Vai al contenuto

dynamo

Members
  • Numero contenuti

    403
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dynamo

  1. dynamo

    cosa ne pensate....

    non vedo perchè non prendere direttamente una picco (se costa meno) visto che cambia solo il marchio e nulla più
  2. [quote name='campiglione' timestamp='1348557214' post='1391537'] [quote name='dynamo' timestamp='1348518049' post='1391480'] non ha più senso postare sul suo forum? [/quote] grazie per avermi risposto, ma credevo che postando qui avrei avuto un giudizio imparziale e veritiero. [/quote] ma sul suo forum potresti trovare gente che si lamenta e chiede info
  3. non ha più senso postare sul suo forum?
  4. [quote name='Gianluca Pannone' timestamp='1347441864' post='1388677'] [quote name='Rubio' timestamp='1347435357' post='1388651'] [quote name='Gianluca Pannone' timestamp='1347385045' post='1388522'] [quote name='maver' timestamp='1347381620' post='1388503'] [quote name='Rubio' timestamp='1347381400' post='1388501'] Allora è semplice, torna alla R4 A parte gli scherzi però non capisco cosa abbia di tanto più innovativo la Mucca rispetto alla nostra amata carolina (R4, intendo)... [/quote] e' talmente innovativa che scorona il doppio della precedente.... se questa non e' innovazione! :-) :-) (scherzo) [/quote] I negozianti nella mia zona non hanno la kyosho, e non posso spendere 50 euro alla volta di spedizione e ritrovarmi una cassetta piena di cose che nn servono. Qui amano la xray che è la più competitiva, ma a me piace andare un po contro corrente, ma questa volta so caduto giù [/quote] Guarda, io su tutti gli optional che ho preso su ebay dal giappone spendo con gli "small packet" 3 $ per la spedizione. L'unica è che non bisogna aver fretta, perché ci vogliono 20/30 gg.. Invece su robe urgenti mi appoggio su un negozio di Milano che è abbastanza fornito, spendendo sì e no 10 euri per la spedizione. Scusatemi per l'OT. [/quote] Se guardi la mia foto puoi capire come ci tenevo alla r4. Se non usciranno i tanto attesi aggiornamenti per la MTX5, comprerò subito la prossima R4 SP. [/quote] che io sappia la SP non dovrebbe uscire in europa... ma forse avrò letto male io
  5. puoi recuperare un bel po' di parti della rrr bicchierini alle ruote e omocinetici anteriori, i vari tiranti dello sterzo e del camber posteriore, barilotti anteriori e posteriori, le 3 cinghie, molle e ammortizzatori, frizione, i trascinatori, i freni, i pignoni, i pivot ball... altre cose non mi vengono in mente...
  6. [quote name='Claudio Davi'' timestamp='1346961749' post='1387503'] ti assicuro che se avessi preso la stessa botta con una kyosho avrei buttato la macchina [/quote] ho grossi dubbi...
  7. [quote name='radioriodio' timestamp='1346936087' post='1387418'] Anke la R4 va bene, ho un amico che ce l'ha e va forte, solo che si lamenta che gli ingranaggi del differenziale posteriore si rompono, e pare che quelli in acciaio che invece non si rompono, costino molto di più della media. [/quote] si è fatto cambiare le casse del differenziale? perchè io uso quelli originali di ingranaggi e non li rompo da quando mi hanno dato le casse nuove per quanto riguarda la diffusione penso che sia più un "problema" di mentalità degli utenti che l'hanno snobbata ma io mi trovo molto bene assetto molto più lineare rispetto alla rrr e ha un culo che sta ben piantato e non scoda di continuo
  8. io ho come te avevo la rrr e sono passato alla r4... i materiali sono ottimi e non ho mai rotto nulla hai il "problema" di non avere tanti confronti in pista con altri piloti... ma io sinceramente non ne ho mai sentito il peso... potresti avere il problema del reperire i pezzi di ricambio perchè in italia sono pochi i negozi che trattano la r4 io ho sempre trovato dal mio negoziante quello che mi serviva e per ordini grossini compro da HK
  9. [url="http://www.amsci.it/images/stories/Calendario_2012.pdf"]http://www.amsci.it/images/stories/Calendario_2012.pdf[/url]
