Vai al contenuto

conan1318

Members
  • Numero contenuti

    258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di conan1318

  1. conan1318

    ENNETI TYRES

    GRANDEEEEEEEEEEEEE ALLORA PERCHE' NON MI DITE IL NEGOZIO DOVE COMPRARLE E LE ORDINO A CIAMPINO NON CE L'HANNO E MI HANNO DETTO CHE NON ESISTONO!
  2. hihihihi SCOMMETTO PER L'USO DEL MAIUSCOLO VABBE SO FELICE DI ESSERE UTILE! MI BASTEREBBE ESSERE UTILE ALMENO 1 MILLESIMO DI QUANTO QUETO SITO E' STATO UTILE PER ME QUANDO ERO UN PRINCIPIANTE!
  3. conan1318

    Maxi estrazione

    BRAVO ZIO VITO DOPO LA LETTERA AD RCM MI HAI STUPITO POSITIVAMENTE PER LA SECONDA VOLTA.... BRAVO ZIO VITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! HIHIHHIIH SO PROPIO MATTOOOOOOOO HIHIHI! YO!
  4. OGGI COME HO DETTO NEL MIO REPORTAGE HO PROVATO LE GOMME ANTERIORI ENNETTI E L'UNICA NOTA DOLENTE E' STATA CHE PURTROPPO NON NE PRODUCONO DA 30mm E QUINDI NON LE HO POTUTE METTERE NEMMENO AL POSTERIORE. OGGI LE ENNETTI SONO PASSATE AL MIO PRIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLE GOMME PERCHE': 1. HANNO PIU' SPUGNA DELLE ELLEGGI E QUINDI DURANO DI PIU' 2. IL CERCHIO E' RESISTENTISSIMO 3. LA MESCOLA E' DI OTTIMA QUALITA' MA CI METTE UN PO DI PIU' PER SCALDARSI RISPETTO ALLE ELLEGGI 4. SI CONSUMANO DI MENO MA QUANDO SI SCALDANO HANNO UN GRIP MIGLIORE QUESTO E' TUTTO MA PERCHE' NONLE FANNO DA 30mm SANTA CACCOLA!!!!!!
  5. conan1318

