Vai al contenuto

Nuova Rally


Messaggi raccomandati

ciao ragazzi, sto per mollare la mia bianchi per orientarmi su qualcosa di nuovo. Ho visto vari modelli su cui mi sono informato e vorrei avere delle conclusioni definitive, grazie

blade: personalmente non mi piace, per farla andare bene vanno cambiate troppe robe gia da nuova (vedi freni, semiassi e pulegge) ma una volta sistemata com'??
mz: non ho ancora capito se ? meglio la 1 o la 2 e se bisogna modificarle per farle andare o vanno gia bene di loro
bmt: mai viste ma esteticamente mi piace molto e anche nei particolari, ma tutta quella plastica non mi ispira.
fenix, miura: non le conosco ma sembrano andare bene anche se il costo mi sembra eccessivo

Per i ricambi non c'? problema, posso trovarli tutti facilmente

Aspetto un vostro parere sulle seguenti auto, grazie Modificato da mantuaboy
Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono un felice possessore di bmt 081 e mi trovo molto bene sia come guida che come manutenzione.

Non farti ingannare dalla plastica ? molto resistente io da 6 mesi circa 7/8 gare ho solo rotto 2 volte i perni che tengono il braccio inferiore anteriore...i braccetti non ne hanno risentito minimamente ora ho sostituito i perni con due punzoni in acciao e mai un problema.


Comunque ti consiglio di stare sul modello dove hai piu reperibilita e assistenza o magari molti amici che anno il tuo stesso modello e ti possono dare consigli.

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='tatte80' post='1033107' date='Sep 9 2009, 08:20 PM']Io sono un felice possessore di bmt 081 e mi trovo molto bene sia come guida che come manutenzione.

Non farti ingannare dalla plastica ? molto resistente io da 6 mesi circa 7/8 gare ho solo rotto 2 volte i perni che tengono il braccio inferiore anteriore...i braccetti non ne hanno risentito minimamente ora ho sostituito i perni con due punzoni in acciao e mai un problema.


Comunque ti consiglio di stare sul modello dove hai piu reperibilita e assistenza o magari molti amici che anno il tuo stesso modello e ti possono dare consigli.

Ciao[/quote]

io come concorrenti ho molta variet? (mz, blade e pentium per lo piu). Ora ho ricevuto un'offerta per una luma e valuto
Link al commento
Condividi su altri siti

io ? da un anno che ho l'mz1 e mi trovo be, infatti ho vinto il campionato, 1? assoluto ho fatto, per? ti dico una cosa, che se non ? ben settata al 100% non va bene.


poi secondo me tra la 1 e la due non c'? molta differenza, per questo io mi tengo la 1. la macchina gi? va bene per come ?, solo che ha volte si vuole levare qualche capriccio e allora monta dei optional, magari per il peso.

comunque qualche optional conviene montarlo per qualche miglioria.

come si dice in sicilia ogni filu ri musca ? na sustanza :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mantuaboy' post='1033002' date='Sep 9 2009, 07:12 PM']ciao ragazzi, sto per mollare la mia bianchi per orientarmi su qualcosa di nuovo. Ho visto vari modelli su cui mi sono informato e vorrei avere delle conclusioni definitive, grazie

blade: personalmente non mi piace, per farla andare bene vanno cambiate troppe robe gia da nuova (vedi freni, semiassi e pulegge) ma una volta sistemata com'??
mz: non ho ancora capito se ? meglio la 1 o la 2 e se bisogna modificarle per farle andare o vanno gia bene di loro
bmt: mai viste ma esteticamente mi piace molto e anche nei particolari, ma tutta quella plastica non mi ispira.
fenix, miura: non le conosco ma sembrano andare bene anche se il costo mi sembra eccessivo

Per i ricambi non c'? problema, posso trovarli tutti facilmente

Aspetto un vostro parere sulle seguenti auto, grazie[/quote]


Mz2, e non ti sbagli, altri hanno provato a cambiare, ma sono puntualmente tornati a casa SM :fajepaura:

p.s. opzional "vitali" ce ne sono, uno solo !

