Vai al contenuto

categoria 1/8


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ? da tempo che mi frulla l'idea del passaggio alla categoria "regina" volevo chiederVi consigli sulla scelta del modello, visto che fra kyosho, mugen, serpent, shepherd, motonica, l'imbarazzo ? notevole, oltre tutto ci sono dei modelli pi? performanti di altri.

cosa mi dite??
ciao a tutti
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='sax' date='28 November 2009 - 04:11 PM' timestamp='1259421085' post='1068421']
Ciao a tutti ? da tempo che mi frulla l'idea del passaggio alla categoria "regina" volevo chiederVi consigli sulla scelta del modello, visto che fra kyosho, mugen, serpent, shepherd, motonica, l'imbarazzo ? notevole, oltre tutto ci sono dei modelli pi? performanti di altri.

cosa mi dite??
ciao a tutti
[/quote]

:wub: Motonica :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='raffy91' date='28 November 2009 - 06:05 PM' timestamp='1259427908' post='1068451']
[quote name='sax' date='28 November 2009 - 04:11 PM' timestamp='1259421085' post='1068421']
Ciao a tutti ? da tempo che mi frulla l'idea del passaggio alla categoria "regina" volevo chiederVi consigli sulla scelta del modello, visto che fra kyosho, mugen, serpent, shepherd, motonica, l'imbarazzo ? notevole, oltre tutto ci sono dei modelli pi? performanti di altri.

cosa mi dite??
ciao a tutti
[/quote]

:wub: Motonica :wub:
[/quote]

quoto!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='sax' date='28 November 2009 - 04:11 PM' timestamp='1259421085' post='1068421']
Ciao a tutti ? da tempo che mi frulla l'idea del passaggio alla categoria "regina" volevo chiederVi consigli sulla scelta del modello, visto che fra kyosho, mugen, serpent, shepherd, motonica, l'imbarazzo ? notevole, oltre tutto ci sono dei modelli pi? performanti di altri.

cosa mi dite??
ciao a tutti
[/quote]

Come al solito si alzer? una "canizza" da paura, dove ognuno insister? a dire che la sua scelta ? la migliore. :lol::lol:

I telai sono tutti ottimi e la differenza la f? quasi esclusivamnente il dito e la messa a punto.

Cerca nella tua zona chi ha ricambi pronti e cerca di metterti insieme a gente che gi? corre e comprati lo stesso modello.

Solo con il tempo e quando sarai del tutto indipendente, scegli quella che PER TE ? la migliore, il resto sono solo chiacchiere.

Salutoni

Dino

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='remok' date='28 November 2009 - 07:48 PM' timestamp='1259434090' post='1068478']
mamma mia, lascia perdere la motonica......

prendi altro che va bene tutto.

ciao
[/quote]


e scommetto che magari nn l'hai mai provata.....solitamente chi si esprime su toni cosi denigratori e di basso livello parla per sentito dire..........ho indovinato???

cmq per tornare in tema col post,la scelta di cuore per quanto mi riguarda ? motonica,ma per iniziare forse opterei per mugen in quanto riconosciuta macchina universale e molto robusta....poi ? ovvio che come hanno suggerito altri utenti la cosa migliore da fare ? prendere un modello di cui puoi trovare facilmente i ricambi,e che magari hanno altre persone che corrono nella tua stessa pista......
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='smoke' date='28 November 2009 - 08:55 PM' timestamp='1259438132' post='1068497']
[quote name='remok' date='28 November 2009 - 07:48 PM' timestamp='1259434090' post='1068478']
mamma mia, lascia perdere la motonica......

prendi altro che va bene tutto.

ciao
[/quote]


e scommetto che magari nn l'hai mai provata.....solitamente chi si esprime su toni cosi denigratori e di basso livello parla per sentito dire..........ho indovinato???

cmq per tornare in tema col post,la scelta di cuore per quanto mi riguarda ? motonica,ma per iniziare forse opterei per mugen in quanto riconosciuta macchina universale e molto robusta....poi ? ovvio che come hanno suggerito altri utenti la cosa migliore da fare ? prendere un modello di cui puoi trovare facilmente i ricambi,e che magari hanno altre persone che corrono nella tua stessa pista......
[/quote]


[b]CVD[/b][size="4"][/size]