  10. ovviamente mi riferivo a motori top di gamma cmq non penso che riusciremo mai ad arrivare ad una conclusione in una discussione come questa per cui
  11. ripeto... a me sembra un ragionamento non corretto... per il semplice motivo che esistono i rapporti che servono appunto a "sistemare" l'erogazione del motore sulle varie piste... praticamente tutti i motori fanno 40.000 giri e hanno potenze di 1,6/1,7 cv tu userai rapporti corti con motori che girano molto in alto per sopperire la mancanza dei bassi, e userai rapporti lunghi per i motori opposti. cmq poi magari sono io a sbagliare il ragionamento
  12. pista corta uso motore x pista lunga uso motore y mi sembra un po' una stupidata.... ci sono i pignoni e le corone apposta... io con il torque '12 a melzo ho fatto 105 e sto parlando di 1/10 e penso che sia una velocità di tutto rispetto
  13. le interviste fatte (se ne avete già fatta qualcuna) si riescono a vedere da qualche parte?
  14. boh... i miei avranno circa 30 litri e vanno che è un piacere
  15. sarà... ma io con gli abec ci ho fatto 2 anni e sono ancora ottimi... sarà fortuna?
  16. mi pare che puoi usare qualcosa della capricorn... e dell'hk1 ma sicuramente non gli omocinetici di questa perchè mi sembrano identici a quelli kyosho
  17. [quote name='Charlie63' timestamp='1342084363' post='1376606'] [quote name='ivano' timestamp='1342078333' post='1376590'] [quote name='Charlie63' timestamp='1342078060' post='1376588'] [quote name='ivano' timestamp='1342077368' post='1376585'] [quote name='Charlie63' timestamp='1341930932' post='1376232'] comincio a pensare che qualcuno (e sono parecchi) riceva un piccolo compenso in denaro da Mugen per ogni scoronamento altrimenti non mi spiegherei tutto questo "godimento" nel vedere che il problema persiste ........... P.S. Ivano, nessuno ti costringe a leggere tutto, se ti scoccia questo tread non seguirlo !!!!! [/quote] ti manca un po di ironia.comunque essendo libero di leggere lo sono pure per commentare(SE NON TI DISTURBA TROPPO) [/quote] figurati se mi disturbano i tuoi commenti IRONICI, continua pure [/quote] qui di ironico c'e solo chi ciecamente continua a difendere.forse per un paio di corone omaggio [/quote] qui mi trovi daccordo io però non ho mai detto che non scorono e non ho mai avuto corone in omaggio per dire il contrario. mi danno solo un po fastidio le "critiche gratuite" e le "facili ironie" ad un progetto che, nonostante tutto, mi sembra molto valido. sicuramente Mugen metterà rimedio al problema a breve. [/quote] guarda... io da possessore della r4 che come tutti sappiamo appena uscita aveva i differenziali che rompevano l'azienda ha riconosciuto il problema e il mio negoziante mi dava gli ingranaggi nuovi tutte le volte che gli portavo quello rotto senza sborsare un euro, dopo 2 mesi dall'uscita hanno rilasciato le casse nuove e non si è più rotto nulla... questo è trovare una soluzione nel breve periodo e affrontare un loro errore nel modo corretto... io qua vedo che in 7 mesi (o più) mugen non ha rilasciato nessun pezzo che sistemi il problema, vedo che gli utenti pagano di tasca propria le corone... sinceramente io non vedo perché continuate a fare "beneficenza" il progetto potrà anche essere il migliore del mondo... ma avete fatto due conti? secondo me avreste potuto comprarvi quasi un altro kit nuovo
  18. su questa parte elettrica non ti so aiutare di preciso... so solo che almeno hai bisogno di 7amper per la batteria al piombo da 12V
  19. beh perchp in formula 1 non possono mettere la macchina sulla cassetta mentre il sistema a cassetta è quello usato nella moto gp infatti hanno una ruota che gira sulla ruota posteriore della moto che mette in moto la moto... noi giriamo direttamente il volano
  20. si penso di si... per tradizionali intendi con accensione a cassetta? se è si meglio quelli
  21. i motori a rotostart sono gli stessi che montano lo strappino... cambia solo il tappo finale prestazioni da rtr
  22. va che l'avvocato ti aspetta domani mattina per la firma
