Vai al contenuto

miscela jets


Messaggi raccomandati

  • Risposte 177
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Guarda Loris tu chiedi cambiando miscela quanti decimi guadagni,effettivamente non si pu? quantificare,o meglio non lo quantifichi se non hai giri costanti,ma sul fatto di dire costa la met? beh ovvio dipende dai prodotti usati,io ho visto in molte gare gente che appunto guarda il costo ma poi li vedi che in finale spengono un paio di volte,l? dai colpa alla carburazione che uno non s? fare,ok ma hai controllato la temperatura?hai controllato il colore che il pistone assume,io ad esempio,che tu dici sono di parte per gli adesivi che vedi,ma pago tutto,ho provato tante miscele e non comincio a fare nomi,ma con quella che uso ora ho notato che 1? nei curvini spara subito pur essendo sul "grasso" e in rettilineo allunga a tal punto da sembrare una "sirena"e 2? st? provando a rimanerli senza pulirli dentro,i motori,per settimane per vedere se si forma qualcosa di strano.Poi qualche mese f? ero a cassino con Mannucci e provavo il motore che mi aveva dato Baruzzi e non usavo ancora la Winner dopo tanti giri fatti a guardare la velocit? e i tempi (108) (14.50),provai la Winner e il tutto mi cambi?,per la mia guida,lenta ma sempre quella,in (112) (14.10) quindi nel mio piccolo lo notai; Comunque le teorie non sono punti di vista,poi se vuoi sportellarmi corri in F1 eh eh eh ciao veccio...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1028979' date='Sep 1 2009, 02:31 PM'][quote name='Mauro58' post='1028975' date='Sep 1 2009, 02:19 PM'][quote name='Teresa' post='1028969' date='Sep 1 2009, 02:05 PM'].....
La Promix esiste SOLO nelle lattine da un gallone pari a 3.780 ml ed ? nera, gialla e rossa.[/quote]


Ma cosa vuoi sapere tu della Promix Eg? .... :P
[/quote]


Ma non sei un modellista esperto ([b][color="#0000FF"]NO[/color][/b] , mediocre tendente al pessimo), competente ([b][color="#0000FF"]POCO[/color][/b] tendente al nullo), e aggiornato ([b][color="#0000FF"]TIEPIDO[/color][/b] tendente allo zero) ?
[/quote]

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote]Guarda Rob io non sto scrivendo in modo polemico e non voglio che tu citi altri prodotti perch? eticamente e commercialmente non sarebbe
corretto e condivido il tuo pensiero. Il mio non ? un attacco al tuo prodotto o ad altri direi che sono super parte.
Credo anche, magari erroneamente, che a rompere i motori sia l'incapacit? il pi? delle volte nel carburarli...........
I miei post vogliono essere solo un modo per capire quanto le miscele spinte possano aumentare la prestazione.
Io corro con la Motonica, motori Flash Novarossi, gomme ATS direi che il pacchetto sia ottimo................. (il pilota un po' meno)
La mia intenzione ? capire che prestazioni in pi? mi garantisce una miscela al top rispetto ad una economica.
Nelle competizioni, a mio modo di vedere, non mi interessa se il motore mi dura 5 gare......? meglio che ne faccia
una da leone piuttosto che 5 da coxxxone ma mi permetta di vincere.......[/quote]

Non vedo polemiche in quello che scrivi,solo che ? molto difficile dimostrare per iscritto, su un forum, come una miscela professionale, nelle prestazioni e nel prezzo, possa dare quel qualcosa in pi? che si avverte solo con il cronometro e con le sensazioni di chi guida.

tu usi motori Nova, prova a chiedere a loro cosa ti consigliano.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='umbro72' post='1029322' date='Sep 2 2009, 07:22 AM']Guarda Loris tu chiedi cambiando miscela quanti decimi guadagni,effettivamente non si pu? quantificare,o meglio non lo quantifichi se non hai giri costanti,ma sul fatto di dire costa la met? beh ovvio dipende dai prodotti usati,io ho visto in molte gare gente che appunto guarda il costo ma poi li vedi che in finale spengono un paio di volte,l? dai colpa alla carburazione che uno non s? fare,ok ma hai controllato la temperatura?hai controllato il colore che il pistone assume,io ad esempio,che tu dici sono di parte per gli adesivi che vedi,ma pago tutto,ho provato tante miscele e non comincio a fare nomi,ma con quella che uso ora ho notato che 1? nei curvini spara subito pur essendo sul "grasso" e in rettilineo allunga a tal punto da sembrare una "sirena"e 2? st? provando a rimanerli senza pulirli dentro,i motori,per settimane per vedere se si forma qualcosa di strano.Poi qualche mese f? ero a cassino con Mannucci e provavo il motore che mi aveva dato Baruzzi e non usavo ancora la Winner dopo tanti giri fatti a guardare la velocit? e i tempi (108) (14.50),provai la Winner e il tutto mi cambi?,per la mia guida,lenta ma sempre quella,in (112) (14.10) quindi nel mio piccolo lo notai; Comunque le teorie non sono punti di vista,poi se vuoi sportellarmi corri in F1 eh eh eh ciao veccio...[/quote]

Guarda Umberto, credo che la tua velocit? possa essere migliorata, non credo in quella diminuzione di tempo.
Ora io prendo riferimento come pista quella che gestico e con l'aiuto della fisica ho effettuato un paio di equazioni e ti posso dire che:
1) Se prendiamo la dichiarazione di Teresa (persona affidabile e corretta) la cui affermazione dei 3km/h in pi? mi sembra sia condivisibile anche da Rob;
2) Consideriamo che nella mia pista il rettilineo (misure effettuate con il laser) solo gli ultimi dieci metri vengono
constantemente percorsi alla velocit? di punta raggiungibile dal modell
3) Vista la lunghezza, il tempo sul giro che consideriamo in 13 secondi netti
Da un calcolo sulla percorrenza sul giro si guadagnano esattamente 2 Centesimi, in gara questo guadagno v? a 2,36 secondi nell'arco dei 30 minuti (a parit? di giri percorsi) che corrispondono ad un aumento di prestazione pari al 0.13%

Conclusione direi un po' pochino.

