
Clovis
Members-
Numero contenuti
199 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Clovis
- Compleanno 23/05/1989
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Località
Catania
Visite recenti
Clovis's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
Il futuro degli apparati radio.
Clovis ha risposto ad una discussione creata da Savarc in Automodellismo RC - discussioni varie
integrare i circuiti ha i suoi pro e contro. i pro sono quelli che hai detto, i contro sono che se si guasta un componente devi cambiare l'intera scheda, e si guasterà 3 volte più spesso (statisticamente) fondamentalmente in un automodello basterebbe un unica scheda ricevente che eroghi la corrente ai due servomotori -
Touring, gravi problemi di grip anteriore
Clovis ha risposto ad una discussione creata da Mtx4 in Automodellismo RC - discussioni varie
il palo anteriore è la risposta ai tuoi problemi -
EFRA GT e SUPER GT in Zagabria ! un BLUFF ??
Clovis ha risposto ad una discussione creata da Gip. in Automodellismo RC - discussioni varie
A Kuala Lumpur si è corso il mondiale GT world( 1/8 cardaniche con cambio e serbatoio da 150cc) in grande stile. Evidentemente il vento tira verso quella direzione. L'interesse va dove ci sono i grandi marchi. serpent mugen e kyosho producono questi modelli, alla fine in un modo o nel altro li venderanno -
Cerco radio Sanwa Gemini x con ricevente max 100 euro
-
Vendo mini Buggy 1/18 RTR in condizioni da vetrina. Recenzione http://www.bigsquidrc.com/duratrax-vendetta-review/ -Meccanica 4WD tutta su cuscinetti -Sospensioni a olio regolabili (camber, caster ecc) -Accessori in ergal: torri ammortizzatori ant/post, basetta motore regolabile, piastra sterzo e tanti altri + Elettronica stock -Tx/Rx 75mhz a volantino -Motore classe 380 + ESC stock -Batteria nimh + caricabatteria -Servo standard (non micro!) + Omocinetici ant/post di ricambio (NUOVI) Tutto a 80 euro Vendo Elettronica 1/18 mod -Batterie GP110 x3 connettore Deans -Caricabatterie AC-220v 1,5A con deltapeack e connettore Deans -Motore classe 380 modificato (NUOVO) -ESC digitale 70A Tutto a 50 euro Vendetta RTR + Elettronica Stock + Elettronica modificata 120 euro Mai uscita di casa (basta guardare le gomme)
-
Proposta
Clovis ha risposto ad una discussione creata da Dado Modellismo in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='Dado Modellismo' date='29 July 2010 - 11:13 AM' timestamp='1280398393' post='1160583'] Ciao , non vi è nessuno che ha una rtr ? Mi interessa anche il loro parere . Un po di coraggio farsi avanti. Ciao [/quote] La cosa fondamentale è quella di lasciare libere le iscrizioni per quel che riguarda i telai. Imporre una marca equivale a una nuova spesa per chiunque non avesse quel modello (e tantovale prenderne una da gara). Il limite va imposto ai motori semmai, anche se sarebbe comunque complicato! Quello che si potrebbe fare invece è imporre l'uso di gomme in lattice, cosi hai voglia di montare un 353 che tanto ti giri ogni curva. Comunque se posso permettermi di giudicare, ormai è tardi. Il modellismo qualche hanno fa ha ricevuto una spinta disumana dai modelli delle edicole. Si parla di 70.000 copie per ogni modello che sono numeri pazzeschi. E i negozianti cosa hanno fatto? Hanno solo preso in giro tutti i ragazzi, umiliandoli, considerandoli serie B. Hanno fatto di tutto per scoraggiare l'acquisto di quei modellini (invidiosi dei milioni che stavano facendo Deagostini &co) per proporre i propri. E ora si meritano di essere ritornati a lavorare con quei 4 gatti con cui lavoavano gia da prima. Il 90% ha abbandonato... E ora non gli resta che sbattersi la testa nel muro perchè il mercato è gia stato saturato, e un nuovo boost del genere potra avvenire tra 10 anni. -
Aprire motore
Clovis ha risposto ad una discussione creata da Sorpasso in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='brindisimodel' date='27 May 2010 - 08:28 AM' timestamp='1274945295' post='1139926'] [quote name='mister balck' date='27 May 2010 - 12:36 AM' timestamp='1274913363' post='1139867'] lo vedi che non capisci devi leggere e questa la differenza, io in 20 anni di modellismo non so cosa sia la ruggine ma vedo che tu la conosci il metilico non fa ruggine se asciughi il motore, non e difficle arrivarci, stessa cosa se lo lavi nella piscina ;)una spruzzata di wd 40 e toglie acqua, io le faccio ste cose e diverso. da 20 anni non ieri ovviamente poi una goccia di olio ci vuole ma mica bisogna fare come i carabinieri scrivere passo per passo un po' di praticita' e intuito ci vuole senza rancore [/quote] Salve , mi permetto di disquisire sulle sue affermazzioni , in quanto credo siano troppo superficiali e approssimative. Non si usa la miscela per pulire i motori (specialmente all'interno) per vari motivi ;il nitrometano assorbe umidita' , l'olio di ricino si andrebbe a impastare nei cuscinetti (quindi che senso ha pulirlo?) ancora peggio se laviamo il motore sotto acqua corrente sai cosa trovi nei cuscinetti? l'acciaio si arrugginisce anche solo con l'umidita residua spruzzare il wd 40 è un pagliativo ma l'acqua comunque penetra all'interno dei cuscinetti. Quindi consiglio ancora all'utente di utilizzare il wurth , puoi pulirci anche l'interno tranquillamente , lo fai evaporare in