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gianluca71' post='1033441' date='Sep 10 2009, 12:30 PM']Mi sembra strano cambiare semiassi,puleggie e freni quando non dico tutti ma quasi montano quelli della Blade........! Non parlo perch? sono di parte ma perch? le dicerie sono una cosa e la realt? ? sempre un altra cosa! Come dice Mellotto l'unico optional ? uno solo ed aggiungo che purtroppo non si vende!!!!!![/quote]

ehh ma sai, per me conta tutto perch? non ho finanza illimitate. L'optional obbligatorio lo sto sviluppando e non ? male, invece ho bisogno dell'oggetto manovrato che non mi faccia spendere un patrimonio. So benissimo che su tutte le auto si spende per avere competitivit?, basta solo scegliere quella migliore
Link al commento
Condividi su altri siti

se posso risponderti, con una mia esperienza personale ti dico:
la fenix: l'ho provata e usata e ci ho speso dei gran soldi per migliorarla dal punto di vista estetico (la 1 ne aveva bisogno) xr? a livello di meccanica e plastiche ok. la 3 ? migliorata anche sotto quel punto
l'mz2: a detta di molti bisogna mettere 600 euro di optional per farla andare forte (BOIATA). io ne ho montati solo 2 disco freno e baffetti x regolare le altezze.
la modifica fatta con le spalline anteriori in ergal, ottima idea, io sono andato avanti quasi un anno con rondelle sotto i montanti.
Blade: mai usata e mai provata, ma se tutta la macchina ? fatta come pulegge semiassi ammortizzatori e altri pezzi che ho usato e provato su altre macchine
tu assicuro che ? perfetta.

sappi che se prendi la blade non vai come baruzzi
se prendi la mz2 non vai come boero
se prendi la fenix non vai come tarragoni righi o altri amici che non nomino per correttezza.

a mio personalissimo parere ti dico che tra le due macchine che ho provato, la fenix ? pi? veloce e la schepis pi? facile ma non lenta.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='gianluca71' post='1033441' date='Sep 10 2009, 01:30 PM']Mi sembra strano cambiare semiassi,puleggie e freni quando non dico tutti ma quasi montano quelli della Blade........! Non parlo perch? sono di parte ma perch? le dicerie sono una cosa e la realt? ? sempre un altra cosa! Come dice Mellotto l'unico optional ? uno solo ed aggiungo che purtroppo non si vende!!!!!![/quote]


sig. D'orNazio, anche lei qui? :P

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Mauro58' post='1033571' date='Sep 10 2009, 05:43 PM']E la Crono SP9 che la monti e va di scatola senza montare nessun optional non se la fila nessuno ... ? Ha gi? non c'? ancora :P

Ma quando uscir? .. peggio per chi non l'avr? .... :rolleyes:[/quote]
Ma all italiano di alessandria si diceva che la sp9 sarebbe uscita a fine maggio :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

tornando in argomento...

ho notato che miura r e luma sono pressoch? identiche

[url="http://www.hobbypoint.it/show.php?ric=modelli&id=41&lnk_src=./auto/auto.php?p=1&sgo=1&sett=auto&fdsort=codice&sort=ASC"]http://www.hobbypoint.it/show.php?ric=mode...ce&sort=ASC[/url]

[url="http://www.lumamodel.com/NewLuma/AutoRallyGame.htm"]http://www.lumamodel.com/NewLuma/AutoRallyGame.htm[/url]

cambia la piastra radio (che mi sembra poi che abbiano gli stessi attacchi nell'avantreno), stessi braccetti e stessi attacchi (sono i fenix\picco). Quindi avantreno e retrotreno sono uguali (se non ci sono pezzi strani in mezzo dovrebbero essere uguali anche le geometrie)

una vale l?altra in fondo per quanto ne capisco io (e non capisco molto)
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Maurizio.Bianchi' post='1034330' date='Sep 12 2009, 07:32 AM']mantua boy io te le consiglio tutte perche' ogni prodotto da competizione a i suoi pregi e difetti
ciao ;)[/quote]

lo so, ma sia com'? cambiare ogni tanto fa sempre bene, bisogna fare esperienza.
Stai tranquillo che prima o poi mi rifaccio un S4 nuova dato che mi sono trovato bene. Magari che ne so mi tiri fuori un modello nuovo :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i semiassi della Blade forse ti sei spiegato male inquanto si cambiano solo se hai quelli in acciaio per quelli in Ergal ma accade su tutti i modelli !! Noi con i semiassi ci abbiamo fatto 1 anno e svariati ettolitri di mix , ed addirittura l'anno passato li avevamo sulla mz inquanto non esistevano come OPT e abbiamo fatto tutto l'anno :applauso::applauso: Per quanto riguarda il freno e altro ? tutto OK !
Per gli Optional , ? vero che ne esiste uno solo ed ? il "DITO" , ma non tutti sono Baruzzi o Boeo e quindi esistono degli aiutini ma devono sempre sottostare al GIUDIZIO reale del CRONOMETRO !!
COLLARI ci ha messo 2 anni per mettere a punto una CERTA Kyosho M3 provando diversi telai , dentature di pulegge posteriori , serbatoio etc etc .....quindi gli Optional servono ma non sono tutti indispensabili lo decide sempre il CRONO............e collari penso che il dito lo abbia 9 :applauso::applauso::applauso::applauso::fajepaura:

Modificato da drake
Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice il mio amico Drake, il dito non si compra. Io posso solo dirti che ho iniziato la GT con la MZ1, poi ho preso la BMT e adesso uso la BLADE RX1 Style. Quest' ultima ti dir? ? per me la migliore in assoluto per com'? costruita e i materiali impiegati. E' realizzata tutta in ergal al di fuori dei bracci anteriori inf. e sup. e bracci post. inf. Condivido questa soluzione perch? in caso di qualche botta forte al massimo rompi il braccio in plastica e te la cavi con poco. La struttura della Blade ? solida e finora a me non si ? mai smontato niente. Le altre macchine avendo le spalline in plastica sono pi? soggette ad allentamenti per effetto del calore sopratutto sul posteriore. Il costo iniziale della Blade (intorno ai 600 ?) ? molto competitivo rispetto alla concorenza visto quello che offre ma unico punto negativo ? il costo dei singoli ricambi, secondo me tropo sproporzionati rispetto alla macchina stessa. Ma comunque visto che ? rarissimo rompere qualche parte importante ci si limita alla sostituzione delle parti di consumo come le pulegge e le cinchie. Io uso quelle della MZ che vanno benissimo e costano una fesseria. Poi c'? da considerare che sugli altri modelli quando inizi a mettere le varie parti in ergal (opzionali) ti ritrovi ad aver speso quanto a comprare due macchine nuove.
Per ultimo, con il giusto set-up la Blade va da dio ed ? bella da guidare.
Concludo augurando ti buona scelta. Alla fine quello che conta ? divertirsi che significa passarsi la giornata in pista girando senza problemi. Ciao Modificato da Nitrox
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='mantuaboy' post='1033932' date='Sep 11 2009, 12:02 PM']tornando in argomento...

ho notato che miura r e luma sono pressoch? identiche

[url="http://www.hobbypoint.it/show.php?ric=modelli&id=41&lnk_src=./auto/auto.php?p=1&sgo=1&sett=auto&fdsort=codice&sort=ASC"]http://www.hobbypoint.it/show.php?ric=mode...ce&sort=ASC[/url]

[url="http://www.lumamodel.com/NewLuma/AutoRallyGame.htm"]http://www.lumamodel.com/NewLuma/AutoRallyGame.htm[/url]

cambia la piastra radio (che mi sembra poi che abbiano gli stessi attacchi nell'avantreno), stessi braccetti e stessi attacchi (sono i fenix\picco). Quindi avantreno e retrotreno sono uguali (se non ci sono pezzi strani in mezzo dovrebbero essere uguali anche le geometrie)

una vale l?altra in fondo per quanto ne capisco io (e non capisco molto)[/quote]

Le macchine non sono uguali solo perch? si assomigliano in foto, pu? variare molto il comportamento da una macchina ad un'altra solo dal disegno del telaio pur avendo le stesse sospensioni e geometrie.