  23. [quote name='pennesw' timestamp='1340283052' post='1372471'] [quote name='dynamo' timestamp='1340278717' post='1372448'] [quote name='pennesw' timestamp='1340278264' post='1372442'] [quote name='dynamo' timestamp='1340277893' post='1372437'] qualcuno gentilmente mi illumina su un dubbio... il punto del problema è portare più iscritti al campionato italiano? o diversificare in modo "sensato" le 3 categorie che oggi esistono? perchè da quello che ho capito io, e dal mio pensiero mi è sorto questo dubbio visto e considerato che se io vado a fare un campionato italiano so già correre con una macchina, so scegliere il setup giusto ecc ecc... se sono nuovo magari avrò meno esperienza e mi ci vorrà più tempo di un expert... quindi al momento mi sono arenato su questo dubbio... [/quote] Se tu vai a vedere una gara di Italiano vedrai che nella categoria F2 ci sono scritti che fanno fatica ad andare dritti, qualcuno perchè anche con la macchina con setup perfetto non hanno i pollici e qualcuno perche non hanno neanche il setup, eppure partecipano lo stesso per il gusto di farlo, io non lo farei mai, sono dell'idea che ad un Italiano ci si deve andare quando si è preparati e si ha il controllo del modello. Questo post è stato aperto per cercare di vedere chi è favorevole a gareggiare all'italiano e in giro per l'Italia contenendo i costi [/quote] allora... non è un problema di materiali e regole... il problema è la possibilità di iscriversi ad un campionato italiano quando non si hanno le capacità... a questo punto basta dire che al C.I. partecipano i primi 5 classificati al campionato regionale o a qualsiasi altra gara che si decide di usare come gara di qualificazione [/quote] Dimmi la verità lo fai apposta? [/quote] mi sa che non riusciamo a ragionare insieme io te... perchè scrivo alcune cose dette anche da altri ma questo genere di risposte le dai solo a me a questo punto leggo e basta...
  24. [quote name='pennesw' timestamp='1340278264' post='1372442'] [quote name='dynamo' timestamp='1340277893' post='1372437'] qualcuno gentilmente mi illumina su un dubbio... il punto del problema è portare più iscritti al campionato italiano? o diversificare in modo "sensato" le 3 categorie che oggi esistono? perchè da quello che ho capito io, e dal mio pensiero mi è sorto questo dubbio visto e considerato che se io vado a fare un campionato italiano so già correre con una macchina, so scegliere il setup giusto ecc ecc... se sono nuovo magari avrò meno esperienza e mi ci vorrà più tempo di un expert... quindi al momento mi sono arenato su questo dubbio... [/quote] Se tu vai a vedere una gara di Italiano vedrai che nella categoria F2 ci sono scritti che fanno fatica ad andare dritti, qualcuno perchè anche con la macchina con setup perfetto non hanno i pollici e qualcuno perche non hanno neanche il setup, eppure partecipano lo stesso per il gusto di farlo, io non lo farei mai, sono dell'idea che ad un Italiano ci si deve andare quando si è preparati e si ha il controllo del modello. Questo post è stato aperto per cercare di vedere chi è favorevole a gareggiare all'italiano e in giro per l'Italia contenendo i costi [/quote] allora... non è un problema di materiali e regole... il problema è la possibilità di iscriversi ad un campionato italiano quando non si hanno le capacità... a questo punto basta dire che al C.I. partecipano i primi 5 classificati al campionato regionale o a qualsiasi altra gara che si decide di usare come gara di qualificazione
  25. qualcuno gentilmente mi illumina su un dubbio... il punto del problema è portare più iscritti al campionato italiano? o diversificare in modo "sensato" le 3 categorie che oggi esistono? perchè da quello che ho capito io, e dal mio pensiero mi è sorto questo dubbio visto e considerato che se io vado a fare un campionato italiano so già correre con una macchina, so scegliere il setup giusto ecc ecc... se sono nuovo magari avrò meno esperienza e mi ci vorrà più tempo di un expert... quindi al momento mi sono arenato su questo dubbio...
×
×
  • Crea Nuovo...