pochi secondi e metti o olio after run o come faccio io olio per armi che costa notevolmente meno.Se vuoi completare l'opera una volta pulito , oliato e rimontato il motore dagli una spruzzata di olio al silicone spray cosi si assorbe tutto lo sporco durante l 'utilizzo e dopo sara' un gioco da ragazzi pulirlo.Simone Simone [/quote] Io devo smontare un motore che è rimasto fermo per parecchi mesi. L'inconveniente e che dopo l'ultimo utilizzo non è stata fatta manutenzione... percio temo che ci siano residui di olio e ruggine! Per pulire affondo parti come pistone camicia e albero passo sempre il wurth? In un altro bel topic ( [url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=101096&st=0&p=1139514&hl=pulizia%20motore&fromsearch=1&#entry1139514"]questo[/url] ) ho letto che in caso di ruggine posso anche passare della pasta abrasiva o carta a grana fine (2000- 4000), ma se volessi eveitare questa operazione basterà il wurth per i residui? Ah e visto che ci siamo, uso il wurth pure per pulire l'interno della marmitta o è inutile? Perchè farlo con la fiamma è un po un problema. -
Radio a Volantino
Clovis ha risposto ad una discussione creata da Clovis in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='div' date='24 July 2010 - 09:27 AM' timestamp='1279960073' post='1159184'] Non devi fare alcuna modifica l'aggressor a il grilletto regolabile [/quote] Eh ma io non ho una aggressor ho una 3pm. Comuqnue aspettvo proprio una risposta del genere. Se mi dici chè è regolabile la cambio subito! -
Radio a Volantino
Clovis ha risposto ad una discussione creata da Clovis in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='poffarbacco' date='23 July 2010 - 09:52 PM' timestamp='1279918337' post='1159107'] gira il grilletto! [/quote] Ho appena smontato la radio, e il grilletto non si puo isolare dal sensore. tuttavia sono riuscito a creare uno spessore che fa in modo che il grilletto sta dove piace a me! Non sarà al millimetro dove volevo io ma bisogna sapersi accontentare! Aggiornamento.. ho chiuso la radio ed è proprio come piace a me! Se a Qualcuno interessa il procedimenti sarò lieto di spiegarlo. Ringrazio poffa per l'ispirazione! Ora devo solo trovare del materiale adatto per lo spessore visto che è stato fatto con nastro biadesivo -
Radio a Volantino
Clovis ha risposto ad una discussione creata da Clovis in Automodellismo RC - discussioni varie
Purtroppo non è possibile... per allungare la corsa verso l'alto mi dovrei mangiare mezza radio (e non si può). E in ogni caso non risolverei perchè avrei un grilletto che avrebbe 180 gradi di azione un impresa da gestire! Ho provato a smontare la radio e mettere qualche spessore nel sistema di leve che tiene in posizione il grilletto, ma non è fattibile nemmeno questo. Ovviamente non posso nemmeno regolare tutto elettronicamente perchè poi mi toccherebbe vincere la resistenza della molla per tenere il gas al punto zero! [img]http://img90.imageshack.us/img90/6939/pict3939da1.jpg[/img] Questa è una famosa radio a volantino. Io accelero spostando il grilletto verso destra (rispetto alla foto). Il punto di battuta è il corpo principale della radio che non puo essere limato. E comunque come detto verrebbe ingestibile. -
Salve ragazzi! Vorrei sfruttare la vostra grande esperienza in fatto di radiocomandi a volantino. Ne cerco una che abbia il grilletto del gas a met? corsa. Mi spego meglio: tutte le radio professionali hanno la corsa del freno molto piu corta rispetto a quella del gas per dare maggior precisione in fase di accelerazione. Il mio problema ? che uso i comandi invertiti! E perci? mi ? praticamente impossibile guidare con cura. Fin'ora ho provato 3 radio, e di queste solo una da 50 euro aveva il punto morto a met?... Le altre due (una Jr fantastica ma che ho venduto per il suddetto, e una Futaba 3pm peggiore in tutto, anche nel grilletto) non mi soddisfano. E come capirete non posso nemmeno girare con una 27Mhz a 2 canali! Perci? se nella vostra lunga esperienza avete mai provato radio decenti (non perforza top) con il grilletto a met? mi risparmiereste la caccia! PS: Lo stick lo escludo che non sono capace!
-
che bello il cardano..??
Clovis ha risposto ad una discussione creata da micky in Automodellismo RC - discussioni varie
C'? chi gira ancora in EB4 S3 Sar? ma ognuno ha i suoi gusti. Per me il rally era una off con gomme da strada. Onestamente sono rimasto un po lontano dalla scena e non so nemmeno cosa dice ora il regolamento... rally/gt/on boo Fatto sta che se le attuali gt non corrono in pista si rompono... bel rally -
rally game sicilia
Clovis ha risposto ad una discussione creata da tot? mantua in Automodellismo RC - discussioni varie
A catania c'? qualcosa o siamo ancora alle solite?? Sono rimasto aggiornato all'anno scorso -
Favolosa. Un proggetto grandioso. Chissa se un giorno anche a catania si metteranno daccordo.... Giusto per informazione, ma quanti km sono catania-caltanissetta???
-
Automodelli e disturbo della quiete pubblica
Clovis ha risposto ad una discussione creata da luckyluke in Automodellismo RC - discussioni varie
Che io sappia anche le piste devono nascere ad una distanza considerevole dal primo centro abitato. Qua infatti le poche piste che ci sono sono tutte dislocate in zone remote.