Come Volevasi Dimostrare !!!! :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti per le risposte, volevo chiarire cho non sto cominciando adesso con l'RC, ho proprio iniziato con 1/8 tempo fa per poi passare all'1/10 dopo una sosta di qualche anno.
devo dire che a "pelle" mi piace moltissimo la motonica, anche la shepherd per le innovazioni presenti, ma con qusto post volevo avere suggerimenti da gente che magari ? nell'1/8 da qualche tempo e ha avuto la fortuna di provare i diversi marchi.
condivido con pap che poi la differenza la f? il pilota e la messa a punto, ma capire per esempio pregi e difetti dei vari mmodelli, facilit? di messa a punto, qualita dei materiali etc.
saluti
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='sax' date='28 November 2009 - 11:43 PM' timestamp='1259448232' post='1068539']
grazie a tutti per le risposte, volevo chiarire cho non sto cominciando adesso con l'RC, ho proprio iniziato con 1/8 tempo fa per poi passare all'1/10 dopo una sosta di qualche anno.
devo dire che a "pelle" mi piace moltissimo la motonica, anche la shepherd per le innovazioni presenti, ma con qusto post volevo avere suggerimenti da gente che magari ? nell'1/8 da qualche tempo e ha avuto la fortuna di provare i diversi marchi.
condivido con pap che poi la differenza la f? il pilota e la messa a punto, ma capire per esempio pregi e difetti dei vari mmodelli, facilit? di messa a punto, qualita dei materiali etc.
saluti
[/quote]


credo che ormai tutti i modelli 1/8 piu blasonati abbiano raggiunto un livello di competitivit? e qualit? dei materiali abbastanza similare,ovvio poi che ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti come ? normale che sia.....la scelta secondo me viene dettata puramente da un fattore di simpatia per quel marchio piuttosto che per l'altro...
Link al commento
Condividi su altri siti

Situazione personale:

Ho una motonica P8.0R '08, anzi in realt? ne ho 3...:P

Volevo cambiarla con un altro modello, giusto per cambiare...ma sai cosa?Perch? fare la corsa all'ultimo modello...quando in pista mi mangio le 966, le m3 le velox, mrx4?

Ho imparato a conoscerla a fondo, ? facile come modello, credimi!

Non sto dicendo che sia meglio o peggio, dico solo che so settarla al meglio, e sfruttarla al massimo...

Il giorno che sentir? che nn ce la far? piu a competere la cambier?, ma posso dire che motonica mi ha lasciato sorpreso, ed ? il modello piu bello che abbia mai avuto!

Dicono che la P81 sia la quintessenza della P8.0... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, volevo aggiungere poche righe a questo post.
Il modello migliore, secondo me, ? quello che quando cerchi i ricambi li trovi subito, riesci ad assettare facilmente e quando sei in pista hai i " pollici coraggiosi " nel senso che riesci ad andare veloce se c' ? bisogno. Se uno non ? capace pu? guidare anche la Kyosho del mitico Collari, ma non riesce a fare nemmeno un giro. Se compri l' usato hai una vasta scelta, ho visto modelli su e-bay costo 145?, se compri un buon usato ? meglio, secondo me, xch? se non riesci la puoi cmbiare con un' altro marchio, nuovo non ci recuperi nemmeno le spese, xch? la gente vuole la roba buona a poco prezzo(anche meno).
Cmq io ho la mrx4(comprata in Francia) modificata in R e con l' assetto fatto dal francese ho corso in Germania(www.mck-dormagen.de) ed a Melzo. Non ho avuto grandi risultati xch? non sono un professionista ma la macchina v? una BOMBA.
Cmq guarderei la mrx-4x o la Shepherd Velox. Innanzi tutto i costi e poi il modello. C' ? gente che ha la velox a 190? da vendere. Fammi sapere se ti interessa che ti dico il nome.
Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo mugen poi kyosho e adesso ho motonica

ti consiglio motonica per la robustezza e anche per l'assistenza in pista non mancano suggerimenti e aiuto quando sei alle gare importanti e solaroli ? sempre disponibile al telefono oppure via mail.
Inoltre il sito internet da tutte le informazioni compreso anche svariati setup. la macchina per me ? facile da guidare e dopo mezzora la guidi come i primi 5 minuti
Punti negativi il costo elevato di alcuni ricambi ma vista la durata sono sempre convenienti
io parlo per mia esperienza senza nessun tornaconto e se hai bisogno di informazioni pi? precise chiedimi pure

