao
  20. Dipende dalla macchina che usi e dlla pista. sui differenziali in linea di massima puoi fare ant 10000/7000/5000 centr 7000/5000/3000 post 1000/libero ammortizzatori: ant da 300 a 500 post da 250 a 450 comunque dipende dalla macchina. Ciao
  21. Da provare: 5000 3000 1000 TCD 5000 1000 Ciao
  22. advancedracing

    IMPORTANTE!!!

    UP UP UP UP UP UP UP UP UP
  23. FOTO !!!!!!
  24. advancedracing

    Di che regione siete?????

    Marche.. Fermo (AP) tra poco (FM) !!!!!!
  25. Perfetto, ci siamo capiti. Se non sbaglio, sulla mugen hanno fatto i nuovi barilotti piu' "aperti" per migiorare la sterzata da abbinare con i nuvi bracci inferiori che sono piu' stretti verso la sfera per poter permettet al fusello di girare di piu. Questo per risolvere il problema che tu dici. Alla nan-da , costruttrice della Swift, certe cose sono fantascienza.....e giu' di dremmel........ Concordo con te sul fatto si optare sulla scelta di un modello piu' performante specie se si e' alle prime armi e certe accortezze sfuggono e tante rotture ( di macchine e di altro) demotivano e fanno abbandonare questo hobby. Ciao Marco
×
×
  • Crea Nuovo...