umbro72 Inviato: 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 Salve a tutti vorrei sapere su un motore OS da Off che marmitta si usa e che collettore? grazie Citare
gionni63 Inviato: 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 (modificato) negli ultimi modelli la 2060 mentre prima raccomandavano( sempre la casa costruttrice) la 2050...l'originale costa un botto...io lo presa da girmi78 a soli 38 euro completa di collettore e il motore (vzb spec 2009 testa forata a 210 ) va bene sotto ma soprattutto in allungo.contattalo o sevuoi ti do' il suo numero di cell...ciao Modificato 20 Ottobre 2009 da gionni63 Citare
umbro72 Inviato: 20 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 [quote name='gionni63' date='20 October 2009 - 09:39 AM' timestamp='1256024364' post='1052262'] negli ultimi modelli la 2060 mentre prima raccomandavano( sempre la casa costruttrice) la 2050...l'originale costa un botto...io lo presa da girmi78 a soli 38 euro completa di collettore e il motore (vzb spec 2009 testa forata a 210 ) va bene sotto ma soprattutto in allungo...ciao [/quote]Scusa la mia ignoranza non sono pratico di Off 2060/2050 di che marca e girmi78 ho un sito che vende io non ho mai neanche visto la marmitta originale fammi capire Citare
racenplay Inviato: 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 ... Allora... sugli OS sicuramente si pu? montare la marmitta 2042 di OS, di difficile reperimento nonch? costosa (dovrebbe essere come la 2060). Qui in Italia si preferisce usare la 2048 di Radiosistemi (importatore di OS per l'Italia). Una nuova scelta potrebbe essere la Hipex 2069 (chi era presente al campionato Proline a Viggi? sa di cosa parlo...) (vedi il sito www.hipex.it) che tra l'altro ? stata la scelta di Tortorici, abbinata al motore OS, nelle ultime sue due uscite vincenti al C.I. di Sacile ed al trofeo Novarossi a Monsummano. Spero di esserti stato utile. Michele Citare
racenplay Inviato: 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 (modificato) ... Allora... sugli OS sicuramente si può montare la marmitta 2042 di OS, di difficile reperimento nonchè costosa (dovrebbe essere come la 2060). Qui in Italia si preferisce usare la 2048 di Radiosistemi (importatore di OS per l'Italia). Una nuova scelta potrebbe essere la Hipex 2069 (chi era presente al campionato Proline a Viggiù sa di cosa parlo...) (vedi il sito www.hipex.it) che tra l'altro è stata la scelta di Tortorici, abbinata al motore OS, nelle ultime sue due uscite vincenti al C.I. di Sacile ed al trofeo Novarossi a Monsummano. Spero di esserti stato utile. Michele P.s. dimenticavo... la 2050 è la marmitta omologata da AXE per l'off-road... non so come vada sui motori OS Modificato 20 Ottobre 2009 da racenplay Citare
umbro72 Inviato: 20 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 Grazie sei stato perfetto Citare
racenplay Inviato: 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 ... Un ultima cosa per quello che riguarda i collettori. Solitamente in abbinamento con la 2048 si utilizza il collettore RS1211. In abbinamento alla 2069 si utilizza solitamente un collettore tipo l'RB 192P o Hipex C21027 (sono simili cambia solo che l'RB ? pi? stretto di circa 5mm), anche se su piste lunghe ? possibile usare l'RS1211. Spero di essere stato chiaro Citare
umbro72 Inviato: 20 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 [quote name='racenplay' date='20 October 2009 - 03:36 PM' timestamp='1256045762' post='1052467'] ... Un ultima cosa per quello che riguarda i collettori. Solitamente in abbinamento con la 2048 si utilizza il collettore RS1211. In abbinamento alla 2069 si utilizza solitamente un collettore tipo l'RB 192P o Hipex C21027 (sono simili cambia solo che l'RB ? pi? stretto di circa 5mm), anche se su piste lunghe ? possibile usare l'RS1211. Spero di essere stato chiaro [/quote]si chiarissimo ma ho visitato il sito hipex e la 2069 ? 3 camere quindi come nel Rally e nel pista le 3 camere facevano riscaldare e alcuni casi i motori si rompevano nell'Off ? diverso? Citare
Guaio Inviato: 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 (modificato) Umbro ti spiego un po meglio la situazione. La marmitta per gli OS è la 2042 OS oppure la 2060 NINJA BY OS(è identica alla 2042). Molti però in Italia vuoi per il prezzo o altro usano la 2048 della radiosistemi. @racenplay: sei sicuro che Tortorici usasse sta marmitta hypex a Monsummano?Io c'ero e sinceramente non credo proprio stesse usando la marmitta Hypex! Modificato 20 Ottobre 2009 da Guaio Citare