    Scatto libero

    IMPARA CON QUELLI COMPRENDINE I SEGRETI E POI PROVA SE TI VA IL PALO ALL'ANTERIORE!
  6. PER RIASSUMERE A FAVORE DI TUTTI QUELLI CHE HANNO RR O R.... MOLLE ANTERIORI ORO MOLLE POSTERIORI ARGENTO BARRE ANTERIORI A COLTELLO BARRE POSTERIORI NERE DIFFERENZIALE POSTERIORE SENZA GRASSO(SCORRE LIBERO E FELICE) PALO RIGIDO ALL'ANTERIORE CAMPANATURA ANTERIORE DI 1,5 GRADI + NEGATIVA DEL POSTERIORE CONSUMO GOMME POSTERIORI PARO (ELLEGI MESCOLA 40 30mm) CONSUMO GOMME ANTERIORI LIEVEMENTISSIMISSIMO VERSO L'INTERNO(ENNETI MESCOLA 40 26mm) ALTEZZA DAL SUOLO DAVANTI 3,5mm , DIETRO 4mm CONVERGENZA POSTERIORE LIEVEMENTE VERSO L'INTERNO DELLA VETTURA CONVERGENZA ANTERIORE MOLTO MOLTO LIEVEMENTE VERSO L'ESTERNO DELLA VETTURA TIPO MISCELA JET'S CON 16% DI NITRO MI PARE TUTTO ALLA PROSSIMA BELLI.... YO!
  7. ALLORA OGGI FINALMENTE HO PROVATO IL FAMOSO PALO RIGIDO ALL'ANTERIORE DI CUI VI PARLAI QUALCHE TEMPO FA! MA PRIMA DI TUTTO DEFINIAMO ALCUNI PARAMENTRI: 1. AUTOMODELLO 1/10 V ONE RR 2. CIRCUITO DI CIAMPINO ASFALTO NERO(ASSORBE MOLTO CALORE) ABBASTANZA GOMMATO E DI OTTIMO GRIP MA CON LO SVANTAGGIO CHE D'ESTATE VI SI DEPOSITA UN CASINO DI POLLINE E LA PISTA DIVENTA SCIVOLOSISSIMA E LA MACCHINA SI SPORCA TUTTA DI BIANCO! 3. TEMPERATURA AMBIENTE CIRCA 32 GRADI POCO VENTILATO, TEMPERATURA ASFALTO BHO!!! 4.GOMME POSTERIORI IN SPUGNA ELLEGI 30mm MESCOLA 40,ANTERIORI ENNETTI 26mm MESCOLA 40 5.LA PROVA SI E' SVOLTA IN UNA QUANTITA' DI GIRI PARI AL CONSUMO DI UN LITRO DI MISCELA IN POCHE PAROLE MI SONO SUCCHIATO 1 LITRO DI MISCELA CON UN GIORNO! -LA PROVA- DOPO TALI DOVUTE PREMESSE VENIAMO AL DUNQUE...APPENA MONTATO QESTO FAMIGERATO PALO MI DA UN PO DI PROBLEMI POICHE SENTO LA MAKKINETTA MOLTO STRANA E NON TUTTE LE COSE KE HO SENTITO DIRE COINCIDONO CON QUELLO CHE REALMENTE HO PROVATO OGGI ED E' A QUESTO QUELLO A CUI MI LIMITERO' IN QUESTO RESOCONTO.LA MACCHINA SEMBRA AVERE PIU' STERZO E SOVRASTERZA MOLTO ANCHE PERCHE' LA PISTA E' SPORCA...SUBITO DIMINUISCO DI DUE PUNTI LA TRIMMATURA DELLO STERZO SIA A DESTRA CHE A SINITRA LE COSE VANNO UN PO MEGLIO MA LA FASTIDIOSA SENSAZIONE DI ESSERE SU UNA LASTRA DI GHIACCIO SI FA ANCORA SENTIRE ANCHE QUANDO LE GOMME ERANO CALDE...VOLEVO INTERVENIRE SULLA CENTAX MA HO DECISO DI CERCARE DI RISOLVERE IL PROBLEMA LAVORANDO SULL'ASSETTO...FACCIO MOLTE PROVE MA NIENTE DA FARE L'ASSETTO PRIMARIO ERA SEMPRE IL MIGLIORE LA MACCHINA ANCHE SE SOVRASTERZANTE ERA PIU' CONTROLLABILE RITORNO QUINDI ALL'ASSETTO ORIGINARIO..INFINE FACCIO UNA PROVA DIMINUISCO ANCORA DI UN PUNTO LA TRIMMATURA DELLO STERZO(QUINDI MENO STERZO) ED IL MODELLO DEMPRE A GOME CALDE RISULTA MOLTO PIU' CONTROLLABILE E MANEGGEVOLE ALLORA DECIDO DI METTERE AL POSTO DELLA BARRA DI TORSIONE ARGENTO POSTERIORE LA BARRA DI TORSIONE NERA(+ RIGIDA) E LE COSE CAMBIANO DA NOTTE A GIORNO IL MODELLO E MOLTO AGGRESSIVO E