Vai al contenuto

PISTON

Aziende
  • Numero contenuti

    506
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PISTON

  1. Trofeo BP racing aperta alle categorie 1/8 rigida 1/8 4wd con sospensioni 1/10 Premi per tutte le categorie all'iscrizione + premiazione di tutte le finali . Al termini non mancate grande estrazione con motori candele marmitte e tante altre cose offerte dalla ditta BP racing. Un ringraziamento anticipato a tutti i partecipanti. Ricordo che la pista e' uno spettacolo ,asfalto come un biliardo ,cordoli da f1 ,sopraelevate in tutte le curve.Siamo a monza in autodromo,non mancate.
  2. PISTON

    Novità rigide 2013

    L'efra e' la domenica prima.
  3. PISTON

    Novità rigide 2013

    Trofeo bp racing a Fossano il giorno 15 settembre , categoria rigida f1 ed f2 categoria 4wd  1/8 con sospensioni f1 e f2.1/10 f1 f2 Premi all'iscrizione e grande premiazione finale .Tutti faranno la loro finale.  Nuova pista di fossano riasfaltata completamente ,come un biliardo. Partecipate in molti . Successivamente verranno comunicati tutti i premi .
  4. PISTON

    Novità rigide 2013

    Sono due modi diversi di pilotare un automodello,oltre ai costi decisamente piu ' alti per la sospensione.
  5. PISTON

    Novità rigide 2013

    Sai quante 2wd corrono in Italia? massimo 30/35 Tutte le altre rigide dove vanno? vanno in pista e si divertono senza gareggiare con 2wd o 4wd rigide.
  6. PISTON