X ROB:
La nova, la persona che mi segue non mi ha mai indirizzato in una marca piuttosto che un'altra anche alla mia precisa richiesta. La sua risposta ? stata che mi consigliava la miscela Novarossi, che non s? a questo punto se magari sei tu a fargliela e poi viene marcata in modo diverso. Non s? e non voglio creare allusioni o possibili incazzature di chi ci legge.

Resta il fatto che, secondo me:
1) L'aumento di prestazione ? bassissimo quasi non quantificabile considerando anche il fatto che il 90% dei modellisti non ? in grado di fare 10 giri sullo stesso tempo con la precisione del centesimo (ovvero il miglioramento che la miscela pu? dare);
2) Credo che tra una miscela e l'altra ci possano essere componenti (di cui ignoro il nome) che permettano
a chi non f? la manutenzione del motore (pulizia aprendo il tappo e successiva lubrificazione) di mantenere
il motore efficiente.
Link al commento
Condividi su altri siti

credo che il calcolo sia un po piu complesso di come lo hai riportato una miscela di alta qualita sicuramente garantisce una maggiore prontezza in tutto l' arco di utilizzo del motore quindi in tutte le accelerazioni dopo ogni curva in tutte le situazioni dove magari si riparte da parecchio sotto avere una miscela eccelsa che permette di minimizzare anche il piu piccolo l' effetto riempimento che in qalche situazione puo avvenire insomma il conto del tempo sul giro per essere affidabile direi che andrebbe fatto in maniera diversa

proporrei a chi si pone questi problemi di prendere e fare 40 giri con una mix poi cambiare candela e rifare 40 giri con l' altra a meno di grossi errori si notera sicuramente una tendenza dei tempi che chiarira in definitiva come va questa miscela rispetto all altra e si potra a quel punto fare una scelta anche alla luce del fattore economico (costo/benefici) poi si potranno prendere in esame anche altri aspetti non indifferenti tipo stabilita di carbyurazione, durata del pieno, temperature di esercizio, condizioni del motore allo smontaggio, pulizia, residui, e infine non sarebbe male anche controllare l' usura del motore dopo alcune sessioni (magari un 'po piu lunghe di quella presa in esame), questo e altri mille fattori possono influenzare la scelta della mix

forse non ? cosi facile fare questo conto cosi sulla tastiera un po' alla carlona

altro discorso se poi parliamo dell insieme macchina cio? la macchina deve andare per sentire una differenza di miscela alrtimenti non serve a nulla, il dito lo stesso inutile cercare la migliore mix del mondo e poi su una finale da 30 minuti se ne passano 5 sull erba, ultimo ma non ultimo se la mix scadente fosse cosi scadente da causare spente.... a quel punto la vorreste la super miscela vero??


al di la dei schieramenti o sponsorizzazioni o infatuazioni le mix vanno provate e provate prima di parlarne, le chiacchiere davanti al pc a meno di dati e foto e discussioni costruttive restano aria fritta (neanche inpastellata)


buona mix a tutti e soprattutto buona guida a tutti...
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote]1) Se prendiamo la dichiarazione di Teresa (persona affidabile e corretta) la cui affermazione dei 3km/h in pi? mi sembra sia condivisibile anche da Rob;
2) Consideriamo che nella mia pista il rettilineo (misure effettuate con il laser) solo gli ultimi dieci metri vengono
constantemente percorsi alla velocit? di punta raggiungibile dal modell
3) Vista la lunghezza, il tempo sul giro che consideriamo in 13 secondi netti
Da un calcolo sulla percorrenza sul giro si guadagnano esattamente 2 Centesimi, in gara questo guadagno v? a 2,36 secondi nell'arco dei 30 minuti (a parit? di giri percorsi) che corrispondono ad un aumento di prestazione pari al 0.13%

Conclusione direi un po' pochino.[/quote]

Credo che Teresa si riferisse ad un motore OFF

Non posso confermarti il calcolo che hai fatto perch? manca un riferimento, ovvero la velocit?, senza non ? possibile calcolare il tempo risparmiato, una cosa ? se vai a 90 Km/k un'altra se tocchi i 115. ma certamente le differenze sono in decimi, sempre a parit? di modello per scorrevolezza e tenuta.

[quote]La nova, la persona che mi segue non mi ha mai indirizzato in una marca piuttosto che un'altra anche alla mia precisa richiesta. La sua risposta ? stata che mi consigliava la miscela Novarossi, che non s? a questo punto se magari sei tu a fargliela e poi viene marcata in modo diverso. Non s? e non voglio creare allusioni o possibili incazzature di chi ci legge[/quote]

Concordo con te, oltretutto non creiamo situazioni sciocche,, una sola cosa,,, non capisco se ti segue qualcuno in pista,, perch? NOva non ha nessun che lo fa.


[quote]Resta il fatto che, secondo me:
1) L'aumento di prestazione ? bassissimo quasi non quantificabile considerando anche il fatto che il 90% dei modellisti non ? in grado di fare 10 giri sullo stesso tempo con la precisione del centesimo (ovvero il miglioramento che la miscela pu? dare);
2) Credo che tra una miscela e l'altra ci possano essere componenti (di cui ignoro il nome) che permettano
a chi non f? la manutenzione del motore (pulizia aprendo il tappo e successiva lubrificazione) di mantenere
il motore efficiente.[/quote]

Per il punto uno non sono d'accordo, ma questo ? normale, oltretutto una miscela al 12% di olio ? certamente meno prestazionale di una al 3%. Teoricamente si ha un incremento di potenza del 8% che su i 30.000 giri di un motore sono 2400 giri in pi?.
pensa che tra una candela normale e una turbo c'? una differenza di 800 giri.

per il secondo punto mi trovi d'accordo, aggiungerei che con alcune miscele non ? necessario smontare il motore e neanche aggiungere oli.

Ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non dico che la differenza dei decimi riesci a calcolarla in questo modo ma quello che io guardo principalmente ?: il motore dopo tanti litri non mi perde di compressione colore giusto spinge e fuma quanto basta,poi se i tempi non migliorano la colpa ? mia che resto largo dai cordoli stacco tardi ecc. ecc. nel mio caso saranno combinazioni,sono anche scaramantico,ma da quando uso questa miscela ho avuto un' incremento di risultati :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']credo che il calcolo sia un po piu complesso di come lo hai riportato una miscela di alta qualita sicuramente garantisce una maggiore prontezza in tutto l' arco di utilizzo del motore quindi in tutte le accelerazioni dopo ogni curva in tutte le situazioni dove magari si riparte da parecchio sotto avere una miscela eccelsa che permette di minimizzare anche il piu piccolo l' effetto riempimento che in qalche situazione puo avvenire insomma il conto del tempo sul giro per essere affidabile direi che andrebbe fatto in maniera diversa[/quote]

Ascolta che il calcolo possa anche essere pi? complesso ? vero ma il risultato non si discosta di tanto dal calcolo che ho eseguito io perch? non l'ho fatto alla "carlona" ma su base scientifica.
La cosa che mi meraviglia ? che tutti i costruttori decantano la loro miscela come quella che spinge di pi? ma non sono in grado di darti un dato.........mi piacerebbe proprio vedere gli studi che
stanno dietro. Poi se tu sei convinto che una qualsiasi miscela al TOP spinga di pi? bhe, pu? essere anche un fattore psicologico e che ti permette quando la usi di fare risultati migliori.

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']proporrei a chi si pone questi problemi di prendere e fare 40 giri con una mix poi cambiare candela e rifare 40 giri con l' altra a meno di grossi errori si notera sicuramente una tendenza dei tempi che chiarira in definitiva come va questa miscela rispetto all altra e si potra a quel punto fare una scelta anche alla luce del fattore economico (costo/benefici) poi si potranno prendere in esame anche altri aspetti non indifferenti tipo stabilita di carbyurazione, durata del pieno, temperature di esercizio, condizioni del motore allo smontaggio, pulizia, residui, e infine non sarebbe male anche controllare l' usura del motore dopo alcune sessioni (magari un 'po piu lunghe di quella presa in esame), questo e altri mille fattori possono influenzare la scelta della mix[/quote]

La prova che suggerisci non ? corretta ed attendibile. Varia la temperatura, varia la gommatura e la pulizia dell'asfalto e varia la carburazione e il comportamento del modello da una candela all'altra.


[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']non ultimo se la mix scadente fosse cosi scadente da causare spente.... a quel punto la vorreste la super miscela vero??[/quote]
Punto 1: Una famosa casa produttrice di motori ha smesso la collaborazione con una nota miscela proprio perch? gli additivi o sostanze contenute per l'abbassamento della temperatura provocavano delle spente durante i rifornimenti i motori spegnevano
Punto 2: Altro problema delle spente ? legato all'utilizzato che non carbura correttamente.

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']al di la dei schieramenti o sponsorizzazioni o infatuazioni le mix vanno provate e provate prima di parlarne, le chiacchiere davanti al pc a meno di dati e foto e discussioni costruttive restano aria fritta (neanche inpastellata)[/quote]

Vedi io non sono sponsorizzato, la mia discussione e superparte......poi al solito si cerca di portare altrove l'argomento per creare la rissa ma credo spero che non sia il caso di questo topic
Io voglio i dati......[size=4]Ma perch? nessuno me li d????????????[/size]

Posso anche aggiungere che ho iniziato a correre impiegando la JETS, poi sono passato a Runner, poi sono passato a MLC, poi a Roga e da un mese di nuovo a MLC. Con tutte queste miscele io non ho avuto alcun problema, nessuna spenta, motori sempre regolari.....quindi le mie richieste RIBADISCO non sono per indirizzare gli utenti all'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro. Ognuno ragiona con la sua testa ed ? libero
di fare ci? che crede.
Voglio solamente delle spiegazioni che siano tecniche, su base scientifica e misurabili. Modificato da iv3syl
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah...io rimango del mio parere sulle basi delle mie esperienze!
Parlo ovviamente di Off Road e guardando i miei cronologici gara per gara, noto sempre delle incongruenze da 1 a 3 secondi al giro su piste lunghe da quasi 1 minuto al giro.
Che volete che me ne freghi se una miscela pi? performante mi f? guadagnare 2 decimi al giro se poi ho questo divario fra un giro ed un altro?!?!?!
Preferisco di gran lunga una miscela SICURA che non mi faccia prendere spente,...o almeno una miscela che mi riduca drasticamente i consumi e che possibilmente mi faccia fare un Pit Stop in meno in finale.

Di cronologici svrapponibili giro su giro ne ho visti ben pochi in vita mia,...magari fatti registrare da Collari o da chi sta "quasi" al suo livello,...ma fra la gente comune c'? scarsa omogeneit? di tempi sul giro.

Questo ? quello che penso!

Poi ? anche chiaro che una miscela pi? sinta ti permette di sorpassare laddove normalmente non ci saresti riuscito!

