Vai al contenuto

Olio per differenziali


Messaggi raccomandati

Dato che si parla di olio credo che non si possa parlare di punto di goccia visto che è la temperatura d a cui un grasso o cera passa da semisolido a liquido.
Cmq non dipende dalla marca ma dal tipo di grasso.
Spero di nn aver detto una caxxata. Modificato da Burimpa
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quel che so io il differenziale delle macchina da Gt raggiunge circa 80 gradi ed a tale temperatura l'olio diventa piu' liquido, esempio un trecento mila nel flacone non sara mai un trecentomila nel differenziale questo e quello che chiedo.

In poche parole un olio da 300.000 che densita' puo' avere a 80 gradi?
Link al commento
Condividi su altri siti

I rete ho trovato questa tabella. Cmq prova chiedere all'utente bandit400 che mi sembra molto competente in materia.
Shock oil temperature Losi 40 Trinity 40 Associated 40
5 754 688 747
10 677 622 685
15 605 555 598
20 539 492 536
25 501 467 502
30 455 420 456
35 409 377 410
40 373 345 375
45 345 320 346
50 319 294 319
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa, ma che te ne fai? credo che sia un dato inutile, ? per quello che nessuno ne sa niente... anche perch? nel differenziale di quanto vuoi che cambi la temperatura? non si scalder? mai come un motore a 80 gradi... non generano calore quegli ingranaggi, girano troppo lenti per poterlo fare... lo stesso quelli degli ammo... si alzeranno 2 gradi max rispetto alla temperatura fuori...
se il motore arriva sui 90/110?, avete mai sentito un differenziale che scotta? io mai...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ElBranko' date='23 December 2009 - 11:26 AM' timestamp='1261563972' post='1078114']
scusa, ma che te ne fai? credo che sia un dato inutile, ? per quello che nessuno ne sa niente... anche perch? nel differenziale di quanto vuoi che cambi la temperatura? non si scalder? mai come un motore a 80 gradi... non generano calore quegli ingranaggi, girano troppo lenti per poterlo fare... lo stesso quelli degli ammo... si alzeranno 2 gradi max rispetto alla temperatura fuori...
se il motore arriva sui 90/110?, avete mai sentito un differenziale che scotta? io mai...
[/quote]
:blink::blink::blink::blink::blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Branko io non so che macchina usi ma ho letto che sei di leno quindi la risposta dovrebbe essere 1/8 pista o 1/10
la mia domanda e' riferita alle macchine da Gt ex Rally se tu provi la durezza del differenziale da freddo con un centomila e' abbastanza duro se la riprovi dopo dieci minuti di utilizzo e' praticamente libero quindi il differenziale si scalda altrimenti non sarebbe possibile questa differenza.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Nitroteam' date='23 December 2009 - 12:12 PM' timestamp='1261566757' post='1078129']
Ciao Branko io non so che macchina usi ma ho letto che sei di leno quindi la risposta dovrebbe essere 1/8 pista o 1/10
la mia domanda e' riferita alle macchine da Gt ex Rally se tu provi la durezza del differenziale da freddo con un centomila e' abbastanza duro se la riprovi dopo dieci minuti di utilizzo e' praticamente libero quindi il differenziale si scalda altrimenti non sarebbe possibile questa differenza.
[/quote]
ah ok, si vede che sulle vostre si scalda...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='andry710' date='23 December 2009 - 12:02 PM' timestamp='1261566176' post='1078124']
[quote name='ElBranko' date='23 December 2009 - 11:26 AM' timestamp='1261563972' post='1078114']
scusa, ma che te ne fai? credo che sia un dato inutile, ? per quello che nessuno ne sa niente... anche perch? nel differenziale di quanto vuoi che cambi la temperatura? non si scalder? mai come un motore a 80 gradi... non generano calore quegli ingranaggi, girano troppo lenti per poterlo fare... lo stesso quelli degli ammo... si alzeranno 2 gradi max rispetto alla temperatura fuori...
se il motore arriva sui 90/110?, avete mai sentito un differenziale che scotta? io mai...
[/quote]
:blink::blink::blink::blink::blink:
[/quote]

che c'?? il tuo differenziale arriva a 80??

Link al commento
Condividi su altri siti

in tutte le macchine che sviluppano un moto e fanno un lavoro (quindi energia) parte di questa non viene utilizzata e viene dispersa sottoforma di luce calore e similari... quindi amenochè il tuo differenziale non ha un rendimento del 100%, o in alternativa dopo un po che lo usi diventa una lampadina puoi dedurre tu stesso che il differenziale disperde calore Modificato da andry710
Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto Andrea e' propio quello che dico io pero' senza una "tabella" non si va molto lontano c'e' da fare un milione di prove con tutte le marche in commercio io di solito uso olio X-Ray ma secondo le prove fatte non e' molto attendibile per avere una trazione costante con una durezza pari a centomila devi usare un trecentomila quindi aspetto solo dei consigli grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Nitroteam' date='23 December 2009 - 09:32 PM' timestamp='1261600370' post='1078370']
Esatto Andrea e' propio quello che dico io pero' senza una "tabella" non si va molto lontano c'e' da fare un milione di prove con tutte le marche in commercio io di solito uso olio X-Ray ma secondo le prove fatte non e' molto attendibile per avere una trazione costante con una durezza pari a centomila devi usare un trecentomila quindi aspetto solo dei consigli grazie
[/quote]
da li non si scappa... sono quasi tutti cos?... prova con i kyosho e i mugen... serpent penso li prenda dalla stessa ditta della xray a vedere anche dalla confezione per? non sono sicurissimo..
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...