RICHIEDE UNA NOTEVOLE PRECISIONE DI TRAIETTORIA(ANCHE PERCHE' SE SI ESCE DAL GOMMATO LA PISTA E' SPORCA E LA MAKKINA SCIVOLA) MA LA COSA BELLA E' CHE CON TALE IMPOSTAZIONE TALE PRECISIONE E' POSSIBILISSIMA IL MODELLO RISPONDE IN MANIERA ESTREMAMENTE SENSIBILE AL MIO VOLERE E SUBITO SI ISTAURA IL FEELING E ABBASSO DI QUASI UN SECONDO IL TEMPO SUL GIRO(CHE IN GENERE FACCIO A QUESTA PISTA).LA REAZIONE CHE PIU' TI SORPRENDE CON IL PALO E' QUELLA CHE IL MODELLO ASSUME IN STACCATA,OVVERO TENDE UN PO A SCIVOLARE MA E' FACILE CONTROLLARLO E TALE ATTITUDINE A SCIVOLARE IN FRENATA TI PERMETTE DI ALLINEARE IL MODELLO ANCHE CON LE RUOTE BLOCCATE E QUANDO RIDAI IL GAS SUBITO RIPRENDE GRIP.I CURVONI LUNGHI SI POSSONO AFFRONTARE QUASI A GAS TUTTO APERTO E NEI CURVONI PIU' STRETTI IL MODELLO NECESSITA' I QUASI INESISTENTI CORREZIONI POICHE QUANDO DAI GAS TENDE A METETRSI DRITTO E A SEGUIRE LA TRAIETTORIA GIUSTA.NELLA CHICANNE STRETTA DEL CIRUCITO IL MODELLO RICHIEDE UN PARTICOLARE SENSIBILITA' DI STERZO(NE TROPPO NE TROPPO POCO) MA SE SBAGLI TI CONSENTE UN OTTIMA CAPACITA' DICORREZIONE.DOPO LA SCHICANNE STRETTA DEL CIRCUITO C'E' UN BEL CURVONE A SINITRA(CHE RIUSCIVO A FARLO A GAS PIENO) CHE SI ALLACCIA AD UN PICCOLO RETTILINEO CHE TERMINA CON UNO STRETTO TORNANTE.BE' RAGAZZI QUI HO NOTATO LA VERA DIFFERENZA IL CURVONE A SINISTRA TUTTO A GAS PIENO FINO A 2/3 DEL PICCOLO RETTILINEO DOVE STACCAVO LA MACCHINA SCIVOLAVA UN POCHINO E SUBITO LA RIPRENDEVO PER IMPOSTARE LO STRETTO TORNANTE CHE UNA VOLTA IMPOSTATA LA TRAIETTORIA GIUSTA,BASTAVA CHE APRISSI TUTTO IL GAS PER VEDERE IL MODELLO CHE SI RADDRIZZAVA IMMEDIATAMENTE E SCATTAVA VERSO LA LINEA DEL TRAGUARDO.INCREDIBILE E' LA STABILITA' E LA SICUREZZA CHE SI SENTE IN QUESTO TRATTO IL MODELLO NON SBANDA E NON APPARE MINIMAMENTE NERVOSO E SI LIMITA A FARE QUELLO CHE VUOI IN UN MODO ESTREMAMENTE SENSIBILE E PRECISO.TUTTAVIA BISOGNA ANCHE DIRE CHE SE NON SI E' MOLTO PRECISI NELLE TRAIETTORIE E NEL DOSARE LO STERZO( ENON IL GAS) IN CURVA IL MODELLO TENDE A SCULARE UN PO PER LO SPORCO UN PO PER NON SO COSA MA LA PRONTEZZA DI REAZIONE CHE IL MODELLO ACQUISTA TI PERMETTE RAPIDE CORREZZIONI E LA FRENATA MOLTO BRUSCA E CHE PORTA IL MODELLO A SCIVOLARE PER ME E' UNA COSA BUONA MA SE NON SI POSSIEDE LA CAPACITA' DI FAR SCORRERE IL MODELLO SI RIVELA COME UN DISATRO. PER ME E' STATA UNA BOMBA QUESTO ACQUISTO E FORSE E' ANCHE UN PO IL MIO STILE DI GUIDA CHE PREDILIGIE IL COMPORTAMENTO CHE IL MODELLO HA ACQUISITO OGGI CON IL PALO PERO' PER ME RESTA UNA BOMBA E SE POSSO DARVI UN CONSIGLIO VI DICO DI COMPRARLO E PROVARLO SULLA MIA RR E' UNO SPETTACOLO NON SO SE E' LO STESSO SULLE ALTRE MAKKINETTE.L'UNICO DIFETTUCCIO E' CHE MI HA MACIULLATO LE GOMME POSTERIORI E LA MESCOLA 40 E' BELLA DURA E SI CONSUMA POCO IN GENERE!PERO' E' ANCHE VERO CHE CI HO FATTO UN LITRO DI MISCELA!
  8. conan1318