Nel Pista la cosa ? molto pi? "tangibile"...ma nell'Off non serve, visto che ancora in tanti vanno al 16% per "addolcire" i motori!
Poi dipende anche dalla pista, dal pacchetto e soprattutto dal Pilota!!!!!!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Corro nel fuoristrada e do pienamenta ragione a Egidio: preferisco di gran lunga l'affidabilit? alla velocit? massima, che secondo me nell'off road serve a poco o nulla.

Io da quando uso la Jets (ora mi tocco :blush: ), circa un anno, non ho mai avuto problemi di spente. Per? conta molto anche il saper carburare e trattare i motori come si deve. Molte persone danno colpa alla miscela quando invece hanno spento 35 volte per una carburazione tutta sbagliata.

Mi ricordo un ragazzo ad una gara che diceva male di una marca di motori perch? spengeva......misurammo la temperatura ed era a 180?..era Ottobre :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='1029464' date='Sep 2 2009, 01:51 PM'][quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']credo che il calcolo sia un po piu complesso di come lo hai riportato una miscela di alta qualita sicuramente garantisce una maggiore prontezza in tutto l' arco di utilizzo del motore quindi in tutte le accelerazioni dopo ogni curva in tutte le situazioni dove magari si riparte da parecchio sotto avere una miscela eccelsa che permette di minimizzare anche il piu piccolo l' effetto riempimento che in qalche situazione puo avvenire insomma il conto del tempo sul giro per essere affidabile direi che andrebbe fatto in maniera diversa[/quote]

Ascolta che il calcolo possa anche essere pi? complesso ? vero ma il risultato non si discosta di tanto dal calcolo che ho eseguito io perch? non l'ho fatto alla "carlona" ma su base scientifica.
La cosa che mi meraviglia ? che tutti i costruttori decantano la loro miscela come quella che spinge di pi? ma non sono in grado di darti un dato.........mi piacerebbe proprio vedere gli studi che
stanno dietro. Poi se tu sei convinto che una qualsiasi miscela al TOP spinga di pi? bhe, pu? essere anche un fattore psicologico e che ti permette quando la usi di fare risultati migliori.

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']proporrei a chi si pone questi problemi di prendere e fare 40 giri con una mix poi cambiare candela e rifare 40 giri con l' altra a meno di grossi errori si notera sicuramente una tendenza dei tempi che chiarira in definitiva come va questa miscela rispetto all altra e si potra a quel punto fare una scelta anche alla luce del fattore economico (costo/benefici) poi si potranno prendere in esame anche altri aspetti non indifferenti tipo stabilita di carbyurazione, durata del pieno, temperature di esercizio, condizioni del motore allo smontaggio, pulizia, residui, e infine non sarebbe male anche controllare l' usura del motore dopo alcune sessioni (magari un 'po piu lunghe di quella presa in esame), questo e altri mille fattori possono influenzare la scelta della mix[/quote]

La prova che suggerisci non ? corretta ed attendibile. Varia la temperatura, varia la gommatura e la pulizia dell'asfalto e varia la carburazione e il comportamento del modello da una candela all'altra.


[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']non ultimo se la mix scadente fosse cosi scadente da causare spente.... a quel punto la vorreste la super miscela vero??[/quote]
Punto 1: Una famosa casa produttrice di motori ha smesso la collaborazione con una nota miscela proprio perch? gli additivi o sostanze contenute per l'abbassamento della temperatura provocavano delle spente durante i rifornimenti i motori spegnevano
Punto 2: Altro problema delle spente ? legato all'utilizzato che non carbura correttamente.

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']al di la dei schieramenti o sponsorizzazioni o infatuazioni le mix vanno provate e provate prima di parlarne, le chiacchiere davanti al pc a meno di dati e foto e discussioni costruttive restano aria fritta (neanche inpastellata)[/quote]

Vedi io non sono sponsorizzato, la mia discussione e superparte......poi al solito si cerca di portare altrove l'argomento per creare la rissa ma credo spero che non sia il caso di questo topic
Io voglio i dati......[size=4]Ma perch? nessuno me li d????????????[/size]

Posso anche aggiungere che ho iniziato a correre impiegando la JETS, poi sono passato a Runner, poi sono passato a MLC, poi a Roga e da un mese di nuovo a MLC. Con tutte queste miscele io non ho avuto alcun problema, nessuna spenta, motori sempre regolari.....quindi le mie richieste RIBADISCO non sono per indirizzare gli utenti all'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro. Ognuno ragiona con la sua testa ed ? libero
di fare ci? che crede.
Voglio solamente delle spiegazioni che siano tecniche, su base scientifica e misurabili.
[/quote]

Prova a chiedere alla Shell se ti danno la composizione del diesel Vpower o all'agip quella del bluetec...........

Anch'io vorrei sapere cosa ci mettono dentro, ma prova a metterti nei panni di chi la fa: se io facessi una gran miscela col cavolo che direi quel che c'? dentro!

Vuoi sapere quel che c'?? vai alla facolt? di chimica dell'ateneo pi? vicino a te e fai analizzare un campione di miscela. Se sono gentili te lo diono anche gratis :rolleyes:

Ma non ti potranno dire per esempio il nome commerciale dell'olio che c'? dentro, ma solo il tipo di idrocarburo, percui saresti da capo un'altra volta. ( a meno di prove comparative........ che ovviamente non ti faranno mai......)

c'est la vie

Link al commento
Condividi su altri siti

X Flygio
concordo con te che non possono darmi nessuna formulazione, ci mancherebbe.
Per? dicono..."la mia miscela spinge di pi? di un'altra"

Benissimo.....ci posso credere....per? ti chiedo che riscontro MISURABILE mi d?
in termini di prestazioni (tralasciando la longevit? del motore).