    Novità rigide 2013

    Eliminando meccanismi della 4 diventa 2 Oppure modello evo 2 2013
  7. PISTON

    Novità rigide 2013

    cosi' si vede meglio?
  8. PISTON

    Novità rigide 2013

    cosi' si vede meglio?
  9. Egregi signori come mai tutti brevettano e regolarmente tutti copiano? Ma questi brevetti esistono o no? Oggi tutti i motori per auto sono costruiti con valvola rotante ,non a disco naturalmente. La valvola rotante tipo cmb dava qualche problema di coppia ,non credo che in off possa ottenere una gran tiro . Ricordo a tutti voi che nel 2000 la BP racing ha costruito e venduto un motore in due pezzi ,aspirazione tradizionale ma con albero da 15 mm.totalmente realizzato con macchine utensili. Circa 500 pezzi ,con tanto di numerazione sono stati venduti nel mondo, il modellista voleva altro.Un motore tradizionale. Gli anni passano,il motore e' sempre piu' potente,si ottengono buoni risultati,il modellista voleva altro. Un consiglio da amico posso darlo al Signor Massacesi,continui lo sviluppo solo con l'off.Altre categorie sono la rovina. La passione per i motori  da modellismo e' un qualcosa di particolare,deve rimanere una passione per essere affascinante. Saluti a tutti voi
  10. E' possibile trasformarla con il basculino a sx . Bisogna sostituire il piastrino e aggiungere la molla marmitta +lunga
  11. Da Febbraio nuovi aggiornamenti ,contenitore ricevente in nylon ,telaio in fibra di mm.2.5 oppure 3,ingranaggi motore con dentatura piu' piccola per ottenere maggior scorrevolezza e maggior flessibilita' nella scelta del rapporto. Questi accessori saranno forniti come apzioni ,sostituibili con gli originali senza alcun modifica nel modello . A breve alcune foto.   scatola per ricevente ermetica
  12. Da Febbraio nuovi aggiornamenti ,contenitore ricevente in nylon ,telaio in fibra di mm.2.5 oppure 3,ingranaggi motore con dentatura piu' piccola per ottenere maggior scorrevolezza e maggior flessibilita' nella scelta del rapporto. Questi accessori saranno forniti come apzioni ,sostituibili con gli originali senza alcun modifica nel modello . A breve alcune foto.
  13. Pronti per la stagione 2013 visita il sito                                                                  http://www.yome3000.com/forums-lire.php?id=1855&f=19#m1855
  14. [quote name='maver' timestamp='1352031629' post='1402838'] [quote name='mrbob' timestamp='1352029530' post='1402831'] [quote name='PISTON' timestamp='1352020844' post='1402788'] [quote name='trivellaspaziale' timestamp='1351965555' post='1402659'] per me fanno bene con il parco chiuso sulle gomme, non succede pure nella moto gp,formula uno sbk, non vedo problemi, meno spese x gomme da provare, bisogna mettere a posto il cancello per sfruttare al meglio i materiali disponibili, pensare che la prima categoria che ha messo a punto questo sistema e' stato il GT [/quote] Se queste regole verranno introdotte anche a livello nazionale ,auguro a tutti gli organizzatori di gare titolate di prendere provvedimenti sulla scarsa affluenza . Quello che non si e' capito molto all'EFRA e' che per limitare i costi la strada non e' questa. Ridurre al 16% la nitro porta ulteriori grane ai motori rendendoli piu' fragili ,sia per le temperature superiori sia per i rapporti di compressione piu' tirati, batterie da cinque minuti ,oggi si stenta arrivare a 3.5 m. Ne vedremo delle belle. Ti vien da dire andiamo piu' piano e ce la faremo.Ma chi va con la pista 1/8 vuole andare forte altrimenti cambia categoria. Finira' come le marmitte del 2008. Il parco chiuso nella pista e' un gran problema . Restiamo in attesa. Il bello e' imporre un unico costruttore di gomme ,ma gli altri cosa faranno a livello internazionale? staranno a guardare la concorrenza? [/quote] Interessanti le domande che poni: forse faranno una specie di "gare d'appalto", almeno immagino...altrimenti altro che "caos totale"...perchè come fai rilevare , gli eventuali esclusi che fanno per quell'anno? girano i pollici in fabbrica in attesa del loro turno l'anno seguente? [/quote] ehehehehe faranno a gara.....a non candidarsi!!!!..... se nessuno si candida che fanno???? si gira senza gomme???? ahahahahahah eppoi non credo che una azienda vada in fallimento per 3 o 4 gare amsci o altro...... il guadagno sicuramente lo fanno in tutte le altre innumerevoli manifestazioni. [/quote] Chi di voi ha fatto 2 conti? Nessuno. Un produttore di gomme deve portare in pista almeno 1500/2000 treni di gomme. Carichiamo l'autocarro,bolletta tutto,fa tutte le pratiche doganali molto tempo prima della gara,investe sui materiali in anticipo,li paga ed altre cose che obbligatoriamente si devono fare. Arriva in pista lavora come un .....E poi quanto incassa? Oggi tutti trovano in commercio un treno di gomme ad un prezzo molto basso.perché dobbiamo andare in pista e comprare le gomme ad un prezzo sicuramente molto piu' alto,la differenza dei costi la differenza di qualita' la mette l' efra? Non credo proprio. Risultato e' che il modellista spende sempre di più. Così per combattere la crisi si aumentano le tasse.
  15. [quote name='trivellaspaziale' timestamp='1351965555' post='1402659'] per me fanno bene con il parco chiuso sulle gomme, non succede pure nella moto gp,formula uno sbk, non vedo problemi, meno spese x gomme da provare, bisogna mettere a posto il cancello per sfruttare al meglio i materiali disponibili, pensare che la prima categoria che ha messo a punto questo sistema e' stato il GT [/quote] Se queste regole verranno introdotte anche a livello nazionale ,auguro a tutti gli organizzatori di gare titolate di prendere provvedimenti sulla scarsa affluenza . Quello che non si e' capito molto all'EFRA e' che per limitare i costi la strada non e' questa. Ridurre al 16% la nitro porta ulteriori grane ai motori rendendoli piu' fragili ,sia per le temperature superiori sia per i rapporti di compressione piu' tirati, batterie da cinque minuti ,oggi si stenta arrivare a 3.5 m. Ne vedremo delle belle. Ti vien da dire andiamo piu' piano e ce la faremo.Ma chi va con la pista 1/8 vuole andare forte altrimenti cambia categoria. Finira' come le marmitte del 2008. Il parco chiuso nella pista e' un gran problema . Restiamo in attesa. Il bello e' imporre un unico costruttore di gomme ,ma gli altri cosa faranno a livello internazionale? staranno a guardare la concorrenza?
  16. PISTON

