Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:

ciao amici , aiutatemi a risolvere questo dubbio amletico: gli omocinetici sia dal lato bicchierini che dal lato ruote vanno o no ingrassati ?
ammesso che serva saperlo la macchina ? quella in firma :applauso::applauso:

Inviato:

[quote name='riccardone67' post='1017364' date='Jul 31 2009, 05:30 PM']ciao amici , aiutatemi a risolvere questo dubbio amletico: gli omocinetici sia dal lato bicchierini che dal lato ruote vanno o no ingrassati ?
ammesso che serva saperlo la macchina ? quella in firma :applauso::applauso:[/quote]


se li mantieni ingrassati ti durano di pi?, questo ? sicuro.....non facendo attrito a secco tra metalli..............

p.s. il wd 40 qui ? inutile, troppo leggero e tende ad asciugare, oltre a trattenere la polvere non f? altro

Inviato:

[quote name='Clemente' post='1017375' date='Jul 31 2009, 05:59 PM']Quindi che grasso usate? Potrebbe andare bene quello delle catene delle moto?[/quote]

si quello ? il pi? indicato secondo me ;)
io precisamente uso il "chain txr" della roloil

Inviato:
propio per questo il dubbio ? amletico:
o ingrassi per non fare attrito fra metalli
o lasci secco per non attaccare la polvere
diciamo che finora ho sempre lasciato secco pero' bicchierini e omocinetici non mi sembra che durino molto,cercando di valutare la durata in litri diciamo 5 max 6 litri
Inviato:
[quote name='riccardone67' post='1017443' date='Jul 31 2009, 07:53 PM']propio per questo il dubbio ? amletico:
o ingrassi per non fare attrito fra metalli
o lasci secco per non attaccare la polvere
diciamo che finora ho sempre lasciato secco pero' bicchierini e omocinetici non mi sembra che durino molto,cercando di valutare la durata in litri diciamo 5 max 6 litri[/quote]

? vero che il wd-40 evapora ma non completamente, infatti rimane giusto il poco che serve per lubrificare e per proteggere il giunto dall'usura (sono quattro anni che faccio cos? e non ho mai cambiato omocinetici)
Inviato:
Niente grasso= bicchierini e omocinetici consumati in breve tempo.

Usare un pizzichino di grasso ma spesso, non imbrattare altrimenti diventa uno schifo.

Io uso grasso di vasellina tecnica, ma va bene anche qualsiasi grasso.
Inviato: (modificato)

[quote name='riccardone67' post='1017443' date='Jul 31 2009, 08:53 PM']propio per questo il dubbio ? amletico:
o ingrassi per non fare attrito fra metalli
o lasci secco per non attaccare la polvere
diciamo che finora ho sempre lasciato secco pero' bicchierini e omocinetici non mi sembra che durino molto,cercando di valutare la durata in litri diciamo 5 max 6 litri[/quote]
io metto un grasso nero se vuoi te li faccio vedere ormai avranno una decina di litri :blink: se ti durano cos? poco mi sa che ? un problema.. anche per il portafogli... ogni mese li cambi praticamente...sono gli originali kyosho o li prendi di marche concorrenti come atomic k-factory ecc?

ps. a fine gara il grasso ? ancora li.. non si toglie... e la polvere non ? un problema dato che ogni manches li soffio e li reingrasso... certo c'? da impazzir per? sono eterni... o quasi
il grasso mi pare costi intorno agli 80 euro al kg

Modificato da andry710
Inviato:

Ciao, x gli omocinetici serve un filo di grasso al molibdeno. ? di colore nero. Ti protegge il metallo e non impasta la polvere. Io lo uso da anni sia sull1/10 che sull'1/8. Pulisco gli omoc. A fine gara e sono sempre perfetti. Invece non usare olio, trattiene la polvere la impasta e si consumano prima. A secco non li impasti ma si distruggono da soli. Questa ? solo la mia esperienza non la verit? assoluta, ma corro da 25 anni :-)
:rolleyes:
Un saluto.

Inviato:

Grasso specifico ....poco e spesso .I giunti si leccano i baffi e ti ringraziano :P

Poi ognuno ha le proprie teorie............... ;) A secco manco la gnocca funziona bene ... :lol::wfiga:

Inviato:
Io uso sulla mia kyosho RRR grasso x omocinetici x auto. Da 2 anni ke corro e mai cambiato omocinetici salvo rotture causa botte.Li trovi in confezioni da 1 kg sui 11 euro circa.Ciaoooooooooooooo
Inviato:
Io sulla mia bmt stanco di pulire e riingrassare mi sono inventato delle cuffiette (grazie Lucone).

Ho installato le cuffiette del carburatore sull'omocinetico dentro ci metto il grasso nero al bisolfuro di molibdeno da 4 gare non so neanche cosa sia pulire gli omocinetici e l'usura si ? ridotta tantissimo.


Comunque senza grasso si consumano veramente troppo in fretta....
Inviato:

[quote name='lollofenix' post='1017901' date='Aug 2 2009, 04:28 PM']anche io con le cuffiette, quelle della Mbx 6 da fuoristrada :rolleyes::fajepaura:

io uso il TG-248 della Arexons... grasso spray adesivo, portentoso... ed ? specifico per questi usi. ;)[/quote]

Nell'1/10 pista per? non penso che sia possibile usare le cuffiette...

Io uso il grasso della robbe bianco che lo vendono dentro una pompetta... molto comodo!!

Inviato:

[quote name='massi1309' post='1017938' date='Aug 2 2009, 05:53 PM'][quote name='lollofenix' post='1017901' date='Aug 2 2009, 04:28 PM']anche io con le cuffiette, quelle della Mbx 6 da fuoristrada :rolleyes::fajepaura:

io uso il TG-248 della Arexons... grasso spray adesivo, portentoso... ed ? specifico per questi usi. ;)[/quote]

Nell'1/10 pista per? non penso che sia possibile usare le cuffiette...

Io uso il grasso della robbe bianco che lo vendono dentro una pompetta... molto comodo!!
[/quote]
quello li ? al teflon, io lo uso per il diff a sfere :fajepaura:

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...