X Teresa

[i]"Di cronologici svrapponibili giro su giro ne ho visti ben pochi in vita mia,...magari fatti registrare da Collari o da chi sta "quasi" al suo livello,...ma fra la gente comune c'? scarsa omogeneit? di tempi sul giro."[/i]

Concordo con te quindi a livello prestazionale la mia conclusione ? che tutte sono alla pari o per lo meno
per il 98% dei modellisti non ? percebile a livello cronometrico

Chi pensa il contrario, visto che mi ripeto sono ignorante, mi porti delle prove misurabili.....io non voglio
insegnare niente a nessuno e se sbaglio vorrei imparare qualcosa ma non mi interessano i discorsi "non imbratta"...."in curva il motore continua la progressione" ecc. Modificato da iv3syl
Link al commento
Condividi su altri siti

Teresa ha ragione, anche se in off un certo Rabitti ha dimostrato il contrario e in pista l'esperienza di Teresa ? quasi zero.
In pista due decimi a giro fanno in qualifica da dalle dieci alle venti posizioni e ormai quasi tutti coloro che frequentano campionati di livello girano con costanza di tempi.

[quote]Ascolta che il calcolo possa anche essere pi? complesso ? vero ma il risultato non si discosta di tanto dal calcolo che ho eseguito io perch? non l'ho fatto alla "carlona" ma su base scientifica.
[b]La cosa che mi meraviglia ? che tutti i costruttori decantano la loro miscela come quella che spinge di pi? ma non sono in grado di darti un dato.........mi piacerebbe proprio vedere gli studi che
stanno dietro.[/b] Poi se tu sei convinto che una qualsiasi miscela al TOP spinga di pi? bhe, pu? essere anche un fattore psicologico e che ti permette quando la usi di fare risultati migliori.[/quote]

personalmente questa ? una inesattezza, i dati ci sono,ma certamente non servono a te per capire, ma a chi di competenza, non credo che un flash point o una variazione di pressione energetica su area specifica possano aiutarti. o avere oli con determinate caratteristiche chimiche puo dirti qualcosa?
Forse comprendi meglio se si paragonano i giri massimi espressi per tipo di miscela.

[quote]Posso anche aggiungere che ho iniziato a correre impiegando la JETS, poi sono passato a Runner, poi sono passato a MLC, poi a Roga e da un mese di nuovo a MLC. Con tutte queste miscele io non ho avuto alcun problema, nessuna spenta, motori sempre regolari.....quindi le mie richieste RIBADISCO non sono per indirizzare gli utenti all'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro. Ognuno ragiona con la sua testa ed ? libero
di fare ci? che crede.[/quote]
Anche questo e un modo di dire sbagliato hai corso con JETS ma quale jet ce ne sono almeno duecento tipi a listino, lo stesso Roga , Runner solo due tipi MLC solo una.
Comincia a essere chiaro, perche se hai corso con la Sport o con la Dragon non ? che ci f? bella figura la MLC.


[quote]Punto 1: Una famosa casa produttrice di motori ha smesso la collaborazione con una nota miscela proprio perch? gli additivi o sostanze contenute per l'abbassamento della temperatura provocavano delle spente durante i rifornimenti i motori spegnevano[/quote]

non so di quale miscela parli ma consentimi di dire che ? assolutamente falso.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Flygio' post='1029501' date='Sep 2 2009, 01:51 PM']Vuoi sapere quel che c'?? vai alla facolt? di chimica dell'ateneo pi? vicino a te e fai analizzare un campione di miscela. Se sono gentili te lo diono anche gratis :rolleyes:

Ma non ti potranno dire per esempio il nome commerciale dell'olio che c'? dentro,[size=2] [b]ma solo il tipo di idrocarburo[/b][/size], percui saresti da capo un'altra volta. ( a meno di prove comparative........ che ovviamente non ti faranno mai......)

c'est la vie[/quote]

Permettimi la battuta.. ma sono vent'anni che non utilizziamo questo tipo d'olio,, molto meglio quello d'oliva

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1029542' date='Sep 2 2009, 02:58 PM']In pista due decimi a giro fanno in qualifica da dalle dieci alle venti posizioni e ormai quasi tutti coloro che frequentano campionati di livello girano con costanza di tempi.[/quote]
Quindi questi due decimi quindi sono determinati dalla miscela?

[quote name='ROB' post='1029542' date='Sep 2 2009, 02:58 PM']personalmente questa ? una inesattezza, i dati ci sono,ma certamente non servono a te per capire, ma a chi di competenza, non credo che un flash point o una variazione di pressione energetica su area specifica possano aiutarti. o avere oli con determinate caratteristiche chimiche puo dirti qualcosa?
Forse comprendi meglio se si paragonano i giri massimi espressi per tipo di miscela.[/quote]
Bhe se mi parli di temperatura di infiammabilit? non ? un problema,
se mi parli di pressione energetica non la conosco come grandezza.....forse volevi dire efficienza energetica....buh.... comunque non ti preoccupare puoi tranquillamente parlare in modo tecnico con me.
Poi se qualcosa non capisco o non conosco ho sempre l'umilt? di ammetterlo e di chiederlo.

[quote name='ROB' post='1029542' date='Sep 2 2009, 02:58 PM']Anche questo e un modo di dire sbagliato hai corso con JETS ma quale jet ce ne sono almeno duecento tipi a listino, lo stesso Roga , Runner solo due tipi MLC solo una.
Comincia a essere chiaro, perche se hai corso con la Sport o con la Dragon non ? che ci f? bella figura la MLC.[/quote]
Allora ho corso con la promix, con la Roga Winner e con l'MLC.

[quote name='ROB' post='1029542' date='Sep 2 2009, 02:58 PM']non so di quale miscela parli ma consentimi di dire che ? assolutamente falso.[/quote]
non posso dirti ovviamente il nome, non ? la tua, e tantomeno i fatti altrimenti tutti capirebbero.