    Kiedo consiglio

    LO SO MA PURTROPPO NON LO TROVO NEI NEGOZI!
  9. conan1318

    Kiedo consiglio

    LE MESCOLE ELLEGI SONO DI OTTIMA QUALITA' MA I CERCHI FANNO SCHIFO E QUELLI ANTERIORI SI OVALIZZANO COL CALDO!
  10. conan1318

    AIUTO RR

    IO TE LO SCONSIGLIO QUESTO MODO PERCHE' LA CENTRALINA DEVE RIMANERE CHIUSA SIA PER PROTEGGERLA DA POLVERE E SCHIFEZZE VARIE SI COME PROTEZIONE AGLI URTI! ROBA ECONOMICA????IL MIO TELECOMANDO L'HO PAGATO 220 EURO!!NON MI SEMBRA MOLTO ECONOMICO!
  11. conan1318

    AIUTO RR

    TUTTI CON LO STESSO PROBLEMA E NON SI CAPISCE PERKE' NON SI TROVANO SCATORLINE DECENTI PER LA RR!LA + DECENTE E' QUELLA DELLA K FACTORI CHE COSTA 13 EURO MA ANCHE IN QUELLA LA CENTRALINA CI ENTRA A PRESSIONE!!! LE CENTRLINE MINUSCOLE COSTANO UN PACCO DI SOLDI!!!!!IO L'HO MESSA A PRESSIONE IN QUELLA DELLA K FACTORY!
  12. conan1318

    Kiedo consiglio

    QUESTI SONO GLI ACQUISTI CHE DEVI FARE SULLA TUA TS4N: SCARICO A RISONANZA CAMBIO A DUE MARCIE TELECOMANDO DA ALMENO 220 EURO ( CHE TE LO PORTI DIETRO ANCHE SE CAMBI MACHINA)
  13. conan1318

    Kiedo consiglio

    ABC SCORDATI DI METTERE L'S3 SULLA TS4N OTTIMO PER LA TUA MACCHINA E' IL CX12 DELLA NOVAROSSI (SCARICO LATERALE) ED ORA TI SPIEGO PERCHE'! LA CATEGORIA IN CUI PUOI CORRERE CON LA TS4 E' LA CATEGORIA STOCK DOVE I MOTORI A SCARICO POSTERIORE COME L'S3 SONO PROIBITI.INOLTRE L'S3 E' TROPPO POTENTE PER LA STRUTTURA E LA TIPOLOGIA DI MACCHINA DELLA TS4N.CON QUESTO NON STO DICENDO CHE E' UNA MACCHINA SCHIFOSA MA SOLO CHE E' UNA MACCHINA DA 360 EURO TUTTO COMPRESO MENTRE MACCHINE COME LA RR SONO DA 500 E PASSA EURO SENZA MOTORE SENZA RADIOCOMANDO SENZA SERVI E SENZA SCARICO! PER QUELLO CHE DICEVA DELLE ASSO VORREI DIRTI CHE NELLA 1/10 PISTA IL CARDANO NON E' USATO PER NIENTE E TUTTI USANO LE MACCHINE CON LE CINTE E SE ANCHE LA KYOSHO ORA HA FATTO LA RR A CARDANO BISOGNA ANCORA VERIFICARNE L'EFFICACIA CHE SECONDO ME E' MOLTO IRRISORIA! ABC NON STRESSARTI TROPPO A PENSARE A COSA MONTERESTI O KE MACCHINA VORRESTI O A CHE CATEGORIA VUOI PARTECIPARE.... ORA HAI IL TUO MODELLO CERCA DI TIRARE FUORI IL MASSIMO DA QUELLO CHE HAI E SOPRATUTTO VAI IN PISTA E GIRA TANTO FACENDOTI DARE CONSIGLI DA NOI E SCOPRIRAI CHE UN CONTO E' IL PIAZZALE UN CONTO LA PISTA.QUANDO DECIDERAI DI CAMBIARE MODELLO E TI CONSIGLIO DI NON FARLO PRIMA DI AVERE UNA ESPERIENZA DI 90 ORE DI GUIDA ALLORA COMINCIA A PENSARE A QUELLO CHE VUOI COSI' EVITERAI DI FARE ACQUISTI SBAGLIATI E BUTTARE I SOLDI AL CESSO! SE PROPIO HAI I SOLDI DA SPENDERE PER IL MOTORE NON COMPRARTI QUELLO COMPRATI UN BEL TELECOMANDO DA 220 EURO IL MOTORE QUANDO CAMBI MACCHINA CE LO METTERAI. P.S. E' VERO CHE IL POLLICE CONTA TANTO MA E' PURE VERO CHE TRA RR E TS4N NON E' CHE CI SONO SPERANZE A MENO CHE LA RR NON LA GUIDA UNO SCIMPANZE'!
  14. PER CONOSCERE LE PISTE PRESENTI IN TUTTA ITALIA VAI SUL SITO DELLA RIVISTA RCM PER TROVARLO BASTA CHE VAI SU ALTAVISTA O YAHOO E RICERCHI RCM !LI TROVI TUTTE LE PISTE REGISTRATE! PER IL CAMBIO COMPRALO SUBITO SFORZI MENO IL MOTORE(IN PARTICOLARE SE GIRI NEI PIAZZALI) E LA MACCHINETTA CAMMINA DI PIU'! PER INIZIARE LA TS4N NON E' MALE HO VISTO GENTE CHE CI CORREVA NELLA STOCK OVVIAMENTE SOLTANTO DOPO AVERCI SPESO + DI 1500 EURO.IL MIO CONSIGLIO E' IMPARATI CON QUESTA E POI QUANDO CAPISCI KE TI PIACE E VUOI PARTECIPARE A QUALCHE GARA ,FATTI UN MODELLO NUOVO !SE CORRI NELLA LIBERA CONSIGLIO O V ONE RR O MUGEN MTX-3 OPPURE SERPENT 705! SE CORRI NELLA STOCK PRENDI LA V-ONE S O LA V ONE R! YO!!!
  15. conan1318