    Materiale scadente

    [quote name='casey' timestamp='1351932356' post='1402541'] Sono anni che sono proprietario di un modello MZ,ma questo non mi era mai capitato...................ho acquistato un totale di 6 corone MZ e altrettante un mio amico, di varie misure, ED IL RISULTATO!!!!!!! BRUCIATE TUTTE E SEI La cosa ancora più bella è stata che rivolgendomi ad altri amici in pista,e chiedendo consigli sul quale poteva essere il problema........la risposta/domanda è stata semplicemente, CHE CORONE USI Risposta MZ CHE NON LO SAI CHE SI BRUCIANO!!!!!!!! Allora vi chiedo a voi possessori di modelli MZ che nè pensate??? Come avete risolto??? Ma soprattutto come mai un'azienda come la Schepis Model può mettere in commercio un materiale così scadente al costo di 6.00 Euro cad.una!?!?!?!? [/quote] Corone bp racing dal 45 al 50 costruite dal pieno in fibra di vetro utilizzabile con il portacorona bp .Utilizzabili su tuti i tipi di RALLY.Costo una cavolata. Mozzo porta corone in ergal. Le corone bp si fissano con viti per un miglior centraggio.Le corone della concorrenza si possono fissare con anello SEGER.
  17. [quote name='umbro72' timestamp='1350460531' post='1397590'] I crono non contano per dimostrare la cosa che conta è il risultato finale ed ha vinto ZUGNOOOO [/quote] Signori silenzio, prego.Ha parlato S.Antonio da Padova.
  18. I bello di questo forum e' che tutti parlano e nessuno sa niente di niente. Punto primo ci vogliono i cronologici e non ci sono. Noi tutti aspettiamo i cronologici della finale ,vai Federico datti da fare richiedili a chi sai . Poi continuiamo il discorso.
  19. [quote name='maxrccar' timestamp='1334613250' post='1353511'] bello ma si adatta anche a blade visto dhe ha il telaio piu' stretto in punta? [/quote] per il momento non viene prodotto per la blade.Nel futuro si vedra'. [quote name='toni' timestamp='1334610096' post='1353494'] salve PISTON ,come recitavano i vecchi volantini Mantua anni '80 "praticamente indistruttibile ,dalle prestazioni sorprendenti" eheheheeh almeno io parlo per la versione universale ,una cannonata, nel mio gruppo pero' ci siamo accorti che sulle mz dovendo usare come "zoccoletto" sotto il supportino al telaio originale rastremato, le viti di fissaggio devono passare da telaio, zoccoletto e spatola inferiore del paraurti per poi avvitare nelle due colonnette di plastica, ebbene abbiamo elimitato le colonnette di plastica e sostituite con dadi autobloccanti perche' spesso lo trovavamo allentato ,per il resto e' come la frase su citata ma a tal proposito chiedo come mai non avete previsto una spatola inferiore, come in questo nuovo per la sp9 (se non vado errato la sagoma vale anche per la ifenix poiche' sagoma picco integra)con la sagoma scavata per la punta, anche con la sagoma per la mz? lo dico sia per il discorso di cui sopra e sia perche' eliminando lo "zoccoletto" originale si avrebbe il tutto piu' in basso cosi' da poter abbassare le scocche ancora piu' agevolmente. ciao [/quote]Ciao Toni,sara' prodotto cosi' anche per mz3,prossimamente.
  20. [quote name='PISTON' timestamp='1334604465' post='1353439'] [quote name='PISTON' timestamp='1334602439' post='1353419'] A breve le foto . [/quote] ecco qua' le foto [/quote] come da regolamento amsci la spugna deve sporgere dal paraurti 10 mm. Quanti rispettano le severe leggi amsci?
  21. [quote name='PISTON' timestamp='1334604593' post='1353440'] [quote name='PISTON' timestamp='1334604465' post='1353439'] [quote name='PISTON' timestamp='1334602439' post='1353419'] A breve le foto . [/quote] ecco qua' le foto [/quote] [/quote]
  22. [quote name='PISTON' timestamp='1334604465' post='1353439'] [quote name='PISTON' timestamp='1334602439' post='1353419'] A breve le foto . [/quote] ecco qua' le foto [/quote]
  23. [quote name='PISTON' timestamp='1334602439' post='1353419'] A breve le foto . [/quote] ecco qua' le foto
  24. A breve le foto .
  25. Finalmente ci siamo .Dopo la disperazione di tutti i modellisti,ora possiamo picchiare sodo senza danneggiare il modello. Fornibile completo oppure singolarmente. Paracolpi inferiore con incasso per il telaio .Praticamente indistruttibile.
×
×
  • Crea Nuovo...