Rob, non arrabbiarti perch? non ? un processo a te o ad altri produttori...non mi interessa fare questo...e non mi permetterei....ma visto che sei molto disponibile mi piacerebbe approffittare della tua esperienza perch?
si potesse dare a tutti i modellisti un po' di chiarezza.....tutto qui.....
Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei tediare con i nostri discorsi altre persone, a cui magari non interessa nulla di tutto questo. e vorrei precisare che sto parlando di prodotti simili di varie marche,,

Comunque
[quote][b]In pista due decimi a giro fanno in qualifica da dalle dieci alle venti posizioni e ormai quasi tutti coloro che frequentano campionati di livello girano con costanza di tempi[/b].

Quindi questi due decimi quindi sono determinati dalla miscela?[/quote]

[color="#FF0000"]Si, a volte anche di pi?[/color].

[quote][b]personalmente questa ? una inesattezza, i dati ci sono,ma certamente non servono a te per capire, ma a chi di competenza, non credo che un flash point o una variazione di pressione energetica su area specifica possano aiutarti. o avere oli con determinate caratteristiche chimiche puo dirti qualcosa?
Forse comprendi meglio se si paragonano i giri massimi espressi per tipo di miscela.[/b]

Bhe se mi parli di temperatura di infiammabilit? non ? un problema,
se mi parli di pressione energetica non la conosco come grandezza.....forse volevi dire efficienza energetica....buh.... comunque non ti preoccupare puoi tranquillamente parlare in modo tecnico con me.
Poi se qualcosa non capisco o non conosco ho sempre l'umilt? di ammetterlo e di chiederlo[/quote]

[color="#FF0000"]Efficenza energetica ? il risultato del rapporto energetico dello scoppio e la parte ricevuta dal pistone o se preferisci dall'albero motore... tecnicamente si chiama rendimento,
La pressione energetica ? invece quella esercitata sul pistone al momento dello scoppio, e quindi influenzabile dal tipo di combustibile.[/color]

[quote][b]Anche questo e un modo di dire sbagliato hai corso con JETS ma quale jet ce ne sono almeno duecento tipi a listino, lo stesso Roga , Runner solo due tipi MLC solo una.
Comincia a essere chiaro, perche se hai corso con la Sport o con la Dragon non ? che ci f? bella figura la MLC.[/b]
Allora ho corso con la promix, con la Roga Winner e con l'MLC[/quote]

[color="#FF0000"]Lo sapevo gi?, e tu lo sai.[/color]

[quote][b]non so di quale miscela parli ma consentimi di dire che ? assolutamente falso[/b].

non posso dirti ovviamente il nome, non ? la tua, e tantomeno i fatti altrimenti tutti capirebbero.

Rob, non arrabbiarti perch? non ? un processo a te o ad altri produttori...non mi interessa fare questo...e non mi permetterei....ma visto che sei molto disponibile mi piacerebbe approffittare della tua esperienza perch?
si potesse dare a tutti i modellisti un po' di chiarezza.....tutto qui.....[/quote]

[color="#FF0000"]Non devi e non voglio conoscere nomi, ma ti ripeto che non ? possibile, e ti spiego il motivo..
Le miscele sono composte maggiormente da alcool metilico, o metanolo, che ? il maggior agente raffreddante del motore... quindi nessun additivo puo sostituire l'azione raffreddante del metanolo e di conseguenza non si puo interrompere una collaborazione per questi motivi[/color].

[quote]Rob, non arrabbiarti perch? non ? un processo a te o ad altri produttori...non mi interessa fare questo...e non mi permetterei....ma visto che sei molto disponibile mi piacerebbe approffittare della tua esperienza perch?
si potesse dare a tutti i modellisti un po' di chiarezza.....tutto qui.....[/quote]

Assolutamente nessuna arrabbiatura non vedo il motivo, se posso esserti utile lo faccio volentieri, come lo farebbe qualsiasi altro produttore, quello che vuoi chiedimi,ma non la cosa pi? importante di tutte, il fattore umano, due pollici collegati ad una mente fredda e concentrata.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1029542' date='Sep 2 2009, 02:58 PM']personalmente questa ? una inesattezza, i dati ci sono,ma certamente non servono a te per capire, ma a chi di competenza, non credo che un flash point o una variazione di pressione energetica su area specifica possano aiutarti. o avere oli con determinate caratteristiche chimiche puo dirti qualcosa?
Forse comprendi meglio se si paragonano i giri massimi espressi per tipo di miscela.[/quote]


il discorso suo cmq alla fine del ciclo ? corretto. Noi poveri utilizzatori cambiamo miscela in base a quello che "ci viene imposto" o dove ci troviamo meglio con carburazione e/o longevit? del motore e/o prestazioni.

Il problema ? che molto spesso le prestazioni hanno mille e pi? variabili che non sono sempre imputabili alla miscela ma a tutto l'insieme.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' post='1029589' date='Sep 2 2009, 04:21 PM']Non vorrei tediare con i nostri discorsi altre persone, a cui magari non interessa nulla di tutto questo. e vorrei precisare che sto parlando di prodotti simili di varie marche,,

Comunque
[quote][b]In pista due decimi a giro fanno in qualifica da dalle dieci alle venti posizioni e ormai quasi tutti coloro che frequentano campionati di livello girano con costanza di tempi[/b].

Quindi questi due decimi quindi sono determinati dalla miscela?[/quote]

[color="#FF0000"]Si, a volte anche di pi?[/color].