    Maxi estrazione

    ANZI CI HO RIPENSATO CI STO PER 5 EURO PER 5 EURO CONTA SU DI ME GRANDE FRA!!!
  16. conan1318

    Maxi estrazione

    E' UN OTTIMA IDEA MA SICCOME SONO MOLTO TIRCHIO E MOOOOOLTO SFORTUNATO PASSO! MI DISPIACE MA E' UN OTTIMA IDEA CMQ!
  17. IL VENTURI SAREBBE LA VALVOLA DEL CARBURATORE CHE QUANDO LO MUOVI SI APRE E SI CHIUDE!LA BATTUTA SI REGOLA CON LA VITE CON LA MOLLA! SE TU TOGLI IL FILTRO,CHIUDI LA VALVOLA DEL CARBURATORE E GUARDI DENTRO IL BUCO GROSSO DEL CARBURATORE E STRINGI LA VITE CON LA MOLLA VEDRAI CHE LA VALVOLA DEL CARBURATORE SI APRE A MANO A MANO CHE STRINGI E SI CHIUDE A MANO A MANO CHE SVITI! QUANDO MISURA UN MILLIMETRO SI PUO' DIRE CHE SEI OK CON LA BATTUTA. DICCI CHE MAKKINETTA HAI O SE NON LO SAI DIMMI QUANTE REGOLAZIONI HA IL CARBURATORE(UNA O DUE STA SCRITTO SULLEISTRUZIONI) COSI' SAREMO PIU' PRECISI! YO
  18. RAGA VI PIACE IL MIO MEZZO VE LO POTETE VEDERE NELLA RUBRICA FOTO DEL MESE. LA SCOCCA E' LA ENZO DELLA PROTOFORM!NON MALE VERO..... YO!
  19. CACCIARE I CUSCINETTI E'UN BEL DITO IN CULO E RISCALDARE IL CARTER E' SEMPLICE A DIRLO MA DIFFICILE A FARLO! ALCUNI LO METTONO DIRETTAMENTI SUI FORNELLI MANCO FOSSE UNA BISTECCA ALCUNI INVECE LO METTONO A BAGNO NELL'OLIO BOLLENTE MA SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO.... NON METTERTI A FARE IL CUOCO COMPRATI UN ESTRATTORE SI TROVANO ANCHE ARTIGIANALI MA NON SO QUANTO CONSTANO.... SE COSTA OLTRE I 20 EURO METTITI A FARE IL CUOCO E OPTEREI PER UNA BELLA PENTOLA CON ACQUA DISTILLATA IMMERGICI IL MOTORE E QUANDO BOLLE CACCIA IL MOTORE E VEDI SE CADE IL CUSCINETTO..... POI DIMMI COME E' VENUTO COSI' CI PROVO PURE IO HIHIHIHHIHIHI!
  20. conan1318