maugrafix.com Inviato: 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 20 Ottobre 2009 (modificato) Tutte le volte se ne sentono tante ma un vademecum sicuro è questo: - 2048 RS + collettore quadrato RS: spinta sotto e consumi ridotti (magari con venturi da 7mm) - 2050 Mark Pavidis replica: scarico indistruttibile (spessore circa 2.5mm) con saldature a vista, collettore tondo: potenza esagerata e consumi ridotti - 2060 OS/Ninja + suo collettore tondo: consumi ridotti ma potenza più lineare, meno brutale - Associated (l'unica marmitta che fa): potenza esagerata e consumi nella norma (ma non ridotti), la marmitta è un po' fragilina, al primo scontro si ammacca, ma a parere mio la migliore. - 2050 con collettore a doppia curva RS: docile sotto ma ottimo in alto, consumi contenuti Io personalmente, su OS Speed hara edition uso la 2048 cn colletore quadrato, ma altre variabili si possono provare. Altre marmitte, che ho provato, rendono, ma non come queste. Le Jammin si avvicinano, ma non danno le stesse performances. Occhio anche alle omologazioni! Ciao Mau pS Trtorici a Monsummano usava la 2050 con collettore a doppia curva! Modificato 20 Ottobre 2009 da maugrafix.com Citare
Lobetti Inviato: 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 21 Ottobre 2009 Spero di esserti utile indicandoti gli scarichi che abbiamo provato sia con lo speed (Hara) che con il v-spec con testa grigio antracite. Scarico "OS tuned pipe" T2050 art.112343, ? quello pi? costoso ma offre ottime prestazioni con tutti e due i motori in questione. Delicato l'aggancio del tubo per i gas di scarico visto che ha una impanatura anzich? essere saldato.Comunque una bomba con un suono spettacolare. Scarico "OS T-2060SC" (efra 2042) meno "bello" ma altrettanto valido con buoni bassi ed un allungo da far paura (anche con lo v-spec). Abbiamo provato anche uno scarico Max Power efra 2018 con un collettore con angolo piuttosto stretto e anche cosi' abbiamo ottenuto ottimi risultati (ho prestato lo scarico ad un amico per l'italiano uisp montato sul suo v-spec e sono stati guai per riaverlo ) Ciao Citare
mulocar Inviato: 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 21 Ottobre 2009 con la roga che costa niente 27,00 euro il motore e un missile,da paura marmitta e coleettore cromati....da pauraaaaaaaa Citare
racenplay Inviato: 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 21 Ottobre 2009 ... allora per quanto riguarda Monsummano, effettivamente non ero presente ed ho preso per buone le notizie che mi hanno riportato e mi dispiace dell'errore fatto in buona fede, evidentemente Davide ha utilizzato una marmitta differente, anche dopo i riscontri positivi che aveva avuto con l'abbinata OS-2069, forse soprattutto per la caratteristiche specifiche di quella pista. Per quanto riguarda la marmitta EFRA 2069 ? una tre camere come tutte le marmitta omologate serie 2000 (le uniche Efra legal). Non confondiamo le marmitte Era 2000 con le Efra 3000 del 2008 si tratta sempre di marmitte a tre camere, l'unica differenza sta nel fatto sulle 3000 non ? possibile montare il controcono (la famosa trombetta) con i 4 fori. Pe rquanto riguarda la tabella proposta da Maugrafix, sono convinto che sia di ottima utilit?... la marmitta Efra 2069 ? da poco uscita sul mercato per cui ritengo che poche persone ne conoscano le prestazioni... sicuramente le prove fatte sia sugli OS che su altri motori hanno dimostrato tutto il suo potenziale, ripeto chi era presente a Viggi? so di cosa parlo... Quando si parla di marmitte per? troverei pi? giusto chiamarle con il numero di mologazione EFRA. La marmitta EFRA 2050 ? una marmitta AXE ( e tra l'altro assomiglia, nella forma, proprio alla marmitta EFRA 2069). Quando si parla di 2050 OS invece non ci si riferisce al numero di omologazione EFRA, chiaro che ? facile fare confusione. P.S. La 2018 ? una marmitta specifica per pista ma, se uno scarico va bene, con il collettore giusto si pu? usare in tutti i casi.... mmm dimenticavo chi produce la 2018 produce anche la 2048 e la 2069 Citare
AMoN Inviato: 23 Ottobre 2009 Segnala Inviato: 23 Ottobre 2009 2048 collettore quadrato a doppia curva 90 gradi sempre rs. costa il giusto, ? indistruttibile, e il motore ? guidabilissimo a tutti. io l ho provato con la 2050 e non sto dritto facilmente, troppo potente. per i piloti come me (scarsi) si addice molto la cnfigurazione sopra, consuma poco, e va molto forte cmq,(rimane un pelo piu gestibile sotto, ke non mi dispiace, tanto ? cmq piu potente di quasi tutti i motori in commercio, specie sotto) Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.