[quote][b]personalmente questa ? una inesattezza, i dati ci sono,ma certamente non servono a te per capire, ma a chi di competenza, non credo che un flash point o una variazione di pressione energetica su area specifica possano aiutarti. o avere oli con determinate caratteristiche chimiche puo dirti qualcosa?
Forse comprendi meglio se si paragonano i giri massimi espressi per tipo di miscela.[/b]

Bhe se mi parli di temperatura di infiammabilit? non ? un problema,
se mi parli di pressione energetica non la conosco come grandezza.....forse volevi dire efficienza energetica....buh.... comunque non ti preoccupare puoi tranquillamente parlare in modo tecnico con me.
Poi se qualcosa non capisco o non conosco ho sempre l'umilt? di ammetterlo e di chiederlo[/quote]

[color="#FF0000"]Efficenza energetica ? il risultato del rapporto energetico dello scoppio e la parte ricevuta dal pistone o se preferisci dall'albero motore... tecnicamente si chiama rendimento,
La pressione energetica ? invece quella esercitata sul pistone al momento dello scoppio, e quindi influenzabile dal tipo di combustibile.[/color]

[quote][b]Anche questo e un modo di dire sbagliato hai corso con JETS ma quale jet ce ne sono almeno duecento tipi a listino, lo stesso Roga , Runner solo due tipi MLC solo una.
Comincia a essere chiaro, perche se hai corso con la Sport o con la Dragon non ? che ci f? bella figura la MLC.[/b]
Allora ho corso con la promix, con la Roga Winner e con l'MLC[/quote]

[color="#FF0000"]Lo sapevo gi?, e tu lo sai.[/color]

[quote][b]non so di quale miscela parli ma consentimi di dire che ? assolutamente falso[/b].

non posso dirti ovviamente il nome, non ? la tua, e tantomeno i fatti altrimenti tutti capirebbero.

Rob, non arrabbiarti perch? non ? un processo a te o ad altri produttori...non mi interessa fare questo...e non mi permetterei....ma visto che sei molto disponibile mi piacerebbe approffittare della tua esperienza perch?
si potesse dare a tutti i modellisti un po' di chiarezza.....tutto qui.....[/quote]

[color="#FF0000"]Non devi e non voglio conoscere nomi, ma ti ripeto che non ? possibile, e ti spiego il motivo..
Le miscele sono composte maggiormente da alcool metilico, o metanolo, che ? il maggior agente raffreddante del motore... quindi nessun additivo puo sostituire l'azione raffreddante del metanolo e di conseguenza non si puo interrompere una collaborazione per questi motivi[/color].

[quote]Rob, non arrabbiarti perch? non ? un processo a te o ad altri produttori...non mi interessa fare questo...e non mi permetterei....ma visto che sei molto disponibile mi piacerebbe approffittare della tua esperienza perch?
si potesse dare a tutti i modellisti un po' di chiarezza.....tutto qui.....[/quote]

Assolutamente nessuna arrabbiatura non vedo il motivo, se posso esserti utile lo faccio volentieri, come lo farebbe qualsiasi altro produttore, quello che vuoi chiedimi,ma non la cosa pi? importante di tutte, il fattore umano, due pollici collegati ad una mente fredda e concentrata.
[/quote]

Ok, ROB, allora continuo ad approffittare della tua cortesia e disponibilit?.
Ti chiedo:
1) Come fanno i produttori di miscele in generale ad eseguire i test sulla propria miscela?
2) Sempre in termini di prestazioni per quale motivo dovrei scegliere una miscela al top rispetto ad una miscela base?
3) Se ti propongo una prova: Ci troviamo in qualche pista, installiamo il trasponder e facciamo X giri con una miscela base e X giri con la tua miscela migliore: Mi domando, senza sapere quale miscela sia stata usata prima nei test ma solamente dai cronologici sei in grado di riconoscere qual'? la miscela economica e di scarsa qualit??
4) Perch? le vendite danno ragioni in termini assoluti di litri venduti alle miscele economiche? Questa cosa non si ripete nella vendita dei motori economici o dei modelli base.

Tu mi dici che i dati ci sono ora senza svelare alcun segreto dei tuoi prodotti potresti esporre le differenze ma sempre a livello di prestazioni assolute cos? tutti i modellisti potranno impiegare la miscela che ritengono pi? appropriata ai propri mezzi ed aspettative. Modificato da iv3syl
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DK - FASTSEATS' post='1029590' date='Sep 2 2009, 04:24 PM']Il problema ? che molto spesso le prestazioni hanno mille e pi? variabili che non sono sempre imputabili alla miscela ma a tutto l'insieme.[/quote]

Infatti Giorgio, la mia tesi ? che a meno che non si sia Collari, Balestri, Ielasi ecc. ai nostri livelli la miscela non ? determinante nel risultato
nemmeno ad un campionato italiano sia F1 che F2.

E' come la solita storia che tutti rompono i motori a causa delle miscele.......i modellisti ovviamente sono tutti delle scienze e non sbagliano mai.....conseguentemente devono trova un capo espiatorio......
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='iv3syl' post='1029464' date='Sep 2 2009, 11:51 AM'][quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']credo che il calcolo sia un po piu complesso di come lo hai riportato una miscela di alta qualita sicuramente garantisce una maggiore prontezza in tutto l' arco di utilizzo del motore quindi in tutte le accelerazioni dopo ogni curva in tutte le situazioni dove magari si riparte da parecchio sotto avere una miscela eccelsa che permette di minimizzare anche il piu piccolo l' effetto riempimento che in qalche situazione puo avvenire insomma il conto del tempo sul giro per essere affidabile direi che andrebbe fatto in maniera diversa[/quote]

Ascolta che il calcolo possa anche essere pi? complesso ? vero ma il risultato non si discosta di tanto dal calcolo che ho eseguito io perch? non l'ho fatto alla "carlona" ma su base scientifica.
La cosa che mi meraviglia ? che tutti i costruttori decantano la loro miscela come quella che spinge di pi? ma non sono in grado di darti un dato.........mi piacerebbe proprio vedere gli studi che
stanno dietro. Poi se tu sei convinto che una qualsiasi miscela al TOP spinga di pi? bhe, pu? essere anche un fattore psicologico e che ti permette quando la usi di fare risultati migliori.