Ciao Tonino
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='smoke' date='28 November 2009 - 08:55 PM' timestamp='1259438132' post='1068497']
[quote name='remok' date='28 November 2009 - 07:48 PM' timestamp='1259434090' post='1068478']
mamma mia, lascia perdere la motonica......

prendi altro che va bene tutto.

ciao
[/quote]


e scommetto che magari nn l'hai mai provata.....solitamente chi si esprime su toni cosi denigratori e di basso livello parla per sentito dire..........ho indovinato???

cmq per tornare in tema col post,la scelta di cuore per quanto mi riguarda ? motonica,ma per iniziare forse opterei per mugen in quanto riconosciuta macchina universale e molto robusta....poi ? ovvio che come hanno suggerito altri utenti la cosa migliore da fare ? prendere un modello di cui puoi trovare facilmente i ricambi,e che magari hanno altre persone che corrono nella tua stessa pista......
[/quote]


vedi che ti sbagli.....

ho lasciato a mio malgrado un bel po di soldini a casa motonica, anche per la nuova rigida p8c 2009

se potessi tornare in dietro ne gli lascierei nemmeno un centesimo, qualit? delle platiche pessima, qualita delle viti di fissaggio ancora peggio, modelli che per farli scorrere e in alcuni casi andare bene ci si deve mette dell'inventiva. per finire manuale di montaggio fatto malissimo, bello a colori, ma pessimo, non spiega nulla e parecchi passaggi difficili da comprendere.

ti dico questo perch? ho montato kyosho m3, la evolva, la mugen mrx4-r e X, la serpent 950 e 960. per queste mai avuto problemi......
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='remok' date='29 November 2009 - 02:12 PM' timestamp='1259500342' post='1068658']
[quote name='smoke' date='28 November 2009 - 08:55 PM' timestamp='1259438132' post='1068497']
[quote name='remok' date='28 November 2009 - 07:48 PM' timestamp='1259434090' post='1068478']
mamma mia, lascia perdere la motonica......

prendi altro che va bene tutto.

ciao
[/quote]


e scommetto che magari nn l'hai mai provata.....solitamente chi si esprime su toni cosi denigratori e di basso livello parla per sentito dire..........ho indovinato???

cmq per tornare in tema col post,la scelta di cuore per quanto mi riguarda ? motonica,ma per iniziare forse opterei per mugen in quanto riconosciuta macchina universale e molto robusta....poi ? ovvio che come hanno suggerito altri utenti la cosa migliore da fare ? prendere un modello di cui puoi trovare facilmente i ricambi,e che magari hanno altre persone che corrono nella tua stessa pista......
[/quote]


vedi che ti sbagli.....

ho lasciato a mio malgrado un bel po di soldini a casa motonica, anche per la nuova rigida p8c 2009

se potessi tornare in dietro ne gli lascierei nemmeno un centesimo, qualit? delle platiche pessima, qualita delle viti di fissaggio ancora peggio, modelli che per farli scorrere e in alcuni casi andare bene ci si deve mette dell'inventiva. per finire manuale di montaggio fatto malissimo, bello a colori, ma pessimo, non spiega nulla e parecchi passaggi difficili da comprendere.

ti dico questo perch? ho montato kyosho m3, la evolva, la mugen mrx4-r e X, la serpent 950 e 960. per queste mai avuto problemi......
[/quote]

Posso capire che magari per te altre sono megliori...ma dire che le plastiche, le viti, ecc sono di pessima qualit? io mi fermerei un attimo!

Ho tre P8.0R...e il muletto, che avr? buoni 20 litri non mi ha mai lasciato a piedi!

Le plastiche, cinghie e componenti vari li ho sempre cambiati per sicurezza,mai per eccessiva usura...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='raffy91' date='29 November 2009 - 04:33 PM' timestamp='1259508798' post='1068717']
che avr? buoni 20 litri non mi ha mai lasciato a piedi!

Le plastiche, cinghie e componenti vari li ho sempre cambiati per sicurezza,mai per eccessiva usura...
[/quote]

Guarda che ho avuto modo di veder montare e toccare tutte le marche attualmete in commercio, compresa la Prothec, e ti garantisco che tutte hanno ottimi materiali, cinghie,plastiche etc, bench? qualcuno dica che la Velox e la Serpent siano fragili, non ? cos?.