    vi prego

    MA PERKE VI IMPEGNATE TANTO PER UNA SCOCCA KE QUANDO CI FAI UNA GARA TE LA PRENDONO A SPORTELLATE?? E' MASUCHISTICO!! HIIHIHIHHI
  21. conan1318

    TELAIO

    OTTIMA RISPOSTA ANACHIM L'EFFETTO SUOLO NON SI SENTE MOLTO SIA PER L'ASSENZA DEI DEFLETTORI E DEGLI ESTRATTORI D'ARIA...PERO' SECONDO ME SAREBBE DA FARE UNA PROVA CON UN TELAIO IN ERGAL (+ LEGGERO E FINO) TUTTO PIENO SECONDO ME L'EFFETTO SUOLO SI CREEREBBE ECCOME.... CMQ LA TUA RIMANE UN OTTIMA RISPOSTA!
  22. MI SONO DOCUMENTATO SOLO LA RR NON CE L'HA LA IMPULSE SI!CMQ OGGI MI ARRIVA DOMANI LO PROVO E VI DICO! MI SONO SBAGLIATO LA TRAZIONE OVVIAMENTE E' COME DICI TU!
  23. IL MAX FANTINI NON SI PUO USARE IN GARA PERCHE' C'E' IL 2.1 5 TRAVASI E IL 2.5 QUINDI NESSUNO DEI DUE E' COMPATIBILE CON L'EFRA E CONSUMANO TROPPO NON CE LI FAI 6 MINUTI CON UN PIENO!
  24. I MOTORI PIU' POTENTI IN COMMERCIO COMPATIBILI CON LE NORMATIVE EFRA SONO: 1. SIRIO 2.1 CC CON ACCOPPIAMENTI AAC (CILINDRO E PISTONE CROMATO E ALBERO BILANCIATO) 2. NOVAROSSI S3 MARIO ROSSI 3. PICCO XP IL SIRIO PERO' E' POCO DURATURO ANCHE SE SPIGNE COME UN MATTO ,IL PICCO PER CARBURARLO CI VUOLE LA MANO DI DIO, IL MIGLIOR COMPROMESSO PER NOI COMUNI MORTALI KE NON POSSIAMO COMPRARE UN ACCOPPIAMENTO NUOVO AL MESE E' IL NOVAROSSI OTTIME PRESTAZIONI,OTTIMA AFFIDABILITA' E FACILI DA CARBURARE!
  25. NON SO COME SIA IL CAMBIO PER LA THUNDER TIGER MA CI SONO 2 TIPI DI CAMBIO A FRIZIONE E A SALTERELLO E SO COME FUNZIONA IL SECONDO IL PRIMO NO! IN QUELLO A FRIZIONE DENTRO GLI INGRANAGGI C'E' UNA SPECIE DI FRIZIONE CHE PUI GLI INGRANAGGI GIRANO VELOCE PIU' LE PULEGGE,PER LA FORZA CENTRIFUGA, VANNO A FARE GRIP SULLA CORONA DELLA SECONDA MARCIA. SEMPLICISTICAMENTE FUINZIONA COSI.... LA SECONDA COME HA DETTO MUGEN AUMENTA MOLTO LE PRESTAZIONI E LA DURATA DEL MOTORE IN PARTICOLARE SE LA CAMBIATA E' REGOLABILE E QUINDI PUOI ADATTARLA AL TIPO DI CIRCUITO!
×
×
  • Crea Nuovo...