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']proporrei a chi si pone questi problemi di prendere e fare 40 giri con una mix poi cambiare candela e rifare 40 giri con l' altra a meno di grossi errori si notera sicuramente una tendenza dei tempi che chiarira in definitiva come va questa miscela rispetto all altra e si potra a quel punto fare una scelta anche alla luce del fattore economico (costo/benefici) poi si potranno prendere in esame anche altri aspetti non indifferenti tipo stabilita di carbyurazione, durata del pieno, temperature di esercizio, condizioni del motore allo smontaggio, pulizia, residui, e infine non sarebbe male anche controllare l' usura del motore dopo alcune sessioni (magari un 'po piu lunghe di quella presa in esame), questo e altri mille fattori possono influenzare la scelta della mix[/quote]

La prova che suggerisci non ? corretta ed attendibile. Varia la temperatura, varia la gommatura e la pulizia dell'asfalto e varia la carburazione e il comportamento del modello da una candela all'altra.


[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']non ultimo se la mix scadente fosse cosi scadente da causare spente.... a quel punto la vorreste la super miscela vero??[/quote]
Punto 1: Una famosa casa produttrice di motori ha smesso la collaborazione con una nota miscela proprio perch? gli additivi o sostanze contenute per l'abbassamento della temperatura provocavano delle spente durante i rifornimenti i motori spegnevano
Punto 2: Altro problema delle spente ? legato all'utilizzato che non carbura correttamente.

[quote name='maffem' post='1029418' date='Sep 2 2009, 11:29 AM']al di la dei schieramenti o sponsorizzazioni o infatuazioni le mix vanno provate e provate prima di parlarne, le chiacchiere davanti al pc a meno di dati e foto e discussioni costruttive restano aria fritta (neanche inpastellata)[/quote]

Vedi io non sono sponsorizzato, la mia discussione e superparte......poi al solito si cerca di portare altrove l'argomento per creare la rissa ma credo spero che non sia il caso di questo topic
Io voglio i dati......[size=4]Ma perch? nessuno me li d????????????[/size]

Posso anche aggiungere che ho iniziato a correre impiegando la JETS, poi sono passato a Runner, poi sono passato a MLC, poi a Roga e da un mese di nuovo a MLC. Con tutte queste miscele io non ho avuto alcun problema, nessuna spenta, motori sempre regolari.....quindi le mie richieste RIBADISCO non sono per indirizzare gli utenti all'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro. Ognuno ragiona con la sua testa ed ? libero
di fare ci? che crede.
Voglio solamente delle spiegazioni che siano tecniche, su base scientifica e misurabili.
[/quote]
del calcolo non ne parliamo perche ? veramente piu complesso e molto complicato da mettere in atto di quanto uno possa minimamente credere cmq per quanto riguarda la candela ovvio che deve essere la stessa io mi riferisco al cambiarla per far partire la prova entrambe le volte con una candela vergine ecco il perche del cambio altro discorso per le temperature che non devono essere obbligatoriamente le stesse ... ovvero va carburato il motore in modo che vada bene e regolare e poi a quel punto controlliamo la temperatura e vediamo se i valori sono corretti o troppo alti o troppo bassi e decidiamo se magari possiamo chiedere di piu al pacchetto motore- mix

ancora (per chiarire) per chi non sa carburare no esiste mix che tenga ci si puo mettere anche il plutonio

dopo di che diciamo che se (? una pura ipotesi per semplificare e spiegarmi meglio)per una super mix chi la fabbrica usa componenti purissimi tipo che ne so al 99.8% e per una normale e un po piu economica si adoprano un po meno puri tipo 98.5% la differenza anche solo in valori percentuali si noterebbe (la differenza di costo ancora di piu sicuramente)

il discorso delle varie sponsorizzazioni era solo mirato a dire che non ne ho di nessun genere e che quindi posso parlare con la totale liberta e schiettezza (come un bambino di 5 anni) solo questo e non a insinuare che tu abbia interessi di nessun genere ( anche perche non so chi tu sia nella maniera piu assoluta)

infine lascio una domanda a chi ne sa piu di me (sicuramente moltissimi) se i carburanti non fossero importanti (sicuramente coadiuvati dall intero pacchetto motore macchina pilota gomme radio e tutto il resto) usciamo un attimo dal nostro orticello e andiamo a guardare anche gli altri motor sport ..... domanda : ma chi glie lo fa fare di spendere milioni di euro alla continua ricerca del carburante migliore, se poi le migliorie sono esigue?? cio? no dico.... la shell spendera 50 milioni di euro all anno (se bastano) per sviluppare sempre il miglior carburante possibile per la ferrari di F1 se non servisse quasi a nulla chi glielo farebbe fare??

quindi ritorniamo a palla nel nostro orto, come dicevo io se uno va piu per margherite che per pista non ha senso andare a ricercare il pelo nell uovo ; se uno invece ? un super pilota con la super macchina e il super motore e le super gomme il tutto giustamente orchestrato ? lecito pensare che per garantire il meglio dalle sue prestazioni non rinunci neanche a trovare la super miscela che possa garantirgli le migliori prestazioni con i migliori consumi la migliore autonomia e affidabilita mi sembra un discorso cristallino
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='tommi82' post='1029826' date='Sep 2 2009, 11:13 PM']penso solo she nell off road avere un'ottima miscela ? sicuramente una cosa importantissima, ma che si debba privilegiare l'affidabilit?, non la prestazione massima.

[u][b]Di solito nel fuoristrada va molto forte chi da poco...poco gas[/b][/u][/quote]
Questa ? buona, me la segno :blink::D:D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.


×
×
  • Crea Nuovo...