Oggi tutte si equivalgono e, se permetti, proprio in virt? dei costi di gestione, se la Motonica alza i prezzi dei ricambi, personalmente me ne frego che sia italiana e compro o Mugen o Shepherd.

Comunque il Mondo ? bello perch? e diverso, comunque ti domando, hai mai girato con una Mugen, una Serpent o una Velox ???

Quali sono le fondamentali differenze costruttive fra una macchina e l'altra ??

Vorrei vedere quante persone mi saprebbero rispondere !!! :rolleyes::lol::lol:

Cercate di essere pi? obbiettivi !!!

Salutoni

Dino

Link al commento
Condividi su altri siti

siccome ho dato pi? 400? alla motonica posso permettermi di manifestare i diffetti.

non sto qui a sindacare se va forte o meno, tanto per quello al 90% ? colpa o merito del pilota.

dico che a parita di spesa i modelli motonica sono da rivedere per il modellista che li assembla, istruzziona fatte male ( per chi non ha mai montato un modello uguale ), anzi dire fatte male ? un complimento.
plastiche che alla prima vite avviata si spanano, qualita del metallo delle viti scadente, viti che spanano la brugola alla seconda avvitata.......e non ? finita qua, sulla la p8c 2009 ho dovuto apportare diverse modifiche al fine di farla andare bene, problemi sul freno ecc.
tanto ? vero che gi? da parecchio tempo stanno provando sul modello parecchie modifiche, prove che hanno cominciato a fare 1 mese dopo averla messa in vendita. cos? il povero pirla che come me la presa, dopo neanche 5 mesi si vede costretto a comprare un nuovo kit di aggiornamento......

tutte queste disavventure mi sono capitate solo con motonica, perch? ripeto ho avuto e montato la kyosho m3, la mugen mrx4-r e X, la serpent 950r e 960 e per finire anche la Velox.

sono una sega a guidarle tutte ma per lo meno quando sono in officina non mi hanno mai dato problemi.....

p.s. non parlo mai per sentito dire......come molti

p.s.s. queste sono mie esperieze. vi pu? andare bene o no.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='remok' date='29 November 2009 - 06:45 PM' timestamp='1259516741' post='1068763']
siccome ho dato pi? 400? alla motonica posso permettermi di manifestare i diffetti.

non sto qui a sindacare se va forte o meno, tanto per quello al 90% ? colpa o merito del pilota.

dico che a parita di spesa i modelli motonica sono da rivedere per il modellista che li assembla, istruzziona fatte male ( per chi non ha mai montato un modello uguale ), anzi dire fatte male ? un complimento.
plastiche che alla prima vite avviata si spanano, qualita del metallo delle viti scadente, viti che spanano la brugola alla seconda avvitata.......e non ? finita qua, sulla la p8c 2009 ho dovuto apportare diverse modifiche al fine di farla andare bene, problemi sul freno ecc.
tanto ? vero che gi? da parecchio tempo stanno provando sul modello parecchie modifiche, prove che hanno cominciato a fare 1 mese dopo averla messa in vendita. cos? il povero pirla che come me la presa, dopo neanche 5 mesi si vede costretto a comprare un nuovo kit di aggiornamento......

tutte queste disavventure mi sono capitate solo con motonica, perch? ripeto ho avuto e montato la kyosho m3, la mugen mrx4-r e X, la serpent 950r e 960 e per finire anche la Velox.

sono una sega a guidarle tutte ma per lo meno quando sono in officina non mi hanno mai dato problemi.....

p.s. non parlo mai per sentito dire......come molti

p.s.s. queste sono mie esperieze. vi pu? andare bene o no.
[/quote]

sicuramente mi dispiace che tu abbia vuto dei problemi ma mi chiedevo se hai avuto modo di mandare una lettera o mail a quelli di motonica sui problemi che hai avuto e che cosa ti hanno risposto, te lo chiedo perch? in passato ho avuto un paio di problemi che loro mi hanno subito risolto e poi ho scoperto che non dipendevano da loro

comunque sui kit di aggiornamento sembra che non abbiano messo in commercio nulla e quindi il tuo mi sembra pi? un processo all'intenzione che poi sinceramente quella dei kit di aggiornamento ? un problema di tutti i marchi che sono legati allo sviluppo per le competizioni anzi su un topic di questi giorni c'era appunto Solaroli che diceva che per il prossimo anno non ci saranno kit di aggiornamento in casa motonica

quindi proprio non capisco la tua presa di posizione sinceramente io non ho spanato mai nulla sulla mia di motonica anzi mie visto che ne ho avute 4 tra rigide ed ammortizzate

ciao Max
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='remok' date='29 November 2009 - 06:45 PM' timestamp='1259516741' post='1068763']
siccome ho dato pi? 400? alla motonica posso permettermi di manifestare i diffetti.