Io guido una Lu.Ma. STRIKE e le differenze con la miura sono notevoli come dalla fenix.
La Lu.Ma. STRIKE ? l'unica ad avere la trasmissione a tripoide antiusura su tutta la trasmissione, ha una barra posteriore che funziona veramente e non funge da accessorio estetico, usa il serbatoio della motonica P81, attualmente uno dei migliori in commercio come la miura ? pu? montare qualsiasi formato di batteria sotto il serbatoio, non per forza ministilo o lipo.
Poi ha i trascinatori ruota non tenuti dai grani che a volte si svitano ma da spine passanti come le macchine da off, i mozzi son da 8mm
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Nitrox' post='1036974' date='Sep 16 2009, 11:09 PM']Come dice il mio amico Drake, il dito non si compra. Io posso solo dirti che ho iniziato la GT con la MZ1, poi ho preso la BMT e adesso uso la BLADE RX1 Style. Quest' ultima ti dir? ? per me la migliore in assoluto per com'? costruita e i materiali impiegati. E' realizzata tutta in ergal al di fuori dei bracci anteriori inf. e sup. e bracci post. inf. Condivido questa soluzione perch? in caso di qualche botta forte al massimo rompi il braccio in plastica e te la cavi con poco. La struttura della Blade ? solida e finora a me non si ? mai smontato niente. Le altre macchine avendo le spalline in plastica sono pi? soggette ad allentamenti per effetto del calore sopratutto sul posteriore. Il costo iniziale della Blade (intorno ai 600 ?) ? molto competitivo rispetto alla concorenza visto quello che offre ma unico punto negativo ? il costo dei singoli ricambi, secondo me tropo sproporzionati rispetto alla macchina stessa. Ma comunque visto che ? rarissimo rompere qualche parte importante ci si limita alla sostituzione delle parti di consumo come le pulegge e le cinchie. Io uso quelle della MZ che vanno benissimo e costano una fesseria. Poi c'? da considerare che sugli altri modelli quando inizi a mettere le varie parti in ergal (opzionali) ti ritrovi ad aver speso quanto a comprare due macchine nuove.
Per ultimo, con il giusto set-up la Blade va da dio ed ? bella da guidare.
Concludo augurando ti buona scelta. Alla fine quello che conta ? divertirsi che significa passarsi la giornata in pista girando senza problemi. Ciao[/quote]
Per quale motivo la blade di scatola va tanto bene e poi la maggior parte dei possessori monta pulegge ammortizzatori m e tendicinghia mz?E come mai il telaio dopo un paio di volte che si usa si svergola?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='polar76' post='1038190' date='Sep 19 2009, 12:14 PM'][quote name='Nitrox' post='1036974' date='Sep 16 2009, 11:09 PM']Come dice il mio amico Drake, il dito non si compra. Io posso solo dirti che ho iniziato la GT con la MZ1, poi ho preso la BMT e adesso uso la BLADE RX1 Style. Quest' ultima ti dir? ? per me la migliore in assoluto per com'? costruita e i materiali impiegati. E' realizzata tutta in ergal al di fuori dei bracci anteriori inf. e sup. e bracci post. inf. Condivido questa soluzione perch? in caso di qualche botta forte al massimo rompi il braccio in plastica e te la cavi con poco. La struttura della Blade ? solida e finora a me non si ? mai smontato niente. Le altre macchine avendo le spalline in plastica sono pi? soggette ad allentamenti per effetto del calore sopratutto sul posteriore. Il costo iniziale della Blade (intorno ai 600 ?) ? molto competitivo rispetto alla concorenza visto quello che offre ma unico punto negativo ? il costo dei singoli ricambi, secondo me tropo sproporzionati rispetto alla macchina stessa. Ma comunque visto che ? rarissimo rompere qualche parte importante ci si limita alla sostituzione delle parti di consumo come le pulegge e le cinchie. Io uso quelle della MZ che vanno benissimo e costano una fesseria. Poi c'? da considerare che sugli altri modelli quando inizi a mettere le varie parti in ergal (opzionali) ti ritrovi ad aver speso quanto a comprare due macchine nuove.
Per ultimo, con il giusto set-up la Blade va da dio ed ? bella da guidare.
Concludo augurando ti buona scelta. Alla fine quello che conta ? divertirsi che significa passarsi la giornata in pista girando senza problemi. Ciao[/quote]
Per quale motivo la blade di scatola va tanto bene e poi la maggior parte dei possessori monta pulegge ammortizzatori m e tendicinghia mz?E come mai il telaio dopo un paio di volte che si usa si svergola?
[/quote]
e perche non si dice la stessa cosa del telaio originale della mz2 visto che quello da 5 mm e anche peggio? oppure perche non si dice che per allegerire la mz si spende un botto di soldi e spesso si usano ricambi Blade come i semiassi ?
la Blade ti garantisco che gia di scatola con piccoli aggiornamenti provati quest'anno va veramente forte, ? non ha bisogno ne di pulegge ne di ammortizzatori di altre marche. noi abbiamo provato tanto e anche le modifiche che tu dici, ti garantisco che non fa nessuna differenza o quasi. ti ricordo inoltre che la macchina a praticamente esordito questanno ed e normale che si provi e si sviluppi.
e te le dice uno che questi modelli li conosce moolto bene entrambi.
ps.
mi sembrava un post dove si davano opinioni personali sulla propria esperienza con un modello non un post dove si parla delle macchine degli altri o per sentito dire.
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...