non sto qui a sindacare se va forte o meno, tanto per quello al 90% ? colpa o merito del pilota.

dico che a parita di spesa i modelli motonica sono da rivedere per il modellista che li assembla, istruzziona fatte male ( per chi non ha mai montato un modello uguale ), anzi dire fatte male ? un complimento.
plastiche che alla prima vite avviata si spanano, qualita del metallo delle viti scadente, viti che spanano la brugola alla seconda avvitata.......e non ? finita qua, sulla la p8c 2009 ho dovuto apportare diverse modifiche al fine di farla andare bene, problemi sul freno ecc.
tanto ? vero che gi? da parecchio tempo stanno provando sul modello parecchie modifiche, prove che hanno cominciato a fare 1 mese dopo averla messa in vendita. cos? il povero pirla che come me la presa, dopo neanche 5 mesi si vede costretto a comprare un nuovo kit di aggiornamento......

tutte queste disavventure mi sono capitate solo con motonica, perch? ripeto ho avuto e montato la kyosho m3, la mugen mrx4-r e X, la serpent 950r e 960 e per finire anche la Velox.

sono una sega a guidarle tutte ma per lo meno quando sono in officina non mi hanno mai dato problemi.....

p.s. non parlo mai per sentito dire......come molti

p.s.s. queste sono mie esperieze. vi pu? andare bene o no.
[/quote]

Qualche motonica (3) ne ho avute anche io, e dei difetti che hai riscontrato a me,
non sono capitati e non ci ho speso solo 400 euro come te.
Concordo con il "pap", che, di solito queste discussioni vanno a finire in
discussioni poco produttive per il modellista che la apre.
Inoltre, scusate se mi sono dilungato, ed uscito fuori tema per rispondere
a qualcuno che lo sta ancora facendo, ma ora come ora le marche pi?
blasonate sono tutte agli stesso livelli e poi il pollice ed un
setup adeguato a quel pollice pu? far fare un passo in avanti ad una
marca rispetto alle altre.
Ciao e tieni in considerazione con quale auto girano i tuoi amici e
non per ultimo la reperibilit? dei ricambi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, avendo avuto sia mugen, sia motonica, sia velox, sia serpent, sia kyosho, vorrei dire anche io la mia. L'affidabilita' di un modello, secondo me, e' una delle cose piu' importanti. Se il modello e' un missile, ma poi dopo i primi 15 minuti di una finale o dopo una piccola botta, comincia a perdere colpi....non ci siamo. Secondo me la macchina ad oggi piu' affidabile e' la mugen mrx4x. Materiali eccellenti e ricambi non costosi, macchina semplice da montare, per i consigli sul setup...puoi chiedere anche all' 89 24 24.
Ho da poco preso una 966, la macchina e' bella, forse qualitativamente non come quando le serpent venivano prodotte in europa. I ricambi pero' qui in italia sono inavvicinabili....meno male che c'e' la cina!! Io andrei sul sicuro e punterei su mugen mrx4-x. Ciaooooo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='blaster78' date='30 November 2009 - 12:37 AM' timestamp='1259537850' post='1068903']
Ciao a tutti, avendo avuto sia mugen, sia motonica, sia velox, sia serpent, sia kyosho, vorrei dire anche io la mia. L'affidabilita' di un modello, secondo me, e' una delle cose piu' importanti. Se il modello e' un missile, ma poi dopo i primi 15 minuti di una finale o dopo una piccola botta, comincia a perdere colpi....non ci siamo. Secondo me la macchina ad oggi piu' affidabile e' la mugen mrx4x. Materiali eccellenti e ricambi non costosi, macchina semplice da montare, per i consigli sul setup...puoi chiedere anche all' 89 24 24.
Ho da poco preso una 966, la macchina e' bella, forse qualitativamente non come quando le serpent venivano prodotte in europa. I ricambi pero' qui in italia sono inavvicinabili....meno male che c'e' la cina!! Io andrei sul sicuro e punterei su mugen mrx4-x. Ciaooooo
[/quote]

sono daccordo con te per questo sono contento della mia motonica perch? non si consuma
sono daccordo anche su quello che dici della mugen ma devo dirti che avendole avute entrambi la mugen ? un progetto datato e per farla sterzare come si deve bisogna faticare
ciao toni :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

nn voglio dar giuduzi sia chiaro,ma ? da due anni che corro con motonica e credo di averne smontate e montate parecchie....sinceramente nn mi ? successo di sfilettare le spalline avvitandole al telaio in maniera cosi facile come qualcuno descrive....certo pure a me ? successo,ma con la stessa frequenza di quando usavo serpent o in precedenza mugen......nn ? che per caso le avviti col trapano a colonna??e nn mi ? ancora capitato di rovinare una vite di quelle che danno in corredo (in realta qualcuna l'ho tranciata,ma solo causa qualche discussione animata con muretti et similia he he he)...poi che come modello,in caso di impatto sia piu delicato di una mugen,beh...ci puo stare....si sa bene che la mugen ? un riferimento oltre per il fatto che va bene,anche perche ? una roccia....ma bisogna pur dire che questi modelli nn sono progettati per i crash-test,ma per andare forte
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='500toni' date='30 November 2009 - 10:49 AM' timestamp='1259574596'] ...........della mugen ma devo dirti che avendole avute entrambi la mugen è un progetto datato e per farla sterzare come si deve bisogna faticare
ciao toni :rolleyes:
[/quote]

Scusami, ma datato cosa significa ???

La x ha circa un anno e la macchina, se ben assettata, và da Dio.

Il fatto che non gira è, più che altro, una leggenda metropolitana, anche perchè non si spiegherebbe come in qualsiasi gara, da quelle del salame al campionato mondiale, è sempre la più usata.

Anche io sono passato a Velox, più che altro perchè mi piaceva, e Damiano è sceso, alla prima uscita, di circa 5 decimi sul suo best lap a Cassino, ma non penso sia solo questione di talaio, forse ci sono tanti altri fattori come motore, rapporti, la frizione e, cosa fondamentale, l'allenamento dei pollici. :D:D:D

Comunque, per uno che inizia, forse la Mugen è la macchina più facile sia da montare che da assettare.

I pezzi di ricambio costano cifre accettabili e, lo confermo per esperienza personale, non si rompe mai!! :rolleyes::rolleyes::lol::lol:.

In conclusione spero che sax si sia fatto un'idea di cosa comprare, senza stare troppo a sentire le altrui idee.

Salutoni a tutti

Dino

Modificato da pap
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='pap' date='29 November 2009 - 06:21 PM' timestamp='1259515313' post='1068753']
[quote name='raffy91' date='29 November 2009 - 04:33 PM' timestamp='1259508798' post='1068717']
che avr? buoni 20 litri non mi ha mai lasciato a piedi!

Le plastiche, cinghie e componenti vari li ho sempre cambiati per sicurezza,mai per eccessiva usura...
[/quote]

Guarda che ho avuto modo di veder montare e toccare tutte le marche attualmete in commercio, compresa la Prothec, e ti garantisco che tutte hanno ottimi materiali, cinghie,plastiche etc, bench? qualcuno dica che la Velox e la Serpent siano fragili, non ? cos?.

Oggi tutte si equivalgono e, se permetti, proprio in virt? dei costi di gestione, se la Motonica alza i prezzi dei ricambi, personalmente me ne frego che sia italiana e compro o Mugen o Shepherd.

Comunque il Mondo ? bello perch? e diverso, comunque ti domando, hai mai girato con una Mugen, una Serpent o una Velox ???

Quali sono le fondamentali differenze costruttive fra una macchina e l'altra ??

Vorrei vedere quante persone mi saprebbero rispondere !!! :rolleyes::lol::lol:

Cercate di essere pi? obbiettivi !!!

Salutoni

Dino
[/quote]

ti rispondo volentieri ma visto che le differenze sono tante cerchiamo di limitare il campo ! Dimmi che cosa vuoi sapere, geometrie, trasmissione (componenti), trasmissione (rapportatura),offset cerchi,per non parlare di centri di rollio e cose pi? complicate etc..
Dimmi cosa vuoi sapere e te lo dico e capirai che le macchine non sono tutte uguali.
ciao Max

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...